Press Right Pe User It
Press Right Pe User It
Press Right Pe User It
PRESS-RIGHT
PER PRESSA ELETTRICA
• Manuale d’uso
1 Informazioni generali............................................................................................. 5
1.1 Cenni sulla teoria del controllo .................................................................................. 5
1.2 Ciclo di pressatura .................................................................................................... 5
1.3 Quote assolute e relative........................................................................................... 6
1.4 Controllo della curva spostamento-forza ................................................................... 7
1.5 Ciclo di trazione ........................................................................................................ 8
2 Installazione Press-Right ...................................................................................... 9
3 Come iniziare ...................................................................................................... 10
3.1 La tastiera del Press-Right ...................................................................................... 10
3.2 Primo approccio ...................................................................................................... 10
3.3 Creare un lavoro ..................................................................................................... 11
3.4 Impostare il movimento ........................................................................................... 11
3.5 Impostare la visualizzazione ................................................................................... 11
3.6 Il menù principale .................................................................................................... 11
4 I lavori ................................................................................................................. 13
4.1 Creare un nuovo lavoro ........................................................................................... 13
4.2 Selezione di un lavoro ............................................................................................. 13
4.3 Modificare il nome del lavoro ................................................................................... 13
4.4 Selezione di un lavoro tramite codice a barre .......................................................... 13
4.5 Selezione di un lavoro tramite riconoscimento attrezzature ..................................... 14
4.6 Selezione di un lavoro tramite bus di campo ........................................................... 14
4.7 Modificare i codici identificativi del lavoro ................................................................ 14
4.8 Copiare un lavoro .................................................................................................... 14
4.9 Eliminare un lavoro ................................................................................................. 15
4.10 Modificare un lavoro ................................................................................................ 15
4.11 Contatori del lavoro ................................................................................................. 15
4.12 Gestione della selezione automatica dei lavori da esterno ...................................... 15
4.13 Il grafico .................................................................................................................. 15
4.14 Opzioni e gestione scarti ......................................................................................... 16
4.15 Gestione delle fasi................................................................................................... 16
4.16 Gestione dei canali.................................................................................................. 16
4.17 Autoverifica ............................................................................................................. 16
4.18 Gestione dei controlli supplementari........................................................................ 17
5 Parametri ............................................................................................................ 18
5.1 Gestione movimento ............................................................................................... 18
5.1 Limiti di controllo ..................................................................................................... 19
5.2 I Check Point........................................................................................................... 20
5.3 Opzioni del lavoro ................................................................................................... 20
6 La fascia di tolleranza ......................................................................................... 22
6.1 Creare la fascia ....................................................................................................... 22
6.2 Modificare la fascia ................................................................................................. 22
6.3 Eliminare la fascia ................................................................................................... 23
7 Pezzo scarto ....................................................................................................... 24
7.1 Le cause scarto ....................................................................................................... 24
7.2 Gestione degli scarti................................................................................................ 25
8 Il menù strumenti ................................................................................................ 26
8.1 Opzioni display ........................................................................................................ 26
8.2 Contatori e auto verifica .......................................................................................... 26
8.3 Movimento cilindro manuale .................................................................................... 26
9 Configurazione dello strumento .......................................................................... 28
9.1 Opzioni generali ...................................................................................................... 28
9.2 Selezione automatica dei lavori ............................................................................... 29
9.3 Ripetizione della fase .............................................................................................. 29
10 Diagnosi .............................................................................................................. 31
10.1 Versione firmware ................................................................................................... 31
11 Configurazioni speciali ........................................................................................ 32
11.1 Trasduttore di forza aggiuntivo ................................................................................ 32
11.2 Riconoscimento attrezzi .......................................................................................... 32
12 Password ............................................................................................................ 34
13 Collegamento al computer .................................................................................. 35
13.1 Collegamento tramite porta USB ............................................................................. 35
13.2 Collegamento tramite porta LAN (ethernet) ............................................................. 35
14 Field bus ............................................................................................................. 37
14.1 Organizzazione ....................................................................................................... 37
14.2 Status e Control ...................................................................................................... 37
14.3 PROFINET e EtherNet/IP........................................................................................ 37
14.4 Stringhe .................................................................................................................. 39
14.5 Esecuzione dei comandi ......................................................................................... 40
14.6 Tabella dei registri ................................................................................................... 40
14.7 Descricione registri Check Point.............................................................................. 46
15 Dati tecnici e risoluzione dei problemi ................................................................. 48
15.1 Risoluzione dei problemi ......................................................................................... 48
15.2 Lo strumento non comunica tramite porta USB ....................................................... 48
15.3 Lo strumento non comunica tramite porta LAN (ethernet) ....................................... 48
15.4 Messaggi ................................................................................................................ 49
15.5 Codici di errore........................................................................................................ 49
16 Dati tecnici .......................................................................................................... 50
16.1 Caratteristiche dello strumento ................................................................................ 50
1 Informazioni generali
Press-Right è uno strumento di controllo e misura, che collegato ad una pressa garantisce
il controllo qualità dei processi produttivi.
