Ciminiere PDF

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 187

GIANCARLO MIGLIORE

RISPOSTA DELLE CIMINIERE AL DISTACCO


DEI VORTICI E CONTROLLO MEDIANTE
SMORZATORI A MASSA ACCORDATA
INDICE

INDICE

CAPITOLO 1 ..................................................................................................... 1
INTRODUZIONE: IL PROGETTO DELLE CIMINIERE............................... 1
1. Premessa......................................................................................................... 1
2. Criteri di progetto delle ciminiere .................................................................. 2
3. Azioni sulle ciminiere .................................................................................... 9
3.1. Alte temperature ...................................................................................... 9
3.2. Distribuzione non uniforme della temperatura........................................ 9
3.3. Incrementi di pressione ......................................................................... 10
3.4. Azioni del sisma .................................................................................... 10
3.5. Azione del vento.................................................................................... 10
• Effetti dell’azione longitudinale del vento........................................ 10
3.6. Rappresentazione e modellazione del vento ......................................... 11
3.6.1 Spettro della velocità del vento ....................................................... 13
3.6.2 Profilo della velocità media del vento............................................. 17
3.6.3 L’interazione vento-struttura nel caso di ciminiere a sezione
circolare - il numero di Reynolds.................................................................. 19
4. Gli smorzatori a massa accordata (o TMD) ................................................. 23
4.1. Applicazioni dei TMD nel campo dell’Ingegneria Civile..................... 26
4.2. Progettazione di smorzatori a massa accordata per ciminiere............... 29
CAPITOLO 2 ................................................................................................... 34
LA RISPOSTA DELLE CIMINIERE ALLA AZIONE DEL VENTO........... 34

I
INDICE

1. Premessa....................................................................................................... 34
2. La teoria quasistatica linearizzata................................................................. 35
2.1. Azioni del vento agenti sul cilindro ...................................................... 36
2.2. Equazioni linearizzate del moto ............................................................ 40
2.3. Analisi della risposta in condizioni di stabilità ..................................... 41
2.4. Analisi della risposta trasversale di strutture allungate di sezione
circolare all’azione del vento ............................................................................ 45
3. La sincronizzazione del distacco dei vortici................................................. 50
4. Il modello di Vickery ................................................................................... 53
4.1. Oscillatore lineare soggetto ad azioni trasversali .................................. 54
4.2. Modello lineare ad un grado di libertà per ciminiere ............................ 62
CAPITOLO 3 ................................................................................................... 66
CONTROLLO DELLA RISPOSTA DELLE CIMINIERE MEDIANTE
SMORZATORI A MASSA ACCORDATA ........................................................ 66
1. Premessa....................................................................................................... 66
2. Modello matematico per la valutazione della risposta delle ciminiere con
smorzatori a massa accordata................................................................................ 67
2.1. Parametri di controllo............................................................................ 68
2.1.1 Parametri legati alle caratteristiche della struttura .......................... 68
2.1.2 Parametri legati alle caratteristiche degli smorzatori a massa
accordata ....................................................................................................... 70
2.1.3 Parametri legati all’azione del vento ............................................... 71
3. Influenza del livello di turbolenza Iu ............................................................ 76
4. Influenza della rugosità del suolo................................................................. 85
5. Influenza dei parametri degli smorzatori a massa accordata........................ 94
5.1. Ottimizzazione dei parametri degli smorzatori a massa accordata ..... 115
6. Influenza del numero di Scruton Sc ........................................................... 120
6.1. Risposta della ciminiera dotata di smorzatore a massa accordata....... 122
6.2. Risposta della ciminiera non controllata ............................................. 127
6.3. Efficacia degli smorzatori a massa accordata...................................... 129
7. Influenza della snellezza ............................................................................ 132
7.1. Risposta delle ciminiere dotate di smorzatore a massa accordata....... 133

II
INDICE

7.2. Risposta delle ciminiere non controllate ............................................. 137


7.3. Efficacia degli smorzatori a massa accordata...................................... 139
CAPITOLO 4 ................................................................................................. 141
CONCLUSIONI E CRITERI DI PROGETTO.............................................. 141
1. Conclusioni................................................................................................. 141
1.1. Criteri di progetto degli smorzatori a massa accordata ....................... 142
APPENDICE 1 ............................................................................................... 147
VIBRAZIONE DI UNA MENSOLA A SEZIONE CIRCOLARE ............... 147
1. Premessa..................................................................................................... 147
2. Vibrazione di una mensola a sezione costante ........................................... 148
3. Vibrazione di una mensola a sezione variabile .......................................... 152
APPENDICE 2 ............................................................................................... 158
CENNI DI DINAMICA ALEATORIA DEl SISTEMI ................................. 158
1. Premessa..................................................................................................... 158
2. Descrizione statistica dei fenomeni aleatori............................................... 162
3. Funzioni di correlazione............................................................................. 166
4. Funzioni di densità spettrale di potenza ..................................................... 168
APPENDICE 3 ............................................................................................... 173
MODELLO NUMERICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA MASSA
DEGLI SMORZATORI A MASSA ACCORDATA ......................................... 173
1. Modello numerico ...................................................................................... 173
2. Esempio ...................................................................................................... 175
3. Conclusioni................................................................................................. 176
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ................................................................ 178

III
ELENCO SIMBOLI

ELENCO SIMBOLI

Caratteri latini
b Dimensione caratteristica della sezione trasversale delle strutture
allungate
[C] Matrice di smorzamento relativa alla struttura in assenza di
vento
[C ] * Matrice di smorzamento relativa alla struttura in presenza di
vento
[C ] a Matrice di smorzamento aeroelastica
~ Scarto quadratico medio del coefficiente aerodinamico
C Ls
istantaneo connesso all’azione trasversale del distacco dei
vortici
CD ,CL ,CM Coefficienti aerodinamici di resistenza, portanza e momento
torcente
D, L, M Resistenza, portanza e momento torcente
E Modulo di Young
f Frequenza
f1 Frequenza propria della struttura nel primo modo di vibrare

IV
ELENCO SIMBOLI

fs Frequenza di distacco dei vortici


F(t ) Vettore della forza aerodinamica per unità di lunghezza

F Parte media del vettore della forza aerodinamica F(t )


F ′(t ) Parte fluttuante del vettore della forza aerodinamica F(t )
Ft (t ) Aliquota di F ′(t ) dovuta alla turbolenza

Fs (t ) Aliquota di F ′(t ) dovuta al distacco dei vortici

Fa (t ) Aliquota di F ′(t ) dovuta al moto della struttura

h Altezza della ciminiera


[H] Matrice di risposta in frequenza
i, j, k Versori degli assi x, y, z
Iu Livello di turbolenza
[K ] Matrice di rigidezza relativa alla struttura in assenza di vento

[K ] * Matrice di rigidezza relativa alla struttura in presenza di vento

[K ] a Matrice di rigidezza aeroelastica

L1 (t ) Componente trasversale della forza F(t ) relativa al primo modo


di vibrare
L1 Parte media del vettore della componente trasversale L1 (t )

Lv1 (t ) Aliquota fluttuante della componente trasversale L1 (t ) dovuta


alla componente trasversale della turbolenza
Ls1 (t ) Aliquota fluttuante della componente trasversale L1 (t ) dovuta al
distacco dei vortici
m Massa della ciminiera per unità di lunghezza
m1 Massa modale della ciminiera per unità di lunghezza
mTMD Massa della TMD
[M ] Matrice di massa relativa alla struttura
Re Numero di Reynolds
Rv ( z1 , z 2 , f ) Funzione di coerenza della forza dovuta alla turbolenza

Rs ( z1 , z 2 ) Funzione di coerenza della forza indotta dal distacco dei vortici

V
ELENCO SIMBOLI

s Spessore medio della ciminiera relativo all’ultimo terzo


s( z, t ) Vettore di spostamento
s Parte media della risposta della struttura
[S FF ( f )] Matrice di densità spettrale di potenza della forzante

[S u
FF (f) ] Aliquota di [S FF ( f )] dovuta al contributo della componente
u ′ della turbolenza
[S v
FF (f) ] Aliquota di [S FF ( f )] dovuta al contributo della componente
v ′ della turbolenza
[S s
FF (f) ] Aliquota di [S FF ( f )] dovuta al contributo del distacco dei
vortici
S L1L1 ( f ) Funzione di densità spettrale di potenza della forzante L1(t)

S Lv1L1 ( f ) Aliquota di S L1L1 ( f ) dovuta al contributo della componente

v ′ della turbolenza
S Ls1L1 ( f ) Aliquota di S L1L1 ( f ) dovuta al contributo del distacco dei vortici

S Lv Lv ( z , f ) Funzione di densità spettrale di potenza per unità di lunghezza


della forza Lv(t)
S Ls Ls ( z , f ) Funzione di densità spettrale di potenza per unità di lunghezza
della forza Ls(t)
Sη y1η y1 ( f ) Funzione di densità spettrale di potenza della risposta trasversale
nel primo modo di virare della struttura
Sc Numero di Scruton
St Numero di Strouhal
u (t ), v(t ), w(t ) Componenti istantanee del vettore velocità V (t ) del vento
rispetto agli assi x, y, z
u ′(t ), v′(t ), w′(t ) Componenti istantanee della turbolenza rispetto agli assi x, y, z
U Velocità media del vento
Uc Velocità critica del vento
U 10 Velocità media del vento a quota 10m

U 10C Velocità critica del vento a quota 10m

VI
ELENCO SIMBOLI

U ref Velocità di riferimento

V (t ) Vettore della velocità istantanea del vento

Vrel (t ) Vettore della velocità istantanea relativa tra fluido e struttura

y1 Spostamento trasversale della ciminiera nel primo modo di


vibrare
~
y1 Scarto quadratico medio dello spostamento trasversale della
ciminiera nel primo modo di vibrare

Caratteri greci
α Coefficiente di rugosità del suolo, angolo di attacco
η y1 (t ) Coordinata modale nel primo modo di vibrare della struttura
nella direzione trasversale a quella del vento
ξ0 Smorzamento della struttura
ξa Smorzamento aerodinamico
ξTMD Smorzamento del TMD
λ Snellezza della ciminiera
µ Rapporto tra la massa del TMD e la massa modale della
ciminiera (mass ratio)
µi Modo di vibrazione i-mo della struttura
µ1 y ( z ) Primo modo di vibrazione della struttura nella direzione
trasversale a quella del vento
ρ Densità dell’aria
Ω Rapporto tra la frequenza del TMD e la frequenza della
ciminiera relativa al primo modo di vibrare (tuning ratio)

VII
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

CAPITOLO 1

INTRODUZIONE: IL PROGETTO DELLE CIMINIERE

1. Premessa
Il progetto, la costruzione e l’assemblaggio delle ciminiere richiede un’ottima
conoscenza di queste strutture, dei materiali che vengono utilizzati e delle forze
che agiscono su di esse e che devono essere determinate in fase di progetto.
In questo capitolo introduttivo verranno brevemente esaminate le tipologie di
ciminiere che sono adottate più di frequente e si accennerà ai criteri che vengono
seguiti nella scelta di queste.
Verranno inoltre analizzati i criteri di determinazione delle azioni, sia interne
che esterne, di cui bisogna tenere conto nella fase progettuale, soffermandosi in
maniera particolare sulle azioni da vento.

1
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Infine si esamineranno gli smorzatori a massa accordata, ossia quei dispositivi


di controllo passivo che vengono spesso utilizzati per mitigare gli effetti dovuti
alle azioni da vento.

2. Criteri di progetto delle ciminiere


Le ciminiere possono essere realizzate in cemento armato (costruite in sito
oppure prefabbricate), in mattoni, in acciaio, in materiali plastici.
Le ciminiere realizzate in mattoni o in acciaio sono, di solito, costituite da un
unico fusto che ha il doppio compito di sorreggere la struttura e di far fluire i gas
all’esterno. Queste possono essere irrigidite mediante con anelli in cemento
armato disposti alla base o ad intervalli regolari lungo l’altezza.
Invece nelle ciminiere in cemento armato, ma a volte anche in quelle in acciaio
e in mattoni, vengono disposte una o più canne fumarie: queste hanno il compito
di espellere i gas, isolando in tal modo il guscio esterno portante dagli effetti delle
alte temperature e degli agenti chimici contenuti in essi. Tali canne sono collegate
al guscio mediante staffe in acciaio e sono costruite in mattoni o in acciaio.
L’intercapedine che si viene a creare tra il fusto della ciminiera e le canne fumarie
deve essere sufficientemente ampia da poter permettere le periodiche ispezioni e
gli eventuali lavori di manutenzione.
Non mancano casi in cui, all’interno della ciminiera (se questa è costituita da
un’unica canna) o all’interno delle canne fumarie, vengono applicati materiali
refrattari, per garantire un maggiore isolamento termico.
Nella maggioranza dei casi le ciminiere sono strutture autoportanti, il cui
schema statico è ricondotto a quello di una mensola incastrata alla base. Non
mancano comunque casi di ciminiere, in prevalenza in acciaio, che si appoggiano
su altre strutture, come ad esempio nel caso in cui siano presenti edifici adiacenti,
o che vengono sorrette mediante cavi in acciaio o, ancora, che sono sospese
dall’alto. In ogni caso, in fase di progetto, è importante prevedere la realizzazione
di giunti di espansione nelle zone di collegamento incastro
In generale la scelta del tipo di ciminiera e dei parametri geometrici è
influenzato da considerazioni di tipo economico, e riguardanti la durata della vita
della struttura stessa, oltre che, naturalmente, da questioni tecniche che non

2
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

verranno affrontate in questa sede e che riguardano, ad esempio, il livello di


emissione di gas nocivi, i problemi legati alle eccessive temperature che
raggiungono i gas ecc.
In linea di massima si può dire che fino ad altezze di 70 ÷ 90m le ciminiera in
acciaio è sempre più economica delle altre.
Per altezze fino a 150 ÷ 200m la scelta si stringe alle ciminiere di acciaio
sorrette con cavi oppure a ciminiere in cemento armato costruite in sito.

Figura 1.1 – Ciminiera in C.A. alta 360m a Trbovlje in Slovenia (a sinistra) e ciminiera in C.A. ad
Altbach (a destra)

Per altezze superiori ai 200m si preferisce di solito costruire ciminiere in


cemento armato per la loro più elevata rigidezza.

3
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.2 – Vista all’interno di una ciminiera in C.A. alta più di 300m (a sinistra) e fase di
saldatura dell’armatura di una ciminiera in C.A. (a destra)

Non mancano comunque casi di ciminiere in acciaio di altezze più elevate, ma


sicuramente queste sono penalizzate dal fatto che si rende necessario l’utilizzo di
appendici aerodinamiche o di dispositivi di controllo passivo per fronteggiare le
forti azioni del vento a determinate altezze.
Nelle figure che seguono vengono riportate alcune delle tipologie di ciminiere
in acciaio e in cemento armato adottate più frequentemente.

4
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.3 – Esempi di ciminiere in cemento armato con singolo guscio

5
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.4 – Esempio di ciminiera in cemento armato con quattro canne di ventilazione

6
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.5 – Esempi di ciminiere autoportanti in acciaio

7
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.6 – Esempi di ciminiere in acciaio sostenute da strutture esterne

Per quanto riguarda la scelta dei parametri legati alla progettazione delle
ciminiere, si rimanda al Capitolo 3, dove verranno esaminate le variabili che
intervengono nello studio del comportamento delle ciminiere, e verranno
analizzati i criteri utilizzati dalle normative nella determinazione di questi.

8
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

3. Azioni sulle ciminiere


In questo paragrafo vengono riportate le azioni che più frequentemente
agiscono sulle ciminiere e di cui bisogna tenere conto nella progettazione.
Una particolare attenzione verrà riservata all’azione del vento che è oggetto di
studio della presente tesi.

3.1. Alte temperature


Nella progettazione delle ciminiere si deve tenere conto dell’alta temperatura
dei gas, sia in normali condizioni di esercizio sia come risultato di situazioni
straordinarie. In tali circostanze è bene adottare opportuni accorgimenti nella
scelta del tipo di materiale: ad esempio, è possibile adottare mattoni refrattari,
capaci di resistere alle alte temperature, per costruire il fusto della struttura.
A volte comunque l’alta temperatura può essere causata da un improvviso
incendio o per un’escursione termica non prevista all’interno della ciminiera.
Questo può avvenire, soprattutto nel caso di raffinerie, per una rottura di un
condotta all’interno della fornace che riscalda i fluidi infiammabili: le grandi
quantità di fluido rilasciate bruceranno immediatamente, e, nel caso in cui non ci
sia una sufficiente quantità di ossigeno per completare la combustione, il fluido
non bruciato sarà trasportato all’interno della ciminiera, dove, entrando in contatto
con l’aria e per effetto delle alte temperature cui è soggetto, brucerà provocando
un ulteriore ed improvviso aumento della temperatura.

3.2. Distribuzione non uniforme della temperatura


Quando all’interno di una ciminiera, avente un’unica canna fumaria, entrano
gas di diverso tipo, il miscelamento di questo può avvenire abbastanza lentamente
e potrebbe non essere completo finché i gas non si sono spostati verticalmente,
all’interno della canna fumaria, di una quantità all’incirca pari a sei volte il
diametro della ciminiera. Come conseguenza di ciò, il fusto della ciminiera può
essere soggetto ad una distribuzione non uniforme della temperatura, che può
provocare forti distorsioni e stress termici. Questo avviene in particolar modo
nelle ciminiere in acciaio, che sono più delle altre sensibili a questi improvvisi

9
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

cambi di temperatura. Per ovviare a questo fenomeno, spesso si cerca di rinforzare


il guscio esterno mediante l’applicazione di vincoli radiali, o meglio di anelli in
acciaio, o anche in cemento armato, che garantiscono una maggiore resistenza a
queste distorsioni.

3.3. Incrementi di pressione


E’ ovvio che, se esiste il rischio di improvvisi incendi all’interno del fusto della
ciminiera, necessariamente si deve tener conto della possibilità che avvenga una
esplosione dei gas. Questa genera degli improvvisi incrementi di pressione sulle
pareti del guscio portante ed è particolarmente pericolosa nel caso di ciminiere in
mattoni non rinforzate. Nel caso in cui vi sia un forte rischio di esplosioni, o in
generale di forti pressioni all’interno della ciminiera, è bene sempre rinforzare il
guscio portante della ciminiera.

3.4. Azioni del sisma


Come la maggior parte delle strutture civili, anche le ciminiere sono soggette
all’azione del sisma ed è quindi opportuno, in fase di progettazione, utilizzare dei
coefficienti di sicurezza, riportati dalle normative internazionali, che garantiscano
l’incolumità della struttura durante tutto l’arco della propria vita.

3.5. Azione del vento

• Effetti dell’azione longitudinale del vento


Sotto l’azione del vento, le ciminiere sono soggette ad una forza longitudinale,
che agisce nella stessa direzione della velocità media del vento, e ad una forza
trasversale a tale direzione.
Nella direzione longitudinale del vento, una ciminiera è soggetta a forze
orizzontali, il cui valore è ricavato sulla base di considerazioni climatologiche,
meteorologiche e aerodinamiche: le forze medie sono proporzionali al quadrato
della velocità media del vento e quelle dinamiche al prodotto tra la velocità media
e la componente longitudinale della turbolenza, e sono quindi indipendenti dalle

10
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

proprietà meccaniche della struttura, come la sua massa, la sua flessibilità e il suo
smorzamento.
Le normative di solito fanno riferimento ad una velocità media di riferimento:
ad esempio nella normativa del CICIND la velocità è calcolata ad una quota pari a
10m dal suolo per un periodo pari ad un’ora e avente un periodo di ritorno di 50
anni. La normativa riporta anche il valore dei coefficienti di sicurezza, il cui uso
assicura che la probabilità che una ciminiera in cemento armato collassi sotto la
spinta di tali forze sia compresa tra valori non maggiori di uno su 5000 e di uno su
10000 durante il suo periodo di vita, a seconda delle caratteristiche geometriche
della struttura.

• Oscillazioni trasversali alla direzione del vento


Quando il vento soffia su una ciminiera, i vortici si staccano dal mantello ad
intervalli regolari e in maniera alternata da una parte e dall’altra, generando delle
pressioni e depressioni che sono la causa delle forti oscillazioni trasversali della
struttura. Come si vedrà, la frequenza a cui questi vortici si staccano dipende dalla
velocità del vento e dal diametro della ciminiera. Quando tale frequenza è
all’incirca uguale alla frequenza propria della struttura, si può avere il fenomeno
della sincronizzazione e gli effetti della risonanza possono amplificare la risposta
della ciminiera: se la sua massa e il suo smorzamento strutturale sono bassi, tale
fenomeno provoca delle forti oscillazioni che possono portare al collasso della
struttura. Generalmente le ciminiere in cemento armato risentono meno di tali
fenomeni, avendo una massa e uno smorzamento sufficienti a garantirne la
stabilità, mentre le ciminiere in acciaio sono più sensibili alle azioni trasversali del
vento.

3.6. Rappresentazione e modellazione del vento


Le ciminiere, utilizzate negli impianti industriali, costituiscono una tipologia
strutturale particolarmente sensibile alle azioni del vento a causa della loro
snellezza e della loro elevata deformabilità. Come già visto, infatti, in aggiunta
alle vibrazioni longitudinali, contenute nel piano del vento, possono manifestarsi

11
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

vibrazioni ben più gravose nel piano ortogonale al primo in conseguenza del
fenomeno del distacco dei vortici di Von Karman. Per effetto del numero molto
elevato di ripetizioni di tali vibrazioni e quindi delle corrispondenti oscillazioni di
tensione, si può verificare il danneggiamento progressivo per fatica del materiale,
oppure addirittura il collasso immediato della struttura per superamento del carico
di snervamento del materiale o per instabilità dell’equilibrio.
In questo paragrafo ci si limita a dare alcune nozioni sulla modellazione dello
strato limite atmosferico, ossia di quella porzione dell’atmosfera, in cui
caratteristiche del vento sono influenzate dalla presenza del suolo.
Il suolo infatti modifica il flusso atmosferico a seconda degli elementi che
interagiscono con esso. Tali elementi possono essere ricondotti a tre tipi diversi:
• orografia;
• rugosità della superficie;
• ostacoli.
L’influenza esercitata dall’orografia consiste nella creazione di percorsi
preferenziali che portano ad accelerazioni o decelerazioni del flusso d’aria. La
rugosità del terreno è invece la causa primaria della nascita dello strato limite
atmosferico. L’influenza degli ostacoli è localizzata: più intensa sottovento ad
essi, fino a distanze di circa 10 volte ed a quote di circa 3 volte le dimensioni
dell’ostacolo; dopo di che il flusso “dimentica” tale effetto, per la rapida tendenza
dello strato limite atmosferico a riportare l’equilibrio tra il gradiente di pressione e
le forze di attrito. Questi tre elementi contribuiscono, in diversa misura, ad
aumentare la turbolenza del vento in prossimità del suolo. A ciò si aggiungono gli
effetti termici indotti dalla superficie che anche modificano il flusso atmosferico.
All’interno dello strato limite atmosferico, il vento viene studiato come un
processo stocastico multidimensionale, per il quale occorre cioè conoscere non
solo la dipendenza dal tempo, ma anche quella dalla posizione. Per semplicità di
trattazione, le due dipendenze vengono di solito analizzate separatamente, e
quindi lo studio ne risulta scisso in due parti: una prima diretta ad analizzare le
caratteristiche puntuali del vento, ed una seconda che ne analizza la distribuzione
spaziale.

12
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

3.6.1 Spettro della velocità del vento


L’aspetto di una registrazione della velocità istantanea fornita in un giorno
qualsiasi da una stazione o da un osservatorio è del tipo mostrato in Figura 1.7:

Figura 1.7 - Aspetto di una registrazione

Da questo tipo di registrazioni si deducono, mediante opportune elaborazioni


statistiche, le proprietà del vento da assumersi in sede di progetto nella località in
esame.
Sia V il modulo del vettore velocità del vento e sia SVV lo spettro di potenza di
V.
La Figura 1.8 riporta un esempio di spettro di potenza SVV a lungo termine
della velocità del vento. Lo spettro presenta quattro picchi ben evidenti; due di
questi sono rispettivamente a periodi pari ad un anno e un giorno e rappresentano
la periodicità annuale e quotidiana dei fenomeni meteorologici; un terzo picco è
presente a periodi di circa 4 giorni, e individua in questo lasso di tempo la durata
media degli eventi eolici; il quarto picco è posizionato a periodi molto più bassi
(da qualche secondo a qualche minuto) e rappresenta la turbolenza atmosferica.
Nella stessa località, al variare della posizione degli ostacoli attorno allo
strumento di misura, variano ovviamente le caratteristiche di turbolenza del vento.
Nel grafico di SVV , queste variazioni si traducono in una diversa distribuzione di
componenti nel quarto picco, mentre la forma del primi 3 picchi rimane immutata.

13
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.8 - Rappresentazione ideale di uno spettro a lungo termine della velocità

Le caratteristiche osservate suggeriscono di distinguere i fenomeni climatici


dai fenomeni propri delle raffiche di vento. A questo scopo si rappresenta la
velocità del vento mediante due distinte grandezze: una velocità. media U (su un
intervallo di tempo ad esempio di 60’ oppure di 10’) che è legata ai fenomeni
meteorologici della regione, e le variazioni del campo della velocità istantanea
attorno al valore medio durante una raffica, che sono invece legate alla turbolenza
locale del vento.
Si adotterà la velocità media U per definire l’intensità del vento, in funzione
del clima della regione e delle caratteristiche di esposizione della costruzione
(altitudine, accidentalità del suolo, presenza di schermi). Si introdurrà d’altra parte
la distribuzione statistica spazio-temporale della velocità istantanea intorno ai
valori medi per definire la turbolenza del vento. Tale turbolenza genera rapide e
disordinate variazioni dell’intensità, direzione e verso del vettore velocità (e
quindi della pressione).
Si consideri un punto all’interno dello strato limite atmosferico; dato il sistema
di riferimento avente l’asse x orientato nella direzione della velocità media del
flusso, che risulta nella maggioranza dei casi orizzontale, l’asse y tale da formare
con l’asse z, verticale e diretto verso l’alto, una terna trirettangola destrorsa, la
velocità istantanea del vento può essere espressa mediante la relazione

V (t ) = u (t ) ⋅ i + v(t ) ⋅ j + w(t ) ⋅ k (1)

dove con i, j e k si sono indicati i versori degli assi x, y e z e con u, v e w le


componenti della velocità del vento lungo tali assi.

14
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Un modello approssimato, adottato per l’analisi dei flussi turbolenti e che ha


condotto con il necessario ausilio dei dati sperimentali a risultati soddisfacenti in
numerose applicazioni, consiste nel sommare in ogni istante, al valore medio della
velocità, i valori fluttuanti. Il valore medio della velocità può essere ottenuto in
questo modo:
t 0 + ∆t
1
U=
∆t ∫ V (t )dt
t0
(2)

Essendo la velocità del vento in un dato punto usualmente idealizzata come un


processo stocastico stazionario, risulta, per la particolare scelta del sistema di
riferimento:

u (t ) = U + u ′(t )

v(t ) = v ′(t ) (3)

w(t ) = w′(t )

e dunque:

V (t ) = (U + u ′(t )) ⋅ i + v ′(t ) ⋅ j + w′(t ) ⋅ k (4)

dove con U si è indicato il valore medio della velocità del vento e con l’apice le
parti fluttuanti a media nulla della velocità. Queste parti fluttuanti del processo
sono dette componenti della turbolenza.
Vengono, inoltre, indicati come intensità della turbolenza i rapporti
adimensionali tra gli scarti quadratici medi delle componenti della turbolenza e la
velocità media del vento:

15
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

u~
Iu =
U

v~
Iv = (5)
U

~
w
Iw =
U

Le registrazioni anemometriche mostrano che la turbolenza atmosferica, cioè la


parte fluttuante della velocità del vento, può essere considerata, con sufficiente
approssimazione, come un processo stazionario gaussiano a media nulla, e
pertanto il modello probabilistico della turbolenza è sufficientemente descritto
dalle quantità definite dalle (2) e (5). Ne consegue che la descrizione
probabilistica della velocità del vento è data attraverso la sola conoscenza della
funzione di probabilità PV(V), che essendo di tipo gaussiano, è completamente
descritta dalla sua media e dalla sua varianza. La descrizione armonica, invece, è
data attraverso la conoscenza della funzione di correlazione R(τ ) nel dominio del
tempo, o della sua trasformata di Fourier, rappresentata dalla funzione densità
spettrale di potenza S ( f ) , nel dominio delle frequenze. Cioè le due espressioni di
S ( f ) e di R(τ ) sono legate dalle relazioni:

+∞
S( f ) = ∫ R(τ)e
− i ⋅2 πfτ

−∞

(6)
+∞
R (τ ) = ∫ S ( f )e
i ⋅2 πfτ
df
−∞

In letteratura sono reperibili diverse espressioni che definiscono la densità


spettrale di potenza delle componenti della turbolenza. Per quanto concerne la
componente longitudinale, la più nota è certamente quella dovuta a Davenport:

f ⋅ S uu ( f ) x2 1200 ⋅ f
= 4 con x = (7)
u*2 ( 1 + x2 )
43
U10

16
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

dove con u*2 si indica la velocità di attrito, una quantità che dipende dalla rugosità
del sito e misura gli sforzi tangenziali a contatto col suolo, e con U10 si indica il
valore medio della velocità alla quota di 10 m.
Oltre alla (7) esistono altre espressioni che fanno dipendere la densità spettrale
di potenza dalla quota.
Per gli spettri delle componenti laterale e verticale della turbolenza vengono
usualmente utilizzate espressioni rispettivamente del tipo:

f * ⋅ u*2
S vv ( f ) = 15
(
f 1 + 9.5 f * )
53

(8)
f ⋅u
* 2
S ww ( f ) = 3.36 *

(
f 1 + 10 f * )53

dove f * rappresenta una frequenza ridotta, ossia la quantità:

f ⋅z
f* = (9)
U (z )

3.6.2 Profilo della velocità media del vento


La resistenza all’avanzamento esercitata sulle masse d’aria dal suolo, a seconda
dello stato della sua superficie e della presenza di ostacoli naturali o artificiali,
genera nel vento una forte turbolenza che dà luogo a variazioni rapide della
velocità e della direzione del vento.
Le (2), (5), (7) e (8) forniscono una descrizione locale delle caratteristiche del
vento; resta tuttavia da fornire una descrizione della distribuzione spaziale di tali
caratteristiche. La velocità media del vento (e la sua direzione), le intensità delle
componenti della turbolenza e gli spettri di queste sono, infatti, all’interno della
strato limite atmosferico, funzioni della quota.
Ad una certa quota, velocità e direzione del vento non sono più influenzate
dall’attrito esercitato dalla superficie terrestre; al di sopra di tale quota, velocità e
direzione del vento possono in conseguenza assumersi costanti con l’altezza.

