Manuale Del Giocatore 1 D&D 4.e Ita

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 317

MANUALE

DEL GIOCATORE"
7
'a

~ r oArcani,
i
Divini
--

--mlliia

e Mar

MANUALE
DEL GIOCATORE"
Eroi Arcani, D i v i n i e M a r z i a l i

G I O C O D I R U O L O - REGOLE BASE
Rob Heinsoo

Andy Collins

James Wyatt

............. 4
...........

1: COME GIOCARE

..................

Un gioco di ruolo
6
Un mondo fantastico
7
Cosa contiene un gioco di D&D? ... 8
Come si gioca?
9
La meccanica di base
11
Tre regole fondamentali
11

....................
............
........

2: CREAZIONE
DEL PERSONAGGIO

.........L2
Creazione del personaggio........14
Razza. classe e ruolo ........... 14
.........
..................
..

Punteggidi caratteristica
16
Interpretazione
18
Allineamento contro personalit 19
Effettuare le prove
'25
Riaddestramento
28
Itre ranghi
-28
Scheda del personaggio
30

..............
..............
......................
..........

3: RAZZE DEl PERSONAGGI

...32

.......................34

Dragonide
Eladrin
Elfo
Halfling
Essere piccoli
Mezzelfo
Nano
Tiefling
Umano

..........................36
.............................38
..........................40
..................40
........................42
............................44
...........,.............46
..........................48
4: CLASSI UEI PERSONAGGI ... SO
Introduzione alle classi ........... 52
Cammini leggendari ...........53
Destini epici ..................53
Tipi e usi dei poteri.............54
Fonti di potere .................54
Come leggere un potere ..........54
Chierico .........................60
Cammini leggendari ........... 72
Condottiero ..................... 75
Cammini leggendari............ 85
Guerriero........................88
Cammini leggendari............99
Ladro...........................102
...........

Cammini leggendari
112
Mago
115
Maghi e rituali
117
Cammini leggendari
128
Paladino........................ 131
Cammini leggendari..
142
Ranger
145
Cammini leggendari........... 155
Warlock
158
Cammini leggendari
169
Destini Epici
172

...........................
................

...........
.........
.........................
........................
...........
....................

ABILITA ................... 176

Addestramento nelle abilit...... 178


Usare le abilit ................. -178
Abilit di conoscenze
179
Descrizione delle abilit
180

............

.........

TALENTI ..................190

Scegliere i talenti................ 192


Descrizione dei talenti
193
Talenti di rango eroico ......... 193
Talenti di rango leggendario
201
Talenti di rango epico .........206
Talenti multiclasse
208

...........

....

..............

EQUlPAGGlAMENTO........210

Monete e valuta.................212
Armature e scudi................ 212
Armi
215
Equipaggiamentoda avventura . 221
Oggetti magici
223
Identificare oggetti magici
223
Armature
227
Armi
232
Simboli sacri
236
Bacchette .................... 238
Bastoni
239
Globi
241
Verghe
243
Anelli
244
Oggetti della zona delle braccia 245
Oggetti della zona della cintura ...247
Oggetti della zona del collo
247
Oggetti della zona delle mani
250
Oggetti della zona dei piedi
250
Oggettidella zona della testa
252
Oggetti meravigliosi
253
Pozioni............................255

...........................

.
..................
.....
.....................
.........................
.................
.......................
.........................

.......................

........................

..

.......
....
......

.....
.............

ALL'AVVENTURA ......... 256


Imprese ........................ 258
Incontri ........................258
Ricompense ....................259
Esplorazione ....................260
Riposo e recupero............... 263
COMBATTIMENTO ........264

.....

Sequenza di combattimento
266
Visualizzare razione
266
Iniziativa
267
Il round di sorpresa ........... 267
Tipi di azione
267
Svolgere un turno
268
Attacchi e difese
269
Tipi di attacco
270
Scegliere ibersagli ............272
Tiro per colpire ............... 274
Difese
274

...........
.....................

...................
...............
................
................

........................