Interfacciato ad un trasduttore di posizione e ad una cella di carico rileva con continuità la
posizione e la forza istantanea.
È possibilile scaricare dal sito www.alfamatic.com il programma WinScope6 che permette
la gestione dello strumento da computer.
1.2.1 Avvicinamento
Durante l’avvicinamento il cilindro avanza fino alla QUOTA FINE AVVICINAMENTO.
L’avvicinamento avviene con la VELOCITÀ DI AVVICINAMENTO. Durante l’avvicinamento
la forza misurata deve essere inferiore al valore di configurazione FORZA ALLARME
COLLISIONE.
Se non si desidera eseguire l’avvicinamento bisogna mettere a zero la QUOTA FINE
AVVICINAMENTO.
1.2.2 Contatto
Finito l’avvicinamento il cilindro avanza alla VELOCITÀ DI CONTATTO fino al contatto con il
pezzo. Il contatto con il pezzo viene rilevato quando la forza misurata supera il limite di
controllo SOGLIA RILEVAMENTO CONTATTO. Se non si desidera eseguire l’appoggio
controllato sul pezzo bisogna mettere a zero la VELOCITÀ DI CONTATTO.
1.2.3 Lavoro
Il lavoro può essere eseguito in due modi a seconda dell’uso o meno del pre-arresto. Il
lavoro senza pre-arresto viene eseguito quando QUOTA DI PRE-ARRESTO è uguale a zero.
Lavoro senza pre-arresto
Durante il lavoro senza pre-arresto il cilindro avanza alla VELOCITÀ DI LAVORO fino al
raggiungimento del valore d’arresto. Raggiunto il valore d’arresto il cilindro viene fermato.
Lavoro con pre-arresto
Durante il lavoro con pre-arresto il cilindro avanza alla VELOCITÀ DI LAVORO fino al
raggiungimento della QUOTA DI PRE-ARRESTO. Superata la QUOTA DI PRE-ARRESTO il
cilindro avanza fino al valore d’arresto correggendo la velocità in funzione della distanza
dal valore d’arresto. Maggiore è la distanza dal valore d’arresto maggiore sarà la velocità
di movimento. Se in valore d’arresto è inferiore al valore attuale la velocità sar negativa e il
cilindro arretrerà per mantenere il valore d’arresto programmato. La velocità massima
durante il pre-arresto è impostabile con uil parametro VELOCITÀ DI PRE-ARRESTO.
1.2.4 Attesa
Raggiunto il valore d’arresto viene avviato un temporizzatore per il tempo impostato con
ATTESA PER RITORNO. Scaduto il tempo viene comandato il ritorno del cilindro.
Naturalmente il tempo di ATTESA PER RITORNO può essere impostato a zero.
1.2.5 Ritorno
Dopo l’attesa impostata il cilindro torna alla QUOTA DI RIPOSO con la VELOCITÀ DI
RITORNO.