17
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Procedendo da tale quota verso il suolo, la velocità media è in generale


rallentata dall’attrito fornito dalla superficie del terreno.
Ne consegue una variazione di U con l’altezza che dipende, in teoria, dalla
densità dell’aria, dalla sua viscosità e dalla rugosità del terreno. Per gli interessi
dell’ingegnere strutturista, tuttavia, si ritiene solitamente adeguato rappresentare il
profilo della velocità media U del vento mediante una relazione dl natura empirica
del tipo rappresentato dalla seguente legge di potenza:
α
U (z )  z 

= (10)
U ref  z ref 

dove z è la quota alla.quale si vuole determinare la velocità media, Uref è la


velocità alla quota di riferimento zref e α è un coefficiente che dipende dalia
rugosità del sito. Tale parametro assume valori che variano da 0.16 in zone
pianeggianti o in mare aperto fino a 0.40 per i centri di grandi città.
Relazioni di questo tipo non si accordano perfettamente con i rilievi
sperimentali nello strato limite tra il suolo e qualche decina di metri. Tuttavia il
tener conto di una discontinuità del profilo della velocità U ( z ) darebbe luogo a
correzioni insignificanti sul valore dei carichi che ne risultano sugli edifici.
L’espressione (10) è rappresentata, in alcuni casi tipici, nella Figura 1.9.

Figura 1.9 – Profili della velocità media del vento per terreni variamente accidentati

Una ulteriore osservazione può essere di qualche utilità: quando il vento soffia
da una zona senza ostacoli verso una zona che presenta asperità superficiali, o
viceversa, ha luogo un cambiamento nel profilo della velocità media. Significative

18
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

differenze nel profilo si verificano per lo più nei primi 150 m, e correntemente si
ritiene che un percorso di un km circa sottovento, a partire dal punto dove ha
luogo il cambiamento di accidentalità, sia sufficiente ad esaurire i cambiamenti
nel profilo delle velocità. Tali cambiamenti di regola hanno luogo più
velocemente quando il vento soffia da una superficie non rugosa verso una
rugosa.

3.6.3 L’interazione vento-struttura nel caso di ciminiere a sezione circolare - il


numero di Reynolds
L’esistenza di uno strato limite superficiale “attaccato” alla superficie del corpo
è possibile solo se tale corpo ha particolari caratteristiche geometriche: infatti
zone a forte curvatura producono forti accelerazioni e quindi forti riduzioni della
pressione, alle quali seguono poi rapidi rallentamenti e conseguenti
ricompressioni. Lo strato limite superficiale non è tuttavia in grado di sopportare
ricompressioni troppo brusche o troppo prolungate ed il continuo rallentamento
della velocità nei pressi della parete porta alla “separazione” dello strato limite,
cioè alla completa modifica della tipologia del flusso.
La separazione o meno dello strato limite e, soprattutto, la distribuzione ed il
comportamento dei vortici nel tempo, determinano l’entità e la tipologia delle
forze aerodinamiche agenti sui corpi.
In via del tutto generale si può dire che, per la descrizione dei carichi
aerodinamici su di un corpo, si utilizzano di norma coefficienti adimensionali
definiti tramite le relazioni:

Fi
C Fi = (11)
1 2 ρV 2 S

avendo indicato con Fi le componenti i-esime della forza risultante agente sul
corpo, con V la velocità del vento a monte del corpo e con S una superficie di
riferimento.
I carichi suddetti sono in generale caratterizzati da componenti medie e da
componenti variabili nel tempo, che sono descrivibili mediante la loro varianza e
la loro funzione di densità spettrale di potenza. In linea generale si può affermare

19
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

che le ciminiere a sezione circolare sono caratterizzate da scie e carichi


aerodinamici stazionari nel tempo.
La modellazione del flusso d’aria che investe un corpo può essere ben descritta
dal numero di Reynolds Re che rappresenta, appunto, un parametro che permette
di stabilire le caratteristiche dello strato limite in relazione alla geometria del
corpo.

Figura 1.10 –Flussi d’aria su cilindri circolari

In linea di massima si può affermare che con l’aumentare del numero di


Reynolds i moti vorticosi diventano sempre più marcati: con riferimento alla
Figura 1.10 si può notare che per moti con Re ≅ 1 il flusso d’aria che investe il
corpo è di tipo laminare; con l’aumento di Re la cinetica dei vortici varia
continuamente: per 30 < Re < 5000 si instaura un meccanismo per cui le sottili
strisce vorticose, non appena emesse dal corpo, tendono ad “arrotolarsi”, dando
vita alla formazione di vortici che si staccano alternativamente dai due punti di

20
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

separazione con una frequenza regolare fs e formano a valle la cosiddetta scia di


Von Karman. Questo fenomeno riveste un’importanza fondamentale nel caso di
ciminiere, in quanto la concentrazione di vortici produce, all’esterno di tali zone,
velocità rotatorie rilevanti e quindi una forte resistenza a causa dell’alto contenuto
energetico della scia. L’altro aspetto fondamentale della scia di Von Karman è che
essa è responsabile dell’esistenza sui corpi di forze in direzione trasversale e
longitudinale variabili nel tempo con frequenze rispettivamente pari e doppia
rispetto a quella di distacco dei vortici. Tutti questi aspetti verranno comunque
approfonditi nel Capitolo 2.
Per concludere il discorso sul numero di Reynolds, si nota che per
5000 < Re < 200000 , i moti vorticosi diventano sempre più compatti finché, per

Re > 200000 , i vortici creatisi si compattano al punto da formare una scia.

Figura 1.11 – Flusso turbolento su un corpo cilindrico a sezione circolare con formazione di scia

Il numero di Reynolds Re è definito, nel caso di flusso bidimensionale e di


cilindri a sezione circolare, dalla formula:

U ( z ) ⋅ b( z )
Re = (12)
ν

dove con ν si è indicata la viscosità dell’aria, pari a 1.5 ⋅10 −5 m 2s −1 , con U ( z ) la

velocità media del vento espressa in ms-1 e con b( z ) il diametro espresso in m.


Per quanto riguarda le componenti medie delle forze, di notevole importanza è
la dipendenza del coefficiente di resistenza CD (vedi la (11)) dal numero di
Reynolds; si può infatti osservare che, mentre per corpi spigolosi tale dipendenza
è trascurabile, essa diventa sempre più sensibile quanto più il corpo è arrotondato.

21
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Nel caso di cilindri a sezione circolare si ha un dipendenza come mostrato in


Figura 1.12.

Figura 1.12 - Dipendenza di CD dal numero di Reynolds per cilindri circolari

Questo comportamento dei corpi a sezione circolare è legato al fenomeno della


transizione, cioè al fatto che a valori di Re sufficientemente alti, lo strato limite
può passare dallo stato laminare, con moto per falde parallele, a quello turbolento,
con presenza di fluttuazioni aleatorie che provocano un maggior rimescolamento,
che, globalmente, ha un maggior contenuto energetico. La conseguenza di ciò è
che lo strato limite turbolento provoca azioni di attrito superiori rispetto a quello
laminare, ma è anche in grado di sopportare aumenti di pressione maggiori, e
perciò di separarsi dalla superficie del corpo più a valle. Ciò è quanto avviene per
corpi arrotondati, con una conseguente riduzione della dimensione della scia e del
coefficiente di resistenza CD per numeri di Reynolds abbastanza alti.
E’ perciò abbastanza evidente che tutti i parametri che possono influenzare la
transizione dello strato limite da laminare a turbolento hanno un’influenza
significativa sulla curva CD - Re di corpi a sezione circolare. E’ questo il caso della
rugosità superficiale del corpo, che tende ad anticipare la transizione, e quindi a
spostare a numeri di Reynolds inferiori la corrispondente diminuzione di CD.
Un punto essenziale, che va comunque anticipato e che verrà ripreso in
maniera più approfondita nel capitolo successivo, è che la riduzione del
coefficiente di resistenza nel cosiddetto regime critico della curva CD - Re non è
giustificabile solamente con la riduzione della dimensione della scia a causa del

22
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

ritardato distacco dello strato limite turbolento rispetto a quello laminare: infatti
per avere un distacco alternato regolare di vortici è necessario che i vortici
vengano immessi nella scia in modo spazialmente e temporalmente correlato; se
ciò non avviene i vortici non possono organizzarsi in nuclei concentrati e quindi
producono un campo di perturbazione avente energia cinetica nettamente
inferiore: ciò comporta una forte riduzione della resistenza e, come vedremo, delle
forze oscillanti trasversali.
Nell’ambito della progettazione delle ciminiere, tutto questo è di fondamentale
importanza perché il distacco dei vortici influenza notevolmente il valore delle
forze agenti sul corpo. Il meccanismo di distacco dei vortici, infatti, induce forze
oscillanti molto maggiori nella direzione trasversale alla corrente che in direzione
assiale; in conseguenza di ciò le eventuali oscillazioni indotte dal distacco
alternato dei vortici possono avvenire alla frequenza fs, pressoché esclusivamente
in direzione trasversale, come si vedrà nel Capitolo 2.

4. Gli smorzatori a massa accordata (o TMD)


Uno dei problemi ricorrenti in ingegneria è rappresentato dalla necessità di
controllare lo smorzamento dei sistemi. In un sistema meccanico o strutturale, lo
smorzamento rappresenta la misura del grado di dissipazione di energia prodotta
dal moto del sistema stesso. Il livello di smorzamento presente in un sistema è
comunemente misurato come una percentuale dello smorzamento critico, cioè del
livello in corrispondenza del quale il sistema tende a fermarsi senza più oscillare.
Nel caso di edifici alti lo smorzamento rappresenta un beneficio perché,
riducendo il moto, garantisce un maggiore equilibrio. Gli edifici nella maggior
parte dei casi hanno un livello di smorzamento pari all’1% o il 2% dello
smorzamento critico. In linea generale questo, comunque, dipende dallo schema
statico e dai materiali.
In presenza di forti vibrazioni dell’edificio, uno dei problemi ricorrenti nella
progettazione civile è rappresentato proprio dalla necessità di aggiungere
smorzamento alla struttura per incrementarne la stabilità. Questo può essere fatto
utilizzando dei particolari dispositivi di controllo passivo che vengono

23
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

comunemente chiamati smorzatori a massa accordata o tuned mass dampers


(TMD).
In generale il TMD è costituito da una massa collegata ad una struttura
attraverso un sistema di molle e uno smorzatore viscoso, ed è posto
preferibilmente in un punto della struttura dove le oscillazioni sono maggiori.
Il TMD si basa sul principio che, quando si è in risonanza, le vibrazioni di un
sistema meccanico poco smorzato possono essere ridotte mediante l’aggiunta di
una piccola massa (sistema ausiliario) che accordata ad una frequenza all’incirca
pari a quella propria del sistema principale. L’aggiunta del TMD cambia quindi lo
schema di calcolo del sistema principale, aumentandone i gradi di libertà: questo
comporta che le vibrazioni di un sistema a un grado di libertà possono quindi
essere ridotte a quelle di un sistema a due gradi di libertà dotato di uno
smorzamento maggiore.

Figura 1.13 - Schema esemplificativo del funzionamento di uno smorzatore a massa accordata

In linea di massima l’efficienza del TMD dipende da tre parametri principali:


• il rapporto µ tra la massa del TMD e la massa modale della struttura (mass
ratio)
• il coefficiente di smorzamento ξTMD del TMD
• il rapporto Ω tra la frequenza del TMD e la frequenza della struttura
(tuning ratio)
Una volta scelto il valore della massa del TMD, le prestazioni del sistema
ausiliario possono essere ottimizzate determinando i parametri Ω e ξTMD che
restituiscono la risposta minima del sistema principale. La quantità di

24
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

smorzamento aggiunto alla struttura può essere espressa come un incremento


dello smorzamento viscoso del sistema principale. La Figura 1.14 mostra un
esempio in cui l’incremento di smorzamento effettivo del sistema principale,
raggiunto per valori di µ pari all’1%, 2% e 5% al variare di Ω e per uno
smorzamento ξTMD ottimale del TMD: lo smorzamento viscoso viene quindi
incrementato di oltre il 3.5% che è un valore sufficiente a ridurre
significativamente il moto degli edifici.

Figura 1.14 – Efficienza del TMD [da RWDI – Rowan Williams Davies & Irwin Inc.]

Il primo studio teorico sul comportamento dei sistemi con il TMD fu condotto
da Ormondroyd e Den Hartog (1928) e da Den Hartog (1940). Fu considerato un
sistema lineare non smorzato a un grado di libertà, dotato di TMD sia non
smorzato che smorzato, e soggetto a una forzante armonica. Il TMD non
smorzato, nonostante la sua efficacia nel ridurre la risposta del sistema in
risonanza, fu scartato poiché l’ampiezza delle vibrazioni del TMD era alquanto
larga e la risonanza non veniva eliminata ma solo spostata in frequenza.
A questo primo studio ne seguirono molti altri, tra cui i più importanti sono
stati quelli di Luft nel 1979 e quelli di Ayorinde e Warburton nel 1980, i quali,
riprendendo gli studi di Ormondroyd e Den Hartog, analizzarono la risposta di
una struttura ad un grado di libertà dotata di TMD e soggetta ad una forzante a
spettro piatto (rumore bianco).

25
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

4.1. Applicazioni dei TMD nel campo dell’Ingegneria Civile

• Centrepoint Tower, Sydney, Australia


Una delle prime applicazioni dei TMD, fu eseguita nel Centrepoint Tower a
Sydney in Australia, una torre destinata alle trasmissioni. La struttura, alta 305m,
è costituita da un cilindro circolare, avente diametro di 6.70m, ed è sorretta da un
sistema di 56 cavi di acciaio.In cima al cilindro si trova una torre di otto piani e
un’antenna. Alla struttura furono aggiunti due TMD, le cui proprietà meccaniche
(µ e Ω) furono calcolate in riferimento al massimo valore dell’effettivo
smorzamento del sistema, nell’ipotesi che il sistema principale non avesse alcuno
smorzamento e che la forzante applicata fosse un rumore bianco. I test in galleria
del vento furono effettuati su un modello aeroelastico della torre, con e senza
smorzatori. Il primo TMD a due gradi di libertà fu realizzato aggiungendo un
serbatoio d’acqua di 148000Kg in cima al torre di otto piani. Il secondo TMD a
due gradi di libertà di 33000Kg fu installato in un secondo momento ad un’altezza
intermedia per ridurre le oscillazione relative al secondo modo di vibrare.

• First City National Corporation (Citicorp Center), New York, USA


L’edificio, situato nel centro di Manhattan,fu costruito nel 1977, è alto 275m e
ha una pianta approssimativamente quadrata (Figura 1.15).

26
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.15

Nel Febbraio del 1978 fu aggiunto, al 63° piano dell’edificio, un TMD, in


cemento armato e a due gradi di libertà, di 373000Kg caratterizzato da un
rapporto µ pari al 2% (Figura 1.16).

Figura 1.16 – Smorzatore a massa accordata installato nel Citicorp Center

Il TMD è accordato secondo le frequenze calcolate nelle due direzioni x e y e


ha uno smorzamento ξTMD pari a 0.14 nelle due direzioni. Tale valore è stato

27
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

scelto abbastanza alto per ridurre gli spostamenti relativi tra la struttura principale
e il TMD. La rigidezza è garantita dalla presenza di molle pneumatiche al
nitrogeno, che permettono una più facile regolazione del parametro Ω in base ad
eventuali cambiamenti delle caratteristiche dell’edificio (ad esempio perdita di
rigidezza dovuta alla rottura di qualche elemento strutturale, incremento della
massa dovuto ad aggiunta di altri piani).

• Petronas Tower, Kuala Lumpur, Malesia


Furono costruite nel 1997 e sono situate nel centro di Kuala Lumpur. Con
un’altezza di 452m, sono oggi le torri più alte del mondo (Figura 1.17)..

Figura 1.17

A ogni gamba del ponte sospeso furono installati tre TMD, per un totale di
dodici, allo scopo di mitigare le oscillazioni dovute al distacco dei vortici. Un di
questi TMD viene mostrato in Figura 1.18.

28
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.18 – Uno dei TMD progettati per le Petronas Tower

4.2. Progettazione di smorzatori a massa accordata per ciminiere


Le ciminiere costituiscono una tipologia strutturale particolarmente sensibile
alle azioni del vento a causa della loro snellezza e della loro deformabilità. La
nascita di vibrazioni indotte dal distacco dei vortici può portare al
danneggiamento per fatica del materiale, oppure addirittura al collasso immediato
della struttura. La prevenzione di questi fenomeni può richiedere l’applicazione di
speciali dispositivi per la mitigazione della risposta strutturale, naturalmente in
alternativa all’ovvio provvedimento consistente nel realizzare una struttura più
robusta.
Sono numerose le possibilità disponibili: dispositivi passivi che ostacolano il
distacco regolare dei vortici (eliche, schemi porosi, ecc.), dispositivi passivi che
aumentano il valore del fattore di smorzamento (strati di materiale pesante sul
mantello come gunite o ceramica, smorzatori a massa accordata, ecc.), dispositivi
attivi servocontrollati che applicano in modo automatico forze antagoniste
all’azione del vento (pendoli con attuatori, smorzatori accordati con attuatori,
ecc.).
Una soluzione spesso adottata per mitigare le oscillazioni prodotte dal distacco
dei vortici è l’aggiunta di appendici aerodinamiche, ovvero di spoiler lungo la

29
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

superficie laterale della ciminiera che, aumentandone la rugosità, riduce il livello


di coerenza delle forze indotte dal distacco dei vortici.

Figura 1.19

Uno dei dispositivi più efficaci viene realizzato mediante un’appendice di


forma elicoidale (Figura 1.19) che si sviluppa di solito lungo l’altezza dell’ultimo
terzo della ciminiera dove cioè si risente maggiormente degli effetti dovuti al
distacco dei vortici. Questo sistema è utilizzato frequentemente nel caso in cui le
forze del vento non producono oscillazioni tali da giustificare l’uso di un vero e
proprio smorzatore.
Tali appendici hanno soprattutto il pregio di essere un espediente molto
economico: infatti, per ciminiere di modesta altezza, un dispositivo del genere
viene spesso realizzato mediante l’aggiunta di una scala elicoidale in acciaio
(Figura 1.20) che hanno la duplice funzione di mitigare le vibrazioni della
struttura e di permettere le frequenti ispezioni e i lavori di manutenzione.

30
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.20

In presenza di azioni del vento di notevole entità, si ricorre a dispositivi più


raffinati come gli smorzatori a massa accordata.

Figura 1.21

31
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Questi, normalmente, sono costituiti da una massa (di solito con valori che
variano tra l’1% e il 5% della massa modale della struttura) che è realizzata
mediante un anello metallico coassiale disposto in testa alla struttura e avente
diametro interno opportunamente maggiore di quello della ciminiera stessa e
sospeso mediante pendoli ad apposite mensole collegate al mantello (Figura 1.21).

Figura 1.22

In fase di sincronizzazione i vortici si staccano dal mantello della ciminiera in


maniera alternata con una frequenza pari alla frequenza propria della struttura,
generando in tal modo delle forze che fanno oscillare violentemente la ciminiera.
La presenza del TMD allevia le vibrazioni, in quanto l’anello metallico si
muove nella direzione opposta a quella del moto della struttura, generando delle
forze che si oppongono a quelle indotte dal distacco.
L’efficacia del TMD dipende essenzialmente da un buon dimensionamento dei
parametri che lo caratterizzano: se ben accordati alla struttura, questi dispositivi
permettono di ridurre sensibilmente la risposta dinamica delle ciminiere, come si
vede in Figura 1.23, dove vengono confrontate le risposta trasversali di una
ciminiera con e senza TMD.

32
CAPITOLO 1 – Introduzione: il progetto delle ciminiere

Figura 1.23 – Risposta trasversale della struttura senza e con TMD

E’importante comunque, in fase di progettazione, tenere sempre presente il


valore delle azioni del vento che agiscono longitudinalmente sulla struttura: è del
tutto inutile, infatti, un proporzionamento dei parametri del TMD volto ad
eliminare del tutto le vibrazioni trasversali, quando sulla struttura agiscono anche
delle forze longitudinali. E’ invece opportuno scegliere quei parametri che
garantiscano una mitigazione della risposta della struttura in maniera tale da
prevedere delle oscillazioni trasversali dello stesso ordine di grandezza di quelle
longitudinali.

33
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

CAPITOLO 2

LA RISPOSTA DELLE CIMINIERE ALLA AZIONE DEL VENTO

1. Premessa
La determinazione della risposta delle strutture flessibili soggette all’azione del
vento presenta problemi non risolvibili esclusivamente per via analitica. Ciò è
dovuto al fatto che, quando si studia il comportamento aeroelastico di una
struttura, si deve tenere conto dell’esistenza di una interazione bilaterale tra la
corrente fluida e la struttura stessa: infatti, risulta impossibile considerare quale
sistema dinamico quello costituito dalla sola struttura e considerare il vento solo
come la causa di una azione esterna. Al contrario il sistema dinamico sarà
composto dalla struttura stessa e dal fluido in moto attorno ad essa. Il problema,
quindi, si presenta molto più complesso di quello che si avrebbe qualora si
potessero considerare separatamente i due fenomeni, cioè quello relativo al moto
del cilindro e quello relativo al flusso del vento.

34
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

A ciò va ad aggiungersi il fatto che tale interazione si presenta, in generale,


fortemente non lineare sia nei parametri di stato della struttura che nelle
caratteristiche del vento.
Tuttavia, come vedremo nel paragrafo successivo, è possibile effettuare, con
opportune ipotesi semplificative, una linearizzazione delle equazioni del moto,
ottenendo in questo modo una soluzione, mediante integrazione di tali equazioni,
che consente di valutare la risposta (linearizzata) della struttura in condizioni di
moto stabile.
La risposta così calcolata può essere scissa in una parte media (risposta statica)
ed in una parte fluttuante a media nulla (risposta dinamica). A sua volta la risposta
dinamica può essere ulteriormente divisa in due aliquote: la prima, detta
quasistatica, avente contenuto in frequenza a valori alquanto più bassi della prima
frequenza propria della struttura e la seconda, detta risonante, con contenuto alle
frequenze corrispondenti a frequenze proprie della struttura.
In questo capitolo si analizzerà il comportamento delle strutture allungate sotto
l’azione del vento. Per fare ciò si studierà dapprima il comportamento lineare del
cilindro di lunghezza infinita, nella ipotesi di validità della teoria quasistatica
linearizzata, e quindi si analizzerà il comportamento delle strutture allungate. Ci si
occuperà poi della risposta trasversale di queste, affrontando il problema del
distacco dei vortici e introducendo il modello di Vickery, che permette di
calcolare la risposta trasversale delle strutture cilindriche allungate in condizioni
di sincronizzazione.

2. La teoria quasistatica linearizzata


Il modello cui si fa riferimento è quello del cilindro rigido munito di vincoli
esterni ad elasticità lineare e smorzamento viscoso e dotato dei tre gradi di libertà
rappresentati dalla traslazione secondo direzioni ortogonali all’asse e rotazioni
intorno a questo. Le particolari condizioni di vincolo fanno sì che il moto del
cilindro sia piano e quindi che punti appartenenti alla stessa generatrice abbiano
uguali componenti di spostamento.

35
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

Si considera quindi il cilindro immerso in un flusso turbolento uniforme, anche


questo contenuto in piani ortogonali all’asse del cilindro. Lo studio del
comportamento del cilindro, nelle condizioni descritte, può essere affrontato nel
piano, introducendo, nelle equazioni del moto, quantità (massa, smorzamento,
rigidezza, forze esterne) relative ad un tratto di lunghezza unitaria.

2.1. Azioni del vento agenti sul cilindro


Si consideri un cilindro rigido di lunghezza infinita immerso in un flusso
turbolento uniforme e bidimensionale e si indichi con z l’asse del cilindro.
Si vincoli il cilindro con vincoli cedevoli che ne consentano la traslazione nelle
direzioni ortogonali all’asse z e la rotazione intorno a questo, e blocchino i
rimanenti tre gradi di libertà.
Siano x e y una coppia di assi tali che x sia orientato come il flusso medio.

Figura 2.1 - Modello bidimensionale del cilindro di lunghezza infinita

L’espressione della velocità del vento all’istante t, nel caso di flusso


bidimensionale, può essere scritta come:

V(t) = [U + u ′(t)]⋅ i + v′(t ) ⋅ j (13)

dove con i e j si sono indicati rispettivamente i versori degli assi x e y.


Indicando con x(t) e y(t) le componenti dello spostamento del cilindro
rispettivamente nelle direzioni x e y e con x& e y& le rispettive velocità,
l’espressione della velocità relativa tra il fluido e il cilindro si scrive:

36
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

Vr(t) = [U + u ′(t)-x& ]⋅ i + [v′(t)-y& ]⋅ j (14)

La forza aerodinamica per unità di lunghezza agente sul cilindro può essere
caratterizzata, in maniera del tutto generale, mediante un vettore a tre componenti
(forze lungo x e y e momento torcente) variabile nel tempo:

 D(t )   D + D ′(t ) 
   
F(t ) =  L(t )  =  L + L ′(t )  = F + F ′(t ) (15)
M (t ) M + M ′(t )
   

avendo indicato con la barra i valori medi nel tempo e con l’apice i valori
fluttuanti a media nulla.
Il valore medio della forza aerodinamica viene espresso in funzione dei
coefficienti aerodinamici CD, CL e CM, per cui

 C D (α ) 
1 2  
F = ρU b  C L (α )  (16)
2 bC (α )
 M 

I valori assunti dai coefficienti aerodinamici dipendono dalla forma della


sezione trasversale del cilindro, dall’angolo di attacco α e dal numero di
Reynolds.
L’aliquota fluttuante della forza aerodinamica tiene conto dell’azione dovuta
alla turbolenza, al distacco dei vortici ed al moto del cilindro. Queste tre aliquote
della forza fluttuante possono essere valutate, nell’ipotesi di comportamento
quasistatico, separatamente cioè:

F ′(t ) = Ft (t ) + Fs (t ) + Fa (t ) (17)

dove i pedici t, s ed a individuano le forze dovute alla turbolenza, al distacco dei


vortici ed al moto del cilindro.
L’ipotesi di comportamento quasistatico consiste nel supporre che le
fluttuazioni nella velocità relativa tra fluido e cilindro avvengano lentamente: se
ciò si verifica le forze che agiscono sul cilindro in un certo istante possono essere
assimilate a quelle che si avrebbero su un cilindro fisso in condizioni di flusso

37
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

laminare con velocità pari alla velocità relativa istantanea tra fluido e cilindro.
Tale ipotesi è verificata se:
• le componenti della turbolenza presentano contenuto energetico a frequenze
prevalentemente inferiori alla frequenza di distacco dei vortici.
• il moto del cilindro avviene anch’esso a frequenze inferiori a quella di
distacco.
In tal modo si ha che, per la (14), la velocità relativa tra fluido e cilindro abbia
anch’essa contenuto energetico alle basse frequenze: il che equivale ad ipotizzare
che le fluttuazioni della velocità relativa tra fluido e cilindro siano lentamente
variabili nel tempo.
Questa ipotesi ci permette di scrivere l’espressione delle componenti della
forza istantanea F(t), valida in ipotesi di comportamento quasistatico ossia nel
caso di fluttuazioni lente [Ricciardelli, 1996]:

1 1
D(t ) = ρU 2 bC D (α ) + ρUbC D (α )u ′(t ) + ρUb(C D′ (α ) − C L (α ) )v ′(t ) +
2 2
1
− ρUbC D (α ) x& (t ) − ρUb(C D′ (α ) − C L (α ) ) y& (t ) +
2
1 1
− ρUb(C D′ (α ) − C L (α ) )R0θ&(t ) − ρU 2 bC D′ (α )θ (t ) + R x0 (t ) + Ds (t )
2 2

1 1
L(t ) = ρU 2 bC L (α ) + ρUbC L (α )u ′(t ) + ρUb(C D (α ) + C L′ (α ) )v ′(t ) +
2 2
1
− ρUbC L (α ) x& (t ) − ρUb(C D (α ) + C L′ (α ) ) y& (t ) + (18)
2
1 1
− ρUb(C D (α ) + C L′ (α ) )R0θ&(t ) − ρU 2 bC L′ (α )θ (t ) + R y0 (t ) + Ls (t )
2 2

1 1
M (t ) = ρU 2 b 2 C M (α ) + ρUb 2 C M (α )u ′(t ) + ρUb 2 C M′ (α )v ′(t ) +
2 2
1
− ρUb 2 C M (α ) x& (t ) − ρUb 2 C M′ (α ) y& (t ) +
2
1 1
− ρUb 2 C M′ (α ) R0θ&(t ) − ρU 2 b 2 C M′ (α )θ (t ) + Rθ0 (t ) + M s (t )
2 2

Le espressioni (18) rappresentano le forze aeroelastiche totali che agiscono sul


cilindro. Infatti analizzando in dettaglio le (18), si nota che il primo termine di
ogni componente rappresenta la forza dovuta al valore medio della velocità del

38
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

vento; il secondo e il terzo termine di ciascuna componente, cioè i termini lineari


nelle componenti della turbolenza, costituiscono la parte del primo ordine dovuta
all’azione delle fluttuazioni della velocità del vento; i termini nelle derivate prime
delle componenti di spostamento x, y e θ del cilindro costituiscono la parte del
primo ordine delle forze dovute al moto del cilindro; i termini nella componente
di spostamento θ costituiscono la parte del primo ordine delle forze dovute alla
variazione dell’angolo di attacco istantaneo provocata dalla rotazione del cilindro;
i termini Rx0 , R y0 e Rθ0 raggruppano le quantità di ordine superiore nelle

componenti di turbolenza e nelle componenti di spostamento e velocità; gli ultimi


termini, infine, rappresentano le forze aeroelastiche dovute al distacco dei vortici.
Le (18) possono essere ulteriormente semplificate mediante una
linearizzazione: in tal modo è possibile trascurare i termini Rx0 , R y0 e Rθ0 .

Naturalmente per fare ciò, occorre introdurre tre ipotesi aggiuntive: l’ipotesi di
piccola turbolenza, l’ipotesi di piccole velocità e l’ipotesi di piccoli spostamenti.
La prima consiste nell’asserire che le componenti di turbolenza u ′ e v ′ siano
piccole rispetto al valore medio della velocità del vento, ovvero che le intensità di
turbolenza siano molto minori dell’unità.
La seconda ipotesi consiste nell’affermare che le componenti della velocità del
cilindro siano molto più piccole della velocità media del vento.
L’ipotesi di piccoli spostamenti riguarda l’angolo di rotazione θ, essendo gli
spostamenti lungo x e y ininfluenti ai fini delle forze aeroelastiche: tale ipotesi è
valida quando l’angolo θ è molto più piccolo dell’unità.
In tali condizioni è possibile trascurare, nella (18), i termini Rx0 , R y0 e Rθ0 e

quindi considerare solo i termini lineari della forzante.


