Rinaldi - E02 - Cinematica 1D
Rinaldi - E02 - Cinematica 1D
Rinaldi - E02 - Cinematica 1D
Cinematica 1D
Esercizio 2.1
Unauto viaggia con velocit v= 30 m/s. Frena e con decelerazione costante riesce a fermarsi in
s= 450 m. Determinare il tempo impiegato per fermarsi e la decelerazione fornita dai freni dellauto.
[a= -1 m/s2; t= 30 s]
Esercizio 2.2
Una palla da bowling inizialmente ferma subisce una accelerazione che varia nel tempo secondo la
legge a= (30 12 t) m/s2. Trovare la velocit massima vmax raggiunta dallauto e lo spazio che ha
percorso quando a= 0 m/s2.
[vmax= 37.5 m/s; s= 62.5 m]
Esercizio 2.3
In un rally automobilistico, un pilota deve percorrere nel tempo minimo un tratto d= 1 km partendo
e arrivando da fermo. Laccelerazione massima fornita dallauto a1= 2.5 m/s2, mentre la massima
decelerazione fornita dai freni a2= -3.8 m/s2. Calcolare il tempo minimo ottenibile con tale
vettura.
[t= 36.5 s]
Esercizio 2.4
Un uomo parte allistante t=0 con velocit v0 dallorigine lungo il verso positivo dellasse ed
soggetto ad una accelerazione costante a. Una donna parte con velocit iniziale nulla allistante
t= 0 dalla posizione x= x0> 0 e accelera uniformemente con accelerazione a.
a) Determinare in quale condizione (relazione tra v0, x0, a) luomo raggiunge la donna.
Fornire una interpretazione grafica sul piano cartesiano.
b) Studiare il caso numerico v0= 6 m/s, a= 2 m/s2, x0= 4.5 m (determinare t).
v 2
0 4ax 0 ; t 1.5 s
Esercizio 2.5
Lascio cadere verticalmente una moneta in un pozzo; sento tintinnare la moneta sul fondo dopo
t= 4.8 s. Trovare la profondit del pozzo sapendo che la velocit del suono pari a vs= 340 m/s.
Ricalcolare la profondit del pozzo assumendo vs infinita e valutare lerrore di misura ottenuto
utilizzando questa approssimazione.
[99.6 m; 113 m; e= 13%]
Esercizio 2.7
Un oggetto si muove con accelerazione a(t)= 3t [m/s2]. Ricavare v(t) ed s(t) conoscendo le seguenti
condizioni al contorno: v(t= 1 s)= 0 m/s; s(t= 2 s)= 2 m. Rappresentare in un grafico landamento di
a(t), v(t) e s(t).
v(t ) 3 2 t 1; s(t ) 1 2 (t 1) (t 2)
2 2
Esercizio 2.8
La posizione di una particella che si muove lungo lasse delle x dipende dal tempo secondo
lequazione x(t)=At2-Bt3, dove x espresso in metri e t in secondi ( A,B > 0).
i) Quali devono essere le dimensioni delle costanti A e B?
ii) Quanto vale la velocit istantanea e laccelerazione istantanea?
iii) In quale istante la particella raggiunge lascissa massima?
Esercizio 2.10
Due automobili da corsa A e B gareggiano su un circuito rettilineo. All'istante t = 0 le auto partono
affiancate, ma mentre l'auto A viaggia a velocit vA0 costante sin dall'inizio, l'auto B parte con
velocit iniziale nulla ed accelerazione costante aB0. L'auto B supera l'auto A esattamente dopo una
distanza pari ad L. Calcolare in funzione di vA0 ed aB0:
- l'istante temporale ts in cui B sorpassa A
- il valore di L
- la velocit vB(ts) di B nell'istante del sorpasso