Figura 1
La precisione della la quota di contatto rilevata con la cella di carico dipende dalla velocità
del cilindro e soprattutto dal tipo di pezzo da lavorare. Nelle operazioni di calettatura i due
pezzi hanno gli angoli smussati, di conseguenza la quota di contatto varia anche col
variare dello smusso e della forza che si usa per posizionare una parte nell’altra.
Figura 2
Per accendere lo strumento è presente un pulsante sul retro. Quando esso è premuto,
dopo pochi secondi, il display s’illumina e appare il grafico:
Nota: nel resto di questo manuale, quando è indicato, per esempio, selezionare il
comando GESTIONE LAVORI > NUOVO LAVORO si intende premere il tasto menù poi
premere la voce GESTIONE LAVORI e infine premere la voce NUOVO LAVORO.
Prima di procede, controllare che ci siano almeno 50mm di corsa libera del cilindro.
Inserire i seguenti valori:
Quota finale = 50 mm
Quota fine avvicinamento = 40 mm
Velocità lavoro = 2 mm/s
Velocità avvicinamento = 20 mm/s
Velocità di ritorno = 50 mm/s
Premendo il comando di start della macchina, se il cilindro è più avanti della posizione di
riposo, il cilindro tornerà alla posizione di riposo, al contrario, se è già in posizione di
riposo o più indietro, verrà effettuato il ciclo completo programmato. Qundi avanzerà fino
alla quota di 40 mm ad una velocità pari a 20 mm/s, dalla quota di 40 mm alla quota di 50
mm avanzerà con una velocità di 2 mm/s. Raggiunta la quota di 50 mm sarà avviato il
ritorno alla quota di riposo con una velocità di 50 mm/s.
Nota: Alcune voci dei menù non sono visibili se non necessarie.
Il menù principale è il primo visualizzato premendo il tasto menù.
La voce del menù principale GESTIONE LAVORI permette la scelta del lavoro da eseguire,
la creazione di un nuovo lavoro o l’eliminazione del lavoro in uso.
La voce PROPRIETÀ LAVORO permette la modifica di tutti i parametri del lavoro in uso.
Vedi capitolo 4.
La voce MODIFICA FASE è visibile quando il lavoro è diviso in più fasi. Permette la
modifica di tutti i parametri della fase visualizzata.
La voce VALORI MISURATI visualizza i valori misurati durante l’ultimo ciclo.
La STRUMENTI permette la modifica della configurazione lo strumento e la possibilità di
muovere il cilindro in manuale.
La voce AZZERA CONTA PEZZI serve ad azzerare il contatore di pezzi lavorati.
La voce CODICE PEZZO permette dl’iserimento del numero identificativo del pezzo in
lavorazione.
Per creare un nuovo lavoro usare il comando GESTIONE LAVORI > NUOVO LAVORO e
assegnare a questo un nome. Come nome si può usare il numero del disegno, il nome del
cliente o quello che si preferisce per poterlo facilmente identificare.
Quando si crea un nuovo lavoro viene chiesto se si vuole fare una copia del lavoro
attualmente in uso. Se si sceglie di copiare il lavoro in uso, verranno duplicati i parametri
del lavoro in uso il quale rimarrà invariato. Nell’altro caso quello nuovo sarà vuoto.
Dopo aver creato il lavoro si potrano impostare i parametri, le opzioni e la fascia.
4.13 Il grafico
La voce di menù IMPOSTA GRAFICO che permette di modificare i valori degli assi del
grafico.
ORIGINE GRAFICO
È il valore d’origine dell’asse orizzontale delle quote, questo parametro permette di
nascondere tutta la corsa non interessante, come la corsa d’avvicinamento. Se si
usano le quote relative l’origine va normalmente impostata uguale a zero.
FONDO SCALA QUOTA
Il fondo scala delle quote indica la corsa massima che viene visualizzata nel grafico.
FONDO SCALA FORZA
Il fondo scala delle forze indica la forza massima che viene visualizzata nel grafico.
4.17 Autoverifica
La funzione di autoverifica serve al controllo periodico del funzionamento della macchina
eseguendo dei pezzi campione preparati volutamente fuori tolleranza.