Per quanto riguarda le forze indotte dal distacco dei vortici, di cui si parlerà più
avanti, si osserva che, se il cilindro è immerso in un flusso turbolento ed è libero
di muoversi, la frequenza di distacco dei vortici non è costante; l’azione dovuta al
distacco dei vortici può comunque essere espressa con una forma analoga alla
(16), inserendo dei coefficienti aerodinamici istantanei connessi al distacco stesso:

39
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

 C Ds (t ) 
1  
Fs (t ) = ρU 2 b C Ls (t )  (19)
2 bC s (t )
 M 

2.2. Equazioni linearizzate del moto


Considerata valida la teoria quasistatica linearizzata, è possibile ricavare le
equazioni del moto del cilindro in forma lineare. Difatti, nel caso in cui il cilindro
sia soggetto a vincoli ad elasticità lineare e smorzamento viscoso, una volta
definite le forze aeroelastiche, si può scrivere l’equazione del moto del cilindro:

[M ]&s&(t ) + [C] s&(t ) + [K ] s(t ) = F(t ) (20)

dove si è indicato con s(t) il vettore spostamento di componenti x(t), y(t) e θ(t) e
con [M], [C] e [K] rispettivamente le matrici di massa, di smorzamento e di
rigidezza relative alla struttura in assenza di vento.
Nelle ipotesi fatte precedentemente, valendo le (15) e (17), si può riscrivere
l’espressione della (20) in forma linearizzata introducendo i termini lineari
espressi dalla (18). Di questi quelli proporzionali alle componenti di spostamento
e di velocità verranno portati al primo membro della (20) e si sommeranno
rispettivamente ai termini di natura strutturale compresi nelle matrici [C] e [K],
andando così a costituire le matrici di smorzamento e rigidezza in presenza di
vento, definite come:

[C ] = [C ] + [C ]
* a

(21)
[K ] = [K ] + [K ]
* a

[ ] [ ]
dove con C a e K a si sono indicate le matrici di smorzamento e rigidezza

aeroelastiche che assumono la forma:

40
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

 2C D C D′ − C L R0 (C D′ − C L )
[ ]1
C = ρUb  2C L
a

2
C D + C L′ R0 (C D + C L′ )
2bC M 2bC M′ bR0 C M′ 
(22)
0 0 C D′ 
[K ]
a 1
= ρU b 0 0 C L′ 
2
2 

0 0 bC M′ 

I termini rimanenti della (18) costituiscono la forzante F(t), che pertanto può
essere scritta nella forma vettoriale:

F(t ) = F + Ft (t ) + Fs (t ) + Fa (t ) (23)

dove i termini al secondo membro rappresentano rispettivamente la parte media,


l’aliquota dovuta alla turbolenza, quella dovuta al distacco dei vortici e quella
indotta dal moto del cilindro della forza aeroelastica.
Quindi la (20) assume la forma:

[M ]&s&(t ) + [C* ]s&(t ) + [K * ]s(t ) = F + Ft (t ) + Fs (t ) (24)

La (24) permette la determinazione delle condizioni critiche del moto e


l’analisi della risposta in condizioni di moto stabile.

2.3. Analisi della risposta in condizioni di stabilità


Individuata l’equazione del moto del cilindro (24) in presenza di vento, si può
ora determinare la risposta in condizioni di moto stabile: questa viene calcolata
mediante un approccio stocastico sul dominio delle frequenze.
Tale tipo di analisi è basata su una linearizzazione a monte delle equazioni
differenziali (come fatto nei paragrafi precedenti) e quindi non permette di
cogliere gli effetti di non linearità. Inoltre un approccio di questo tipo mal si
presta a valutare caratterizzazioni probabilistiche della risposta diverse da quella
gaussiana: difatti l’adozione di una forzante quasistatica comporta che l’analisi
della risposta può essere condotta valutando i soli primi due momenti (media e
valore quadratico medio) o i soli primi due cumulanti (media e varianza) della

41
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

risposta. Quindi la risposta diventa completamente significativa solo nel caso in


cui la forzante abbia carattere di Gaussianità. Infatti, qualora si consideri una
funzione di densità di probabilità gaussiana della turbolenza Pu(u), si ha che anche
la funzione di densità spettrale di potenza della forza associata alla turbolenza
PF(F) ha anch’essa carattere di Gaussianità e quindi, per la linearità delle
equazioni del moto, anche la risposta della struttura Ps(s) è di tipo gaussiano e
quindi può essere ben descritta dalla media e dalla varianza. Al contrario, nel caso
in cui la turbolenza abbia una distribuzione di tipo qualsiasi, la risposta della
struttura seguirà una legge di tipo qualsiasi che quindi non può essere descritta
solo mediante la determinazione della media e della varianza.
Nel nostro caso, partendo dall’ipotesi di comportamento quasistatico del
cilindro e avendo ritenuto valide le ipotesi di linearità, si ha che, nel caso di
turbolenza gaussiana, la risposta può essere scissa in due parti, una dovuta
all’aliquota media della forzante F e una dovuta all’aliquota fluttuante
Ft (t ) + Fs (t ) . La linearità delle equazioni del moto comporta che dalla normalità
della forzante discenda la normalità della risposta, che quindi sarebbe
completamente definita in termini probabilistici, nel caso di turbolenza gaussiana,
quando di questa si conoscano il vettore dei valori medi della risposta (risposta
statica) e la matrice di covarianza, che fornisce la parte fluttuante della risposta a
media nulla (risposta dinamica).
La risposta statica si ottiene dalla (24), introducendo la sola parte media della
forzante, ossia:

[K ] s (t ) = F
*
(25)

da cui si ottiene la risposta media

[ ]
s (t ) = K *
-1
F (26)

Per calcolare la varianza si opera nel dominio delle frequenze, integrando, su


tutto il campo delle frequenze, la densità spettrale di potenza del processo. La
matrice di densità spettrale di potenza della risposta [S ss ( f )] si ricava dalla

matrice di densità spettrale della forzante [S FF ( f )]:

42
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

[S ss ( f )] = [H * ( f )][S FF ( f )] [H * ( f )]T (27)

[ ]
dove H * ( f ) è la matrice di risposta in frequenza del sistema in presenza di

[ ]
vento e quindi H * ( f ) è la complessa coniugata. Questa si ottiene applicando la

trasformazione di Fourier all’equazione del moto (24), cioè:

[H *
] { [ ] [ ]}
( f ) = − (2πf ) 2 [M ] + i 2πf C * + K *
−1
(28)

Dalla (27) si ottiene, integrando su tutto il campo delle frequenze, la matrice di


covarianza della risposta:

[cov s] = ∫ [S ss ( f )] df (29)
0

Per poter applicare la (27) occorre conoscere la matrice di densità spettrale di


potenza della forzante [S FF ( f )] . Questa è data dalla somma di tre aliquote: due
dovute al contributo delle componenti u ′ e v ′ della turbolenza e un’altra dovuta al
contributo del distacco dei vortici:

[S FF ( f )] = [S uFF ( f )] + [S FF
v
( f )] + [S sFF ( f )] (30)

Le due aliquote dovute alla turbolenza sono ricavabili direttamente dalla (18)
ricordando che la funzione di densità spettrale di potenza di una certa funzione si
può ottenere quale trasformata di Fourier della sua funzione di autocorrelazione:

 CD2 CDCL bCDCM 


[ ] 2 
SuFF ( f ) = ( ρUb) 

CL2 bCLCM  Suu ( f )
sym bCM2 

(31)
 ′
2 CD − C L

( )
2
(CD′ − CL )(CD + CL′ ) b(CD′ − CL )CM′ 
[v
SFF ]  1 
( f ) =  ρUb  (CD + CL′ )2 b(CD + CL′ )CM′  Svv ( f )
2   
 sym b2CM′2 

Le forze dovute al distacco dei vortici sono state espresse mediante la (19) che
risulta, tuttavia, una relazione puramente formale in quanto non fornisce nessuna
informazione circa l’andamento delle forze dovute al distacco.

43
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

Seguendo l’approccio di [Vickery e Clark, 1972] è possibile vedere come le


forze dovute al distacco dei vortici che agiscono in un generico istante su un
cilindro fisso posto in un flusso turbolento unidirezionale possano essere
considerate, in regime quasistatico, uguali a quelle che si avrebbero in regime
laminare con velocità pari alla velocità istantanea del flusso turbolento. In tal
caso, come detto in precedenza, una funzione di densità di probabilità gaussiana
della turbolenza comporterebbe una funzione di densità spettrale di potenza della
forza anch’essa gaussiana. Nel caso in cui sia presente anche una componente
trasversale di turbolenza ed il cilindro sia in movimento, ciò non è più a rigore
vero. In questo caso, infatti, dovrebbe essere la velocità relativa tra fluido e
cilindro ad avere funzione di densità di probabilità gaussiana, e sarebbe inoltre
necessario fare l’ipotesi che gli angoli di attacco istantanei siano piccoli.
Per via sperimentale è però possibile mostrare come una espressione di tipo
gaussiano ben descrive gli spettri di potenza delle forze indotte dal distacco, anche
nel caso più completo in cui siano presenti due componenti di turbolenza ed in cui
il cilindro sia in movimento.
La matrice di densità spettrale di potenza delle forze indotte dal distacco dei
vortici può essere scritta, in analogia alle (31), con questa espressione:

2
0 0 0 
[ ] 1 
S ( f ) =  ρU 2 b 
s
FF
 s s 
0 S C L C L ( f ) S C L C M ( f )  (32)
2  0 SsC C ( f ) SsC C ( f )
 L M M M 

dove si sono introdotti gli spettri dei coefficienti aerodinamici relativi al distacco
dei vortici, introdotti nella (19).
Nella (32) i termini relativi alla componente longitudinale della forza D(t) sono
nulli perché, come è possibile mostrare sperimentalmente, le forze nella direzione
media del flusso sono di entità notevolmente inferiore alle forze agenti nella
direzione trasversale L(t) ed ai momenti M(t).
Nella (32) gli spettri mutui vengono di solito trascurati, mentre gli spettri
propri hanno espressione del tipo:

44
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

~ 2  1 − f fs 2 
C Ls
S s
CLCL (f) = exp −    (33)
π Bf s   B  

~
dove con B si è indicata l’ampiezza della banda dello spettro e con C Ls lo scarto
quadratico medio del coefficiente aerodinamico istantaneo connesso all’azione
trasversale del distacco dei vortici.

2.4. Analisi della risposta trasversale di strutture allungate di sezione circolare


all’azione del vento
Si vuole studiare il comportamento del cilindro soggetto all’azione trasversale
del vento. Infatti la risposta dinamica delle strutture allungate alla turbolenza
coinvolge un numero di fenomeni di interazione flusso-struttura che rendono
complessa l'analisi della risposta del cilindro all’azione del vento; l’ingegneria del
vento, quindi, ha da tempo formulato metodologie di grande affidabilità per lo
studio del comportamento vibratorio delle strutture, che si basano sulla
osservazione di due aspetti differenti del problema: l’analisi della risposta della
struttura nella direzione longitudinale all’azione del vento e l’analisi della risposta
della struttura nella direzione trasversale all’azione del vento.
I risultati acquisiti nei precedenti paragrafi possono essere utilizzati per
analizzare il moto di un cilindro flessibile di forma allungata posto verticalmente
nello strato limite atmosferico, ossia in un campo di moto le cui caratteristiche
variano nella direzione dell’asse del cilindro. La principale differenza rispetto al
cilindro rigido esaminato nel paragrafo precedente consiste nel fatto che in questo
caso l’azione del vento non può essere considerata perfettamente coerente lungo
l’asse del cilindro e ciò comporta la necessità di introdurre funzioni di coerenza
all’azione.
L’approccio che si adopera è quello di analizzare il comportamento della
struttura basandosi sui principi dell’analisi modale, cioè riducendo la struttura ad
un sistema ad un numero finito di gradi di libertà.
A tale scopo si consideri un cilindro snello di sezione trasversale circolare
compatta tale da variare omoteticamente lungo l’asse della struttura stessa. Si

45
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

consideri inoltre la struttura dotata di comportamento elastico lineare e


smorzamento viscoso ed immersa in un flusso turbolento. Sia poi la sezione
trasversale sufficientemente piccola rispetto alle dimensioni caratteristiche della
turbolenza, in modo da poter considerare l’azione di questa perfettamente coerente
nell’ambito della sezione trasversale stessa.

Figura 2.2 - Struttura allungata ad asse verticale nello strato limite atmosferico

Si consideri, inoltre, un sistema di riferimento avente l’asse x orientato nella


direzione della velocità media del vento, l’asse y ad esso ortogonale e l’asse z
verticale, diretto verso l’alto e coincidente con l’asse del cilindro.
Il moto del cilindro può essere descritto, mediante l’uso di coordinate modali,
come combinazione lineare dei moti nei singoli modi propri:
n
s( z , t ) = ∑ µ i ( z ) ⋅ η i (t ) (34)
i =o

dove ηi è la coordinata modale i-ma e µi è il modo i-mo della struttura. Va notato


che lo spostamento totale s del cilindro, è rappresentato da un vettore a tre
componenti: ciascuna componente è una funzione di z e di t rappresentante uno
dei parametri di spostamento (traslazioni lungo gli assi x e y e rotazione θ intorno
a z) della sezione a quota z, cioè:

46
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

 x( z,t )
s( z, t ) =  y ( z,t ) (35)
θ (z,t )

Fermandosi al primo modo di vibrare del cilindro, si può scrivere:

x( z,t ) = µ x1 ( z ) ⋅ η x1 (t )
(36)
y ( z,t ) = µ y1 ( z ) ⋅ η y1 (t )

Nell’ipotesi di validità della teoria quasistatica, analogamente alla (24),


l’equazione del moto, scritta nella direzione trasversale a quella del vento, è data
da:

m1η&&y1 (t ) + c1*η& y1 (t ) + k1 η y1 (t ) = L1 (t ) (37)

dove il coefficiente di smorzamento c1* è comprensivo sia delle aliquote strutturali


che di quelle aeroelastiche, mentre il coefficiente di rigidezza k1 è comprensivo
della sola aliquota strutturale, in quanto per sezioni circolari CL e C L′ sono
entrambi nulli.
Come si è visto nella (24), la componente trasversale della forza modale può
essere scissa in una parte media e in una parte fluttuante a media nulla, cioè:

L1 (t ) = L1 + Lv1 (t ) + Ls1 (t ) (38)

avendo indicato con L1 la parte media e con Lv1 (t ) e Ls1 (t ) rispettivamente

l’aliquota dovuta alla componente trasversale v ′ della turbolenza e quella dovuta


alla componente trasversale della forza dovuta al distacco dei vortici agente sul
cilindro di lunghezza finita.
La forza modale L1 (t ) si ottiene applicando il principio dei lavori virtuali,
ovvero integrando, su tutta la lunghezza della struttura, il prodotto della azione
trasversale L(z,t), calcolata nei paragrafi precedenti, per lo spostamento modale
µy1(z) relativo al primo modo di vibrare del cilindro. In tale maniera si ottiene il
lavoro compiuto dalla forza trasversale L(z,t), per lo spostamento modale µy1(z):

47
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

h
L1 (t ) = ∫ L( z , t ) ⋅ µ y1 ( z )dz (39)
0

Nella (39), le tre aliquote della forzante modale L1 (t ) :

h
1 
L1 = ∫  ρU 2 ( z )b( z )C L  ⋅ µ y1 ( z ) ⋅ dz
0 
2 

h
1 
Lv1 (t ) = ∫  ρU ( z )b( z ) ⋅ (C D (α ) + C L′ (α )) ⋅ v ′(t ) ⋅ µ y1 ( z ) ⋅ dz (40)
0 
2 

h
1 
Ls1 (t ) = ∫  ρU 2 ( z )b( z )C Ls (t ) ⋅ µ y1 ( z ) ⋅ dz
0 
2 

dove, nel caso di sezione circolare, si ha che C L = 0 e quindi C L′ = 0 .


Si ricorda che, per la (31), la funzione di densità spettrale di potenza per unità
di lunghezza della forza Lv(t) è data da:
2
1 
( )
S Lv Lv ( z , f ) =  ρUb C D + C L/ S vv ( f )
2
(41)
2 

mentre la funzione di densità spettrale di potenza per unità di lunghezza della


forza Ls(t) è espressa, per la (33) nella forma:

1
2
2  ~s2 1  1 − f / f s 2 
S Ls Ls ( z , f ) =  ρU b  C L exp −    (42)
2  π Bf s   B  

~
dove C Ls è lo scarto quadratico medio del coefficiente aerodinamico istantaneo
connesso all’azione trasversale del distacco dei vortici, la cui espressione ci viene
fornita da Vickery in funzione del livello di turbolenza (vedi § 4.1).
La risposta statica, ricordando la (26), vale:

L1
η y1 = (43)
k1

Per calcolare la varianza della risposta si integra, su tutto il campo delle


frequenze, la funzione di densità spettrale di potenza, cioè:

48
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

+∞
η~y1 = ∫ Sη y1η y1 ( f )df (44)
0

Nella (44), la funzione di densità spettrale di potenza S η y1η y1 ( f ) si ottiene

mediante il prodotto:

Sη y1η y1 ( f ) = H ( f ) ⋅ S L1L1 ( f )
2
(45)

avendo indicato con H(f) la funzione di trasferimento che vale:

[
H ( f ) = (− 2πf ) m1 + i 2π ⋅ f ⋅ c1* + k1
2
]−1
(46)

La funzione di densità spettrale di potenza della forzante S L1L1 ( f ) è data dalla

somma di due aliquote: la prima dovuta al contributo della componente v ′ della


turbolenza e la seconda dovuta al contributo del distacco dei vortici:

S L1L1 ( f ) = S Lv1L1 ( f ) + S Ls1L1 ( f ) (47)

dove:

[ ] [ ]
h h
S Lv1L1 ( f ) = ∫ ∫ S Lv Lv ( f ) z = z S Lv Lv ( f ) z = z Rv ( z1 , z 2 , f ) ⋅ µ y1 (z 1 ) ⋅ µ y1 (z 2 ) d z1 dz 2
0.5 0. 5
z 2
(48)
0 0

Nella (48) lo spettro proprio della forza indotta dalla componente trasversale
della turbolenza può essere espresso nella forma (41) e Rv ( z1 , z 2 , f ) è una
funzione di coerenza, proposta da Vickery, che viene riportata dalla (69).
L’aliquota dovuta al contributo del distacco dei vortici vale:

[ ] [ ]
h h
S Ls1L1 ( f ) = ∫∫ S Ls Ls ( f ) z = z S Ls Ls ( f ) z = z Rs ( z1 , z 2 )µ y1 (z1 )µ y1 (z 2 )dz1dz 2
0.5 0.5
1 2
(49)
0 0

dove lo spettro proprio della forza indotta dal distacco dei vortici è espresso dalla
(42).
Nella (49) la funzione di coerenza Rs è della forza indotta dal distacco dei
vortici è stata proposta da Vickery e Clark nel 1972 ed è data dalla (70).

49
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

3. La sincronizzazione del distacco dei vortici


Un corpo posto all’interno di un campo di un fluido in moto laminare emette
periodicamente vortici che, distaccandosi dal corpo vengono poi trascinati dalla
corrente.
Nel caso di corpi allungati cilindrici, come torri o ciminiere, tali vortici
assumono un’importanza fondamentale, perché creano delle forze trasversali alla
direzione del flusso con conseguente oscillazione del cilindro nella direzione
trasversale a quella del flusso.
Questi vortici, nel caso di flusso laminare, si distaccano dalle superfici laterali
in maniera alternata, ma sempre secondo una frequenza fs che è pressappoco
costante ed è legata alla forma e alle dimensioni del cilindro, nonché alla velocità
del flusso. La frequenza fs di distacco fu calcolata da Strouhal nel secolo scorso
mediante la formula:

St ⋅U
fs = (50)
b

dove si è indicato con St il numero di Strouhal, con U la velocità media del flusso
e con b la dimensione caratteristica della sezione trasversale.
Nelle applicazioni pratiche, però, difficilmente il flusso può essere considerato
laminare, ma è necessario ricorrere a modelli fisico-matematici più complessi in
cui si tenga conto anche dell’attrito tra le particelle di aria che creano condizioni
di turbolenza: in tal caso il distacco dei vortici dalla superficie laterale del cilindro
non avviene più con frequenza fs costante.
Tuttavia, nell’ipotesi di comportamento quasistatico del cilindro, la (50)
continua ad essere valida, a patto di interpretare la frequenza fs, non più come
frequenza di distacco, ma come frequenza centrale di distacco dei vortici. Infatti si
è visto che, nel caso di comportamento quasistatico, ossia nel caso in cui la
turbolenza sia concentrata a frequenze inferiori a quella di distacco, è possibile
considerare il flusso turbolento come flusso laminare a velocità lentamente
variabile nel tempo: quindi la (50) continua ad essere valida, ma deve essere
calcolata istante per istante, sostituendo cioè alla velocità media del flusso U la
velocità istantanea Vr(t).

50
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

Il problema nasce quando si considera il cilindro non più fisso, ma libero di


vibrare nella direzione trasversale a quella di flusso. In tal caso, come vedremo in
seguito, la (50) è valida solo per frequenze di distacco fs che siano inferiori alla
frequenza f0 propria di vibrazione del cilindro.
Infatti, se si osserva sperimentalmente il fenomeno del distacco dei vortici in
una condizione di flusso laminare, si nota che, fino a quando il valore della
velocità del vento è tale da determinare frequenze di distacco inferiori alla
frequenza propria del cilindro, il fenomeno è controllato dal vento: i vortici si
staccano dalla superficie laterale del cilindro in maniera alternata con frequenza fs,
generando delle forze trasversali al flusso il cui livello di correlazione lungo il
cilindro è, però, ancora basso; tali forze comunque danno origine all’oscillazione
trasversale del cilindro (Figura 2.3).

Figura 2.3 - Spettro della forza trasversale in presenza del distacco dei vortici

Man mano che aumenta la velocità del vento, aumenta anche la frequenza di
distacco e di conseguenza l’ampiezza delle oscillazioni trasversali, e si può
arrivare al punto in cui il fenomeno del distacco dei vortici sarà governato non più
dal vento, ma dal moto stesso del cilindro, cioè si avranno violente oscillazioni
della struttura, la cui ampiezza sarà sufficientemente forte da far sì che il moto
della struttura governi il distacco dei vortici. Questo fenomeno viene detto
sincronizzazione; in tale condizione, poiché il moto del cilindro avviene in

51
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

condizioni di risonanza a frequenza f0 costante, anche la frequenza fs di distacco


assume un valore pari alla frequenza f0 della struttura ed inoltre i vortici si
distaccano lungo la superficie laterale del cilindro pressappoco tutti nello stesso
istante, cioè vi sarà un aumento dell’entità delle forze modali dovuto a un
aumento nel livello di correlazione di queste lungo il cilindro.

Figura 2.4 - Andamento della frequenza di distacco dei vortici in funzione della velocità del vento

Analiticamente questo significa che le equazioni linearizzate del moto (24) non
sono più valide al fine della determinazione della risposta: infatti, nell’ipotesi di
validità della teoria quasistatica, la forzante è indipendente dal moto della
struttura, come si vede nella (23). Ma, come detto in precedenza, il fenomeno
della sincronizzazione comporta una interazione tra il moto del cilindro e il
distacco dei vortici, per cui la (24) non è più valida al fine dell’analisi del
comportamento della struttura.
Da quanto detto precedentemente, nasce il problema del calcolo della risposta
trasversale delle strutture cilindriche allungate in condizioni di sincronizzazione,
non potendo ritenere valide in questo caso le equazioni linearizzate del moto. E’
necessario dunque avvalersi di modelli fisico-matematici che tengano conto di
questo aspetto dell’interazione vento-struttura. A tale scopo nei prossimi paragrafi
si affronterà lo studio del comportamento del cilindro in condizioni di

52
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

sincronizzazione seguendo l’approccio di Vickery che prevede la modellazione


del cilindro mediante un oscillatore soggetto a forze trasversali.

4. Il modello di Vickery
L’analisi della risposta trasversale di strutture allungate in condizioni di
sincronizzazione comporta una serie di difficoltà, che nascono dal fatto che la
principale causa di vibrazione della struttura è costituita, come si è detto nel
paragrafo precedente, dalle forze indotte dal distacco dei vortici.
La teoria proposta da Vickery è basata su un modello matematico semi-
empirico mediante il quale è possibile valutare la risposta di strutture allungate di
sezione circolare soggette all’azione trasversale del vento. Tale modello si basa,
infatti, sui dati ricavati da esperimenti eseguiti, in galleria del vento, su cilindri
liberi di vibrare immersi in un flusso bidimensionale. Le misurazioni compiute
hanno mostrato che la forza trasversale agente sul cilindro può essere scissa in due
aliquote fluttuanti: la prima è legata al distacco dei vortici ed agisce nei casi in cui
il cilindro sia libero di vibrare o meno; la seconda, invece, è legata alla sola
vibrazione del cilindro.
Si è detto che la risposta di cilindri alle sole forze indotte dal distacco dei
vortici può essere calcolata applicando le ipotesi della teoria quasistatica
linearizzata, fino a che le ampiezze delle oscillazioni sono piccole. Per ampiezze
più grandi, il contributo delle forze indotte dal moto della struttura diventa
significativo.
Questo aspetto è considerato nel modello proposto da Vickery attraverso un
artificio: viene, cioè, introdotto un termine di smorzamento aerodinamico
negativo per tenere conto, appunto, delle forze indotte dal moto. Un approccio di
questo tipo, naturalmente, non tiene conto degli aspetti analitici del problema (al
contrario, ad esempio, della teoria quasistatica linearizzata, che sviluppa un
modello analitico), ma si basa su considerazioni empiriche, ottenendo comunque
un alto grado di affidabilità.
Analogamente a quanto fatto per la teoria quasistatica linearizzata, il primo
passo nello studio del modello sarà l’analisi delle equazioni che governano il

53
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

moto dell’oscillatore lineare, soggetto a forze trasversali al flusso, e la relativa


risposta. I risultati acquisiti serviranno poi per affrontare lo studio delle strutture
allungate, per le quali si utilizzerà un modello lineare ad un grado di libertà.

4.1. Oscillatore lineare soggetto ad azioni trasversali


Si consideri un cilindro rigido, di lunghezza indefinita e di sezione di forma
qualsiasi, immerso in un flusso turbolento uniforme ma incoerente.
Si è visto che, nell’ipotesi di comportamento quasistatico, la forza aeroelastica
F(t) agente sul cilindro, viene espressa dalla (15) e dalla (17). In questo paragrafo
interessa trovare l’espressione della componente trasversale della forza
aeroelastica F(t), ossia l’azione trasversale L(t) per unità di lunghezza, agente
sulla superficie del cilindro. Analogamente alla (15), si può dire che la forza
trasversale L(t) per unità di lunghezza è data dalla somma di due aliquote: la
prima costituita dalla parte media L e la seconda dalla parte fluttuante L′(t ) , a
media nulla, della forza trasversale, cioè

L(t ) = L + L′(t ) (51)

La parte media per unità di lunghezza vale:

1
L = ρU 2 bC L (α ) (52)
2

La parte fluttuante, invece, è data, analogamente alla (17), dal contributo della
componente laterale v ′ della turbolenza, dal contributo del distacco dei vortici e
dal contributo della forza indotta dal moto del cilindro, cioè:

L′(t ) = Lv (t ) + Ls (t ) + La (t ) (53)

avendo indicato con gli apici v, s ed a l’aliquota delle forze trasversali dovute
rispettivamente alla turbolenza, al distacco dei vortici ed al moto del cilindro. Il
problema è quindi quello di determinare il contributo dovuto alle varie
componenti di L′(t ) .

La forza dovuta alla componente trasversale v ′ della turbolenza, per unità di


lunghezza, vale sul generico punto della superficie laterale del cilindro:

54
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

1
(
Lv (t ) = ρUb C D (α) + C L/ (α) v' (t )
2
) (54)

Poiché si è fatta l’ipotesi di flusso turbolento incoerente, il valore della forza


L(t) varia lungo la superficie del cilindro: infatti, per quanto detto a proposito del
distacco dei vortici, il livello di correlazione delle forze indotte da questi è, per
frequenze di vibrazione del cilindro più basse della frequenza di distacco fs, molto
basso e quindi la (54) vale solo puntualmente sulla superficie laterale del cilindro.
Dalla (54) si ottiene la funzione di densità spettrale di potenza per unità di
lunghezza della forza Lv(t) che, per la (31), è data da:

2
1 
( )
S Lv Lv ( f ) =  ρUb C D + C L/ S vv ( f )
2
(55)
2 

La (55) non vale, come visto precedentemente, nel caso in cui la turbolenza sia
concentrata a frequenze che siano all’incirca uguali o comunque maggiori della
frequenza di distacco dei vortici fs: per tali valori delle frequenze, non valendo più
la teoria quasistatica, la forza Lv(t) dovuta alla turbolenza e la forza Ls(t) dovuta al
distacco dei vortici non possono essere facilmente separate come avviene nella
(53). E’ stato dimostrato che, nel caso di cilindro circolare, la frequenza centrale
della regione di interferenza, per la quale si ha la massima interferenza tra forza
Lv(t) dovuta alla turbolenza e la forza Ls(t) dovuta al distacco dei vortici, deve
essere pari al 95% della frequenza di distacco dei vortici, ossia:

St U
f 0 = 0.95 (56)
b

Per tale valore della frequenza f0 la (54) viene sostituita dalla

1
Lv (t ) = ρUbC LI (t ) (57)
2

dove con CLI(t) si è indicato il coefficiente aerodinamico istantaneo connesso


all’azione trasversale della turbolenza.
La funzione di densità spettrale di potenza per unità di lunghezza della forza
Lv (t ) è data, in questo caso, da:

55
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

2
1 
S Lv Lv ( f ) =  ρUb χT2 ( f )S vv ( f ) (58)
2 

dove χT2 ( f ) è una funzione di ammettenza aerodinamica.

Per trovare l’espressione di χT2 ( f ) , bisogna integrare, rispetto alla possibile


velocità istantanea del vento, il prodotto della funzione di ammettenza a banda
stretta, centrata sulla frequenza data, e la probabilità che tale frequenza sia
effettivamente la frequenza centrale di tale regione di interferenza. La funzione di
ammettenza a banda stretta vale:
−1
 10( f − 0.95 f )  2 
χ s ( f ) = K1 1 +  s
  =
  0 .95 f s  
−1
(59)
   f ⋅ b  
2
= K1 1 + 10 − 1  = χ s ( f ,V )
   0.95 St V  

avendo indicato con K1 un coefficiente che, nel caso di sezione circolare, varia tra
i valori di 4.7 e 6.2, e con

V (t) = U + u ' (t ) (60)

la velocità istantanea longitudinale del vento.


La funzione di probabilità vale:

1  1 (V − U )2 
pV (V ) = exp − 2 2  (61)
2 I uU  2 I u U 

dove con Iu si è indicata l’intensità della turbolenza che vale:

u~
Iu = (62)
U

Quindi l’espressione della funzione di ammettenza aerodinamica χT2 ( f ) vale:


χ T2 ( f ) = ∫ χ 2s ( f ,V ) pV (V ) dV (63)
0

56
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

Nelle applicazioni pratiche si userà la (55) se la frequenza è più piccola del


95% di fs, oppure la (58), nel caso in cui la frequenza sia all’incirca pari o più
grande del 95% di fs.