Bonus e penalit ..............275


Risultati dell'attacco .......... 276
Durate ....................... 278
Tiri salvezza
279
Modificatori di attacco
279
Vantaggio in combattimento 279
Copertura e occultamento
280
Scegliere bersagli impossibili
da vedere
281
Movimento e posizione
282
Taglia e spazio delle creature 282
Velocit
283
Movimento tattico ............283
Cadute
.-2 84
Attaccare ai fianchi
285
Tirare, spingere e scorrere
285
Teletrasporto ................. 286
Intangibile
286
Azioni in combattimento ........ 286
Afferrare
286
Aiutare un altro
287
Attacco basilare............... 287
Attacco di opportunit
287
Camminare
288
Carica
288
Colpo di grazia
288
Correre
290
Difesa totale
290
Preparare un'azione
290
Punti azione .................. 290
Recuperare energie
291
Rialzarsi
291
Ritardare
291
Scattare
291
Sfuggire
292
Spallata ...................... 292
Stringersi
292
Strisciare
292
Usare un potere
292
Guarigione ..................... 293
Guarigione in combattimento ..293
Rigenerazione ................ 293
Punti ferita temporanei ....... 293
Personaggi morenti e morte .....295
Tramortire le creature ........295
Guarire i personaggi morenti 295

..................
...........
...
.....
.....................
..........
...
......................
......................
...........
......
...................

.....................

..............
........
...................
........................
...............
.......................
.................

...........

...........
.....................

....................
......................

......................
....................
....................
...............

..

10: RITUALI ................. 296


Acquisire e padroneggiare
un rituale
298
Celebrare un rituale
298
Come leggere un rituale
299
Descrizione dei rituali ........... 300

.......................
.............
.........

PLAYTESTER ................316
INDICE ANALlTICO ...........317
SCHEDA DEL PERSONAGG10...318

CAPITOLO 1
I

ATE UN

mondo popolato da eroici


ssenti maghi e terribili mostri.
un mondo fetto di antiche rovine, vaste
distese selvagge dove sdtanto gli
andare ali'awentura.
un mondo di spade e di magia, m mondo
un mondo di giganti e di draghi.
del Gioco dl Ruolo di D ~ G E O N S
GONS*
(hdicato anche come D&D), il pi h o s o
gioco di ruolo fantasy di tutti i tempi. O g personaggio
~
interpreta il ruolo di un eroe leggendario: un abile perriero, un chierico c o r ~ ~ suno ladro
,
letale o un mago
in grado d scagliare mirabdanti incantesimi. Con I'aiuto di un pizzico di immaginaaime,un gmppo di amici
prender parte a missioni temerarie ed epiche imprese,
e metter alla prova il suo valore contro una mfriade di
sfide pericolose e di mostri assetati di sangue.
&paratevi: il Manuak del Giocatore contiene tutto
ci che vi serve per creare i mstri personaggi eroici! Per
dei modi alla vostra prima awenintrodurvi nel @ore
tura, questo capitolo vi illustreril i seguenti argomenti.

+ Un gioco di ruolo: Perch il gioco di D&D diverso

+
+
+

da tutti gli altri giochi.


Cosa contiene un gioca d DBED: Gli ingredienti
essenziali di ogni
di ~ U N G E O W Sa DRAGONS.
Come si gioca?: Una panoramica su una tipica sessione di gioco, completa di un breve esempio deile
attivit al tavolo da gioco vero e proprio.
La meccanica di base: L'unica regola fondamentale
da conoscere per afbontare le sfide pi importanti
d'interno del gioco.