Questa funzione è attivabile dal menù STRUMENTI > CONFIGURA > OPZIONI VISIBILI.
L’esecuzione dei pezzi campione può essere fatta eseguire ogni volta che si accende lo
strumento, ogni volta che si cambia lavoro, ogni volta che viene modificato il lavoro, ad
orari prestabiliti, ogni numero di pezzi.
Per ogni singolo lavoro è possibile escludere la funzione di autoverifica.
19
Limiti con lavorazione con battuta meccanica
Quando c’è una battuta meccanica la pressa raggiungerà sempre o la forza d’arresto o la
forza massima che può esercitare. In questo caso il limite di forza raggiunta minima si può
usare semplicemente per controllare il raggiungimento della forza d’arresto. Il limite di
quota raggiunta massima si può usare per controllare che non sia mai superata la forza
massima che il pezzo può sopportare.
In questa lavorazione, per controllare la forza effettiva necessaria, si usa necessariamente
la fascia o i check point.
I limiti di quota raggiunta si usano per verificare che le dimensioni dell’assieme, ultimata la
lavorazione, siano in tolleranza.
20
Chiedi il codice pezzo
Attivando questa opzione, prima dell’esecuzione di ogni pezzo viene chiesto di inserire un
codice numerico che identifica il pezzo stesso. Questo codice serve al programma WinScope
per l’archiviazione della curva e dei valori misurati.
Ignora consenso
Non condiziona lo start allo stato logico di tali ingressi (se configurati).
Escludi AUTOVERIFICA PRESSA
Disabilita l’autoverifica della pressa nel lavoro.
Escludi AUTOVERIFICA “TEST 1”
Disabilita l’autoverifica del controllo supplementare nel lavoro.
Salva curve pezzi buoni
Salva sulla memoria SD le curve dei pezzi buoni.
Salva curve pezzi scarto
Salva sulla memoria SD le curve dei pezzi scarti.
Non usare cesto scarti
Disabilita il controllo del cesto scarti nel lavoro.
21
6 La fascia di tolleranza
La fascia serve al controllo della curva e di conseguenza al controllo della qualità del
pezzo.
La fascia è composta da due linee chiamate bordo superiore e bordo inferiore.
Perché il pezzo sia classificato come buono i punti che rappresentano la curva non
possono essere sopra il bordo superiore, e non possono essere sotto il bordo inferiore.
In figura è rappresentata una curva relativa ad un pezzo buono, in quanto essa è
compresa tra i due bordi della fascia.
Figura 3
Ogni bordo è composto da una sequenza di punti uniti da segmenti.
22
6.3 Eliminare la fascia
Per eliminare la fascia usare il comando GESTIONE FASCIA > ELIMINA FASCIA.
23
7 Pezzo scarto
Quando viene rilevamento un pezzo scarto lo strumento si blocca impedendo l’esecuzione
di nuovi pezzi. Nella configurazione standard, per riabilitare lo strumento occorre eseguire
il RESET.
Se il lavoro ha più fasi, il Press-Right può richiedere la conferma dello scarto.
ESECUZIONE INTERROTTA
È stato tolto l’ingresso START durante l’esecuzione del lavoro. Normalmente è
causato dall’intervento delle emergenze.
TEMPO SCADUTO
L’esecuzione del lavoro è durata troppo tempo.
"SUPPLEMENTARE" OLTRE IL MASSIMO
Il valore del trasduttore supplementare è superiore al limite massimo supplementare.
"SUPPLEMENTARE" SOTTO IL MINIMO
Il valore del trasduttore supplementare è inferiore al limite minimo supplementare.
CONTROLLO "SUPPLEMENTARE"
Il controllo supplementare ha causato lo scarto.
QUOTA MASSIMA SUPERATA
La quota massima raggiunta ha superato il limite di quota massima. La quota massima
raggiunta potrebbe non coincidere con la quota dell’ultimo punto della curva.