Figura 2.5 - Andamento della funzione di ammettenza in relazione alla forza fluttuante trasversale
e alle fluttuazioni trasversali della turbolenza

Per quanto riguarda l’azione trasversale Ls(t) per unità di lunghezza indotta dal
distacco dei vortici, questa può essere espressa, per la (19), nella forma:

1
Ls (t ) = ρU 2 bC Ls (t ) (64)
2

la funzione di densità spettrale di potenza per unità di lunghezza di tale forza,


analogamente alla (32), è data da:

1
2
 ~ 2 1  1 − f / f 2 
S Ls Ls ( f ) =  ρU 2 b  C Ls exp −  s
  (65)
2  π Bf s   B  

dove B è l’ampiezza di banda e vale:

B = B02 + 2 I u2 (66)

essendo B0 l’ampiezza della banda in un flusso laminare (per sezioni circolari B0


~
assume valori che vanno da 0.05 a 0.10) e C Ls è lo scarto quadratico medio del

57
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

coefficiente aerodinamico istantaneo connesso all’azione trasversale del distacco


dei vortici: tale coefficiente è fortemente legato alla dimensione media e
~
all’intensità della turbolenza. L’espressione di C Ls ci viene fornita da [Vickery e
Basu,1984]:

( ) ( )
C Ls = 0.15 + 0.55 ⋅ i * − 0.09 + 0.55 ⋅ i * e −(20⋅i )
~ 2 * 3
(67)

avendo indicato con i* un valore modificato dell’intensità di turbolenza Iu pari a:

 13  1
b 10 
i* ≅ I u ⋅    
12

 4.6   z  (68)
 

dove z rappresenta l’altezza da suolo in metri.

~s
Figura 2.6 - Dipendenza di C L dall'intensità di turbolenza Iu e da i*

Per calcolare l’aliquota fluttuante della forza agente su un cilindro di lunghezza


finita, l’azione del vento non può essere considerata perfettamente coerente lungo
l’asse della struttura, il che comporta la necessità di utilizzare delle funzioni di
coerenza dell’azione. Una possibile funzione di coerenza per la forza dovuta alla
turbolenza è stata proposta da Vickery:

 C 2 z1 − z 2 
2

Rv ( z1 , z 2 , f ) = exp 2 f  (69)
 U ( z1 ) + U ( z 2 ) 

58
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

dove C è un coefficiente che dipende dalla scala della turbolenza e vale 10 per
strutture verticali e 16 per strutture orizzontali.
La funzione di correlazione della forza indotta dal distacco dei vortici è stata
proposta da Vickery e Clark nel 1972:

4 z1 − z 2   2 z1 − z 2  
2

Rs ( z1 , z 2 ) = cos ⋅  ⋅ exp −  ⋅   (70)


 3 b ( z 1 ) + b ( z 2 ) 
 
 
 3 b( z ) + b ( z )  
1 2  

Resta ora da determinare l’ultima aliquota dell’azione trasversale (53) e cioè


quella dovuta al moto del cilindro La(t).
Si consideri un modo di vibrare uniforme del cilindro. Quando il cilindro vibra,
nascono delle forze dovute all’accelerazione, come bene si vede nelle (18). La
forza La(t), per unità di lunghezza, può essere scomposta in due aliquote:

La (t ) = La1 (t ) + La 2 (t ) (71)

La prima forza La1(t), indipendente dal distacco dei vortici, è collegata alla
componente laterale della forza agente longitudinalmente sul cilindro e alla
variazione nel tempo del coefficiente aerodinamico trasversale CL(α), dovuto alla
variazione nel tempo dell’angolo di attacco α. Tale forza, per unità di lunghezza,
vale:

1
La1 (t ) = − ρUb(C D + C L′ ) y& (t ) (72)
2

a cui è associato un coefficiente di smorzamento ξa1 che vale:

1 Ub 1
ξ a1 = ρ (C D + C L′ ) (73)
2 m 4πf 0

dove m è la massa per unità di lunghezza.


La seconda aliquota La2(t) indotta dal moto del cilindro riguarda la frequenza e
l’ampiezza della forza prodotta dal distacco dei vortici, che generano delle forze
agenti sulla superficie del cilindro. Tale forza vale:

La 2 (t ) = −4πf 0 ρb 2 K a′ y& (t ) (74)

a cui è associato un coefficiente di smorzamento ξa2 che vale:

59
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

ρb 2
ξa2 =− K a′ (75)
m

che rappresenta il termine dello smorzamento aerodinamico negativo che tiene


conto dell’incremento significativo delle forze indotte dal moto durante il
fenomeno della sincronizzazione.
Nella (75) la funzione K a′ è una misura dello smorzamento aerodinamico ed è
stata proposta da Vickery; questa dipende dall’ampiezza delle vibrazioni ed è
espressa nella forma:

k2   6 ⋅ (1 − k )  2    ~ y  
2
  ~ y  
2

K a′ = exp−  ′
  ⋅ 1 −    = K a 0 ⋅ 1 −    (76)
1 + 6I u   1 + 6 I u     βb     βb  

avendo indicato con β un coefficiente pari a 0.40 e con K a′ 0 il parametro dello

smorzamento per piccole ampiezze: tale parametro è fortemente dipendente


dall’intensità di turbolenza e dalla snellezza della struttura.
Nella (76) si è indicato con ~
y 2 lo scarto quadratico medio e con k la velocità
del vento ridotta ossia:

U
k= (77)
Uc

dove Uc è la velocità critica che vale:

f 0b
Uc = (78)
St

Per la quantità 1/(1+6Iu), nella (76), viene spesso usato il valore di 0.75.
Nel caso di cilindri a sezione circolare, si ha che C D = 0.65 , C L′ = 0 e
St = 0.24 , per cui la (73) diventa

ρb 2 C D ρb 2 k
ξ a1 = k ≅ (79)
m 8πSt m 10

Lo smorzamento aerodinamico totale vale:

60
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

ρb 2  k 
ξ a = ξ a1 + ξ a 2 =  − K a′  =
m  10 
ρb 2  k   6 ⋅ (1 − k )  2    ~ y   
2
k2
=  − exp −    ⋅ 1 −     ≅
m 10 1 + 6 I u   1 + 6 I u     βb   
    
(80)
ρb 2  k   6 ⋅ (1 − k )  2     ~y  
2
k2
≅  − exp −     ⋅ 1 −    =
m 10 1 + 6 I u   1 + 6 I u      βb  
    
ρb 2   ~ y  
2

= K a′ 0 1 −   
m   βb  

Si può, quindi, scrivere l’equazione del moto del cilindro in condizioni di


sincronizzazione relativa alla direzione trasversale a quella del vento:

m &y&(t ) + c * y& (t ) + k * y (t ) = L + Lv (t ) + Ls (t ) (81)

dove il coefficiente di smorzamento c * è comprensivo del termine strutturale e di


quello aerodinamico.
Si deve valutare, quindi, la risposta trasversale del cilindro soggetto all’azione
del vento. Questa è definita una volta individuato il valore della parte media della
risposta y e il valore dello scarto quadratico medio ~
y2.
La parte media della risposta vale:

L
y= (82)
k

Il valore dello scarto quadratico medio ~


y 2 può essere trovato mediante
l’espressione:

~ π f 0 S LL ( f 0 )
y2 =
(
4 ξ 4π 2 f 2 mh 2
0 ) (83)

dove h è l’altezza del cilindro e ξ è la somma dello smorzamento strutturale e di

quello aerodinamico, ed è funzione di ~


y2.
Nella (83) la funzione di densità spettrale di potenza della forza L(t) è data
dalla somma della componente dovuta alla turbolenza laterale e della componente

61
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

dovuta al distacco dei vortici. Nel caso di cilindro di lunghezza h, si deve tenere
conto dell’incoerenza dell’azione, per cui la funzione di densità spettrale di
potenza della forza L(t) dovuta alla turbolenza laterale vale:
h h
v
S LL ( f ) = S Lv Lv ( f ) ⋅ ∫ ∫ Rv (z1 , z 2 , f ) d z1dz 2 (84)
0 0

dove la funzione S Lv Lv ( f ) è data dalla (55) o dalla (58). La funzione di densità

spettrale di potenza della forza L(t) dovuta al distacco dei vortici vale:
h h
s
S LL ( f ) = S Ls Ls ( f ) ⋅ ∫ ∫ Rs (z1 , z 2 ) d z1dz 2 (85)
0 0

dove la funzione S Ls Ls ( f ) è data dalla (65). Nella (84) e nella (85) si è indicato

con z1 e con z2 le coordinate, lungo l’asse z, dei punti rispetto ai quali si vuole
valutare il livello di coerenza dell’azione.

4.2. Modello lineare ad un grado di libertà per ciminiere


Il moto del cilindro può essere descritto, nella direzione trasversale a quella del
flusso medio, mediante l’uso di coordinate modali, come combinazione lineare dei
moti nei singoli modi propri. Fermandosi al primo modo di vibrare del cilindro, si
può scrivere:

y ( z,t ) = µ y1 ( z ) ⋅ η y1 (t ) (86)

Analogamente alla (81), l’equazione del moto, scritta nella direzione


trasversale a quella del vento, è data da:

m1η&&y1 (t ) + c1*η& y1 (t ) + k1 η y1 (t ) = L1 (t ) (87)

dove L1(t) rappresenta la forza modale agente sul cilindro di lunghezza finita, c1* il
coefficiente di smorzamento, relativo al primo modo di vibrare, comprensivo sia
del termine strutturale che di quello aerodinamico, e k1 è il coefficiente di
rigidezza relativo al primo modo di vibrare.

62
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

In base a quanto detto precedentemente, la forzante L1(t) può essere scissa,


come per la (36), in una parte media e in una parte fluttuante a media nulla.
Riferendosi però al caso di cilindro di lunghezza finita, la forza modale L1(t) si
calcola applicando il principio dei lavori virtuali, ovvero integrando, su tutta la
lunghezza della struttura, il prodotto della azione trasversale L(z,t), espressa dalla
(51), per lo spostamento modale µy1 relativo al primo modo di vibrare del cilindro.
In tale maniera si ottiene il lavoro compiuto dalla forza trasversale L(t), per lo
spostamento modale µy1:

h
L1 (t ) = ∫ L( z , t ) ⋅ µ y1 ( z )dz (88)
0

La parte media di L1(t) vale:

h
1 
L1 (t ) = ∫  ρU 2 ( z )b( z )C L  ⋅ µ y1 ( z ) ⋅ dz (89)
0
2 

mentre la parte fluttuante della forzante, costituita dalle aliquote indotte dalla
componente trasversale della turbolenza e dal distacco dei vortici, valgono:

h
L1′ (t ) = ∫ (Lv ( z , t ) + Ls (z , t )) ⋅ µ y1 ( z ) ⋅ dz (90)
0

dove Lv(z,t) e Ls(z,t) sono espresse rispettivamente dalla (54) (o (57)) e dalla (64).
La risposta statica, ricordando la (82), vale:

L1
η y1 = (91)
k1

Nel caso di sezioni circolari il coefficiente CL è nullo, per cui la parte media
della forza è nulla e, per la (91), non vi è risposta statica, ma solo dinamica.
Lo scarto quadratico medio della risposta modale, per la (83), vale:

π f1 S L1L1 ( f1 )
η~y21 = (92)
(
4 ξ1 4π 2 f12 m1 )
2

63
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

avendo indicato con f1 la frequenza propria di vibrazione della struttura relativa al


primo modo di vibrare e con S L1L1 ( f1 ) la funzione di densità spettrale di potenza

della forza L1(t). Questa è data dalla somma delle funzioni di densità spettrale di
potenza delle forze Lv1(t) e Ls1(t):

S L1L1 ( f1 ) = S Lv1L1 ( f1 ) + S Ls1L1 ( f1 ) (93)

dove, analogamente alla (84), S Lv1L1 ( f1 ) vale:

[ ] [ ]
h h
S Lv1L1 ( f ) = ⋅∫∫ S Lv Lv ( f ) z = z S Lv Lv ( f ) z = z Rv (z1 , z 2 , f )µ y1 (z1 )µ y1 (z 2 ) d z1dz 2
0.5 0 .5
z 2
(94)
0 0

Nella (94) la funzione S Lv Lv ( f ) è data dalla (55) o dalla (58) e la funzione di

coerenza Rv ( z1 , z 2 , f ) è data dalla (69).

Analogamente alla (85), la funzione di densità spettrale di potenza S Lv1L1 ( f1 )

della forza Ls1(t) vale:

[ ] [ ]
h h
S Ls1L1 ( f ) = ∫ ∫ S Ls Ls ( f ) z = z S Ls Ls ( f ) z = z Rs ( z1 , z 2 )µ y1 (z1 )µ y1 (z 2 )dz1dz 2
0. 5 0.5
z 2
(95)
0 0

Quest’ultima, ricordando la (65) e la (70) e sostituendole nella (95), si può


esplicitare nella forma:

1 ~ 
2
 2L  k
3   1 − k −1  2  1 h
f1 S Ls1L1 ( f1 ) =  ρU c2 C L bh  ⋅  ⋅ exp −    ⋅ ∫ µ12y ( z )dz (96)
 2   λ + 3  πB   B   h 0

nella quale λ=h/b è un rapporto adimensionale e L è la lunghezza di correlazione.


Il primo modo di vibrare del cilindro può essere espresso nella forma:
γ
z
µ1 y ( z ) =   (97)
h

dove i valori di γ sono riportati nell’Appendice 1.


Il coefficiente di smorzamento aerodinamico vale:

64
CAPITOLO 2 – La risposta delle ciminiere alla azione del vento

ρb 2  k   6 ⋅ (1 − k )    ~ y1   
2 2
k2
ξa =  − exp −    ⋅ 1 −     (98)
me 10 1 + 6 I u
 
 
1 + 6 I u     βb   

dove me rappresenta la massa equivalente per unità di lunghezza, cioè:


h

∫ m(z )µ (z )dz
2
1y

me = 0
h (99)
∫ µ (z )dz
2
1y
0

Le quantità che appaiono nelle (94), (95), (96) e (98) sono caratteristiche del
terzo superiore della struttura: il diametro b è il valore medio nel terzo superiore e
la velocità media del vento U è quella considerata a 5/6⋅h.
L’intensità di turbolenza Iu e il valore dello scarto quadratico medio, ottenuto
dalla (92), sono considerati a 2/3⋅h.

65
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

CAPITOLO 3

CONTROLLO DELLA RISPOSTA DELLE CIMINIERE MEDIANTE


SMORZATORI A MASSA ACCORDATA

1. Premessa
Nel presente capitolo viene presentato, con riferimento alla tecnica del
controllo passivo, lo studio del comportamento, in condizioni di sincronizzazione,
delle ciminiere dotate di smorzatore a massa accordata (tuned mass dampers o
TMD), la cui massa è realizzata mediante un anello metallico coassiale disposto in
testa alla struttura e avente diametro interno opportunamente maggiore di quello
della ciminiera stessa e sospeso mediante pendoli ad apposite mensole collegate al
mantello.
A tale scopo si è cercato di analizzare diverse tipologie di ciminiere attraverso
varie simulazioni numeriche, facendo al contempo variare sia i parametri
geometrici di queste ultime sia i parametri legati alle caratteristiche degli
smorzatori a massa accordata, sia, infine, i parametri connessi all’azione del
vento.

66
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

2. Modello matematico per la valutazione della risposta delle ciminiere con


smorzatori a massa accordata
Fanno parte dello studio le ciminiere di sezione circolare soggette alle sole
forze dovute al distacco dei vortici in condizioni di sincronizzazione. Tutte le
ciminiere considerate sono isolate e non parte di un gruppo.
La procedura che viene esposta in questo capitolo tiene conto della teoria
quasistatica linearizzata e del modello di Vickery, esposti entrambi nel capitolo
precedente.
Come già detto nei precedenti capitoli, le forze del vento agenti sulla ciminiera
sono caratterizzate da una funzione di probabilità di tipo gaussiano, definita
quindi una volta individuato il valore medio e la varianza, e da una funzione di
densità spettrale anch’essa di tipo gaussiano. Essendo il modello matematico di
tipo lineare, la risposta della struttura sarà caratterizzata anch’essa da una
funzione di probabilità di tipo gaussiano. Riferendosi a sezioni circolari, la parte
statica della risposta della struttura alle azioni indotte dal distacco dei vortici è
nulla per cui lo spettro della struttura è completamente definito dalla sua varianza,
dalla sua ampiezza di banda e dalla sua frequenza centrale che si assume pari alla
frequenza di distacco dei vortici fs. Tale frequenza fs di distacco è definita, come
già visto, dal numero di Strouhal secondo la formula:

St ⋅U
fs = (100)
b

La seconda caratteristica del modello è il modo in cui si trattano le forze


indotte dal moto della ciminiera in condizioni di sincronizzazione.
Ci si riferisce al solo primo modo di vibrare della struttura che viene espresso
nella forma:
γ
z
µ1 y ( z ) =   (101)
h

dove i valori di γ sono riportati nell’Appendice 1.

67
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

2.1. Parametri di controllo


Affinché il comportamento delle ciminiere sia quanto più possibile vicino alla
realtà e per cogliere quanti più aspetti possibili del loro comportamento
aeroelastico, è inevitabile considerare un gran numero di variabili. Questo rende
necessario fare una classificazione dei parametri principali in tre categorie:
parametri legati alle caratteristiche della struttura, parametri legati alle
caratteristiche degli smorzatori a massa accordata e parametri aerodinamici ed
aeroelastici connessi all’azione del vento.
Data l’enorme mole di parametri che intervengono nelle simulazioni
numeriche, è stato inevitabile scartare alcuni di essi o meglio assumerli non come
variabili ma come dati noti a priori.

2.1.1 Parametri legati alle caratteristiche della struttura

• Parametri geometrici
Sono rappresentati naturalmente dall’altezza h della ciminiera, dal diametro
esterno b dell’ultimo terzo, dallo spessore s dell’ultimo terzo, dalla legge di
variazione della diametro b(z), definita dal rapporto ρ tra il diametro alla base
e quello in testa alla struttura, e dalla snellezza λ, ottenuta dal rapporto tra
l’altezza e il diametro della struttura.
Nella maggioranza dei casi l’altezza della ciminiera e il diametro esterno
vengono stabiliti a priori sulla base di considerazioni di tipo economico e
ambientale.
Per quanto riguarda lo spessore la normativa del [CICIND,1988] prescrive
un valore di s ≥ 5mm nel caso di ciminiere in acciaio e comunque spessori s
non minori di 200mm nel caso di ciminiere in cemento armato.
Ai parametri geometrici si aggiunge la massa m0 per unità di lunghezza, che
è data dal prodotto dell’area della sezione per il peso per unità di volume del
materiale utilizzato. Nel computo della massa m0 va presa in considerazione
anche la presenza di canne fumarie in acciaio che si trovano all’interno della
ciminiera: il numero di queste dipende dalla tipologia della ciminiera che si sta

68
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

analizzando e da altre considerazione relative, ad esempio, alle emissioni


nocive, a problemi di temperatura ecc.

• Smorzamento strutturale
Nelle simulazioni numeriche che seguono sono stati adottati, per il coefficiente
di smorzamento strutturale ξ0, i valori prescritti dalle Istruzioni CNR 10012/85,
che prevedono un valore di 0.01 per ciminiere in cemento armato e valori
compresi tra 0.002 e 0.006 per ciminiere in acciaio.

• Frequenza naturale della struttura


La frequenza propria f1 della ciminiera, legata al primo modo di vibrazione,
dipende dall’altezza h, dal diametro b e dallo spessore s, ed è espressa dalla
formula:

3.516 EI
f1 = (102)
2 ⋅π ⋅ h2 m

avendo indicato con m la massa per unità di lunghezza, con E il modulo di


elasticità del materiale e con I il momento di inerzia della sezione trasversale
che viene calcolato con riferimento allo spessore s dell’ultimo terzo. Per tenere
conto del fatto che lo spessore s non è mai costante, ma varia lungo l’altezza, il
valore della frequenza f1, calcolato con la (102), viene incrementato
introducendo un coefficiente correttivo pari a 1.40.

• Numero di Scruton Sc
Il numero di Scruton è un indice delle capacità smorzanti della ciminiera: E’
definito come rapporto tra forze dissipative e forze d’inerzia ed è quindi
espresso dalla formula:

m ⋅ξ0
Sc = 4 ⋅π (103)
ρ ⋅ b2

dove con ρ si indica la densità dell’aria per unità di volume che è pari a
1.29Kgm-3.

69
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Le norme del [CICIND,1988] stabiliscono che per S c > 15 le oscillazioni


trasversali dovute al distacco dei vortici sono trascurabili e non è richiesto
alcun tipo di accorgimento. Per S c < 5 le oscillazioni trasversali possono
essere violente ed è necessario aggiungere stabilizzatori o smorzatori alla
struttura. Per 5 < S c < 15 il progettista può decidere se aggiungere smorzatori
oppure calcolare la risposta della ciminiera e vedere se le tensioni risultanti
rimangono all’interno dei limiti di fatica.

2.1.2 Parametri legati alle caratteristiche degli smorzatori a massa accordata


Un tipico smorzatore a massa accordata è costituito da una massa mTMD che ha
un moto relativo rispetto alla struttura e che è ad essa collegato tramite una molla
di rigidezza k e uno smorzatore viscoso di coefficiente c come mostrato in Figura
3.1.

Figura 3.1 - Schema esemplificativo del funzionamento di uno smorzatore a massa accordata

Lo smorzatore a massa accordata è dunque caratterizzato da tre parametri


fondamentali:
• Il rapporto Ω tra la frequenza fondamentale fTMD dello smorzatore e la
frequenza propria f1 della struttura relativa al primo modo di vibrare:

f TMD
Ω= (104)
f1

70
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

• il rapporto µ tra la massa mTMD dello smorzatore e la massa modale m1


della struttura:

mTMD
µ= (105)
m1

• il coefficiente di smorzamento ξTMD dello smorzatore.

2.1.3 Parametri legati all’azione del vento

• Numero di Reynolds Re
E’ dato dalla (12) che può essere riscritta nella forma:

Re = 67000 ⋅U ( z ) ⋅ b( z ) (106)

avendo preso un valore della viscosità dell’aria ν pari a 1.5 ⋅10 −5 m 2s −1 , e


avendo indicato con U ( z ) la velocità media espressa in ms-1 e con b( z ) il
diametro della ciminiera espresso in m.

• Numero di Strouhal St
Come già visto nel Capitolo 2, il numero di Strouhal St è definito dalla
(50). In generale il numero di Strouhal dipende dal numero di Reynolds come
ben si vede nel grafico riportato in Figura 3.2.
Si nota che fino a valori di Re dell’ordine di 105, i valori di St si trovano
concentrati intorno a 0.2. Per valori di Re dell’ordine di 106, vi è una
improvvisa impennata del valore di St: in tale zona, detta zona di transizione o
zona critica, si ha una forte disomogeneità dei valori di St. Per valori di Re
dell’ordine di 107, i valori di St ritornano a stabilizzarsi, ma si nota ancora una
disomogeneità.
In presenza di turbolenza i valori di St si trovano concentrati intorno al
valore di 0.20. Questo è anche il valore è prescritto da [CICIND, 1988] che
verrà utilizzato in tutti i calcoli.

71
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Figura 3.2 - Dipendenza del numero di Strouhal dal numero di Reynolds

• Intensità della turbolenza Iu


Come già osservato nel Capitolo 1, l’intensità di turbolenza Iu è definita
come il rapporto adimensionale tra gli scarti quadratici medi delle componenti
della turbolenza e la velocità media U:

u~
Iu = (107)
U

E’ evidente che per valori nulli di Iu ci si trova nel caso di moto laminare.
Nei calcoli il valore di Iu viene invece fatto variare tra 0.06 e 0.15.

• Coefficiente di rugosità del suolo α


Il territorio modifica il flusso atmosferico a seconda degli elementi che
interagiscono con esso. Tali elementi possono essere ricondotti a tre tipi diversi:
orografia, rugosità del suolo, ostacoli.
Questi tre elementi contribuiscono, in diversa misura, ad aumentare la
turbolenza del vento in prossimità del suolo. A ciò si aggiungono gli effetti
termici indotti dalla superficie che anche modificano il flusso atmosferico.

72
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Per tenere conto degli effetti del suolo sulle caratteristiche del vento, si
introduce un coefficiente di rugosità del suolo α. I valori di tale coefficiente,
raccomandati nella progettazione delle strutture, vengono riportati nella
Tabella 3.1.

α Località
0.15 Zone aperte
0.28 Zone periferiche di città
0.40 Centri urbani

Tabella 3.1

• Profilo della velocità media del vento


La rappresentazione del profilo della velocità media del vento in un
terreno omogeneo viene espressa mediante la legge di potenza già vista nel
Capitolo 1:
α
U (z )  z 

= (108)
U ref  z ref 

dove α è il coefficiente di rugosità del suolo.


In condizioni di sincronizzazione si fa riferimento alla velocità critica Uc
calcolata alla quota 5/6⋅h: tale valore della velocità si ottiene dalla (50),
ponendo la frequenza di distacco dei vortici fs pari alla frequenza naturale
della struttura f1, cioè:

f1 ⋅ b
Uc = (109)
0.20

dove si è posto St pari a 0.20.


Per quanto riguarda il valore della velocità di riferimento U ref ci si riferisce

alla velocità media del vento U 10C , calcolata alla quota 10m, riferita alla

velocità critica; mediante la (108) è infatti possibile scrivere:

73
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

α
 5 h
U 10C = U c  6  (110)
 10 
 

Infatti, si consideri una ciminiera in C.A. di altezza 250m e di diametro pari a


20m, dotata di uno smorzatore avente Ω pari a 1.00: è possibile diagrammare lo
scarto quadratico medio ~
y1 degli spostamenti in testa, relativi al primo modo di
vibrare, in funzione della velocità normalizzata U10 U10C , avendo indicato con

U 10 il generico valore della velocità media del vento riferito alla quota 10m.
Dal grafico riportato in Figura 3.3, si nota che le oscillazioni più violente della
struttura si hanno quando la velocità media del vento è all’incirca pari alla velocità
critica. Per tali valori di U ci troviamo nella cosiddetta regione critica.

0,05

0,04

0,04

0,03

0,03
~y
1
0,02

0,02

0,01

0,01

0,00
0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 2,00 2,20 2,40
U10/U10c

Figura 3.3 – Diagramma U 10 U10C − ~


y1 relativo alla ciminiera di altezza 250m e diametro 20m

In Figura 3.4 è invece riportata la risposta del TMD al variare della


velocità media: è interessante notare che per piccoli valori del rapporto
U10 U10C la risposta del TMD è trascurabile, mentre questo inizia a lavorare

soltanto quando la velocità media del vento assume valori prossimi alla
velocità critica.

74
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,16

0,14

0,12

0,10

~y 0,08
TMD

0,06

0,04

0,02

0,00
0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 2,00 2,20 2,40
U10/U10c

Figura 3.4 - Diagramma U 10 U 10C − ~


y TMD relativo alla ciminiera di altezza 250m e diametro 20m

• Parametri aerodinamici ed aeroelastici


Dipendono dal numero di Reynolds, dalla forma della sezione traversale
della struttura e dall’angolo di attacco α, cioè dalla rugosità della superficie
laterale. Riferendosi a sezioni circolari e dunque simmetriche, si ha che i
coefficienti legati alla componente trasversale della turbolenza sono nulli, così
come il coefficiente legato al momento:

C L = 0 C L′ = 0 CM = 0 (111)

Il coefficiente aerodinamico CD legato alla componente longitudinale della


turbolenza dipende dal numero di Reynolds secondo il grafico mostrato in
Figura 3.5.
Si nota soprattutto come il valore di CD si abbassa notevolmente quando il
numero di Reynolds assume valori compresi tra 4⋅105 e 6⋅105.Ci troviamo cioè
nella regione critica che corrisponde al passaggio dal moto laminare al moto
turbolento.

75
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Figura 3.5 – Dipendenza di CD dal numero di Reynolds per cilindri circolari

Nelle simulazioni numeriche si fa riferimento ai valori di CD prescritti da


[CICIND,1988] riportati nella Tabella 3.2.

CD Re
1.20 ≤ 3⋅105
1.20 − log(Re ⋅ 5.48) 3⋅105 ≤ Re ≤ 7⋅105
0.70 ≥ 7⋅105

Tabella 3.2

3. Influenza del livello di turbolenza Iu


In questo paragrafo si vuole studiare l’influenza del livello di turbolenza Iu sul
comportamento delle ciminiere, in condizioni di sincronizzazione, dotate di
smorzatore a massa accordata. L’obbiettivo dell’analisi è quello di vedere se esiste
interazione tra i valori di Iu e i parametri che governano il TMD.
A tale scopo lo studio è condotto su due ciminiere in cemento armato di
sezione circolare costante dotate di smorzatore a massa accordata.
I parametri legati alle caratteristiche delle due ciminiere sono riportati nella
Tabella 3.3.

76
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Prima Seconda
ciminiera ciminiera

Parametri delle ciminiere


h 120m 250m

b 8m 20m

m 30000Kgm-1 45000Kgm-1

f1 0.50Hz 0.30Hz

ξ0 0.01 0.01

Tabella 3.3

L’analisi viene eseguita in due fasi distinte, assumendo, per il livello di


turbolenza Iu, nella prima fase il valore di 0.06 e, nella seconda fase, il valore di
0.15. In entrambi i casi il calcolo viene effettuato considerando un valore del
coefficiente di rugosità del suolo α pari a 0.15: alla fine quindi si considerano due
differenti condizioni di carico per ognuna delle due ciminiere, come riportato
nella Tabella 3.4.

Condizione α Iu

1 0.15 0.06
2 0.15 0.15

Tabella 3.4

Inoltre a ciascuna delle due ciminiere viene aggiunto un TMD in testa le cui
caratteristiche vengono fatte variare durante l’analisi in maniera da poter
evidenziare il diverso comportamento della struttura. In particolare viene fissato
un valore di µ e per tale valore il calcolo è effettuato considerando sei valori di Ω
e per ciascuno di questi sei valori viene fatto variare lo smorzamento del TMD; i
valori scelti per ognuno dei parametri del TMD vengono riportati di seguito.

µ 0.05

77
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 1.00 0.99 0.98 0.97 0.96 0.95

ξTMD 0.03 0.05 0.07 0.09 0.11

Per ognuna delle quattro condizioni, riportate in Tabella 3.4, l’analisi del
comportamento della struttura viene fatta in condizioni di risonanza, per cui ci si
pone nella regione critica del grafico U U − ~ y (vedi Figura 3.3). A tale scopo
10 10C 1

sono stati scelti cinque valori del rapporto tra la velocità di riferimento U 10 e la

velocità di riferimento critica U 10C , calcolate entrambe alla quota 10m, che

vengono riportati nella Tabella 3.5.