CI,

CAPITOLO 1

Come ~ i o c a r e

I1 gioco di DUNGEONS
C DRAGONS
un gioco di ruolo.
Anzi, D&D il gioco che ha inventato i giochi di ruolo e
ha aperto la strada a un'intera industria.
Un gioco di ruolo un gioco di narrazione che fa uso
di molti elementi del vecchio gioco "facciamo finta che io
sono..."a cui tutti hanno giocato da bambini. Tuttavia, un
gioco di ruolo come D&D fornisce una forma e una struttura ben precisa a questa attivit, in modo da consentire
sessioni di gioco solide e una gamma infinita di possibilit.
D&D un gioco di awenture fantasy. Ogni giocatore
crea un personaggio, forma un gruppo con gli altri personaggi (i suoi amici), va all'esplorazione del mondo e combatte contro mostri di ogni genere. Anche se il gioco di
D&D fa uso di dadi e miniature, l'azione ha luogo innanzi
tutto nell'immaginazione di ciascun giocatore. In questo
modo, i partecipanti al gioco sono liberi di creare tutto cib
che possono immaginare, senza alcun iimite imposto dal
budget degli effetti speciali o dalla tecnologia.
Ci che rende il gioco di D&D unesperienza unica
il Dungeon Master. I1 DM una persona che assume il
ruolo di narratore principale e di arbitro del gioco. I1 DM
crea le awenture a cui i personaggi prenderanno parte e
narra gli eventi ai giocatori. E il DM a fare di D&D un gioco totalmente fluido: pu reagire a qualsiasi situazione e
a qualsiasi svolta o decisione intrapresa dai giocatori, per
rendere ogni awentura di D&D entusiasmante, emozionante e inaspettata.

L'avventura il cuore del gioco di D&D. I1 gioco


simile a un film o a un romanzo fantasy, con la differenza che sono i personaggi creati dai giocatori a fungere
da protagonisti della storia. I1 DM allestisce la scena,
ma nessuno sa cosa succeder finchi i personaggi non
entreranno in azione e allora potr accadere di tutto! I
personaggi potrebbero esplorare un oscuro dungeon, una
citt in rovina, un tempio perduto nel fitto della giungla
o una caverna semisommersa dalla lava nelle viscere di
una montagna misteriosa. Risolveranno enigmi, parleranno con altri personaggi, combatteranno contro mostri
fantastici di ogni genere e scopriranno oggetti magici e
tesori favolosi.
D&D un gioco di collaborazione, in cui ogni giocatore collabora con i suoi amici per portare a temine
ogni awentura e divertirsi assieme a loro. un gioco di
narrazione dove l'unico limite esistente quello della
propria immaginazione. un gioco di awenture fantasy, che poggia sulle fondamenta delle pi grandi storie
fantastiche di tutti i tempi. Nel corso di un'awentura, un
personaggio pu compiere qualsiasi azione che gli venga
in mente. Un personaggio preferisce parlare col drago
invece di combatterlo? Camuffarsi da orco e intrufolarsi
nella fetida tana di quelle creature? Pu fare tutto questo
e altro ancora. Le sue azioni potrebbero avere succe
fallire in modo spettacolare, ma in ogni caso avranno co tribuito a scrivere la storia dell'awentura e probabilmente
a renderla pi divertente.
Una partita di DUNGEONS
C DRAGONS
si "vince"
semplicementeprendendo parte a una storia emozionante incentrata su un gruppo di avventurieri temerari,
impegnati ad affrontare pericoli micidiali. I1 gioco non ha
una fine vera e propria; quando una storia o un'impresa si
conclude, sempre possibile iniziarne un'altra. Molti dei
giocatori che giocano a D&D portano avanti le loro partite per mesi o addirittura per anni. incontrandosi con gli
amici ogni settimana per riprendere la storia dal punto in
cui l'avevano interrotta.
Ogni personaggio cresce mano a mano che il gioco
prosegue. Ad ogni mostro sconfitto, ad ogni awentura
completata e ad ogni tesoro scoperto, non solo la storia si
arricchisce di un ulteriore sviluppo, ma anche ogni personaggio si arricchisce di nuove capacit. Questo incremento di potere indicato dal livello del personaggio; mano
a mano che il gioco prasegue, il personaggio accumula
ulteriore esperienza, sale di livello e padroneggia nuove
capacit sempre pi potenti.
Di tanto in tanto, un personaggio potrebbe andare
incontro a una brutta fine ed essere dilaniato da un mostro feroce o sconfitto da un crudele nemico. Ma anche
quando il personaggio viene sconfitto, il giocatore non
"perde." I suoi compagni possono ricorrere a potenti magie per riportare il personaggio in vita, oppure il giocatore
pu scegliere di creare un nuovo personaggio che entrer
nella storia dal punto in cui quello vecchio l'ha lasciata.
Forse l'obiettivo dell'awentura non sar raggiunto, ma se
la sessione di gioco stata divertente ed servita a creare
una storia che tutti ricorderanno per molto tempo, l'in- tC
1
tero gruppo ad avere vinto.