24
QUOTA MINIMA NON RAGGIUNTA
La quota massima raggiunta non ha raggiunto il limite di quota minimo oppure non ha
raggiunto la fascia. La quota massima raggiunta potrebbe non coincidere con la quota
dell’ultimo punto della curva.
QUOTA DI INIZIO ALTA
Il valore della quota d’inizio è superiore al limite massimo della quota d’inizio.
QUOTA DI INIZIO BASSA
Il valore della quota d’inizio è inferiore al limite minimo della quota d’inizio.
LIMITE MASSIMO CHECK POINT
Il valore misurato nel checkpoint è superiore al valore massimo.
LIMITE MINIMO CHECK POINT
Il valore misurato nel checkpoint è inferiore al valore minimo.
25
8 Il menù strumenti
Tramite il menù STRUMENTI si esegue la configurazione del Press-Right. Quando il Press-
Right viene fornito già collegato alla macchina, non è necessario eseguire la
configurazione.
In questo menù sono presenti i seguenti sottomenù:
OPZIONI DISPLAY
Permette di modificare la visualizzazione.
CONTATORI
Permette l'impostazione di una verifica programmata della macchina (capitolo 8.2).
MOVIMENTO CILINDRO MANUALE
Permette la movimentazione manuale del cilindro (capitolo 8.3).
OPZIONI AVANZATE
Permette la configurazione dello strumento e la taratura dei traduttori.
DIAGNOSI
In questo sottomenù è possibile controllare il funzionamento degli ingressi e delle
uscite (paragrafo 9.3). Inoltre è possibile tarare i trasduttori.
26
RAGGIUNGI POSIZIONE
Con questo comando è possibile portare il cilindro in una posizione nota.
VAI IN POSIZIONE INGRASSAGGIO
Con questo comando il cilindro scende fino alla quota di ingrassaggio. Assicurarsi che
il cilindro sia libero di avanzare.
DISCESA A TOCCARE
Con questo comando il cilindro scende fino a toccare il pezzo. La velocità di
avanzamento e la forza di appoggio è impostata nel menù di configurazione del
cilindro.
27
9 Configurazione dello strumento
In generale, quando il Press-Right viene fornito già collegato alla macchina, non è
necessario eseguire la configurazione dello stesso.
Grazie alle molte opzioni di configurazione, il Press-Right può adattarsi alle vostre
esigenze.
Per configurare il Press-Right si deve accedere al menù STRUMENTI > CONFIGURA.
In questo menù si trovano le seguenti voci:
OPZIONI GENERALI
Permette di configurare il Press-Right in base al tipo di pressa collegata e di attivare
alcune funzioni. Consultare il capitolo 9.1.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Permette l’impostazione della funzione di ogni ingresso e di ogni uscita.
CONFIGURA CILINDRO
Permette la configurazione del cilindro. Alcuni parametri sono protetti da una
particolare password che va richiesta ad Alfamatic.
LAVORI SELEZIONABILI
Il lavoro da eseguire può essere scelto tramite una combinazione degl’ingressi o
tramite comando inviato tramite comunicazione seriale. In questo caso è necessario
indicare quanti lavori possono essere selezionati dall’esterno.
SELEZIONE AUTOMATICA LAVORI
Queste opzioni determinano il modo in cui il Press-Right deve gestire la selezione del
lavoro e delle fasi, consultare il capitolo 9.2.
RETE E OROLOGIO
Permette la definizione del nome dellla macchina, delle impostazioni di rete e
dell’orologio di sistema.
OPZIONI VISIBILI
Permette di indicare quali opzioni devono essere visibile.
28
disattivato l’ingresso START il Press-Right termina l’acquisizione e controlla la curva
segna forzare il pezzo come scarto.
ATTESA SALVATAGGIO DATI COMPUTER
Attivando questa opzione il Press-Right non permette la lavorazione dei pezzi se non
è collegato con il programma WinScope. Questa opzione è utile se si vuole
l’archiviazione di tutte le lavorazioni nella memoria del computer.