U10 U10C 0.92 0.96 1.00 1.04 1.08

Tabella 3.5

Per il calcolo della velocità critica Uc e della velocità di riferimento U 10C si

utilizzano le (109) e (110); per le due ciminiere si ottengono i valori riportati nella
Tabella 3.6
.

Prima ciminiera Seconda ciminiera


Parametri del

Uc α U10C Uc α U10C
vento

19.48ms-1 0.15 13.79ms-1 30.00ms-1 0.15 19.00ms-1

Tabella 3.6

Alla fine dunque vengono analizzate 300 diverse condizioni per ognuna delle
due ciminiere, in modo da avere un quadro del comportamento della struttura più
ampio possibile.

78
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

I risultati ottenuti per ognuna delle due ciminiere sono stati elaborati al fine di
valutare, per ogni valore di Ω, il massimo spostamento, sia della ciminiera che del
TMD, al variare di ξTMD. Per la prima ciminiera la condizione critica si ottiene in
corrispondenza di una velocità media U10 pari a 14.89ms-1.
In Tabella 3.7, Tabella 3.8, Tabella 3.9 e in Tabella 3.10 vengono mostrati i
valori massimi di ~y1 e di ~yTMD , ottenuti in corrispondenza di tale velocità, per
ognuna delle due condizioni di carico considerate. Di seguito si riportano i grafici
in cui viene diagrammato i valori massimi di ~ y e di ~y in funzione di Ω per
1 TMD

ogni valore di ξTMD.

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0103 0,0101 0,0100 0,0099 0,0100 0,0102
0,05 0,0086 0,0085 0,0084 0,0084 0,0084 0,0085
0,07 0,0079 0,0078 0,0077 0,0077 0,0077 0,0078
0,09 0,0076 0,0075 0,0075 0,0074 0,0075 0,0076
0,11 0,0075 0,0075 0,0074 0,0074 0,0075 0,0075

Tabella 3.7 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.06 relativi alla prima
ciminiera

0,011

0,010
ξTMD
0,009 0,03
0,05
~y 0,008 0,07
1
0,09
0,007 0,11

0,006

0,005
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

79
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0480 0,0478 0,0474 0,0471 0,0470 0,0469
0,05 0,0385 0,0383 0,0381 0,0379 0,0377 0,0374
0,07 0,0329 0,0328 0,0326 0,0324 0,0322 0,0320
0,09 0,0292 0,0291 0,0289 0,0287 0,0286 0,0284
0,11 0,0265 0,0263 0,0262 0,0260 0,0259 0,0257

Tabella 3.8 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.06 relativi alla

prima ciminiera

0,050

0,045
ξTMD
0,040 0,03
0,035 0,05
~y 0,07
TMD
0,030 0,09
0,11
0,025

0,020

0,015
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0102 0,0100 0,0099 0,0098 0,0099 0,0100
0,05 0,0085 0,0084 0,0083 0,0083 0,0083 0,0084
0,07 0,0078 0,0077 0,0077 0,0076 0,0077 0,0078
0,09 0,0075 0,0075 0,0074 0,0074 0,0074 0,0075
0,11 0,0075 0,0074 0,0074 0,0074 0,0074 0,0075

Tabella 3.9 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla
prima ciminiera

80
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,011

0,010
ξTMD
0,009 0,03
0,05
~y 0,008 0,07
1
0,09
0,007 0,11

0,006

0,005
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0474 0,0473 0,0469 0,0466 0,0465 0,0463
0,05 0,0381 0,0380 0,0378 0,0376 0,0373 0,0370
0,07 0,0327 0,0325 0,0324 0,0322 0,0320 0,0317
0,09 0,0290 0,0288 0,0287 0,0285 0,0283 0,0281
0,11 0,0263 0,0261 0,0260 0,0258 0,0257 0,0255

Tabella 3.10 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla

prima ciminiera

0,050

0,045
ξTMD
0,040
0,03
0,035 0,05
~y 0,07
TMD
0,030 0,09
0,11
0,025

0,020

0,015
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

81
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Dalle tabelle e dai grafici si nota che l’influenza del livello di turbolenza sul
valore dello spostamento sia della ciminiera che del TMD, dovuto alle sole forze
indotte dal distacco dei vortici, è pressoché nulla. Infatti sia i valori di ~
y che 1

quelli di ~
yTMD sono praticamente uguali al variare di Iu. Questo fa sì che, per la
ricerca dei parametri del TMD che ottimizzano la risposta della struttura, si può
trascurare il contributo del livello di turbolenza.
A conferma di quanto detto il procedimento viene ripetuto anche per la seconda
ciminiera avente caratteristiche alquanto diverse dalla prima. Per la seconda
ciminiera la condizione critica si ottiene in corrispondenza di una velocità media
U10 pari a 20.52ms-1; tuttavia in corrispondenza di tale velocità, come si nota dalle
Tabella 3.11, Tabella 3.12, Tabella 3.13, Tabella 3.14 e dai grafici che seguono, il
livello di turbolenza non influenza i risultati finali.

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0755 0,0740 0,0732 0,0731 0,0751 0,0798
0,05 0,0625 0,0612 0,0604 0,0604 0,0613 0,0629
0,07 0,0567 0,0557 0,0552 0,0552 0,0556 0,0564
0,09 0,0543 0,0536 0,0532 0,0532 0,0535 0,0542
0,11 0,0538 0,0532 0,0530 0,0530 0,0533 0,0539

Tabella 3.11 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.06 relativi alla
seconda ciminiera

82
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080
0,075
0,070 ξTMD
0,065 0,03
0,060 0,05
~y 0,055 0,07
1
0,050 0,09
0,11
0,045
0,040
0,035
0,030
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,3472 0,3442 0,3468 0,3509 0,3566 0,3634
0,05 0,2783 0,2763 0,2755 0,2756 0,2761 0,2756
0,07 0,2374 0,2360 0,2349 0,2339 0,2328 0,2314
0,09 0,2100 0,2088 0,2077 0,2065 0,2053 0,2040
0,11 0,1902 0,1891 0,1880 0,1869 0,1858 0,1846

Tabella 3.12 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.06 relativi alla

seconda ciminiera

0,400

0,350
ξTMD

0,300 0,03
0,05
~y 0,250 0,07
TMD
0,09
0,200 0,11

0,150

0,100
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

83
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0729 0,0715 0,0706 0,0705 0,0722 0,0759
0,05 0,0609 0,0597 0,0590 0,0589 0,0597 0,0610
0,07 0,0555 0,0546 0,0541 0,0541 0,0544 0,0552
0,09 0,0533 0,0526 0,0523 0,0522 0,0525 0,0531
0,11 0,0528 0,0523 0,0520 0,0521 0,0523 0,0529

Tabella 3.13 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla
seconda ciminiera

0,080
0,075
0,070 ξTMD
0,065 0,03
0,060 0,05
~y 0,055 0,07
1

0,050 0,09
0,11
0,045
0,040
0,035
0,030
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,3364 0,3333 0,3348 0,3381 0,3425 0,3469
0,05 0,2712 0,2695 0,2686 0,2685 0,2685 0,2677
0,07 0,2321 0,2308 0,2297 0,2287 0,2276 0,2261
0,09 0,2056 0,2045 0,2034 0,2023 0,2010 0,1997
0,11 0,1862 0,1852 0,1842 0,1831 0,1820 0,1808

Tabella 3.14 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla

seconda ciminiera

84
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,400

0,350
ξTMD
0,300 0,03
0,05
~y 0,250 0,07
TMD
0,09
0,200 0,11

0,150

0,100
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

4. Influenza della rugosità del suolo


Con riferimento alle due ciminiere analizzate nel paragrafo precedente, le cui
caratteristiche vengono riportate in Tabella 3.15, si vuole ora studiare l’influenza
del coefficiente di rugosità del suolo α sul comportamento di queste. L’obbiettivo
dell’analisi è quello di vedere se esiste interazione tra i valori di α e i parametri
che governano il TMD.

Prima Seconda
ciminiera ciminiera
Parametri delle ciminiere

h 120m 250m

b 8m 20m

m 30000Kgm-1 45000Kgm-1

f1 0.50Hz 0.30Hz

ξ0 0.01 0.01

Tabella 3.15

Lo studio è condotto con le stesse modalità impiegate nel paragrafo precedente,


assumendo però, in questo caso, per il coefficiente di rugosità del suolo α, i valori
di 0.15 e di 0.28, avendo cioè ipotizzato che la ciminiere sia installata dapprima in
località aperta e quindi in zona suburbana. In entrambi i casi il calcolo viene

85
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

effettuato considerando un valore del livello di turbolenza Iu pari a 0.15: alla fine
quindi si considerano due differenti condizioni di carico per ognuna delle due
ciminiere, come riportato nella Tabella 3.16.

Condizione α Iu

1 0.15 0.15
2 0.28 0.15

Tabella 3.16

Inoltre a ciascuna delle due ciminiere viene aggiunto un TMD in testa le cui
caratteristiche vengono fatte variare durante l’analisi in maniera da poter
evidenziare il diverso comportamento della struttura. In particolare viene fissato
un valore di µ e per tale valore il calcolo è effettuato considerando sei valori di Ω
e per ciascuno di questi sei valori viene fatto variare lo smorzamento del TMD; i
valori scelti per ognuno dei parametri del TMD vengono riportati di seguito.

µ 0.05

Ω 1.00 0.99 0.98 0.97 0.96 0.95

ξTMD 0.03 0.05 0.07 0.09 0.11

Per ognuna delle quattro condizioni, riportate in Tabella 3.16, l’analisi del
comportamento della struttura viene fatta in condizioni di risonanza della
struttura, per cui ci si pone nella regione critica del grafico U10 U10C − ~
y1 (vedi

Figura 3.3). A tale scopo sono stati scelti cinque valori del rapporto tra la velocità
di riferimento U 10 e la velocità di riferimento critica U 10C , calcolate entrambe alla

quota 10m, che vengono riportati nella Tabella 3.17.

86
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

U 10 U 10C 0.92 0.96 1.00 1.04 1.08

Tabella 3.17

Per il calcolo della velocità critica Uc e della velocità di riferimento U 10C si

utilizzano le (109) e (110); per le due ciminiere si ottengono i valori riportati nella
Tabella 3.18.

Prima ciminiera Seconda ciminiera


Parametri del vento

Uc α U10C Uc α U10C

0.15 13.79ms-1 0.15 19.00ms-1


19.48ms-1 30.00ms-1
0.28 10.22ms-1 0.28 12.82ms-1

Tabella 3.18

Vengono quindi analizzate 300 diverse condizioni per ognuna delle due
ciminiere.
I risultati ottenuti per ognuna delle due ciminiere sono stati elaborati per
valutare, in corrispondenza di ogni valore di Ω, il massimo spostamento, sia della
ciminiera che del TMD, al variare di ξTMD.
Per la prima ciminiera le condizione critica si ottiene in corrispondenza di una
velocità media U10 pari a 14.89ms-1 per α = 0.15 e pari a 11.04ms-1 per α = 0.28 .
Nelle Tabella 3.19, Tabella 3.20, Tabella 3.21 e Tabella 3.22 vengono mostrati
i valori massimi di ~
y1 e di ~yTMD , ottenuti in corrispondenza di tali velocità, per
ognuna delle due condizioni di carico considerate. Di seguito si riportano i grafici
in cui viene diagrammato i valori massimi di ~ y e di ~y in funzione di Ω per
1 TMD

ogni valore di ξTMD.

87
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0102 0,0100 0,0099 0,0098 0,0099 0,0100
0,05 0,0085 0,0084 0,0083 0,0083 0,0083 0,0084
0,07 0,0078 0,0077 0,0077 0,0076 0,0077 0,0078
0,09 0,0075 0,0075 0,0074 0,0074 0,0074 0,0075
0,11 0,0075 0,0074 0,0074 0,0074 0,0074 0,0075

Tabella 3.19 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla
prima ciminiera

0,011

0,010
ξTMD
0,009 0,03
0,05
~y 0,008 0,07
1
0,09
0,007 0,11

0,006

0,005
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0474 0,0473 0,0469 0,0466 0,0465 0,0463
0,05 0,0381 0,0380 0,0378 0,0376 0,0373 0,0370
0,07 0,0327 0,0325 0,0324 0,0322 0,0320 0,0317
0,09 0,0290 0,0288 0,0287 0,0285 0,0283 0,0281
0,11 0,0263 0,0261 0,0260 0,0258 0,0257 0,0255

Tabella 3.20 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla

prima ciminiera

88
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,050

0,045
ξTMD
0,040
0,03
0,035 0,05
~y 0,07
TMD
0,030 0,09
0,11
0,025

0,020

0,015
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0075 0,0074 0,0073 0,0072 0,0073 0,0074
0,05 0,0063 0,0062 0,0061 0,0061 0,0061 0,0062
0,07 0,0058 0,0057 0,0056 0,0056 0,0057 0,0057
0,09 0,0055 0,0055 0,0055 0,0054 0,0055 0,0055
0,11 0,0055 0,0055 0,0054 0,0054 0,0055 0,0055

Tabella 3.21 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.28 e Iu=0.15 relativi alla
prima ciminiera

0,011

0,010
ξTMD

0,009 0,03
0,05
~y 0,008 0,07
1
0,09
0,007 0,11

0,006

0,005
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

89
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0348 0,0347 0,0344 0,0342 0,0341 0,0340
0,05 0,0280 0,0279 0,0278 0,0276 0,0274 0,0272
0,07 0,0240 0,0239 0,0238 0,0236 0,0235 0,0233
0,09 0,0213 0,0212 0,0211 0,0210 0,0208 0,0207
0,11 0,0193 0,0192 0,0191 0,0190 0,0189 0,0187

Tabella 3.22 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.28 e Iu=0.15 relativi alla

prima ciminiera

0,050

0,045
ξTMD
0,040
0,03
0,035 0,05
~y 0,07
TMD

0,030 0,09
0,11
0,025

0,020

0,015
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

La prima osservazione è che il coefficiente di rugosità del suolo ha


un’influenza notevole sul valore dello spostamento, dovuto alle sole forze indotte
dal distacco dei vortici, sia della ciminiera che del TMD.
Infatti i valori di ~
y e di ~y , calcolati per α = 0.15 , sono in media superiori
1 TMD

di circa il 35% rispetto a quelli calcolati per α = 0.28 .


Tuttavia vi è un’osservazione più importante da fare e cioè che i valori più
bassi dello spostamento della ciminiera si trovano sempre in corrispondenza dello
stesso valore di Ω e di ξTMD: difatti appare evidente che, sia per α = 0.15 che per
α = 0.28 , il migliore rendimento del TMD, lo si ottiene per Ω = 0.98 e ξTMD =
0.11, valori in corrispondenza dei quali si leggono gli spostamenti più piccoli,
cioè ~
y = 0.00738m per α = 0.15 e ~
1 y = 0.00543m per α = 0.28 .
1

90
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Questo porta ad affermare che, come nel caso precedente, per la ricerca dei
parametri del TMD che ottimizzano la risposta della struttura, si può trascurare il
contributo del coefficiente di rugosità.
A conferma di quanto detto il procedimento è stato ripetuto anche per la
seconda ciminiera avente caratteristiche completamente diverse dalla prima.
Per la seconda ciminiera le condizioni peggiori si ottengono in corrispondenza
di una velocità media U10 pari a 20.52ms-1 per α = 0.15 e pari a 13.83ms-1 per
α = 0.28 . Anche in questo caso, in corrispondenza di tali velocità, possono essere
fatte le osservazioni precedenti, cioè si può ipotizzare che non esista alcuna
relazione tra il coefficiente di rugosità del suolo e i parametri legati alle
caratteristiche del TMD, come si vede in Tabella 3.23, Tabella 3.24, Tabella 3.25
e Tabella 3.26 e dai grafici che seguono.

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0729 0,0715 0,0706 0,0705 0,0722 0,0759
0,05 0,0609 0,0597 0,0590 0,0589 0,0597 0,0610
0,07 0,0555 0,0546 0,0541 0,0541 0,0544 0,0552
0,09 0,0533 0,0526 0,0523 0,0522 0,0525 0,0531
0,11 0,0528 0,0523 0,0520 0,0521 0,0523 0,0529

Tabella 3.23 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla
seconda ciminiera

91
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080
0,075
0,070 ξTMD
0,065 0,03
0,060 0,05
~y 0,055 0,07
1

0,050 0,09
0,11
0,045
0,040
0,035
0,030
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,3364 0,3333 0,3348 0,3381 0,3425 0,3469
0,05 0,2712 0,2695 0,2686 0,2685 0,2685 0,2677
0,07 0,2321 0,2308 0,2297 0,2287 0,2276 0,2261
0,09 0,2056 0,2045 0,2034 0,2023 0,2010 0,1997
0,11 0,1862 0,1852 0,1842 0,1831 0,1820 0,1808

Tabella 3.24 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.15 e Iu=0.15 relativi alla

seconda ciminiera

0,400

0,350
ξTMD
0,300 0,03
0,05
~y 0,250 0,07
TMD
0,09
0,200 0,11

0,150

0,100
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

92
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,0487 0,0477 0,0472 0,0471 0,0483 0,0508
0,05 0,0407 0,0399 0,0394 0,0395 0,0400 0,0409
0,07 0,0371 0,0365 0,0362 0,0362 0,0365 0,0370
0,09 0,0356 0,0352 0,0350 0,0350 0,0352 0,0356
0,11 0,0353 0,0350 0,0348 0,0349 0,0351 0,0354

Tabella 3.25 - Valori massimi di ~


y1 in m per α=0.28 e Iu=0.15 relativi alla
seconda ciminiera

0,080
0,075
0,070 ξTMD
0,065 0,03
0,060 0,05
~y 0,055 0,07
1

0,050 0,09
0,11
0,045
0,040
0,035
0,030
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 0,2248 0,2226 0,2236 0,2258 0,2289 0,2319
0,05 0,1812 0,1800 0,1795 0,1794 0,1794 0,1789
0,07 0,1551 0,1542 0,1535 0,1529 0,1521 0,1512
0,09 0,1374 0,1366 0,1359 0,1352 0,1344 0,1335
0,11 0,1244 0,1238 0,1231 0,1224 0,1216 0,1208

Tabella 3.26 - Valori massimi di ~


yTMD in m per α=0.28 e Iu=0.15 relativi alla

seconda ciminiera

93
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,400

0,350
ξTMD
0,300 0,03
0,05
~y 0,250 0,07
TMD
0,09
0,200 0,11

0,150

0,100
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

5. Influenza dei parametri degli smorzatori a massa accordata


Si riportano i risultati relativi all’analisi del comportamento di una ciminiera, in
condizioni di sincronizzazione, dotata di smorzatore a massa accordata, le cui
caratteristiche vengono fatte opportunamente variare allo scopo di misurare i
diversi valori dello spostamento della struttura.
A tale scopo lo studio è condotto su una ciminiera in cemento armato di
sezione circolare costante dotata di smorzatore a massa accordata posto in testa
alla stessa.
I parametri legati alle caratteristiche della ciminiera sono riportati nella Tabella
3.27.

h 250m
della

b 20m
m 45000Kgm-1
Parametri
ciminiera

f1 0.30Hz
ξ0 0.01

Tabella 3.27

94
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

L’analisi è eseguita assumendo per il livello di turbolenza Iu, il valore di 0.15 e


ipotizzando che la struttura si trovi in località aperta, per cui si assume un valore
del coefficiente di rugosità del suolo α pari a 0.15.
Il TMD posto in testa ha caratteristiche che vengono fatte variare durante
l’analisi in maniera da poter evidenziare il diverso comportamento della struttura.
In particolare vengono fissati quattro valori di µ e per ognuno di tali valori il
calcolo è effettuato considerando sei valori di Ω; per ciascuno di questi sei valori
viene fatto variare lo smorzamento del TMD; i valori scelti per ognuno dei
parametri del TMD vengono riportati di seguito:

µ 0.01 0.05 0.10 0.13

Ω 1.00 0.99 0.98 0.97 0.96 0.95

ξTMD 0.03 0.05 0.07 0.09 0.11 0.13 0.15 0.17 0.19 0.21

Per il calcolo della velocità critica Uc e della velocità di riferimento U 10C si

utilizzano le (109) e (110); per le due ciminiere si ottengono i valori riportati in


Tabella 3.28.

Uc α U10C
Parametri
del vento

30.00ms-1 0.15 19.00ms-1

Tabella 3.28

L’analisi del comportamento della struttura avviene in condizione di risonanza


della struttura, per cui ci si pone nella regione critica del grafico U U − ~ y 10 10C 1

(vedi Figura 3.3). A tale scopo sono stati scelti 23 valori del rapporto tra la
velocità di riferimento U 10 e la velocità di riferimento critica U 10C , calcolate

entrambe alla quota 10m, che vengono riportati in Tabella 3.29.

95
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0.80 0.82 0.84 0.86 0.88 0.90 0.92 0.94 0.96 0.98 1.00 1.02
U 10 U 10C
1.04 1.06 1.08 1.10 1.14 1.18 1.22 1.26 1.30 1.34 1.38

Tabella 3.29

Alla fine dunque sono state analizzate 5520 diverse condizioni, per ognuna
delle quali si ottiene una coppia di valori ( ~ yTMD ) . Per ogni valore di µ e di Ω è
y1 , ~

possibile diagrammare l’andamento di ~


y1 e di ~
yTMD in funzione di U 10 U 10C e

ξTMD, ottenendo in tal modo 24 coppie di grafici: nella coppia di grafici in Figura
3.7 è riportato un esempio dell’andamento di ~
y1 e di ~
yTMD in funzione di
U 10 U 10C e al variare di ξTMD per Ω = 1.00 e µ = 0.01 .

0,14

0,12

ξTMD
0,10
0,03
0,05
0,08
~y 0,07
1 0,09
0,06
0,11
0,13
0,04 0,15
0,17
0,02 0,19
µ=0.01 0,21
0,00
0,78 0,84 0,90 0,96 1,02 1,08 1,14 1,20 1,26 1,32 1,38
U10/U10c

Figura 3.6 - Andamento di ~


y1 (in m) in funzione di U10 U10C e al variare di ξT MD per µ = 0.01

96
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,90

0,80

0,70 ξTMD
0,60 0,03
0,05
0,50
~y 0,07
TMD
0,40 0,09
0,11
0,30 0,13
0,15
0,20 0,17
0,19
0,10 0,21
µ=0.01
0,00
0,78 0,84 0,90 0,96 1,02 1,08 1,14 1,20 1,26 1,32 1,38
U10/U10c

Figura 3.7 – Andamento di ~


yTMD (in m) in funzione di U 10 U10C e al variare di ξT MD per µ = 0.01

Dalla lettura delle dodici coppie di grafici è possibile stabilire, per ogni valore
assunto dai parametri del TMD, il valore massimo di ~ y e di ~ y al variare del
1 TMD

rapporto U 10 U 10C , ossia la massima risposta della struttura al variare della

velocità media U10; nella Tabella 3.30, Tabella 3.31, Tabella 3.32 e Tabella 3.33
vengono riportati i valori di U10 per i quali si ha il fenomeno della
sincronizzazione.

97
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

µ = 0.01

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0,05 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0,07 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0,09 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0,11 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0.13 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0.15 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0.17 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0.19 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42 22,42
0.21 21,66 21,66 21,66 21,66 21,66 21,66

Tabella 3.30 – Valori di U10 in ms-1 in corrispondenza dei quali


avviene la sincronizzazione per µ = 0.01

µ = 0.05

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18 22,42
0,05 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18
0,07 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18
0,09 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18
0,11 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18 23,18
0.13 23,94 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18
0.15 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18
0.17 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18
0.19 23,18 23,18 23,18 23,18 23,18 22,42
0.21 23,18 23,18 23,18 23,18 22,42 22,42

Tabella 3.31 - Valori di U10 in ms-1 in corrispondenza dei quali


avviene la sincronizzazione per µ = 0.05

98
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

µ = 0.10

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 23,94 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18
0,05 24,70 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94
0,07 24,70 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94
0,09 24,70 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94
0,11 24,70 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94
0.13 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94 23,94
0.15 24,70 24,70 23,94 23,94 23,94 23,94
0.17 23,94 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18
0.19 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18
0.21 23,94 23,94 23,18 23,18 23,18 23,18

Tabella 3.32 - Valori di U10 in ms-1 in corrispondenza dei quali


avviene la sincronizzazione per µ = 0.10

µ = 0.13

Ω 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00


ξTMD
0,03 24,70 23,94 23,94 23,18 23,18 23,18
0,05 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94 23,94
0,07 25,46 25,46 24,70 24,70 24,70 23,94
0,09 25,46 25,46 25,46 24,70 24,70 24,70
0,11 25,46 25,46 25,46 24,70 24,70 24,70
0.13 25,46 25,46 25,46 24,70 24,70 23,94
0.15 25,46 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94
0.17 24,70 24,70 24,70 23,94 23,94 23,94
0.19 24,70 24,70 23,94 23,94 23,94 23,18
0.21 23,94 23,94 23,94 23,94 23,18 23,18

Tabella 3.33 - Valori di U10 in ms-1 in corrispondenza dei quali


avviene la sincronizzazione per µ = 0.13

Per tali valori della velocità media U10, si diagrammano, in Figura 3.8, Figura
3.9, Figura 3.10, Figura 3.11, Figura 3.12, Figura 3.13, Figura 3.14 e in Figura
3.15, i valori massimi di ~
y1 e di ~
yTMD in funzione di Ω al variare di ξTMD.

99
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

In Figura 3.16, Figura 3.17, Figura 3.18 e in Figura 3.19 si riportano invece le
funzioni di densità spettrale S yy ( f ) , relativi alla struttura, al variare dei parametri

Ω e ξTMD del TMD.


0,140
ξTMD
0,120
0,03
0,100 0,05
0,07
0,080 0,09
~y 0,11
1

0,060 0,13
0,15
0,040 0,17
0,19
0,020 0,21
µ=0.01
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.8 - Valori massimi di ~
y1 in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.01

0,900

0,800 ξTMD

0,700 0,03
0,05
0,600 0,07
0,500 0,09
~y 0,11
TMD
0,400 0,13
0,15
0,300
0,17
0,200 0,19
0,21
0,100
µ=0.01
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.9 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.01

100
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,090

0,080 ξTMD

0,070 0,03
0,05
0,060 0,07
0,050 0,09
~y 0,11
1
0,040 0,13
0,15
0,030
0,17
0,020 0,19
0,21
0,010
µ=0.05
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.10 - Valori massimi di ~
y1 in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.05

0,400

0,350 ξTMD
0,03
0,300
0,05
0,250 0,07
0,09
~y 0,200 0,11
TMD
0,13
0,150 0,15
0,17
0,100 0,19
0,21
0,050
µ=0.05
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.11 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.05

101
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080

0,070 ξTMD
0,03
0,060
0,05
0,050 0,07
0,09
~y 0,040 0,11
1
0,13
0,030 0,15
0,17
0,020 0,19
0,010
0,21
µ=0.10
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.12 - Valori massimi di ~


y1 in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.10

0,300

ξTMD
0,250
0,03
0,05
0,200 0,07
0,09
~y 0,150 0,11
TMD
0,13
0,15
0,100
0,17
0,19
0,050 0,21
µ=0.10
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.13 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.10

102
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080

0,070 ξTMD
0,03
0,060
0,05
0,050 0,07
0,09
~y 0,040 0,11
1
0,13
0,030 0,15
0,17
0,020 0,19
0,010
0,21
µ=0.13
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

Figura 3.14 - Valori massimi di ~
y1 in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.13

0,250

ξTMD
0,200 0,03
0,05
0,07
0,150 0,09
~y 0,11
TMD
0,13
0,100
0,15
0,17
0,19
0,050
0,21
µ=0.13
0,000
0,94 0,95 0,96 0,97 0,98 0,99 1,00 1,01

~
Figura 3.15 - Valori massimi di y TMD in m in funzione di Ω e al variare di ξT MD per µ = 0.13

103
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,90 0,90
µ=0.01 Ω=0.95 µ=0.01 Ω=0.96
0,80 0,80

0,70 0,70

0,60 ξTMD 0,60 ξTMD


0,03 0,50 0,03
0,50
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,40 0,40 0,11
0,11
0,30 0,15 0,30 0,15
0,19 0,19
0,20 0,20

0,10 0,10

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,90 0,90
µ=0.01 Ω=0.97 µ=0.01 Ω=0.98
0,80 0,80

0,70 0,70

0,60 ξTMD 0,60 ξTMD


0,50 0,03 0,50 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,40 0,11 0,40 0,11
0,30 0,15 0,30 0,15
0,19 0,19
0,20 0,20

0,10 0,10

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,90 0,80
µ=0.01 Ω=0.99 µ=0.01 Ω=1.00
0,80 0,70
0,70
0,60
0,60 ξTMD ξTMD
0,50
0,50 0,03 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,40 0,07
0,40 0,11 0,11
0,15 0,30 0,15
0,30
0,19 0,19
0,20
0,20

0,10 0,10

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

Figura 3.16 – Funzioni di densità spettrale della struttura in funzione di Ω e al variare di ξT MD per
µ = 0.01

104
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,25 0,25
µ=0.05 Ω=0.95 µ=0.05 Ω=0.96

0,20 0,20

ξTMD ξTMD
0,15 0,15
0,03 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,11 0,11
0,10 0,10
0,15 0,15
0,19 0,19
0,05 0,05

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,25 0,25
µ=0.05 Ω=0.97 µ=0.05 Ω=0.98

0,20 0,20

ξTMD ξTMD
0,15 0,15
0,03 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,11 0,11
0,10 0,10
0,15 0,15
0,19 0,19
0,05 0,05

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,18 0,30
µ=0.05 Ω=0.99 µ=0.05 Ω=1.00
0,16
0,25
0,14

0,12 ξTMD 0,20 ξTMD


0,10 0,03 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,15 0,07
0,08 0,11 0,11
0,15 0,15
0,06 0,10
0,19 0,19
0,04
0,05
0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

Figura 3.17 - Funzioni di densità spettrale della struttura in funzione di Ω e al variare di ξT MD per
µ = 0.05

105
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,25 0,18
µ=0.10 Ω=0.95 µ=0.10 Ω=0.96
0,16
0,20 0,14

ξTMD 0,12 ξTMD


0,15
0,03 0,10 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,11 0,08 0,11
0,10
0,15 0,15
0,06
0,19 0,19
0,05 0,04

0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,14 0,14
µ=0.10 Ω=0.97 µ=0.10 Ω=0.98
0,12 0,12

0,10 0,10
ξTMD ξTMD
0,08 0,03 0,08 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,06 0,11 0,06 0,11
0,15 0,15
0,04 0,19 0,04 0,19

0,02 0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,14 0,18
µ=0.10 Ω=0.99 µ=0.10 Ω=1.00
0,16
0,12
0,14
0,10
ξTMD 0,12 ξTMD
0,08 0,03 0,10 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,06 0,11 0,08 0,11
0,15 0,15
0,06
0,04 0,19 0,19
0,04
0,02
0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

Figura 3.18 - Funzioni di densità spettrale della struttura in funzione di Ω e al variare di ξT MD per
µ = 0.10

