Teoria Attaccamento
Teoria Attaccamento
Teoria Attaccamento
L’Inizio e la Ricerca di Evidenze dagli studi etologici: l’ipotesi che la propensione affettiva sia indipendente dal
soddisfacimento di bisogni è suffragata da studi etologici: fenomeno dell’imprinting – Lorenz
“Qui il lavoro di Lorenz sulla risposta del seguire manifestata dai paperotti e dagli anatroccoli fu di
particolare interesse. Dimostrava che in alcune specie animali poteva svilupparsi un forte legame nei
confronti di una specifica figura materna senza l’intermediazione del cibo: perché questi piccoli uccelli
non sono nutriti dai loro genitori, ma si nutrono da soli catturando gli insetti. Ecco che allora esisteva un
modello alternativo a quello tradizionale, e un modello con un certo numero di caratteristiche che
sembrava potessero adattarsi al caso della specie umana.”
Se un B viene separato dalla madre fra i 6 ed i 18 mesi per un lungo periodo (e non c’è una figura affettiva
sostitutiva) reagisce esprimendo un forte dolore e sviluppando una forma di depressione
- primo mese: lamentele e richiami
- secondo mese: pianto e perdita di peso
- terzo mese: rifiuto del contatto fisico, insonnia, ritardo nello sviluppo motorio, assenza di mimica,
perdita continua di peso
- dopo: cessazione del pianto, stato letargico, blocco dello sviluppo può portare a morte
Strange Situation
Procedura di osservazione sistematica del comportamento del bambino ai fini della valutazione dello stile di
attaccamento (ideata da Ainsworth): rivolta a bambini fra i 12-18 mesi + presenza di un setting specificamente
allestito. È organizzata in 7 episodi (durata 3 min. ciascuno)
- Fase di esplorazione
- Entra l’estraneo
- Prima separazione
- Primo ricongiungimento
- Seconda separazione
- Rientra l’estraneo
- Secondo ricongiungimento
Patterns di attaccamento
Grazie alla procedura è stato possibile individuare tre pattern di attaccamento:
- sicuro (B) Il bambino è in grado di bilanciare l’esplorazione e il bisogno di vicinanza, mostra di
privilegiare la figura di attaccamento all’estraneo, e dimostra di gradire il ricongiungimento
- insicuro di tipo evitante (A) Il bambino evita il contatto con la figura di attaccamento, soprattutto
dopo le separazioni, e non dimostra particolare turbamento quando lasciato con l’estraneo
- insicuro di tipo resistente o ambivalente (C) Il bambino mostra un profondo turbamento durante le
separazioni e inconsolabilità nelle fasi di ricongiungimento.
- disorganizzatocomportamenti contraddittori messi in atto simultaneamente, es. ricerca di contatto
fisico ed evitamento dello sguardo.