CONTA SOLO SE TOCCHI IL PEZZO
Attivando questa opzione il Press-Right non aumenterà il contapezzi se non ha
misurato una quota d’inizio e cioè se non ha incontrato il pezzo.
CLASSE SCARTI DIVERSA IN OGNI LAVORO
Attivando questa opzione ogni lavoro ha una differente gestione degli scarti (capitolo
7).
29
Per abilitare la possibilità di confermare il pezzo attivare l’opzione nel menù: STRUMENTI
> OPZIONI VISIBILI > CHIEDI CONFERMA A FINE PEZZO.
Per indicare quante volte deve essere ripetuta una fase inserire il numero di ripetizioni nel
menù: CONFIGURA OPERAZIONE > RIPETI FASE.
Per azzerare il contatore delle ripetizioni durante la lavorazione toccare il contatore
visualizzato sul display dello strumento e confermare.
30
10 Diagnosi
La funzione di diagnosi permette: la visualizzazione dello stato degli ingressi, la
visualizzazione e la forzatura delle uscite, la taratura dei trasduttori.
Data la complessità di queste ultime operazioni se ne consiglia l'utilizzo solo a personale
qualificato.
Gli ingressi e le uscite attivate sono evidenziati con un rettangolo nero.
Per forzare le uscite, muovere il cursore con i tasti sull’uscita desiderata e
premere il tasto . Per poter forzare un’uscita occorre conoscere la password hardware.
Nella finestra di diagnosi è visualizzata anche la versione del firmware dello strumento.
Nota: In diagnosi lo strumento non funziona. Per controllare lo stato degli ingressi e delle
uscite mentre lo strumento funziona premere il tasto punto nella visualizzazione principale
(fuori dai menù).
31
11 Configurazioni speciali
Su richiesta è possibile avere delle configurazioni speciali.
32
11.2.3 Selezione attrezzo da utilizzare
Per indicare l’attrezzo che deve essere utilizzato per l’operazione bisogna accedere al
menù PROPRIETÀ > GESTIONE CONTROLLI.
33
12 Password
Il Press-Right può memorizzare un elenco di utenti con relativi codici di identificazione.
Il codice di identificazione è un numero a quattro o cinque cifre.
Le ultime tre cifre non vengono mai visualizzate e fungono da password.
Per ogni utente è possibile definire i permessi cioè a quali funzioni può accedere.
Esiste una password particolare che permette l'accesso a tutte le funzioni e alla gestione
degli utenti. Questa password di configurazione hardware, quando lo strumento è nuovo, è
9724.
Le password possono essere modificate: per farlo occorre conoscere la password vecchia.
Quando è inserito un codice utente che ha permessi di modifica dei lavori, sul display è
visibile l’icona .
Quando è inserito un codice utente che ha permessi di modifica della configurazione, è
visibile l’icona .
Scegliendo la voce RIATTIVA PASSWORD, le icone spariranno e per successive modifiche dei
valori di funzionamento verrà richiesta di nuovo il codice utente.
FUNZIONI CON PASSWORD
In questo sottomenù si definisce quali funzioni dello strumento sono accessibili solo inserendo
il codice utente. L'utente che inserirà il suo codice potrà accedere solo se avrà i permessi
relativi abilitati.
GESTIONE UTENTI
In gestione utenti si possono aggiungere o eliminare gli utenti. Quando si aggiunge un utente è
necessario indicare il nome, il codice (quattro o cinque cifre) e i permessi che avrà il nuovo
utente. Il codice deve avere la coppia di cifre quattro e cinque univoca.
34
13 Collegamento al computer
Il Press-Right può essere collegato ad un computer. È possibile collegare lo strumento al
computer tramite porta USBo porta LAN (Ethernet).
Assieme allo strumento è fornito il programma WinScope tramite il quale si estendono le
potenzialità dello strumento.
È possibile scaricare tutto il software dal sito www.alfamatic.com.
Se si usa la connessione USB si deve usare un cavo USB standard tipo A/B.