106
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,18 0,18
µ=0.13 Ω=0.95 µ=0.13 Ω=0.96
0,16 0,16

0,14 0,14

0,12 ξTMD 0,12 ξTMD


0,10 0,03 0,10 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,07
0,08 0,11 0,08 0,11
0,15 0,15
0,06 0,06
0,19 0,19
0,04 0,04

0,02 0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,16 0,25
µ=0.13 Ω=0.97 µ=0.13 Ω=0.98
0,14
0,20
0,12
ξTMD ξTMD
0,10 0,15
0,03 0,03
Syy(f ) 0,08 0,07 Syy(f ) 0,07
0,11 0,11
0,06 0,10
0,15 0,15
0,19 0,19
0,04
0,05
0,02

0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

0,25 0,20
µ=0.10 Ω=0.99 µ=0.13 Ω=1.00
0,18
0,20 0,16
0,14
ξTMD ξTMD
0,15 0,12
0,03 0,03
Syy(f ) 0,07 Syy(f ) 0,10 0,07
0,11 0,11
0,10 0,08
0,15 0,15
0,19 0,06 0,19
0,05 0,04
0,02
0,00 0,00
0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40
f f

Figura 3.19 - Funzioni di densità spettrale della struttura in funzione di Ω e al variare di ξT MD per
µ = 0.13

107
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

In Figura 3.8, Figura 3.9, Figura 3.10, Figura 3.11, Figura 3.12, Figura 3.13,
Figura 3.14 e in Figura 3.15 si nota che, in linea di massima, l’andamento dello
scarto quadratico medio ~y in funzione di Ω assume la forma di una curva con la
1

concavità verso l’alto: risulta possibile quindi determinare il valore ottimo di Ω in


corrispondenza del valore minimo di ~ y sull’asse delle ordinate (“accordatura”
1

dello smorzatore) e determinare in tal modo la frequenza ottima a cui deve


lavorare il TMD. Inoltre, aumentando lo smorzamento del TMD, la curva
“scende” fino a raggiungere la posizione più bassa in corrispondenza della quale
si misura il valore minimo dello spostamento della ciminiera. A tale posizione
della curva è associato un valore di ξTMD che risulta essere il valore ottimo dello
smorzamento; naturalmente, raggiunto tale valore di ξTMD, la curva comincia a
risalire e ulteriori aumenti dello smorzamento hanno un effetto dannoso sulla
struttura in quanto non fanno altro che aumentarne l’ampiezza delle oscillazioni.
Un’altra osservazione da fare è che, per µ = 0.01 , sia la funzione ~ y che la 1

funzione ~
yTMD hanno un andamento non “regolare” per bassi valori dello
smorzamento del TMD. Si ipotizza che tale comportamento sia dovuto all’errato
dimensionamento del TMD, la cui massa e smorzamento risultano insufficienti,
per cui lo smorzatore non riesce a mitigare le oscillazioni dovute al distacco dei
vortici. Questo è il classico comportamento del cosiddetto smorzatore poco
smorzato, e può essere evidenziato osservando le funzioni di densità spettrale
dello spostamento alla sommità della ciminiera nella direzione trasversale a quella
della velocità media del vento.
Gli spettri di potenza vengono riportati in Figura 3.16, Figura 3.17, Figura 3.18
e in Figura 3.19. In generale si ha che, a parità di µ e di ξTMD, la variazione di Ω
porta a un livellamento dei picchi dello spettro di potenza: l’accordatura ottimale
si ha quando i due picchi si trovano all’incirca allo stesso livello. Di contro, a
parità di µ e di Ω, la variazione dello smorzamento del TMD comporta un
aumento o una diminuzione del valore di S y1 y1 ( f ) in corrispondenza della

frequenza propria della struttura, e di conseguenza un aumento o una diminuzione


dell’area sottesa dallo spettro di potenza, cioè dello scarto quadratico medio ~
y. 1

108
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Infine, a parità di Ω e di ξTMD, l’aumento della massa del TMD genera una
diminuzione dei valori dello spettro di potenza e, allo stesso tempo, un aumento
della distanza tra i due picchi che lo caratterizzano..
Per bassi valori dello smorzamento ξTMD (smorzatore poco smorzato), il TMD
ha un ottimo comportamento in condizioni di risonanza (cioè, nel caso in esame,
per f1 pari a 0.30Hz), ma si registrano dei forti picchi nell’andamento dello spettro
quando ci si discosta da tali valori della frequenza, e quindi, come si vede in
Figura 3.8, valori di ~
y1 più elevati.
I valori più bassi tra quelli massimi di ~
y1 , riportati in Figura 3.8, Figura 3.9,
Figura 3.10, Figura 3.11, Figura 3.12, Figura 3.13, Figura 3.14 e in Figura 3.15, e
letti in corrispondenza di ogni curva associata a un valore di ξTMD, vengono
estrapolati dai grafici precedenti e diagrammati in funzione di µ per ogni Ω come
mostrato in Figura 3.20.
0,12

0,10 Ω

0,08 1,00
0,99
0,98
~y 0,06 0,97
1
0,96
0,04 0,95

0,02

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14
µ

Figura 3.20

Osservando il grafico, si può affermare che l’influenza del parametro Ω assume


maggiore rilevanza per bassi valori di µ, quando cioè si hanno minori omogeneità
di risultati, ma diventa meno importante per valori più alti, in corrispondenza dei
quali i valori minimi di ~
y sono quasi identici.
1

109
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Per i valori della velocità media U10, letti nella Tabella 3.30, Tabella 3.31,
Tabella 3.32 e Tabella 3.33, si diagrammano i valori massimi di ~y1 e di ~
yTMD in
funzione di ξTMD e al variare di Ω. I grafici vengono mostrati in Figura 3.21,
Figura 3.22, Figura 3.23, Figura 3.24, Figura 3.25, Figura 3.26, Figura 3.27 e
Figura 3.28.

0,125
0,120
0,115
0,110

0,105 1,00
~y
1 0,99
0,100
0,98
0,095 0,97
0,96
0,090
0,95
0,085
µ =0.01
0,080
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD

Figura 3.21 - Valori massimi di ~


y1 in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.01

0,85
µ=0.01
0,75

0,65 Ω
1,00
0,99
0,55
~y 0,98
TMD
0,97
0,45 0,96
0,95
0,35

0,25
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD
Figura 3.22 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.01

110
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080
µ=0.05
0,075

0,070

~y
1 1,00
0,065
0,99
0,98
0,060 0,97
0,96
0,95
0,055

0,050
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD

Figura 3.23 - Valori massimi di ~


y1 in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.05

0,40
µ=0.05

0,35

0,30 Ω
1,00
0,99
0,25
~y 0,98
TMD
0,97
0,20 0,96
0,95
0,15

0,10
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD
Figura 3.24 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.05

111
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,080
µ=0.10
0,075

0,070

0,065 Ω
1,00
0,060 0,99
~y
1 0,98
0,055
0,97
0,050 0,96
0,95
0,045

0,040
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD

Figura 3.25 - Valori massimi di ~


y1 in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.10

0,28
µ=0.10
0,26

0,24

0,22 Ω
0,20 1,00
0,99
0,18
~y 0,98
TMD
0,16 0,97
0,96
0,14
0,95
0,12

0,10

0,08
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD
Figura 3.26 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.10

112
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,075
µ=0.13
0,070

0,065

0,060 Ω
1,00
~y 0,055 0,99
1
0,98
0,050
0,97
0,045 0,96
0,95
0,040

0,035
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD

Figura 3.27 - Valori massimi di ~


y1 in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.13

0,25
µ=0.13
0,23
0,21
0,19 Ω
0,17 1,00
0,99
0,15
~y 0,98
TMD
0,13 0,97
0,96
0,11
0,95
0,09
0,07
0,05
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD
Figura 3.28 - Valori massimi di ~
y TMD in m in funzione di ξT MD e al variare di Ω per µ = 0.13

113
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Dai grafici riportati in Figura 3.21, Figura 3.22, Figura 3.23, Figura 3.24, Figura
3.25, Figura 3.26, Figura 3.27 e in Figura 3.28 si nota che, analogamente a quanto
visto per le curve ~y − Ω , all’aumentare di ξ
1 si ha una diminuzione dello
TMD

spostamento in testa alla ciminiera, finché non si raggiunge un minimo in


corrispondenza del quale si ottiene il valore ottimo dello smorzamento del TMD,
dopodiché la curva tende a risalire. L’influenza di Ω, come visto nei grafici
precedenti, è poco rilevante per valori di µ alti, mentre è rilevante quando la
massa del TMD è piccola.
I valori più bassi tra quelli massimi di ~
y1 , riportati in Figura 3.21, Figura 3.22,
Figura 3.23, Figura 3.24, Figura 3.25, Figura 3.26, Figura 3.27 e in Figura 3.28, e
letti in corrispondenza di ogni curva associata a un valore di Ω, vengono
estrapolati dai grafici precedenti e diagrammati in funzione di µ per ogni
ξTMD, come mostrato in Figura 3.29, oppure diagrammati in funzione di ξTMD per
ogni µ , come mostrato in Figura 3.30.
0,14

0,12

0,10 ξTMD
0,03
~y 0,08 0,05
1 0,07
0,09
0,06
0,11
0,13
0,04 0,15
0,17
0,02 0,19
0,21
0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14
µ

Figura 3.29

114
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,14

0,12

0,10 µ
0.01
0,08 0.05
~y 0.10
1
0,06
0.13

0,04

0,02

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16 0,18 0,20 0,22
ξTMD

Figura 3.30

Dal grafico in Figura 3.29, si osserva che, per valori di ξTMD compresi tra 0.09
e 0.21, possono essere fatte le stesse considerazioni precedenti, ossia l’influenza
di ξTMD diminuisce all’aumentare di µ.
Per valori di ξTMD compresi tra 0.03 e 0.09 (smorzatore poco smorzato), si
registra una inversione di tendenza e l’influenza di ξTMD aumenta all’aumentare di
µ; fisicamente questo fenomeno può essere interpretato tenendo conto anche
dell’influenza di µ: infatti, osservando la curva associata a un valore dello
smorzamento pari a 0.03, si può affermare che, anche aumentando il valore della
massa del TMD dall’1% al 13% della massa strutturale, i valori di ~
y cambiano di 1

poco, per cui un aumento della massa del TMD non è giustificato se non viene
unitamente accompagnato da un aumento del valore dello smorzamento.

5.1. Ottimizzazione dei parametri degli smorzatori a massa accordata


In questo paragrafo si vuole fornire un criterio per la valutazione dei valore dei
parametri ottimali del TMD, partendo dalle considerazioni e dai dati mostrati nel
paragrafo precedente.
Si è già visto come al variare dei parametri del TMD, si ha una mitigazione o
una amplificazione delle oscillazioni della ciminiera; infatti, l’andamento dello

115
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

scarto quadratico medio ~


y1 in funzione di Ω assume la forma di una curva con la
concavità verso l’alto: è possibile quindi “accordare” il TMD scegliendo il valore
ottimale di Ω, detto Ωopt, in corrispondenza del valore minimo di ~ y letto nella 1

curva ~
y1 − Ω nei diagrammi mostrati in Figura 3.8, Figura 3.10, Figura 3.12 e
Figura 3.14, in funzione di µ e di ξTMD. I valori di Ωopt così ottenuti vengono
riportati in funzione di µ e, interpolandoli mediante una opportuna funzione, si
ottiene la legge di variazione di Ωopt al variare di µ. Si ottiene quindi una legge del
tipo:

Ω opt = e −0.25 µ (112)

Nella si riporta quindi la legge di variazione di Ωopt:

1,005

1,000 1,000

0,995

0,990

Ωopt 0,985 0,985

0,980
Ωopt = e-0,25µ
0,975 0,973
0,975
0,970

0,965
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14
µ

Figura 3.31 – Legge di variazione di Ωopt in funzione di µ

Allo stesso modo è possibile determinare il valore ottimale dello smorzamento


del TMD ξ opt , individuando la posizione più bassa della curva ~
TMD y − Ω in 1

corrispondenza della quale si misura il valore minimo dello spostamento della


opt
ciminiera. I valori di ξTMD vengono riportati anch’essi in funzione di µ e,
interpolandoli mediante una opportuna funzione, si ottiene la legge di variazione
opt
di ξTMD al variare di µ. Si ottiene una legge del tipo:

116
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

TMD = 0.48 ⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ )


ξ opt (113)

opt
Nella si riporta quindi la legge di variazione di ξTMD :

0,180
0,168
0,160
0,140 ξ opt
= 0.48 ⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ ) 0,145
TMD

0,120
0,100 0,105
ξ OPT
TMD
0,080
0,060
0,048
0,040
0,020
0,000
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14
µ

opt
Figura 3.32 - Legge di variazione di ξTMD in funzione di µ

Le espressioni trovate vengono ora confrontate con alcune delle formule che
ricorrono più spesso in letteratura, per verificarne l’attendibilità. In particolare si
fa riferimento alle teorie di Ormondroyd – Den Hartog, di Luft e di Ayorinde –
Warburton.
Le tre teorie si riferiscono ad uno schema di calcolo molto semplice a un solo
grado di libertà, come quello riportato in Figura 3.1, ipotizzando però il sistema
principale privo di smorzamento.
Nel 1928 Ormondroyd e Den Hartog per primi svilupparono dei criteri per la
progettazione degli smorzatori a massa accordata: essi analizzarono la risposta di
una struttura ad un grado di libertà dotata di TMD e soggetta ad una forzante
armonica pervenendo alle seguenti espressioni dei parametri ottimali:

117
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

1
Ω opt =
1+ µ
(114)
3⋅ µ
opt
ξTMD =
8(1 + µ )
3

Nel 1979 Luft studiò la risposta di una struttura ad un grado di libertà dotata di
TMD e soggetta ad una forzante a spettro piatto (rumore bianco) proponendo
invece le seguenti espressioni:

1
Ω opt =
1 + 1.5 ⋅ µ
(115)
1
opt
ξTMD = µ ⋅ (1 − 0.75 ⋅ µ )
2

Riprendendo gli studi di Ormondroyd e Den Hartog, nel 1980 Ayorinde e


Warburton analizzarono la risposta dinamica di un sistema complesso
sostituendolo con uno equivalente a un grado di libertà soggetto ad una forzante a
spettro piatto: proposero quindi le seguenti leggi di variazione dei parametri:

1 + 0.5 ⋅ µ
Ω opt =
1+ µ
(116)
1 µ ⋅ (1 + 0.75 ⋅ µ )
opt
ξTMD =
2 (1 + µ )(1 + 0.5 ⋅ µ )
Nei due grafici che seguono si confrontano le formule di ottimizzazione,
ottenute dalle tre teorie sopra esposte, con i risultati ottenuti dalla simulazione
numerica riportata nel paragrafo precedente ed espresse dalle (112) e (113).

118
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

1,05

1,00

0,95
opt

0,90

0,85

0,80
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
µ
Interpolazione Ormondroyd - Den Hartog Luft Ayorinde - Warburton Simulazioni

Figura 3.33 – Confronto tra le formule di ottimizzazione di Ωopt

0,25

0,20

0,15
opt
ξTMD
0,10

0,05

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
µ
Interpolazione Ormondroyd - Den Hartog Luft Ayorinde - Warburton Simulazioni

opt
Figura 3.34 - Confronto tra le formule di ottimizzazione di ξ TMD

Dalla Figura 3.33 si nota che le formule di ottimizzazione di Ωopt proposte dai
tre autori tendono a sottostimare il valore di tale parametro. Ciò è dovuto alle
diverse ipotesi da cui si è partiti: nella simulazione vista nel paragrafo precedente,
infatti, si utilizza uno schema di calcolo a un grado di libertà, ma la forzante
applicata nel caso della ciminiera è rappresentata da una funzione spettrale di
potenza di tipo gaussiano, che deriva da studi specifici sulla modellazione

119
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

dell’azione del vento, mentre le teorie riportate tengono conto di forzanti


opt
periodiche o di un rumore bianco. Nel caso di ξ TMD , la formula (113) è simile a
quella proposta da Luft, che quindi va considerata valida.
Tutto questo fa sì che si abbiano delle differenze, soprattutto per alti valori di
µ, tra i valori ottimali determinati con le (114), (115) e (116) e quelli ottenuti
attraverso le (112) e (113).

6. Influenza del numero di Scruton Sc


Il numero di Scruton, definito come rapporto tra forze dissipative e forze
d’inerzia, è espresso dalla (117) ed è un indice delle capacità smorzanti della
ciminiera.

m ⋅ξ0
Sc = 4 ⋅ π (117)
ρ ⋅ b2

Si è visto che le norme del [CICIND,1988] prescrivono dei criteri di progetto al


variare del numero di Scruton.
In questo paragrafo si mostrano appunto i risultati relativi all’analisi del
comportamento, in condizioni di sincronizzazione, di una ciminiera il cui numero
di Scruton viene fatto opportunamente variare allo scopo di misurare le diverse
risposte della struttura. A tale scopo lo studio è condotto su una ciminiera in
cemento armato di sezione circolare costante, cambiando di volta in volta il valore
dello smorzamento strutturale e lasciando costante il rapporto m ρ ⋅ b 2 e pari a 87.
I parametri legati alle caratteristiche della ciminiera sono riportati nella Tabella
3.34.
h 250m
della

b 20m
m 45000Kgm-1
Parametri
ciminiera

f1 0.30Hz
ξ0 0.01

Tabella 3.34

120
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Sono stati scelti undici diversi valori dello smorzamento ξ0 della struttura a cui
corrispondono undici diversi valori del numero di Scruton Sc, come mostrato
nella Tabella 3.35.

ξ0 0.002 0.004 0.006 0.008 0.010 0.012 0.015 0.020 0.025 0.030 0.040 0.050

Sc 2.19 4.38 6.58 8.77 10.96 13.15 16.44 21.92 27.40 32.88 43.84 54.80
Tabella 3.35

L’analisi è eseguita in due fasi distinte: nella prima viene analizzato il


comportamento della ciminiera dotata di TMD, nella seconda viene analizzato il
comportamento della ciminiera non controllata; in tal modo è possibile,
confrontando i risultati relativi alle due fasi, conoscere l’efficienza dello
smorzatore a massa accordata.
In entrambe le fasi l’analisi è eseguita assumendo per il livello di turbolenza Iu,
il valore di 0.15 e ipotizzando che la struttura si trovi in località aperta, per cui si
assume un valore del coefficiente di rugosità del suolo α pari a 0.15.
Per il calcolo della velocità critica Uc e della velocità di riferimento U 10C si

utilizzano le (109) e (110); per le due ciminiere si ottengono i valori riportati in


Tabella 3.36.

Uc α U10C
Parametri
del vento

30.00ms-1 0.15 19.00ms-1

Tabella 3.36

L’analisi del comportamento della struttura avviene in condizione di


sincronizzazione del distacco dei vortici, per cui ci si pone nella regione critica del
grafico U U − ~
10 10Cy (vedi Figura 3.3). A tale scopo sono stati scelti 10 valori del
1

rapporto tra la velocità di riferimento U 10 e la velocità di riferimento critica U 10C ,

calcolate entrambe alla quota 10m, che vengono riportati in Tabella 3.37.

121
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

U 10 U 10C 1.00 1.03 1.06 1.10 1.14 1.18 1.22 1.26 1.30 1.34

Tabella 3.37

6.1. Risposta della ciminiera dotata di smorzatore a massa accordata


Il TMD posto in testa ha caratteristiche che vengono fatte variare durante
l’analisi in maniera da poter evidenziare il diverso comportamento della struttura.
In particolare vengono fissati due valori di µ e per ognuno di tali valori il calcolo
è effettuato considerando un valore di Ω pari a 1.00; per tale valore di Ω vengono
scelti due valori dello smorzamento del TMD; i valori scelti per ognuno dei
parametri del TMD vengono riportati di seguito:

µ 0.01 0.05

Ω 1.00

ξTMD 0.03 0.11

Alla fine dunque sono state analizzate 440 diverse condizioni, per ognuna delle
quali si ottiene una coppia di valori ( ~ y ) . Per ogni valore di µ e di ξ ,
y ,~ 1 TMD TMD

vengono estrapolati i valori massimi delle coppie ( ~y1 , ~yTMD ) al variare di


U 10 U 10C , riducendo in tal modo il campo di studio a sole 110 coppie. E’

possibile quindi diagrammare l’andamento dei valori massimi di ~


y1 e di ~
yTMD in
funzione del numero di Scruton Sc per ogni valore del rapporto U 10 U 10C ,

ottenendo in tal modo quattro coppie di grafici: i diagrammi in Figura 3.35, Figura
3.36, Figura 3.37, Figura 3.38, Figura 3.39, Figura 3.40, Figura 3.41 e in Figura
3.42 mostrano l’andamento di ~ y in funzione del numero di Scruton Sc per ogni
1

valore del rapporto U 10 U 10C .

122
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,120
µ =0.01 ξTMD=0.03
0,110 U10/U
1,00
0,100 1,03
1,06
0,090 1,10
1,14
~y 0,080
1,18
1
0,070 1,22
1,26
0,060 1,30
1,34
0,050

0,040

0,030
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.35 – Diagramma Sc − ~y1 (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.01 e ξ TMD = 0.03

1,000
µ =0.01 ξTMD=0.03
0,900 U10/U
1,00
0,800 1,03
1,06
0,700 1,10
1,14
0,600
~y 1,18
TMD
0,500 1,22
1,26
0,400 1,30
1,34
0,300

0,200

0,100
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.36 - Diagramma Sc − ~


y TMD (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.01 e ξ TMD = 0.03

123
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,120
µ =0.01 ξTMD=0.11
0,110 U10/U
1,00
0,100 1,03
1,06
0,090 1,10
1,14
0,080
~y 1,18
1
0,070 1,22
1,26
0,060 1,30
1,34
0,050

0,040

0,030
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.37 – Diagramma Sc − ~


y1 (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.01 e ξ TMD = 0.11

0,550
µ =0.01 ξTMD=0.11
0,500 U10/Uc
1,00
0,450 1,03
1,06
0,400 1,10
1,14
~y 0,350
1,18
TMD

0,300 1,22
1,26
0,250 1,30
1,34
0,200

0,150

0,100
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.38 - Diagramma Sc − ~


y TMD (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.01 e ξ TMD = 0.11

124
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,100
µ =0.05 ξTMD=0.03
U10/U
0,090
1,00
1,03
0,080 1,06
1,10
0,070 1,14
~y 1,18
1 1,22
0,060
1,26
1,30
0,050 1,34

0,040

0,030
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.39 - Diagramma Sc − ~y1 (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.05 e ξ TMD = 0.03

0,450
µ =0.05 ξTMD=0.03
U10/U
0,400
1,00
1,03
0,350 1,06
1,10
0,300 1,14
~y 1,18
TMD
1,22
0,250 1,26
1,30
0,200 1,34

0,150

0,100
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.40 - Diagramma Sc − ~


y TMD (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.05 e ξ TMD = 0.03

125
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,060
µ =0.05 ξTMD=0.11
U10/U
0,055 1,00
1,03
1,06
0,050 1,10
1,14
~y 0,045
1,18
1 1,22
1,26
0,040 1,30
1,34

0,035

0,030
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.41 - Diagramma Sc − ~y1 (in m) in funzione di U 10 U10C per µ = 0.05 e ξ TMD = 0.11

0,220
µ =0.05 ξTMD=0.11
U10/Uc
0,200 1,00
1,03
1,06
0,180 1,10
1,14
~y 1,18
0,160
TMD 1,22
1,26
0,140 1,30
1,34

0,120

0,100
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.42 - Diagramma Sc − ~y TMD al variare di k per µ = 0.05 e ξ TMD = 0.11

126
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Dai grafici si nota che aumentando i valori dei parametri del TMD, si ha una
diminuzione dello spostamento della ciminiera: in Figura 3.43 si riportano, per
una più facile lettura, soltanto le curve Sc − ~
y e relative ai valori massimi di ~
1 y 1

mostrati nei diagrammi precedenti.

1,20E-01

1,10E-01

1,00E-01

9,00E-02 ξTMD µ

8,00E-02 0.03
~y 0.01
1 0.11
7,00E-02 0.01
0.03
6,00E-02

5,00E-02

4,00E-02
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.43 – Andamento delle curve Sc − ~y1 al variare di ξTMD e di µ

Aumentando il valore del numero di Scruton, ossia il valore dello smorzamento


della strutturale, le differenze, per µ costante, tra i valori di ~
y calcolati per 1

ξ TMD = 0.03 e quelli calcolati per ξ TMD = 0.11 , diminuisce notevolmente: in


particolare si registrano, per µ = 0.01 , differenze di ~
y1 del 18% per Sc = 2.19 e
del 2% per Sc = 54.80 ; tali differenze aumentano per µ = 0.05 : in tal caso infatti
si notano differenze di ~
y1 del 38% per Sc = 2.19 e del 14% per Sc = 54.80 . Tutto
ciò porta ad affermare che man mano che aumenta il numero di Scruton, la massa
e lo smorzamento del TMD influiscono in maniera minore sul comportamento
della struttura, confermando quanto prescritto dalle norme del [CICIND,1988].

6.2. Risposta della ciminiera non controllata


Il calcolo degli spostamenti della struttura non controllata viene eseguito
adottando, con riferimento al modello di Vickery, un procedimento per tentativi.

127
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Si stabilisce un valore arbitrario dello scarto quadratico medio ~


y p e lo si

inserisce nella (98) per calcolare lo smorzamento aerodinamico totale ξa, che
viene poi sommato allo smorzamento strutturale ξ0 per ottenere lo smorzamento
totale ξ1. Dopodiché si calcola il valore della funzione di densità spettrale di
potenza S Ls1L1 ( f ) mediante la (95). I valori così ottenuti vengono sostituiti nella

(92) che restituisce il valore ~


y1 p dello scarto quadratico medio della struttura non

controllata relativo al primo modo di vibrare. Il procedimento va avanti finché il


valore di ~
y e ~
p y non coincidono.
1p

Con riferimento alla ciminiera analizzata nel paragrafo precedente si ottengono


i valori riportati in Tabella 3.38:

ξ0
Numero di ~
y1 p
Scruton
0,0005 0,55 6,5154
0,0010 1,10 6,1242
0,0015 1,64 5,6646
0,0020 2,19 5,1879
0,0025 2,74 4,6661
0,0030 3,29 4,0584
0,0035 3,84 3,3563
0,0040 4,38 2,4718
0,0045 4,93 1,2981
0,0050 5,48 0,6259
0,0060 6,58 0,3625
0,0080 8,77 0,2361
0,0100 10,96 0,1880
0,0120 13,15 0,1608
0,0150 16,44 0,1358
0,0200 21,92 0,1117
0,0250 27,40 0,0971
0,0300 32,88 0,0871
0,0400 43,84 0,0738
0,0500 54,80 0,0652

Tabella 3.38

In Figura 3.44 viene riportato l’andamento di ~


y1 p al variare del numero di

Scruton: concordemente a quanto previsto dalle norme del [CICIND,1988], per

128
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

S c < 5 le oscillazioni trasversali sono invece di notevole entità ed è necessario

aggiungere smorzatori alla struttura, mentre per S c > 15 le oscillazioni trasversali


dovute al distacco dei vortici sono trascurabili, in quanto la ciminiera non si trova
in condizioni di sincronizzazione, e quindi non è necessario alcun tipo di
accorgimento. Per 5 < S c < 15 è possibile decidere se aggiungere smorzatori
oppure calcolare la risposta della ciminiera e vedere se le tensioni risultanti
rimangono all’interno dei limiti di fatica.

7,00
struttura non controllata
6,00

5,00

4,00
~y
0p
3,00

2,00

1,00

0,00
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.44 - Diagramma Sc − ~


y1 p della ciminiera senza TMD

6.3. Efficacia degli smorzatori a massa accordata


E’ possibile, a questo punto confrontare i dati ottenuti per la ciminiera con
TMD e quelli ottenuti per la struttura non controllata.
Il grafico in Figura 3.45 riporta l’andamento del rapporto ~
y1 p ~
y1 al variare del

numero di Scruton Sc, ovvero di quante volte viene ridotto, al variare del numero
di Scruton Sc, lo scarto quadratico medio ~
y in testa alla ciminiera adottando un
1

TMD di opportune caratteristiche.


A parità dei parametri µ e ξTMD, il grafico mostra, qualitativamente, lo stesso
andamento di quello riportato in Figura 3.44, presentando, in condizioni di

129
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

sincronizzazione ( S c < 5 ), un notevole decremento del rapporto ~


y1 p ~
y1 , che va

via via diminuendo all’aumentare di Sc.


100

90

80

70
µ ξTMD
60
~y 0,01 0,03
1p
50 0,01 0,11
~y
1 0,05 0,03
40 0,05 0,11
30

20

10

0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.45 – Riduzione effettiva dello spostamento in testa alla ciminiera

Nella prima regione del diagramma l’influenza della massa e dello


smorzamento del TMD è notevole: nel caso in esame, ad esempio, l’aumento di µ
dall’1% al 5% della massa modale comporta, per ξTMD pari a 0.11, un decremento
massimo dello scarto quadratico medio rispettivamente di 88 e di 44 volte,
migliorando in tal modo del 50% le prestazioni del TMD; a parità di µ, l’aumento
di ξTMD da 0.03 a 0.11 comporta, per µ pari a 0.05, un decremento massimo dello
scarto quadratico medio rispettivamente di 88 e di 53 volte, migliorando in tal
modo del 40% le prestazioni del TMD.
Per 5 < S c < 15 si ha un abbattimento del valore di ~
y1 p ~
y1 , poiché la struttura

non si trova più in condizione di sincronizzazione, tuttavia gli spostamenti in


testa, come si vede in Tabella 3.38 e in Figura 3.44, sono di entità tale da
richiedere l’applicazione di uno smorzatore a massa accordata, che riduce di circa
4 volte la risposta della struttura.
Per S c > 15 la presenza del TMD riduce di circa 2.5 volte l’ampiezza delle

oscillazioni e l’influenza dei parametri µ e ξTMD si riduce in maniera rilevante.

130
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Per numeri di Scruton maggiori di 15, il comportamento della ciminiera può


essere meglio descritto non sul rapporto ~
y1 p ~
y1 , ma rivolgendo l’attenzione sul

lavoro del TMD.


A tale scopo si introduce un parametro di efficienza dello smorzatore a massa
accordata definito come:

 ~
y1 
Eff = 1 − ~
 ⋅ 100 (118)
 y 
 1p 

Nel diagramma riportato in Figura 3.46 si mostra l’andamento dell’efficacia


del TMD in funzione del numero di Scruton al variare dei parametri del TMD.