...

"
,

cosa CONTIENE UN GIOCO "DI


+ Narratore: I1 DM stabilisce il ritmo della storia e de-

Ogni partita di DUNGEONS


DRAGONS
fa USO di quattro
ingredienti base: almeno un giocatore (quattro o cinque
giocatori sono il numero ideale), un Dungeon Master,
un'avventura e il materiale di gioco (libri e dadi).

Ogni giocatore crea un personaggio, un eroico awenturiero. Questo avventuriero fa parte di una squadra
che si addentra nei dungeon, combatte contro i mostri
ed esplora le oscure distese selvagge del mondo. Un
personaggio generato da un giocatore noto come un
personaggio giocante (PG). Proprio come i protagonisti
di un romanzo o di un film, i personaggi giocanti sono al
centro dell'azione del gioco.
Quando un giocatore interpreta il suo personaggio di
D&D, si mette nei suoi panni e compie le sue scelte come
se fosse quel personaggio. Decide quale sar la prossima
porta che il personaggio aprir. Decide se attaccare un
mostro, negoziare con un nemico o intraprendere un'impresa pericolosa. Pu prendere queste decisioni basandosi sulla personalit, sulle motivazioni e sugli obiettivi del
personaggio, e pu perfino parlare e agire come farebbe
quel personaggio, se lo desidera. Ha un controllo pressoch illimitato su tutto ci che il personaggio pu dire e
fare all'interno del gioco.

Uno dei partecipanti al tavolo da gioco ha un ruolo speciale


in D&D: il Dungeon Master (DM). I1 Dungeon Master
presenta l'avventura e le sfide che i giocatori cercheranno
di superare. Ogni partita di D&D ha bisogno di un DM:
impossibile giocare senza.
I1 Dungeon Master svolge varie funzioni all'interno
del gioco.

+ Creatore d i awenture: I1 DM crea le awenture (o

sceglie le awenture gi pubblicate) a cui tutti gli altri


giocatori prenderanno parte.

scrive i vari incontri e le sfide che i giocatori dovranno


superare.
Manovratore d i mostri: I1 Dungeon Master controlla i mostri e i nemici con cui i personaggi dovranno
scontrarsi, scegliendo il modo in cui agiscono e tirando
i dadi relativi ai loro attacchi.

+ Arbitro: Quando non chiaro cosa dovrebbe accadere, il DM decide come applicare le regole e come
risolvere gli eventi.
I1 Dungeon Master controlla i mostri e i nemici dell'avventura, ma non l'avversario dei giocatori. I1 compito del
DM quello di fornire una struttura all'interno della quale
l'intero gruppo possa vivere un'awentura emozionante.
Questo significa mettere alla prova i personaggi giocanticon incontri e prove interessanti, tenere alto il ritmo del
gioco e applicare le regole in modo imparziale.
Molti giocatori di D&D credono che il ruolo del Dungeon Master sia il ruolo migliore del gioco. Svolgere il ruolo
del Dungeon Master non deve necessariamente essere
un'occupazione permanente: ogni giocatore, a turno, pu
occupare il ruolo di DM da un'awentura all'altra. Se a un
giocatore piace l'idea di fare il Dungeon Master per il suo
gruppo, pu trovare tutto il materiale che gli serve nella
Guida del Dungeon Master.

WVENTURA
Gli avventurieri hanno bisogno di awenture. Un'avventura di DUNGEONS
L DRAGONS
composta da una serie di
eventi. Quando i giocatori decidono che strada prendere e
come reagiscono i loro personaggi agli incontri e alle sfide
in cui si imbattono, trasformano l'avventura in una storia
emozionante incentrata sui loro personaggi. Le avventure
di D&D sono ricche di azione, combattimenti, mistero,
magia, sfide e soprattutto di mostri!
Esistono tre tipi di awenture:

,e:m p m o tra 1e ?W,

Quadb un giocatore deve tirare del dadi, le mgab indiceno guanti dadi tirare, che tipo di dadi tirare e quali modi-

LJ
C

d8

16

CAPITOLO 1

Come a i o c a r e

mentre in W gli s b i
&Elle &cine conta
come un normale O (qwlmrll uno Q ai4 dado~lelkQ w h e e un
7 al dado delle unitA &mlbe come risultato un 7).