Quando si collega per la prima volta il Press-Right al computer, il sistema operativo
cercherà i driver per gestire correttamente la periferica. Per questo motivo al primo
ollegamento il computer deve avere accesso ad internet.
Terminata l’installazione dei driver, lo strumento verrà automaticamente visualizzato nel
menù Connessione di WinScope.
35
Scegliete lo strumento a cui volete assegnare l’indirizzo IP, nella lista che appare.
Se la lista è vuota, controllare lo stato del Firewall del computer, se presente. Il Firewall si
può disabilitare dal pannello di controllo di Windows.
Se non si riesce a distinguere lo strumento da configurare, basta spegnerlo, rivisualizzare
la lista e guardare chi manca.
Scelto lo strumento appare la seguente finestra con la quale è possibile assegnare un
indirizzo IP:
36
14 Field bus
Lo strumento Press-Right può comunicare tramite i bus di campo Modbus TCP (di serie),
PROFINET o EtherNet/IP (opzionali).
14.1 Organizzazione
Lo strumento ha un elenco di registri che possono essere letti o scritti tramite
comunicazione su bus di campo.
Ogni registro ha un indirizzo. Da bus di campo è possibile accedere ai registri indicando
l’indirizzo dello stesso.
Con i bus PROFINET e EtherNet/IP si ha accesso diretto a 11 registri in lettura e a 11
registri in scrittura. L’accesso ad un numero più elevato di registri richiede l’accesso
tramite l’indirizzo dello stesso.
37
Il contenuto di default di queste word è il seguente:
14.3.1.1 Inizializzazione
Caricare in CTRL_OUTPLC il valore 0x00
Attendere che CTRL_INPLC contenga 0x00
38
Caricare in PV_OUTPLC il valore da scrivere
Caricare in CTRL_OUTPLC il valore 0x20
Attendere che CTRL_INPLC contenga 0x10
In caso di errore CTRL_INPLC conterrà 0x70
Caricare in CTRL_OUTPLC il valore 0x00
Attendere che CTRL_INPLC contenga 0x00
14.4 Stringhe
Le stringhe sono composte da singoli caratteri ASCII ad 8 bit terminate dal codice 0x00.
Si consiglia di evitare le lettere accentate.
Siccome ogni registro ha 16 bit, in un singolo registro trovano posto due caratteri.
Il byte alto del registro contiene il primo carattere della coppia.
Il byte basso del registro contiene il secondo carattere della coppia.
Segue un esempio di lettura del nome del lavoro che ipotizziamo essere “Job 2”:
Codici ASCII:
J 0x4A
o 0x6F
b 0x62
space 0x20
2 0x32
39
I seguenti registri avranno il seguente contenuto:
registro 1000 conterrà “Jo” 0x4A6F
registro 1001 conterrà “b ” 0x6220
registro 1002 conterrà “2 ” 0x3200
40
Write 13 to start touching (from version 1.58)
Write 14 to disable driver (from version 1.77)
Write 16 to enable start command
Write 17 to disable start command
Write 18 to reset job pieces counters
Write 20 to stop movement
Write 21 to start basic movement
Write 24 to enable Jog (from version 1.58)
Write 25 to disable Jog (from version 1.58)
Write 26 to Stop Jog Mov (from version 1.58)
Write 27 to Start Jog+ (from version 1.58)
Write 28 to Start Jog- (from version 1.58)
Write 30 to Set new Order number (&45) (from
version 1.92)
Write 32 to Reset rejected (from version 2.21)
Position1 Target position for basic movement UINT16 32 Write/read
JobNumOK Number of good pieces (to reset use control word UINT32 97 Read only
= 18)
JobNumNOK Number of rejected pieces (to reset use control UINT32 99 Read only
word = 18)
MaxNumOK Maximum number of good pieces UINT32 101 Write/read
DecimalsY Number of decimals digit of force values UINT16 207 Read only
41