100
90
80
70 µ ξTMD
Efficacia in %

60 0,01 0,03
0,01 0,11
50
0,05 0,03
40 0,05 0,11
30
20
10
0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
Numero di Scruton

Figura 3.46 – Efficacia del TMD

Il grafico conferma le osservazioni fatte precedentemente: infatti si nota che,


per S c < 5 , la struttura è in condizioni di sincronizzazione, per cui l’efficienza del
TMD è massima; man mano che aumenta lo smorzamento strutturale, e quindi il
numero di Scruton, l’efficacia del TMD diminuisce notevolmente: per
5 < S c < 15 si registrano valori compresi tra l’80% e il 35%, mentre per S c > 15

l’efficacia scende a valori compresi tra il 40% e il 15% al variare dei parametri µ e
ξTMD del TMD. L’aumento del parametro µ permette di ottimizzare la risposta

131
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

strutturale in maniera più efficace, consentendo di mitigare la risposta strutturale


in maniera più efficace rispetto ad un aumento del solo smorzamento del TMD.

7. Influenza della snellezza


Si è visto come cambia il comportamento della ciminiera al variare dello
smorzamento strutturale.
In questo paragrafo invece si vuole analizzare come varia la risposta dinamica
della struttura al variare della snellezza λ. A tale scopo vengono studiate cinque
ciminiere caratterizzate da diversi valori di λ; tutte le ciminiere hanno un spessore
medio dell’ultimo terzo pari a 0.25cm e rispettano la condizione h 2 b = 1.25 ⋅ 10 6 .
I parametri legati alle caratteristiche delle ciminiere sono riportati nella Tabella
3.39.

Ciminiera A Ciminiera B Ciminiera C Ciminiera D Ciminiera E


Parametri delle ciminiere

λ 20.0 17.5 15.0 12.5 10.0


h 292m 280m 266m 250m 232m
b 14.60m 16m 17.70m 20m 23m
M 35000Kgm-1 37000Kgm-1 41000Kgm-1 45000Kgm-1 51000Kgm-1
f1 0.16Hz 0.19Hz 0.23Hz 0.30Hz 0.41Hz
ξ0 0.10 0.10 0.10 0.10 0.10

Tabella 3.39

L’analisi è eseguita in due fasi distinte: nella prima viene analizzato il


comportamento delle ciminiera dotate di TMD, nella seconda viene analizzato il
comportamento delle ciminiere non controllata; in tal modo è possibile,
confrontando i risultati relativi alle due fasi, conoscere l’efficienza dello
smorzatore a massa accordata.
In entrambe le fasi l’analisi è eseguita assumendo per il livello di turbolenza Iu,
il valore di 0.15 e ipotizzando che la struttura si trovi in località aperta, per cui si
assume un valore del coefficiente di rugosità del suolo α pari a 0.15.

132
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Per il calcolo della velocità critica Uc e della velocità di riferimento U 10C si

utilizzano le (109) e (110); per le due ciminiere si ottengono i valori riportati in


Tabella 3.40
.
Ciminiera Uc U10C

Parametri del vento


A 11.68ms-1 7.24ms-1
B 15.23ms-1 9.50ms-1
C 20.69ms-1 13.00ms-1
D 30.00ms-1 19.00ms-1
E 47.16ms-1 30.24ms-1

Tabella 3.40

L’analisi del comportamento della struttura avviene in condizione di risonanza


della struttura, per cui ci si pone nella regione critica del grafico U U − ~ y 10 10C 1

(vedi Figura 3.3). A tale scopo sono stati scelti 12 valori del rapporto tra la
velocità di riferimento U 10 e la velocità di riferimento critica U 10C , calcolate

entrambe alla quota 10m, che vengono riportati in Tabella 3.40.

U10 U10C 0.92 0.96 1.00 1.06 1.10 1.14 1.18 1.22 1.26 1.30 1.34 1.38

Tabella 3.41

7.1. Risposta delle ciminiere dotate di smorzatore a massa accordata


Il TMD posto in testa alle ciminiere ha caratteristiche che vengono fatte variare
durante l’analisi in maniera da poter evidenziare il diverso comportamento della
struttura. In particolare vengono fissati due valori di µ e per ognuno di tali valori il
calcolo è effettuato considerando due valori di Ω; per ciascuno di questi due valori
viene fatto variare lo smorzamento del TMD; i valori scelti per ognuno dei
parametri del TMD vengono riportati di seguito:

µ 0.05 0.10

133
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

Ω 1.00 0.98

ξTMD 0.03 0.07 0.11 0.15

Alla fine dunque sono state analizzate per ciascuna ciminiera 192 diverse
condizioni, per ognuna delle quali si ottiene una coppia di valori ( ~ yTMD ) . Di
y1 , ~
queste 192 coppie di valori si considerano solo quelle che restituiscono i valori
massimi di ~y1 e di ~
yTMD al variare di U 10 U 10C . E’ così possibile diagrammare

l’andamento di ~
y1 e di ~
yTMD in funzione di ξTMD per ogni valore della snellezza e

di Ω, come mostrato in Figura 3.47, Figura 3.48, Figura 3.49 e in Figura 3.50.

134
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,14
µ=0.05
0,12

0,10 λ Ω
10.00 0.98
0,08 10.00 1.00
~y 12.50 0.98
1 12.50 1.00
0,06
15.00 0.98
15.00 1.00
0,04 17.50 0.98
17.50 1.00
20.00 0.98
0,02
20.00 1.00

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
ξTMD

Figura 3.47 – Andamento di ~


y1 per µ = 0.05

0,60
µ=0.05

0,50

λ Ω
0,40
10.00 0.98
10.00 1.00
~y 0,30 12.50 0.98
TMD 12.50 1.00
15.00 0.98
0,20 15.00 1.00
17.50 0.98
17.50 1.00
0,10 20.00 0.98
20.00 1.00

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
ξTMD

Figura 3.48 - Andamento di ~


y TMD per µ = 0.05

135
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

0,12
µ=0.10

0,10

λ Ω
0,08
10.00 0.98
10.00 1.00
~y 0,06 12.50 0.98
1 12.50 1.00
15.00 0.98
0,04 15.00 1.00
17.50 0.98
17.50 1.00
0,02 20.00 0.98
20.00 1.00

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
ξTMD

Figura 3.49 - Andamento di ~


y1 per µ = 0.10

0,45
µ=0.10
0,40

0,35
λ Ω
0,30
10.00 0.98
10.00 1.00
0,25
~y 12.50 0.98
TMD
0,20 12.50 1.00
15.00 0.98
0,15 15.00 1.00
17.50 0.98
0,10 17.50 1.00
20.00 0.98
0,05 20.00 1.00

0,00
0,00 0,02 0,04 0,06 0,08 0,10 0,12 0,14 0,16
ξTMD

Figura 3.50 - Andamento di ~


y TMD per µ = 0.10

Dai grafici riportati in Figura 3.47, Figura 3.48, Figura 3.49 e in Figura 3.50 si
nota che man mano che aumenta la snellezza diminuisce il valore dello
spostamento: ciò è dovuto al fatto l’analisi della struttura viene fatta in condizioni
di risonanza, per cui la velocità di riferimento critica U 10C aumenta all’aumentare

di λ. Inoltre si osserva che l’aumento della massa del TMD dal 5% al 10% della

136
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

massa modale della ciminiera non porta grandi benefici in termini di diminuzione
di ~
y e di ~
1 y , così come l’influenza di Ω è pressoché trascurabile, soprattutto
TMD

per alti valori della snellezza e dello smorzamento del TMD.

7.2. Risposta delle ciminiere non controllate


Il calcolo degli spostamenti delle strutture non controllate viene eseguito
adottando, con riferimento al modello di Vickery, il procedimento per tentativi
esposto nel paragrafo (6.2) che restituisce i valori di ~
y al variare di λ e del
1p

rapporto U 10 U 10C riportati in Tabella 3.42.

λ=10.00 λ=12.50 λ=15.00 λ=17.50 λ=20.00


U 10 U10C ~
y (m) ~
y1 p (m) ~
y1 p (m) ~
y1 p (m) ~
y1 p (m)
1p

1,00 0,2958 0,1880 0,1255 0,0936 0,0687


1,05 0,3549 0,2196 0,1442 0,1066 0,0777
1,10 0,4877 0,2804 0,1769 0,1285 0,0921
1,15 1,1859 0,4492 0,2468 0,1708 0,1174
1,20 4,1539 2,4714 0,6692 0,3156 0,1800
1,25 5,8804 4,5750 3,4266 2,6028 1,5197
1,30 7,0140 5,7902 4,7938 4,0972 3,4051
1,35 7,7914 6,5907 5,6410 4,9665 4,3518
1,40 8,3203 7,1251 6,1930 5,5213 4,9355
1,45 8,6704 7,4752 6,5502 5,8768 5,3040
1,50 8,8938 7,6973 6,7752 6,0996 5,5331

Tabella 3.42

Il grafico riportato in Figura 3.51 mostra l’andamento di ~


y1 p al variare del

rapporto U 10 U 10C e della snellezza.

137
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

10,00
9,00
8,00
7,00
λ
6,00 10.00
~y 5,00 12,50
0p
15.00
4,00
17,50
3,00 20.00
2,00
1,00
struttura non controllata
0,00
0,95 1,00 1,05 1,10 1,15 1,20 1,25 1,30 1,35 1,40 1,45 1,50 1,55
U10/U10c

Figura 3.51 – Andamento di ~


y1 p al variare di U 10 U10C e di λ

Come si vede la risposta della struttura non controllata rimane entro valori
accettabili finché non sopraggiunge il fenomeno della sincronizzazione in
prossimità del quale si ha un forte incremento dello spostamento della struttura:
tale fenomeno è naturalmente più accentuato nel caso di ciminiere snelle. In
Tabella 3.43 vengono riportati i valori di ~
y1 p ottenuti in corrispondenza della

sincronizzazione.

Numero
~
y1 p
λ di
Scruton
10,00 9,39 5,8804
12,50 10,96 5,7902
15,00 12,75 5,6410
17,50 14,08 5,5213
20,00 15,99 4,9355

Tabella 3.43

138
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

7.3. Efficacia degli smorzatori a massa accordata


E’ possibile a questo punto confrontare i dati ottenuti per la ciminiera con
TMD e quelli ottenuti per la struttura non controllata, introducendo il parametro di
efficienza del TMD definito come:

 ~
y1 
Eff = 1 − ~
 ⋅ 100 (119)
 y 
 1p 

Nei due diagrammi riportati in Figura 3.52 e in Figura 3.53 si mostra


l’andamento dell’efficacia del TMD in funzione della snellezza e al variare dei
parametri del TMD. Qui si osserva che l’aumento di snellezza viene
accompagnato da un aumento dell’efficacia del TMD. Questa sarà tanto maggiore
quanto maggiore è il valore dello smorzamento, finché non si raggiunge il valore
ottimo di ξTMD oltre il quale si ha un decremento delle prestazioni dello
smorzatore. Lo stesso discorso va fatto anche per quanto riguarda i valori di µ e
Ω. Tuttavia c'è da rilevare che l’influenza dei parametri ξTMD, µ e Ω decresce al
crescere di λ, in quanto diminuisce la distanza tra le curve.

99,80
99,60
99,40
99,20 ξTMD
Efficacia in %

99,00 0,03
0,07
98,80
0,11
98,60 0,15
98,40
98,20
98,00
µ=0.05
97,80
9 11 13 15 17 19 21
λ

Figura 3.52 – Efficacia del TMD in funzione della snellezza per µ = 0.05

139
CAPITOLO 3 – Controllo della risposta delle ciminiere mediante smorzatori a massa accordata

99,80

99,60

99,40
ξTMD
99,20
Efficacia in %

0,03
99,00 0,07
98,80 0,11
0,15
98,60

98,40

98,20
µ=0.10
98,00
9 11 13 15 17 19 21
λ

Figura 3.53 – Efficacia del TMD in funzione della snellezza per µ = 0.10

Quindi al fine di trovare la configurazione ottima dei TMD, c’è da osservare


che, nel caso di strutture molto snelle, la variazione dei parametri caratteristici
degli smorzatori a massa accordata non comporta un grosso beneficio in termini di
efficacia, risultando minime le differenze di comportamento della struttura nei
confronti di apparecchi diversi: questi ultimi infatti lavoreranno sempre in
prossimità della soglia massima.

140
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

CAPITOLO 4

CONCLUSIONI E CRITERI DI PROGETTO

1. Conclusioni
Le ciminiere, utilizzate negli impianti industriali, costituiscono una tipologia
strutturale particolarmente sensibile all’azione del vento, a causa della loro
snellezza e della loro elevata deformabilità.
Nel capitolo precedente è stata delineata una metodologia utilizzabile per
risolvere il problema del controllo passivo delle ciminiere sottoposte all’azione
del distacco dei vortici.
Il duplice obbiettivo del lavoro presentato è stato, da una parte, quello di
analizzare la risposta di tali strutture in condizioni di sincronizzazione, e,
dall’altra, quello di prevedere, mediante l’impiego di opportuni criteri di controllo
passivo, un metodo di ottimizzazione dei parametri che caratterizzano gli
smorzatori a massa accordata, al fine di mitigare le oscillazioni prodotte dalle
forze trasversali agenti sulle ciminiere in condizioni di sincronizzazione.

141
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

A tale scopo sono state eseguite un gran numero di simulazioni numeriche atte
a definire il comportamento aeroelastico della struttura, soggetta a una forzante
caratterizzata da uno spettro di potenza di tipo gaussiano, sia nel caso che questa
fosse dotata di uno smorzatore a massa accordata, sia nel caso che tale dispositivo
non fosse presente. Nel primo caso l’analisi della risposta strutturale è stata
condotta avvalendosi della teoria quasistatica linearizzata, effettuando quindi lo
studio nel dominio delle frequenze: tale analisi richiede una linearizzazione a
monte delle equazioni differenziali e ciò non consente di valutare particolari
effetti di non linearità. Nel secondo caso ci si è affidati al modello semiempirico
proposto da Vickery, nel quale vengono presi in considerazione anche gli effetti
non lineari mediante l’introduzione di un coefficiente di smorzamento
aerodinamico fittizio negativo.
Inoltre, per cogliere quanti più aspetti del comportamento della ciminiera è
stata fatta una classificazione di tutti i parametri che intervengono nell’analisi
strutturale, suddividendoli in tre categorie: quelli legati alle caratteristiche della
struttura, quelli legati alle caratteristiche dello smorzatore a massa accordata e
quelli legati all’azione del vento.
All’interno di ciascuna categoria, poi, è stata fatta una selezione per
determinare i parametri da assumere come costanti del problema e quelli da
assumere invece come variabili del problema. Tra questi ultimi i più significativi
sono stati individuati, per ogni categoria, nei seguenti:
a) I parametri geometrici h e b della struttura, lo smorzamento strutturale
ξ0, il numero di Scruton Sc.
b) I tre parametri µ, Ω e ξTMD legati alle caratteristiche del TMD
c) L’intensità della turbolenza Iu e il coefficiente di rugosità del suolo α.

1.1. Criteri di progetto degli smorzatori a massa accordata


Lo studio condotto su una ciminiera di altezza 250m e di diametro 20m ha
rivelato che il dimensionamento della struttura è tale che le sollecitazioni dovute
al distacco dei vortici, in condizioni di sincronizzazione, producono oscillazioni di
ampiezza non compatibile con la sicurezza. Si rende quindi indispensabile un

142
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

intervento di adeguamento mediante l’applicazione, in testa alla stessa, di uno


smorzatore a massa accordata. La presenza di questo dispositivo previene il
fenomeno della sincronizzazione e fa rientrare, entro limiti accettabili, i valori
degli spostamenti massimi calcolati in testa alla struttura.
L’efficacia del TMD dipende essenzialmente da una buon dimensionamento
dei parametri che lo caratterizzano: se ben accordato alla struttura, questi
dispositivi permettono di ridurre sensibilmente la risposta dinamica delle
ciminiere. Il problema si sposta dunque sull’ottimizzazione degli smorzatori a
massa accordata: il criterio seguito è stato quello di controllare le diverse risposte
della ciminiera al variare, da una parte, dei parametri legati alle caratteristiche
della struttura e del vento, e, dall’altra, dei parametri legati alle caratteristiche del
TMD.
Da un attento esame dei dati a disposizione si è osservato che l’influenza del
livello di turbolenza Iu e del coefficiente di rugosità del suolo α non è rilevante in
fase di progettazione. Infatti si è visto che, al variare di questi due parametri, i
valori più bassi degli spostamenti massimi letti in sommità alla ciminiera -
ottenuti ponendosi nelle condizioni di vento critiche e al variare dei parametri del
TMD – vengono registrati sempre in corrispondenza di uno stesso valore di Ω e di
ξTMD.
L’attenzione si è dunque spostata sullo studio di una ciminiera di altezza 250m
e di diametro 20m, provvista di un TMD in testa, i cui parametri sono stati fatti
opportunamente variare per esaminare i diversi comportamenti della ciminiera. In
particolare sono stati considerati, per i valori più sfavorevoli della velocità del
vento, quei valori di Ω e di ξTMD che restituiscono lo spostamento minore.
Sulla base dei risultati e dei grafici riportati, si è osservato che la scelta di µ, di
Ω e di ξTMD che:
a) A parità di Ω e di ξTMD, l’aumento della massa del TMD comporta una
progressiva diminuzione dello spostamento massimo.
b) A parità di µ e di ξTMD, l’aumento della frequenza del TMD comporta
una progressiva diminuzione dello spostamento massimo finché non si
raggiunge il valore minimo dello stesso, dopodiché si registra

143
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

un’inversione di tendenza con un aumento del valore dello scarto


quadratico medio.
c) A parità di µ e di Ω, l’aumento dello smorzamento del TMD implica
una progressiva diminuzione dello spostamento massimo fino a
raggiungere il valore minimo dello stesso per poi registrare
un’inversione di tendenza.
d) Il parametro che maggiormente influenza il comportamento della
ciminiera è il rapporto µ tra la massa del TMD e la massa modale:
difatti il progressivo aumento del valore di tale parametro dà luogo a
una diminuzione dell’influenza degli altri due come bene si è visto nella
Figura 3.20 e nella Figura 3.29.
L’analisi della risposta ha portato alla definizione delle formule di
ottimizzazione della frequenza e dello smorzamento del TMD in funzione del
rapporto µ tra la massa del TMD e la massa modale: la validità dei risultati
raggiunti è stata poi confermata confrontando tali formule con quelle “classiche”
proposte da Ormondroyd – Den Hartog, da Luft e da Ayorinde - Warburton che
più spesso vengono riportate in letteratura. Dal confronto risulta evidente che,
soprattutto in corrispondenza di alti valori di µ, le formule classiche tendono a
sottostimare il valore della frequenza del TMD, mentre il valore dello
smorzamento risulta in linea di massima coincidente con quello proposto nella
presente tesi.
L’analisi è stata poi spostata sull’esame della risposta di diverse ciminiere
contraddistinte da valori dello smorzamento strutturale, e quindi del numero di
Scruton Sc, via via crescenti. Concordemente a quanto previsto dalle norme del
[CICIND,1988], per S c < 5 si sono registrate oscillazioni trasversali, dovute al
distacco dei vortici, dell’ordine di un diametro ed è stato necessario prevedere
l’applicazione di uno smorzatore a massa accordata alla struttura, mentre per
S c > 15 le oscillazioni trasversali si sono rivelate di ampiezza decisamente più
modesta, in quanto la ciminiera non si trovava più in condizioni di
sincronizzazione. Per 5 < S c < 15 lo scarto quadratico medio ~
y1 p variava tra

144
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

1.30m e 0.16m, rendendo, quindi, anche in questo caso consigliabile l’adozione di


un TMD.
In linea di massima si può affermare che già per valori di µ pari all’1% si
previene il fenomeno della sincronizzazione e si registra una riduzione dello
spostamento massimo in testa alla ciminiera di circa 50 volte. L’aumento della
massa del TMD dall’1% al 5% della massa modale comporta, invece una
riduzione dello spostamento di circa 90 volte, migliorando in tal modo del 50% le
prestazioni del TMD.
Nel caso che la ciminiera non sia soggetta al fenomeno della sincronizzazione,
la presenza di uno smorzatore a massa accordata comunque riduce di circa 3 volte
il valore dello spostamento massimo: in tal caso la decisione di introdurre tale
dispositivo va verificata tenendo anche presenti i problemi legati alla economicità
di tale soluzione.
Infine, è stata esaminata l’efficienza degli smorzatori su ciminiere aventi
parametri geometrici diversi e tutte soggette, in assenza di TMD, al fenomeno
della sincronizzazione. Il confronto tra i dati relativi a cinque ciminiere, con e
senza TMD e caratterizzate da diversi valori di λ, hanno portato alla definizione di
un ulteriore criterio di dimensionamento degli smorzatori.
Infatti si è osservato che l’aumento della massa del TMD dal 5% al 10% della
massa modale della ciminiera non porta grandi benefici in termini di spostamento;
così pure l’influenza di Ω è pressoché trascurabile, soprattutto per alti valori della
snellezza e dello smorzamento del TMD.
Inoltre l’aumento di snellezza viene accompagnato da un aumento
dell’efficacia dello smorzatore. Questa sarà tanto maggiore quanto maggiore è il
valore dello smorzamento del TMD, finché non si raggiunge il valore ottimo di
ξTMD oltre il quale si ha un decremento delle prestazioni. Lo stesso discorso va
fatto anche per quanto riguarda i valori di µ e Ω. C'è infine da rilevare che
l’influenza dei parametri ξTMD, µ e Ω decresce al crescere della snellezza.
Quindi, nella ricerca della configurazione ottima dei TMD si deve tener conto
che, nel caso di strutture molto snelle, la variazione dei parametri caratteristici
degli smorzatori a massa accordata non comporta un grosso beneficio in termini di

145
CAPITOLO 4 – Conclusioni e criteri di progetto

efficacia, risultando minime le differenze di comportamento della struttura nei


confronti di apparecchi diversi: questi ultimi infatti lavoreranno sempre in
prossimità della soglia massima.
E’ comunque importante, in fase di progettazione, tenere sempre presente il
valore delle azioni del vento che agiscono longitudinalmente sulla struttura: è del
tutto inutile, infatti, un proporzionamento dei parametri del TMD volto ad
eliminare del tutto le vibrazioni trasversali, quando sulla struttura agiscono anche
delle forze longitudinali. E’ invece opportuno scegliere quei parametri che
garantiscano una mitigazione della risposta della struttura in maniera tale da
prevedere delle oscillazioni trasversali dello stesso ordine di grandezza di quelle
longitudinali.

In conclusione, il modello illustrato nella seguente tesi ha lo scopo di favorire


l’esame critico dei limiti di validità delle ipotesi e la validità delle strategie di
controllo. Si ritiene che, dopo averne verificato la validità attraverso la
sperimentazione fisica, la procedura di progettazione possa essere utilmente
impiegata nella risoluzione di altri problemi inquadrabili nell’ambito del controllo
passivo delle ciminiere.

146
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

APPENDICE 1

VIBRAZIONE DI UNA MENSOLA A SEZIONE CIRCOLARE

1. Premessa
Si vuole studiare il comportamento di una mensola con sezione trasversale
circolare di raggio esterno Re e raggio interno Ri e spessore s costante lungo
l’altezza. Lo studio è eseguito in due fasi: nella prima si analizza il
comportamento di una mensola a sezione costante lungo l’altezza; nella seconda
si analizza il comportamento di una mensola avente sezione variabile con legge
lineare lungo l’altezza.

147
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

In entrambi i casi lo scopo dello studio è mettere in evidenza la differenza che


sussiste tra i valori dello spostamento modale µ( z ) calcolati in forma chiusa (nella
prima fase) o col metodo degli elementi finiti (nella seconda fase) e il valore dello
spostamento modale µ′( z ) calcolato con la formula approssimata:

γ
z
µ ′( z ) =   (120)
h

utilizzata nei capitoli precedenti.


Si farà riferimento al solo primo modo di vibrare della mensola.

2. Vibrazione di una mensola a sezione costante


Detta EI la rigidezza flessionale della mensola e m la sua massa per unità di
lunghezza, nel caso di oscillazioni libere, supponendo EI costante e m costante,
l’equazione della linea elastica si scrive nella forma:

∂ 4 y(z, t ) ∂ 2 y(z, t )
EI = − m (121)
∂z 4 ∂t 2

Il sistema che si sta analizzando ha infiniti gradi di libertà: esprimendo lo


spostamento y, funzione della quota z e del tempo t, come prodotto di una
funzione di z e una del t, si ha:

y ( z , t ) = ∑ µ i ( z ) ⋅ ηi (t ) (122)
i =1

La (121) può quindi essere scritta come:

EI ⋅ η ⋅ µ IV = −m ⋅ µ ⋅ η&& (123)

Ipotizzando che le oscillazioni della mensola siano di tipo armonico, si può


scrivere:

η (t ) = η sin ω ⋅ t (124)

L’equazione che regola il problema è:

148
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

mω 2
µ IV − λ4 µ = 0 dove λ = 4 (125)
EI

avendo indicato con ω la pulsazione del sistema. La soluzione della (125) è


data da:

µ ( z ) = A sin λz + B cos λz + C sinh λz + D cosh λz (126)

Riferendosi al solo primo modo di vibrare, la (122) la si può scrivere in forma


approssimata:

y ( z , t ) = µ1 ( z ) ⋅ η1 (t ) (127)

dove

µ1 ( z ) = A1 sin λ1 z + B1 cos λ1 z + C1 sinh λ1 z + D1 cosh λ1 z


(128)
η1 (t ) = η sin ω 1 ⋅ t

Il problema è quindi quello di determinare il valore dei coefficienti della (128)


e lo si fa sfruttando le condizioni al contorno e le condizioni iniziali.
Nel caso di trave incastrata le condizioni al contorno sono date da:

µ1 (0) = 0 µ1II (h ) = 0
(129)
µ (0) = 0
1
I
µ 1
III
(h ) = 0

Sostituendo le (129) nella prima delle (128), si ottiene:

B1 + D1 = 0

A1 + C1 = 0
(130)
A1 (sin λ1h + sinh λ1h ) + B1 (cos λ 1h + cosh λ1h ) = 0

A1 (cos λ 1h + cosh λ1h ) + B1 (sin λ1h − sinh λ1h ) = 0

Affinché si abbiano soluzioni diverse da quella banale, si deve annullare il


determinante dei coefficienti, ossia deve essere verificata la condizione:

149
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

1 + cos λ1 h + cosh λ1 h = 0 (131)

che determina le frequenze proprie di vibrazione della trave. Il valore che si


ottiene per il primo modo di vibrare è:

λ1 h = 1.8751 (132)

Quindi, poiché l’autofunzione µ1 ( z ) ha, per le (130), l’espressione:

µ1 ( z ) = A1 (sin λ1 z − sinh λ1 z ) + B1 (cos λ1 z + cosh λ1 z ) (133)

è possibile determinare il rapporto A1 B1 :

A1 cos λ 1h + cosh λ1h


= = −0.7341 (134)
B1 sin λ1h − sinh λ1h

Nel caso della mensola interessa adimensionalizzare il problema, riferendosi


alla nuova variabile:

z
ς= (135)
h

Sostituendo nella (133) si ha:

µ1 (ς ) = A1 (sin λ1 hς − sinh λ1 hς ) + B1 (cos λ1 hς + cosh λ1 hς ) (136)

Posto λ1′ = λ1h e considerando la (134), si ha:

 cos λ1′ + cosh λ1′ 


µ1 (ς ) = B1 cos λ1′ς − cosh λ1′ς − (sin λ1′ς − sinh λ1′ς )
 sin λ1′ + sinh λ1′  (137)

Si impone B1 = −0.5 in modo da avere valori di µ1 ( z ) variabili tra 0 e 1.


Quindi la (137) diventa:

cos(1.8751ς ) − cosh(1.8751ς ) + 
µ1 (ς ) = −0.5 ⋅   (138)
− 0.7341 ⋅ (sin (1.8751ς ) − sinh (1.8751ς ))

avendo posto λ1′ = λ11 = 1.8751 .


Nella Tabella A1.1 sotto si riportano i valori di µ1 (ς ) calcolati con la (138) e
valori di µ1′ (ς ) calcolati con la formula approssimata (120).

150
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

µ’(ζ)
ζ µ(ζ) γ=1,00 γ=1,40 γ=1,50 γ=1,55 γ=1,60 γ=1,70 γ=2,00
0,00 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
0,10 0,0168 0,1000 0,0398 0,0316 0,0282 0,0251 0,0200 0,0100
0,20 0,0639 0,2000 0,1051 0,0894 0,0825 0,0761 0,0648 0,0400
0,30 0,1365 0,3000 0,1853 0,1643 0,1547 0,1457 0,1292 0,0900
0,40 0,2299 0,4000 0,2773 0,2530 0,2417 0,2308 0,2106 0,1600
0,50 0,3395 0,5000 0,3789 0,3536 0,3415 0,3299 0,3078 0,2500
0,60 0,4611 0,6000 0,4891 0,4648 0,4530 0,4416 0,4196 0,3600
0,70 0,5909 0,7000 0,6069 0,5857 0,5753 0,5651 0,5453 0,4900
0,80 0,7255 0,8000 0,7317 0,7155 0,7076 0,6998 0,6843 0,6400
0,90 0,8624 0,9000 0,8629 0,8538 0,8493 0,8449 0,8360 0,8100
1,00 1,0000 1,0000 1,0000 1,0000 1,0000 1,0000 1,0000 1,0000
Tabella A1.1

In Figura A1.1 si riporta il grafico con le deformate modali ottenuto dalla


Tabella A1.1.

1,00

0,90

0,80

0,70

0,60

ζ 0,50

0,40

0,30

0,20

0,10

0,00
0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00
µ(ζ)
forma chiusa 1.00 1.40
valori di γ 1.50 1.55 1.60
1.70 2.00

Figura A1.1

151
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

Dal grafico si nota che il valore di µ1′ (ς ) che più si avvicina a µ1 (ς ) , ottenuto in

forma chiusa, è quello dato da γ = 1.50.

3. Vibrazione di una mensola a sezione variabile


Si consideri una mensola avente sezione trasversale circolare, di raggio esterno
Re, raggio interno Ri e spessore s costante lungo l’altezza. Sia inoltre r il raggio
medio della generica sezione trasversale variabile con legge lineare del tipo:

z r − r0
= (139)
h r1 − r0

avendo indicato con r0 il raggio medio della sezione di base e con r1 il raggio
medio della sezione in testa.