DA

h1

- -V

d10

d12

I
d20

+ Pronte all'uso: I1 DM pu acquistare o procurarsi varie


+

avventure scritte da professionisti e pronte per essere


giocate da varie fonti, tra cui W ww.dndinsider.com.
Spunti per avventure e componenti: Molti supplementi di D&D offrono vari pezzi di avventure
(idee per una storia, mappe, nemici o mostri interessanti) che i1 DM potr poi utilizzare per comporre
un'awentura. Anche la rivista DUNGEON
MAGAZINE
(www.dndinsider.com) una ricca fonte di materiale per avventure.
Fatte in casa: Molti DM scelgono di creare da soli i propri dungeon e le proprie avventure, costruendoincontri
impegnativi,ricchi di mostri tratti dal Manuale deiMostri e di tesori tratti dal Manuale del Giocatore.

Unbwentura pu essere semplice come un' "esplorazione del dungeonn,una serie di camere contenenti mostri
e trappole assortite, dotata di pochi elementi narrativi
che spieghino perche gli awenturieri hanno deciso di
esplorarle, oppure complessa quanto un libro giallo
o una storia di intrighi politici. Pu durare una sola
sessione o protrarsi per numerose sessioni di gioco. Ad
esempio, l'esplorazione di un castello infestato potrebbe
richiedere una dozzina di sessioni di gioco nel corso di
un paio di mesi in tempo reale.
Quando lo stesso gmppo di personaggi giocanti
gioca assieme allo stesso Dungeon Master e prende
parte a pi avventure collegate tra loro, il risultato una
campagna. La storia degli eroi non si conclude dopo una
singola awentura, ma continua fino a quando i giocatori lo desiderano1

MATERIALE DI GIOCO
Gli eventi del gioco
hanno luogo
- innanzi tutto nell'immaginazione dei giocatori. ma sar comunque necessario usare alcuni "pezzi del gioco" per poter giocare
a D&D.
Manuale del Giocatore: Ogni giocatore ha bisogno di un Manuale del Giocatore da poter consuItare
liberamente.
Guida del D u q e o n Master e Manuale dei Mostrk I1
Dungeon Master ha bisogno di una copia di ognuno di
questi volumi (e anche ai giocatori potrebbe far piacere dare un'occhiata ai loro contenuti).
Dadi: I1 gioco di DUNGEONS
a DRAGONS
fa USO di una
particolare serie di dadi (vedi l'apposito riquadro).
Scheda del personaggio: Per tenere aggiornate
tutte le informazioni rilevanti del personaggio, ogni
giocatore usa una copia della scheda del personaggio
disponibile in fondo a questo libro.

+
+

+
+

I giocatori potrebbero inoltre trovare utili alcuni dei


seguenti accessori da utilizzare al tavolo di gioco.
Miniature: Ogni giocatore necessita di una miniatura che rappresenti il suo personaggio; il DM a sua
volta ha bisogno di alcune miniature che rappresentino i mostri. Le Miniature di D&D ufficiali sono state
realizzate appositamente per essere usate nel gioco
di D&D.

+ Griglia d i battaglia o Duri- Tiies: I combattimen- 2


ti in D&D si svolgono su una griglia di quadretti da 2,5 U
cm. Le griglie di battaglia cancellabili sono disponibili 2
in molti negozi di giochi e hobby; i giocatori possono U
usare anche i Dungeon Tiles di D&D, apposite tessere in v,
cartoncino che possono essere usate per creare una vasta gamma di ambienti, o perfino per creare la propria E
O
griglia di battaglia.

COME SI GIOCA?