DecimalsX Number of decimals digit of position values UINT16 209 Read only
DecimalsP Number of decimals digit of probe values UINT16 211 Read only
InstrumentName Name of the instrument STRING 24L 213 Read only
StopDelay Delay before return (from version 1.86) UINT16 1024 Write/read
ContactForce Force for contact sens (from version 1.94) UINT16 1025 Write/read
42
CP1par3 Third value of check point 1 UINT16 1035 Write/read
43
ProbeStop Stop value of external probe UINT16 1068 Write/read
* Per avere il segnale ready è necessario che sia resettato anche il segnale pezzo scarto. L’auto reset
del pezzo scarto si ottiene attivando l’opzione
Issue A BIT0: STOP FROM USER INTERFACE UINT16 2000 Read only
BIT1: STOP FROM ALLARM CONDITION
BIT2: TIME OUT
BIT3: MAX PROBE
BIT4: MIN PROBE
BIT5: PROBE NOT OK
BIT6: HIGH SPEED
BIT7: LOW SPEED
Issue B BIT0: MAX POSITION UINT16 2001 Read only
BIT1: MIN POSITION
BIT2: MAX CONTACT
BIT3: MIN CONTACT
BIT4: MAX CHECK POINT
BIT5: MIN CHECK POINT
BIT6: TEST INPUT 2
BIT7: TEST INPUT 3
Issue C BIT4: MAX FORCE UINT16 2002 Read only
BIT5: MIN FORCE
BIT6: MAX BAND
BIT7: MIN BAND
44
PeakForce Force reached UINT16 2008 Read only
* Per avere il segnale ready è necessario che sia resettato l segnale pezzo scarto. Per
attivare l’auto reset bisogna attivare l’opzione “Disabilita reset scarti da tastiera”.
45
14.7 Descricione registri Check Point
I check point sono descritti da cinque diversi parametri: CPxPar1, CPxPar2, CPxPar3,
CPxPar4, CPxPar5. La funzione di questi parametri varia in funzione del tipo di check
point.
Grazie hai check point, per ogni pezzo lavorato, lo strumento misura uno o due valori.
Questi valori sono disponibili nei registri CPxValueA e CPxValueB.
Il tipo di check point è indicato dai tre bit meno significativi del parametro 5 (CPxPar5).
I tipi attualmente disponibili sono i seguenti:
CP_FORCE = 011b
CP_POSITION = 100b
CP_PEAK = 001b
CP_SPEED = 000b
CP_SETPOINT = 101b
46
CPxPar1 Quota attivazione setpoint 1 Quota
CPxPar2 Quota attivazione setpoint 2 Quota
CPxPar3 Quota attivazione setpoint 3 Quota
47
15 Dati tecnici e risoluzione dei problemi
Prima di contattare l’assistenza consultare questo capitolo.
48
15.4 Messaggi
In particolari condizione il Press-Right può visualizzare i seguenti messaggi:
Messaggio Descrizione
Attendere il trasferimento delle curve L’opzione “abilitazione remota” è attiva.
Strumento bloccato dal computer Il computer sta trasferendo i dati.
Lavoro selezionato non utilizzabile E’ necessario selezionare un altro lavoro.
Eseguire il reset per il pezzo scarto Premere il tasto RESET o cestinare il pezzo se presente il
cesto scarti.
Memory error La memoria interna dello strumento non è stata
programmata.
Aggiornamento impostazioni dal computer Attendere che il computer trasferisca le modifica del lavoro.
Intervento dispositivi di sicurezza Fallita attivazione servoazionamento. Non è attivo l'ingresso
SAFETY OK
Allarme azionamento Controllare che l’azionamento sua in RUN e che il cablaggio
tra azionamento e strumento sia corretto
49
16 Dati tecnici
Segue l’elenco delle caratteristiche tecniche:
Argomento Caratteristiche
Alimentazione versione DC 24VDC
Assorbimento 1A (escluso assorbimento trasduttori e ingressi uscite)
Frequenza di campionamento 700 campionamenti/secondo
Dimensioni Larghezza: 205 millimetri
Altezza: 175 millimetri
Profondità: 240 millimetri
Questo prodotto non deve essere smaltito come rifiuto municipale misto,
effettuare una raccolta separata
50
51