Si introducono i parametri adimensionali:

z r r
ς= , ρ= e ρ1 = 1 (140)
h r0 r0

La (139) diventa:

ρ = ς(ρ1 − 1) + 1 (141)

152
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

Il calcolo dello spostamento modale µ(ς ) della struttura è stato affrontato con
il metodo degli elementi finiti, considerando i primi due modi di vibrare e per
valori del rapporto ρ1 = r1 r0 compresi tra 0.5 e 1.
Nei grafici in Figura A1.2, Figura A1.3, Figura A1.4, Figura A1.5, Figura A1.6
e in Figura A1.7 sono state riportate le deformate modali ricavate dai risultati
ottenuti con il F.E.M., che sono poi stati messi a confronto con i valori dello
spostamento modale µ′( z ) calcolato con la formula approssimata:

γ
z
µ ′( z ) =   (142)
h

ρ 1 = 0 .5
1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V alori di γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.2

153
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

ρ 1 = 0 .6
1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V a lo r i d i γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.3

ρ 1 = 0 .7
1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V a lo r i d i γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.4

154
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

ρ 1 = 0 .8
1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V a lo r i d i γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.5

ρ 1 = 0 .9
1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V a lo r i d i γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.6

155
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

ρ 1 = 1 .0

1 ,0 0

0 ,9 0

0 ,8 0

0 ,7 0

0 ,6 0

ζ 0 ,5 0

0 ,4 0

0 ,3 0

0 ,2 0

0 ,1 0

0 ,0 0
0 ,0 0 0 ,1 0 0 ,2 0 0 ,3 0 0 ,4 0 0 ,5 0 0 ,6 0 0 ,7 0 0 ,8 0 0 ,9 0 1 ,0 0
µ (ζ )
FEM 1 ,0 0 1 ,3 0 1 ,4 0 1 ,5 0
V a lo r i d i γ
1 ,6 0 1 ,7 0 1 ,8 0 1 ,9 0 2 ,0 0

Figura A1.7

Da tali grafici e dai dati in possesso è possibile ricavare, in funzione di ρ1 , i


valori di γ relativi all’intera altezza e al solo ultimo terzo della struttura: tali
valori vengono riportati in Tabella A1.2.

γ γ
ρ1 intera ultimo
altezza terzo
0,50 1,80 1,70
0,60 1,70 1,60
0,70 1,65 1,55
0,80 1,65 1,50
0,90 1,60 1,50
1,00 1,50 1,40
Tabella A1.2

E’ dunque possibile diagrammare l’andamento di γ in funzione di ρ1 come


mostrato in Figura A1.8.

156
APPENDICE 1 – Vibrazione di una mensola a sezione circolare

2,00

1,80

1,60
γ
1,40
γ = -0,5ρ1 + 2

1,20

1,00
0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 1,10
ρ1

Figura A1.8 – Variazione di γ in funzione di ρ1

Interpolando linearmente i risultati, si ottiene l’espressione di γ in funzione di


ρ1:

γ = −0.5 ⋅ ρ1 + 2 (143)

La (143) restituisce i seguenti valori ottimali di γ al variare di ρ1:

γ
ρ1 ultimo
terzo
0,50 1,75
0,60 1,70
0,70 1,65
0,80 1,60
0,90 1,55
1,00 1,50

157
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

APPENDICE 2

CENNI DI DINAMICA ALEATORIA DEl SISTEMI

1. Premessa
Quando la forzante applicata ad un sistema è rappresentata mediante una
funzione casuale si parla di vibrazione casuale o aleatoria. Nelle strutture civili, la
grande maggioranza delle vibrazioni è dovuta ai terremoti e all’azione del vento,
che rappresentano tipici esempi di azioni stocastiche. In questi casi la risposta
strutturale può essere studiata facendo ricorso a strumenti propri della dinamica
aleatoria.
Una registrazione di vibrazioni casuali è una funzione del tempo come quella
mostrata nella Figura A2.1. La caratteristica principale di questa funzione sta
nell’impossibilità di prevedere in senso deterministico il suo valore istantaneo.

158
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.1 – Registrazione di una funzione casuale

Ciò è dovuto in parte alla non completa conoscenza dei fenomeni di cui essa è
il risultato, ed in parte alla inevitabilità e alla imprevedibilità degli errori
accidentali, che fanno sì che il risultato della misurazione diretta non possa essere
predetto con certezza, ossia che l’operazione di misura diretta vada intesa come un
esperimento.
Quindi, l’osservazione ripetuta di taluni fenomeni naturali, effettuata in
condizioni tali da lasciare prevedere risultati invarianti per ciascuna delle
grandezze in gioco, conduce talvolta a rilievi di tali grandezze diversi, fluttuanti
nell’intorno di certi valori. Le relative leggi di variazione sembrano sfuggire al
principio di causa ed effetto ed appaiono affidate unicamente al caso; per tale
motivo tali grandezze vengono definite variabili casuali.
Indicato con n il numero di misurazioni dirette eseguite, sia fi (frequenza
relativa) il rapporto tra il numero ni di volte in cui il risultato possibile ri si
verifica ed il numero n delle misure effettuate. Se per ogni risu1tato ri si verifica
che all’aumentare del numero n di ripetizioni la frequenza relativa fi tende ad
assumere un valore limite, ovvero tende a stabilizzarsi, allora l’operazione è
dotata di stabilità statistica e può essere intesa come fenomeno stazionario.
In definitiva poiché i risultati variano imprevedibilmente ad ogni ripetizione,
allora il risultato della misurazione diretta è una variabile aleatoria e può
considerarsi come estrazione a caso dalla popolazione di misure dirette possibili
(insieme di tutti i possibili risultati dell’esperimento).
Per effetto di cause perturbanti, dovute a fattori ambientali ed operativi con
caratteristiche imperfette ed effetti variabili nel tempo, ad una grandezza fisica
corrisponde non una sola misura diretta, ma una popolazione di misure possibili
relativa ad un determinato ambiente, strumento, operatore, materializzazione della

159
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

grandezza da misurare e metodologia operativa. Si stabilisce quindi biunivocità


tra grandezza fisica e popolazione di misure dirette possibili relativa ad una
condizione operativa.
Se si dispone di un numero n sufficientemente elevato di misure di una
grandezza qualsiasi eseguite nelle stesse condizioni operative, la rappresentazione
grafica di tale campione può avvenire mediante un istogramma detto istogramma
delle frequenze relative che si ottiene:
• Suddividendo l’asse x delle ascisse in intervalli non necessariamente di
uguale ampiezza ∆xi.
• Contando il numero ni di misure che cadono in ciascun intervallo e
riportando in corrispondenza di ciascuno di tali intervalli (xi , xi + ∆xi )
un’ordinata hi = f i ∆xi pari al rapporto tra la frequenza relativa f i = ni n

delle misure appartenenti all’intervallo e l’ampiezza ∆xi dello stesso


intervallo; si ottiene cosi una funzione a gradini del tipo di quella riportata
nella Figura A2.2.

Figura A2.2 – Distribuzione di una popolazione di misure

L’area del rettangolo i-esimo è un numero proporzionale (secondo la scala di


rappresentazione) alla frequenza relativa dei valori del campione compresi
nell’intervallo (xi , xi + ∆xi ) .

L’ampiezza ∆xi dell’intervallo i-esimo deve essere abbastanza grande per una
rappresentazione sintetica, ma sufficientemente piccola per dare significatività a
questa.

160
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Nell’istogramma, in presenza di soli errori accidentali, si osserva che la


massima frequenza corrisponde a valori centrali della x; cioè vi è un
addensamento del risultati verso il centro dell’intervallo su cui sono distribuiti
tutti i valori delle osservazioni.
Quando si aumenta il numero totale n delle osservazioni e
contemporaneamente si restringe l’ampiezza ∆xi degli intervalli, l’istogramma
tende ad essere ben rappresentato da una curva continua che raccorda la sommità
dei rettangoli e che rappresenta la funzione fx(x) densità di probabilità di variabile
aleatoria continua.
Comunque, fermo restando il numero totale n di osservazioni, dai valori
sperimentali è possibile stimare la media e la varianza della distribuzione di
questi:

∑x ∑ (x − x)
2

e var( x ) =
i
x= i
(144)
n n −1

La distribuzione di una popolazione di misure possibili, per molti fenomeni che


si presentano in natura, rappresentata efficacemente dal cosiddetto modello
gaussiano per le variabili aleatorie.

Figura A2.3 – Funzione densità di probabilità gaussiana

La funzione di densità di probabilità gaussiana viene definita da:

1  x−x 2
1 −  ~ 
f x (x ) = e 2 x  (145)
2 ⋅π ⋅ ~
x

161
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

dove ~
x è la devianza standard o scarto quadratico medio ed è data da:

x = var( x )
~ (146)

Tale legge di distribuzione quindi è definita completamente dai due parametri


x e ~
x come ben si vede nella Figura A2.3.

2. Descrizione statistica dei fenomeni aleatori


Il comportamento delle variabili casuali non può essere analizzato sulla base
del principio di causalità in conseguenza della insufficiente conoscenza delle
cause che ne determinano le variazioni; tuttavia esso può, entro certi limiti, essere
previsto avvalendosi dei metodi statistici. Tale analisi non può ovviamente
condurre a risultati certi; essa consente solamente di pervenire ad una stima della
legge esprimente la probabilità secondo cui prestabiliti valori della variabile
casuale possono verificarsi (funzione di distribuzione) e, talvolta, il grado di
fiducia da accordare a detta stima.
I metodi statistici consistono quindi nella determinazione, attraverso l’analisi di
un limitato numero di dati sperimentali, di una appropriata espressione analitica
della funzione di distribuzione. Essi risultano applicabili solo nei casi in cui la
variabile casuale ammette l’esistenza di tale funzione; l’attendibilità del risultati
dipende sia dal numero e dalla affidabilità dei dati sperimentali che dalla validità
della funzione di distribuzione assunta. I vari metodi statistici esistenti si
differenziano proprio nella scelta dell’espressione analitica della funzione di
distribuzione.
Per poter applicare dei criteri probabilistici è necessario disporre di un numero
notevole di campioni della funzione che si intende analizzare. Per esempio, per
stabilire le statistiche dell’eccitazione dovuta al sisma o al vento, si richiedono
molte registrazioni del tipo di quella che si vede in Figura A2.4. Ogni
registrazione viene chiamata campione e il totale dei campioni insieme del
campioni.

162
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.4 – Insieme di funzioni casuali del tempo

Per descrivere statisticamente un insieme si può calcolare ad ogni istante ti il


valore medio dell’eccitazione xi . Se queste medie non differiscono quando
scegliamo valori differenti di ti allora il procedimento casuale viene definito
stazionario. Inoltre, se la media ottenuta rispetto al tempo per ogni elemento
dell’insieme ê uguale alla media tra i campioni dell’insieme in un istante arbitrario
ti il procedimento casuale viene detto ergodico.
In tal modo, in un processo ergodico, un’unica registrazione può essere usata
per ottenere la descrizione statistica del fenomeno. Si assumerà d’ora in poi che
tutti i processi casuali considerati siano ergodici.
Dal punto di vista probabilistico una variabile aleatoria viene descritta
attraverso i suoi momenti o indici statistici descrittivi.
Il momento del primo ordine è la media x (o valore medio) che viene definita
come:
T
1
x = ∫ x(t )dt (147)
T 0

Il momento del secondo ordine è la media dei quadrati x 2 , definita come:

T
1 2
x (t )dt
T ∫0
x2 = (148)

Risulta, inoltre, comodo fare riferimento ai momenti centrali, ossia quelli


riferiti al valore medio. La misura della differenza tra la funzione x(t) e il suo
valore medio è data dalla varianza, vale a dire:

163
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

T
1
var( x ) = ∫ (x(t ) − x )dt (149)
T 0

Integrando tale espressione si ha:

var( x ) = x 2 − ( x )
2
(150)

che indica che la varianza può essere calcolata sottraendo alla media dei quadrati
il quadrato della media. Molto spesso il valore medio è zero nel qual caso la
varianza è uguale alla media dei quadrati.
Si definisce, inoltre, valore quadratico medio la radice positiva della media dei
quadrati

RMS x = x 2 (151)

Lo scarto quadratico medio ~


x (o deviazione standard) di x(t) è la radice
positiva della varianza; quindi, dall’equazione (150)

x = x 2 − (x )
~ (152)
2

Lo scarto quadratico medio definisce la dispersione intorno alla media.


La Figura A2.5 mostra una porzione della registrazione di una funzione casuale
x(t). Se si vuole determinare la probabilità che x abbia un valore nell’intervallo
(x1 , x 2 ) si possono tracciare linee orizzontali passanti per i valori x1 e x 2 , e
quindi misurare i corrispondenti intervalli di tempo ∆ti

∆t1 + ∆t 2 + ......... + ∆t n
p[x1 ≤ x ≤ x 2 ] = (153)
T

164
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.5 – Registrazione casuale che mostra la determinazione dei valori di probabilità

Il rapporto calcolato per l’intera lunghezza della registrazione T, indicherà Ia


probabilità che x assuma un valore compreso tra x1 e x 2 .

Un problema analogo riguardante la probabilità che l’ampiezza di x, cioè x ,

sia maggiore di un certo valore dato x m può essere risolto tracciando linee ai

livelli x m e − x m (vedi Figura A2.5) e misurando i corrispondenti intervalli di

tempo per cui x > x m

La somma di questi intervalli divisa per l’intervallo di registrazione T è la


probabilità indicata con p[ x > x m ] .

In .generale, la probabilità che una variabile casuale x(t) abbia un valore tra x e
x-dx è data da f x ( x )dx dove f x ( x ) è la funzione di densità di probabilità. La

probabilità che x si trovi nel campo ( x1 , x 2 ) ad ogni tempo prescelto è data da:

x2

p[x1 ≤ x ≤ x 2 ] = ∫ f (x ) ⋅ dx
x (154)
x1

che è uguale alla zona tratteggiata che si vede tra x1 e x 2 nella Figura A2.6.

165
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.6 – Funzione di densità di probabilità

Similmente, la probabilità che x sia più grande di x m cioè p[ x > x m ] , può

essere rappresentata come le due code tratteggiate nella Figura A2.6. Dato che
tutti gli x reali si trovano nell’intervallo (− ∞,+∞ ) la zona compresa sotto l’intera
funzione di densità della probabilità è uguale ad uno, cioè:
+∞

∫ f (x ) ⋅ dx = 1
−∞
x (155)

In tal modo, mentre x tende a infinito in entrambe le direzioni, f x ( x ) deve


diminuire asintoticamente a zero.
La Figura A2.6 mostra un esempio di funzione di densità di probabilità
gaussiana.
Si può osservare che la distribuzione della funzione è simmetrica rispetto al
valore medio x .

3. Funzioni di correlazione
La correlazione è una misura della dipendenza tra i valori che uno o più
fenomeni aleatori assumono al variare del tempo. Si considerino le due
registrazioni mostrate in Figura A2.7. La correläzione tra loro si calcola
considerando il prodotto della funzione x1 (t ) per l’altra x 2 (t + τ ) traslata e
calcolando, a! variare del ritardo τ, la media di tutti i valori di t.

166
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.7 – Correlazione tra x1 (t ) e x2 (t )

T
1
Rx1 x2 (τ ) = lim x1 (t ) ⋅ x2 (t + τ )dt
T →∞ T ∫
(156)
0

Per registrazioni dissimili con media zero, alcuni prodotti saranno positivi, altri
negativi: quindi il loro prodotto medio si avvicinerà a zero.
Si considerino ora le due registrazioni della Figura A2.8 in cui x 2 (t ) è identico
a x1 (t ) ma traslato verso sinistra della quantità τ, cioè x 2 (t ) = x1 (t + τ ) .

La correlazione tra x1 (t ) e x 2 (t ) = x1 (t + τ ) è nota come autocorrelazione


R xx (τ ) ed è data da:

T
1
R xx (τ ) = lim ∫ x(t ) ⋅ x(t + τ )dt (157)
T →∞ T
0

Figura A2.8 – Autocorrelazione tra x(t ) e x(t + τ )

Quando τ = 0 , l’autocorrelazione si riduce alla media dei quadrati, cioê:

167
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

T
1
R xx (0 ) = lim ∫ x(t ) ⋅ x(t )dt = x 2 (158)
T →∞ T
0

Dato che la seconda registrazione della Figura A2.8 si può considerare ritardata
rispetto alla prima registrazione, o la prima anticipata rispetto alla seconda, è
evidente che R xx (τ ) = R xx (- τ ) e che R xx (τ ) è sempre minore di R xx (0) .

4. Funzioni di densità spettrale di potenza


Le serie di Fourier possono essere usate ottenere le componenti armoniche di
funzioni periodiche del tempo. Le trasformazioni di Fourier che risultano dagli
integrali di Fourier, rendono possibile l’estensione del concetto di spettro alle
funzioni non periodiche.
Se x(t) è una generica funzione, reale o complessa, continua e assolutamente
integrabile, esiste certamente una funzione complessa continua di variabile reale:
+∞
F( f ) = ∫ x(t )e
−i 2 π⋅ f ⋅t
dt (159)
−∞

che viene detta trasformata di Fourier o spettro di x(t). Tale trasformata di Fourier
di x(/) può anche essere espressa dalla simbologia F .T .( x(t )) .
Inoltre si può mostrare che vale la formula di antitrasformazione:
+∞
x(t ) = ∫ F ( f )e
i 2 π⋅ f ⋅t
df (160)
−∞

In luogo della variabile f è anche diffusa l’espressione delle (159) e (160) in


funzione della frequenza angolare ω = 2π ⋅ f :

+∞
F (ω) = ∫ x(t )e
−iω⋅t
dt (161)
−∞

+∞
1
x(t ) = ∫ F (ω)e iω⋅t dω (162)
2π − ∞

168
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Si nota esplicitamente che lo spettro è una funzione complessa e pertanto è


spesso conveniente considerarne la parte reale e la parte immaginaria, ovvero il
modulo e la fase: questi ultimi vengono comunemente denominati rispettivamente
spettro d’ampiezza e spettro di fase.
La trasformazione di Fourier possiede diverse proprietà.
Ponendo f = 0 nell’equazione (159) e t = 0 nell’equazione (160) si ricava:

+∞
F (0) = ∫ x(t )dt (163)
−∞

+∞
x(0) = ∫ F ( f )df (164)
−∞

Le relazioni ora scritte si esprimono sinteticamente dicendo che il valore


nell’origine in un dominio è uguale all’area sottesa nell’altro dominio.
La trasformazione di Fourier è un operatore lineare, cioè risulta:

F .T .(a1 x1 (t ) + a2 x2 (t )) = a1 F .T .( x1 (t )) + a2 F .T .( x2 (t )) (165)

In altri termini vale il principio di sovrapposizione, cioè lo spettro di una


combinazione lineare di funzioni è la combinazione lineare, con gli stessi
coefficienti, dei singoli spettri.
Derivando rispetto a t la (160), si ottiene:

dx(t )
+∞
= x& (t ) = ∫ i 2π ⋅ f ⋅ F ( f )e i 2 π⋅ f ⋅t df (166)
dt −∞

e quindi:

F .T .( x& (t )) = i 2π ⋅ f ⋅ F .T .( x(t )) (167)

E’ naturalmente possibile derivare più volte, ottenendo:

 dkx
F .T . k  = (i 2π ⋅ f ) F .T .( x(t ))
k
(168)
 dt 

In altri termini, ad una derivazione nel dominio del tempo corrisponde una
moltiplicazione per i ⋅ 2π ⋅ f nel dominio della frequenza.

169
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Derivando k volte la (159) rispetto ad f si ottiene la proprietà duale della


relazione precedente:

d k (F .T .( x(t )))
= (− i 2π ⋅ t ) F .T .( x(t ))
k
k (169)
df

E’ possibile applicare l’equazione (159) per ottenere la trasformata di Fourier


della funzione di autocorrelazione R xx (τ ) :

+∞
F .T .(Rxx (τ )) = S xx ( f ) = ∫ R (τ )e
xx
−i 2 π⋅ fτ
dτ (170)
−∞

ed inversamente
+∞
Rxx (τ ) = ∫ S ( f )e
xx
i 2 π⋅ fτ
df (171)
−∞

Nell’equazione (169), S xx ( f ) è chiamata funzione di densità spettrale di


potenza o spettro di potenza della quantità x.
Si nota che sostituendo τ = 0 nell’equazione (171) si ottiene:

+∞
Rxx (0 ) = ∫ S ( f )df
xx (172)
−∞

che, per l’equazione (158), è uguale al valore medio del quadrati. cioè:
+∞
x = ∫ S ( f )df
2
xx (173)
−∞

Il valore medio dei quadrati di un processo casuale è perciò rappresentato


dall’integrale della funzione densità spettrale di potenza, come si vede nella
Figura A2.9.

170
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.9 – Funzione densità spettrale. Si noti che l’area totale è pari al valore medio dei
quadrati

Poiché la funzione di autocorrelazione Rxx (τ) è reale e pari, l’uso della


relazione di Eulero:

e i 2 π⋅ fτ = cos 2π ⋅ fτ + i ⋅ sin 2π ⋅ fτ (174)

nell’equazione (170) fornisce la trasformata in coseno:


+∞
S xx ( f ) = ∫ R (τ )cos 2π ⋅ fτdτ
xx (175)
−∞

Appare chiaro dall’equazione (175) che S xx ( f ) è anch’essa una funzione pari


di f quindi l’equazione (171) può essere scritta come:
+∞
Rxx (τ )S xx ( f ) = ∫ S ( f )cos 2π ⋅ fτdτ
xx (176)
−∞

Le equazioni (175) e (176), quindi, descrivono in che modo la funzione densità


spettrale può essere determinata dalla funzione di autocorrelazione e viceversa.
Un procedimento in cui la densità spettrale ha valori diversi da zero soltanto in
uno stretto campo di frequenze è chiamato procedimento a banda stretta. Al
contrario, un procedimento a banda larga ha una funzione densità spettrale diversa
da zero in un ampio campo di frequenze.

171
APPENDICE 2 – Cenni di dinamica aleatoria dei sistemi

Figura A2.10 – Procedimento casuale a banda larga x(t) e sua funzione di autocorrelazione R xx (τ )

Le funzioni a banda larga (altamente casuali) come quella mostrata nella


Figura A2.1(a) perdono coerenza rapidamente. Perciò l’autocorrelazione di queste
funzioni presenta un picco acuto a τ = 0 che decade rapidamente man mano che τ
si allontana da zero come si vede nella Figura A2.10(b). Per una registrazione a
banda stretta, contenente una frequenza dominante, come si vede nella Figura
A2.11(a), l’autocorrelazione ha le caratteristiche, indicate nella Figura A2.11(b),
di funzione armonica smorzata.

Figura A2.11 - Procedimento casuale a banda stretta x(t) e sua funzione di autocorrelazione
R xx (τ )

172
APPENDICE 3 – Modello numerico per la valutazione della massa dei TMD

APPENDICE 3

MODELLO NUMERICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA


MASSA DEGLI SMORZATORI A MASSA ACCORDATA

1. Modello numerico
Nella presente appendice viene proposto un metodo per il proporzionamento
della massa degli smorzatori a massa accordata applicati in testa a ciminiere di
sezione circolare costante soggette alle sole forze trasversali indotte dal distacco
dei vortici.
La procedura che viene esposta tiene conto della teoria di Luft e del modello di
Vickery. Le forze del vento agenti sulla ciminiera sono caratterizzate da una
funzione di probabilità di tipo gaussiano.
La teoria di Luft fornisce l’espressione dello smorzamento equivalente – ossia
il valore dello smorzamento da dare ad un sistema ad un grado di libertà affinché
si abbia la stessa risposta del sistema reale controllato - in funzione dei parametri
µ, Ω e ξTMD caratteristici dello smorzatore a massa accordata:

173
APPENDICE 3 – Modello numerico per la valutazione della massa dei TMD

ξ TMD ⋅ Ω ⋅ µ
ξ eq =
[
1 + 4ξ 2
TMD (1 + µ ) − (µ + 2)]⋅ Ω 2 + (1 + µ )2 ⋅ Ω 4 (177)

Nella (120) si è indicato con µ il rapporto tra la massa del TMD e la massa
modale della struttura, ossia:

mTMD
µ= (178)
m1

Sostituendo nella (120) i valori ottimi di Ω e ξTMD espressi dalle formule:


µ

Ω opt = e 4

(179)
ξ opt
TMD = 0.48 ⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ )

si ottiene:
µ

0.48 ⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ ) ⋅ e 4
⋅µ
ξ eq = 2 4
(180)
( )  −µ  µ
2  − 
1 + 4 ⋅ 0.48 ⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ ) (1 + µ ) − (µ + 2) ⋅  e 4  + (1 + µ ) ⋅  e 4 
2

 
   

Con opportuni passaggi matematici la (180) può essere scritta nella forma:

µ

0.48 ⋅ µ ⋅ e 4
⋅ µ ⋅ (1 − 0.45 ⋅ µ )
ξ eq = µ (181)
[
1 + 0.41⋅ µ + 0.51⋅ µ + 0.08 ⋅ µ + 2 ⋅ e
3 2
] −
2
+ (1 + µ ) ⋅ e
2 −µ

Il secondo membro della (181) può essere scritto nella forma più semplice che
viene di seguito riportata:

µ
ξ eq ≅ (182)
4

Nel modello di Vickery lo smorzamento equivalente coincide, in valore


assoluto, con lo smorzamento aerodinamico ξa, calcolato considerando il
contributo delle forze indotte dal moto della ciminiera durante il fenomeno della
sincronizzazione, ossia:

174
APPENDICE 3 – Modello numerico per la valutazione della massa dei TMD

ξ eq + ξ a = 0 (183)

L’espressione di ξa è nota e viene qui riportata:

ρ ⋅ b2
ξa = Ka (184)
m

dove m è la massa per unità di lunghezza e Ka è il parametro di smorzamento e


vale:

 k2   6 ⋅ (1 − k )  2    ~ y   
2

K a = 0.13 ⋅ k − exp−    ⋅ 1 −     (185)


 1 + 6I u   1 + 6 I u     βb   

avendo indicato con k il rapporto U 10 U 10C .

Dalla (182), (183) e (184) si ottiene quindi:

ρ ⋅ b2 µ
− Ka = (186)
m 4

Per cui è possibile esprimere µ1 in funzione del diametro e della massa per
unità di lunghezza della ciminiera:
2
 ρ ⋅ b2 
µ =  − 4 K a  (187)
 m 

2. Esempio
Lo studio è condotto su una ciminiera in cemento armato di sezione circolare
costante dotata di smorzatore a massa accordata posto in testa alla stessa.

h 250m
della

b 20m
m 45000Kgm-1
Parametri
ciminiera

f0 0.30Hz
ξ0 0.01

Tabella A3.1

175
APPENDICE 3 – Modello numerico per la valutazione della massa dei TMD

I parametri legati alle caratteristiche della ciminiera sono riportati nella Tabella
A3.1.
Si considera inoltre che la struttura sia in risonanza ( k = 1 ) e che il livello di
turbolenza Iu sia pari a 0.15, per cui la (185) viene scritta nella forma:

 1   ~ y   
2

K a = 0.13 − ⋅ 1 −     (188)
 1.9   βb   

La condizione peggiore si ottiene ipotizzando che lo scarto quadratico medio


~
y sia nullo, per cui K a = −0.3963 . Sostituendo tale valore nella (187) si ottiene

la legge di variazione di µ in funzione del diametro e della massa per unità di


lunghezza della ciminiera:

b4
µ = 10.24
m2

Per la ciminiera in esame si ha:

µ = 0.0008

Per la ciminiera in esame si è considerato un valore della massa m per unità di


lunghezza costante lungo l’altezza, si ha che

mTMD
= 0.25 ⋅ µ = 0.0002
m⋅h

Alla ciminiera dovrà dunque essere applicato uno smorzatore avente massa pari
a:

mTMD = 2250 Kg

3. Conclusioni
Nella presente appendice è stato proposto un metodo per il dimensionamento
della massa degli smorzatori a massa accordata applicati in testa a ciminiere di
sezione circolare costante soggette alle sole forze trasversali indotte dal distacco
dei vortici. La procedura presentata deve essere interpretata come uno spunto per

176
APPENDICE 3 – Modello numerico per la valutazione della massa dei TMD

l’approfondimento di ulteriori aspetti legati alla progettazione degli smorzatori a


massa accordata. Essa fornisce valori molto modesti della massa del TMD rispetto
a quelli che usualmente si impiegano nella progettazione: si deve comunque
tenere conto del fatto che il metodo considera le sole sollecitazioni generate dal
distacco dei vortici e che, quindi, il TMD così dimensionato permette ottime
prestazioni per quanto riguarda la mitigazione dello spostamento massimo, mentre
non sono stati valutati eventuali problemi legati, ad esempio, alla fatica della
struttura. Inoltre si ricorda che TMD con masse troppo piccole potrebbero essere
soggetti a spostamenti massimi non compatibili con la sicurezza della struttura.

177
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Testi:
[1] ANIV (Associazione Nazionale per l’Ingegneria del Vento), Ingegneria del
vento in Italia, Ed. Pitagora Editrice, Bologna 1990
[2] E. Conte, Lezioni di teoria dei segnali, Ed. CUEN, Napoli 1996
[3] W.B. Davenport Jr., Probability and random processes, Ed. Mc Grawill, 1970
[4] C. Gavarini, Dinamica delle strutture, Ed. ESA, Roma 1977
[5] B.G. Korenev, L.M. Reznikov, Dynamic Vibration Absorbers, Ed. John Wiley
& Sons, New York 1993
[6] R. Ramasco, Dinamica delle strutture, Ed. Liguori, Napoli 1993
[7] E. Simiu, H.R. Scanlan, Wind effects on structures: an introducing to wind
engineering, Ed. John Wiley & Sons, New York 1986

Pubblicazioni, articoli e documenti:


[8] CICIND (Commitee for the Design of Industrial Chmneys), A Customer’s
Guide to Specifying Chimneys, 1998
[9] C. Dyrbye, S.O. Hansen, Wind Loads on Structures, Ed. John Wiley & Sons,
New York, 1996
[10] S.O. Hansen, Vortex-induced vibrations of line-like structures, Presentato al
50° Meeting del CICIND, Oxford, 1998
[11] Qiusheng Li, Hong Cao, Guiqing Li, Shujing Li, Optimal design of wind-
induced vibration control of tall buildings and high-rise structures, Wind and
Structures, Vol.2, No.1, 1999, pag. 69-73

178
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

[12] F. Ricciardelli, Risposta delle torri di ponti di grande luce all’azione del
vento, Tesi di Dottorato, Università degli Studi di Napoli Federico II, 1996
[13] F. Ricciardelli, A linear model for structures with Tuned Mass Dumpers,
Wind and Structures, Vol.2, No.3, 1999, pag. 151-171
[14] F. Sadek, B. Mohraz, A.W. Taylor, R.M. Chung, A method of estimating the
parameters of tuned mass dumpers for seismic applications, Earthquake
Engineering and Structural Dynamics, Vol.26, 1997, pag. 617-635
[15] B.J. Vickery, R.I. Basu, Accross-wind vibrations of structures of circular
cross-section. Part 1. Development of mathematical model for two-dimensional
conditions, Journal of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, No.12,
1983, pag. 49-73
[16] B.J. Vickery, R.I. Basu, Accross-wind vibrations of structures of circular
cross-section. Part 2. Development of mathematical model for full-scale
application, Journal of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, No.12,
1983, pag. 75-97
[17] B.J. Vickery, Accross-wind loading on reinforced concrete chimneys of
circular cross-section, Research Report of The Boundary Layer Wind Tunnel
Laboratory, No.4, 1993, University of Western Ontario, Faculty of Engineering
Science, London, Ontario, Canada

Normative:
[18] CICIND (Commitee for the Design of Industrial Chmneys), Model code for
steel chimneys, 1988
[19] Istruzioni CNR 10012/85, Istruzioni per la valutazione delle azioni azioni
sulle costruzioni, 1985

179

Potrebbero piacerti anche