11"pezzo" di un giocatore nel gioco di DUNGEONS


~b
DRAGONS
il SUO personaggio. I1 personaggio ci che
rappresenta il giocatore all'interno del mondo di gioco.
attraverso il suo personaggio che il giocatore interagisce
con il mondo di gioco in ogni suo aspetto. L'unico limite a
ci che pu fare la sua immaginazione...e, a volte, il tiro
del dado ottenuto.
In pratica, il gioco di D&D consiste in un gruppo di
personaggi giocanti che intraprende un'awentura ideata
dal Dungeon Master. Ogni awentura composta da vari
incontri, vale a dire una serie di sfide che i personaggi
dovranno affrontare.
Esistono due tipi di incontri.
Gli incontri di combattimento sano battaglie che i
giocatori devono condurre contro dei pericolosi awersari. Negli incontri di combattimento, i personaggi e i
mostri agiscono a turni alternati attaccandosi a vicenda,
finch una delle due fazioni non viene sconfitta.
Gli incontri di interazione comprendonotrappole
mortali, enigmi da risolvere e altri ostacoli da superare.
A volte i personaggi superanoun incontro di interazione
usando le loro abilit, altre volte tramite un uso intelligente della magia, e altre volte ancora facendo ricorso
semplicemente alla loro astuzia. Gli incontri di interazione comprendono anche le interazioni di tipo sociale,
come ad esempio i tentativi di persuadere un personaggio non giocante (PNG) controllato dal DM, contrattare
con lui o ottenere da lui delle informazioni. Quando un
giocatore decide che il proprio personaggio vuole parlare con un individuo o con un mostro, quell'incontro un
incontro di interazione.

ESPLORAZIONE
Tra un incontro e l'altro, i personaggi esplorano il mondo. I giocatori decidono dove si dirigono i personaggi e
cosa hanno intenzione di fare nell'immediato futuro.
L'esplorazione una fase in cui i giocatori dicono al DM
cosa intendono fare i loro personaggi e il DM risponde
rivelando cosa accade quando i personaggi fanno ci che
hanno annunciato.
Si prenda ad esempio il caso in cui i personaggi giocanti sono appena scesi sul fondo di un baratro buio.
I1 DM spiega che i personaggi vedono tre tunnel che si
diramano da1 fondo del baratro nell'osturit. I giocatori
decidono in quale dei tre tunnel awenturarsi per primi
e dicono al DM da che parte si inoltrano. Questa una
fase di esplorazione. Tuttavia, i personaggi potrebbero
tentare di fare praticamente qualsiasi cosa: trovare un
CAPITOLO 1

Come giocare

luogo dove nascondersi e tendere un'imboscata nel caso


alcuni mostri passino da quelle parti, gridare "Salve, c'
qualche mostro quaggi?" a squarciagola, o perlustrare
attentamente il fondo del baratro nel caso qualcosa di
interessante si nasconda tra il muschio e i detriti. Anche
questo fa parte delle fasi di esplorazione.
Le decisioni prese nel corso delle esplorazioni prima
o poi condurranno a un incontro. Ad esempio, uno dei
tunnel potrebbe condurre fino a un covo di grick affamati: se i giocatori decidono di andare da quella parte,
i personaggi si dirigeranno dritti verso un incontro di
combattimento. Un altro tunnel potrebbe condurre
fino a una porta sigillata da una serratura magica che
i personaggi dovranno riuscire a sfondare: un incontro
di interazione.
Durante l'esplorazione di un dungeon o di un altro
luogo di awentura, i giocatori potrebbero cercare di
compiere una delle seguenti azioni:
Avanzare lungo un corridoio o un passaggio, attraversare una stanza
Ascoltare presso una porta per determinare se si sente qualcosa dall'altro lato
Cercare di scoprire se una porta chiusa a chiave
Sfondare una porta chiusa a chiave
Perquisire una stanza in cerca di tesori
Tirare una leva, spingere una statua o spostare dei
mobili
Scassinare la serratura di un forziere del tesoro
Manomettere una trappola

+
+

+
+

+
+
+

I1 Dungeon Master decide se quello che fanno i giocatori


funziona o meno. Alcune azioni hanno successo automaticamente (solitamente, un personaggio pu muoversi
in giro senza problemi), altre richiedono uno o pi tiri
del dado, chiamati prove (sfondare una porta chiusa a
chiave, ad esempio) e altre ancora sono impossibili in
partenza. Ogni personaggio in grado di compiere qualsiasi azione che un essere umano forte, astuto, agile e
ben armato potrebbe compiere. Ma non pu farsi strada
sfondando una porta di ferro spessa dieci centimetri
menando colpi a mani nude, ad esempio...o almeno, non
senza qualche potente magia che lo aiuti1

SVOLGERE
UN TURNO
Solitamente l'esplorazione non si svolge a turni. I1 DM
in genere chiede al giocatori "Cosa fate?", i giocatori
rispondono e il DM rivela loro cosa accade. I giocatori
possono interromperlo facendo domande, offrendo
suggerimenti agli altri giocatori o annunciando che
intendono eseguire altre azioni in qualsiasi momento
desiderino. Owiamente, dovrebbero lasciare spazio
anche agli altri giocatori: ognuno vorr far compiere al
proprio personaggio qualche azione.
Negli incontri di combattimento,le cose funzionano
diversamente: i personaggi giocanti e i mostri svolgono
dei turni seguendo una rotazione prestabiita che si chiama ordine di iniziativa.

ESEMPIODIGIOCO
Quella che segue una tipica sessione di gioco di D&D.
Gli avventurieri stanno esplorando le rovine di una
vecchia roccaforte nanica, ormai infestata dai mostri. I
giocatori di questa sessione sono:
Davide, il Dungeon Master;
Paolo, il cui personaggio un guerriero umano di
nome Arnmar;
Filippo, che interpreta Isidro, un halfling ladro;
Francesca, il cui personaggio una eladrin maga di
nome Serissa.
Davide (DM): "Una vecchia scalinata di pietra che
sale per circa 9 metri si addentra nel fianco della montagna, correndo a fianco di un gelido ruscello che zampilla attraverso la caverna. Gli scalini conducono fino a
un ripiano dinanzi al quale si erge una grossa porta di
pietra su cui scolpita l'immagine del volto di un nano barbuto. La porta socchiusa per circa 30 cm. C' un
gong di bronzo che pende da un sostegno lungo la parete
vicina. Che cosa fate?
Filippo (Isidro): "Mi avvicino di soppiatto e sbircio
oltre la porta aperta."
Francesca (Serissa): "Voglio dare unbcchiata pi da
vicino al gong."
Paolo (Ammar): "Rimango indietro e tengo gli occhi
aperti, nel caso Isidro si ficchi nei guai."
Filippo (Isidro): "Impossibile,sono un professionista."
Davide (DM): "Ok, prima tocca a Serissa: si tratta di
un gong di bronzo vecchio e malandato, con tanto di un
piccolo martello appoggiato l vicino."
Paolo (Ammar): "Non toccarlol"
Francesca (Serissa): "Certo che no1 Mi sembra una
specie di campanello d'ingresso. Non ha senso awertire i
mostri che siamo arrivati."
Davide (DM): "Ok, ora Isidro. Dal momento che cerchi di muoverti furtivamente, Filippo, fammi una prova
di Furtivit."
Filippo (e8ettua una prova di Furtivit per Isidro ): "Ho
fatto 22."
Davide (DM): "Isidro molto furtivo." Davide confTonta la prova di Furtivit di Isidro con il risultato deila prova di
Percezione effettuata dai mostri nella stanza successiva. I1tiro
di Filippo superiore alla prova di Percezione, quindi i mostri
non si accorgono della presenza deli'haljling.
Francesca (Serissa): "Allora, cosa vede?"
Davide (DM): "Tu sei vicina al gong, non ricordi? Isidro, ti affacci oltre la porta socchiusa e vedi un'ampia sala
di pietra sorretta da grosse colonne. C'&un grosso fal al
centro della stanza, un ammasso di tizzoni ardenti. Vedi
quattro umanoidi dall'aspetto bestiale e dal muso di iena
accucciati attorno al fuoco, e un grosso animale (simile
a una vera iena, ma molto pi grosso) che sonnecchia sul
pavimento nelle vicinanze. Gli uomini-iena sono armati
di lance e di asce."
Paolo (Ammar): "Gnolll Io li odio, gli gnoll!"
Francesca (Serissa): "Pare che ci sar da combattere
per entrare. Ce la possiamo fare?"
Filippo (Isidro): "Nessun problema, li teniamo in
pugno."
Davide (DM): "Quindi passate tutti oltre la porta?" I giocatori confermano che questo quello chefanno.

"Mostratemi dove si trovano i vostri personaggi subito


prima di entrare. Igiocatori dispongono le miniature dei
loro personaggi sui Dungeon Tiles che Davide ha preparato per
l'incontro. Ora si trovano sul ripiano appenafumi daUa stanza
occupata daglignoll.

Se era una prova per determinare se il personaggio riusci- W


va a nascondersi, i mostri non lo vedono.
C' qualche altro accorgimento aggiuntivo,ma
questa rimane la meccanica di base che governa tutte le E
procedure di gioco. Tutto il resto delle regole contenute a
in questo libro sono estensioni e casi specifici di questa u
semplice meccanica.
Z
4

:[

Paolo (Ammm): "E va bene, al mio tre. Uno...due...tre!"


Davide @M): "Avete colto gli gnoll di sorpresa1Tirate
tutti per l'iniziativa, e vedremo se ce la fate a eliminarli!"

TREREGOLE FONDAMENTALI
Oltre alla meccanica di base, esistono tre principi fondamentali che stanno al cuore del gioco di DUNGEONS
a
DRAGONS.
Molte altre regole si basano su questi assunti.

Cosa succede poi? Ce la faranno Ammar, Isidro e Serissa


a sconfiggere gli gnoll? Questo dipende dal modo in cui i
giocatori manovreranno i loro personaggi, e dalla fortuna
che avranno con i tiri dei dadi!

I LA MECCANICA D1 BASE
Come fa un giocatore a sapere se il fendente che ha menato
con la spada ferisceil drago oppure rimbaiza d e sue scaglie
dure come il ferro?Come fa a sapere se l'ogre creder d a sua
&data menmgm, O se riuscir a nuotare attraverso il fiume
i
n piena per raggiungere la riva opposta?
Tutte queste azioni dipendono da alcune regole basilari:
ogni giocatore decide cosa vuol fare il suo personaggio e lo
dice al Dungeon Master. Il DM chiede al giocatore di effettuare una prova e determina le sue probabilit di smesso
(defmendo un numero bersaglio per queila proua).
I1 giocatore tira un dado a venti facce (un d20), vi
aggiunge alcuni valori e cerca di arrivare al numero bersaglio determinato dal DM. Tutto qui!

REWLESEMPLICI, MOLTE ECCEZIONI


I

Ogni classe, razza, talento, potere e mostro del gioco di


D&D concede un'eccezione di qualche tipo alle regole
di gioco. A volte pu trattarsi di dettagli marginali: quasi
nessun personaggio sa come usare un arco lungo, ma tutti
gli elfi invece lo sanno usare. Altre eccezioni possono
invece rivelarsi pi significative: un fendente menato con
una spada solitamente infligge pochi danni, ma un guerriero di alto livello pu usare un potere che gli consentir8
di abbattere diversi mostri con un singolo colpo. Tutti questi elementi di gioco possono essere considerati piccole
eccezioni alle regole, e la maggior parte dei supplementi
pubblicati per il gioco di D&D composta da elementi di
gioco di questo tipo.

LO SPECIFICO PREVALE SUL GENERICO


Se una regola specifica entra in contraddizionecon una regola generica, la regola specifica a prevalere. Ad esempio
una regola generica afferma che un personaggio non pu
usare un potere giornaliero quando effettua una carica.
Ma se possiede un potere giornaliero in cui si specifica che
tale potere pu essere utilizzato durante una carica, d o r a
ha la meglio la regola relativa al potere specifico. Owiamente, questo non significa che il personaggio pu usare
un qualsiasi potere giornaliero durante una carica,ma solo
quel potere specifico.

ARROTONDARE
PER DIFETTO

Se la prova ha successo, si applicano i relativi risultati.


Se la prova era un attacco, il giocatore effettua il tiro per
i danni. Se era una prova per riuscire a saltare oltre una
fossa, il risultato determina la distanza coperta dal salto.

che il gioco si concluda alla fine di queste pagine?


Controllate il sito web www.dndinsider.com per
di informazioni, strumenti di gioco ed eventi
muni relativi al vostro gioco preferito. In cambio di una miDBUD l ~ ~ c ~ n s e n tdil accedere
r

A meno che non sia specificato diversamente, se il risultato di un calcolo fornirebbe una frazione, tale risultato va
arrotondato per difetto, anche se la frazione superiore a
met deil'unit di misura utilizzata. Questa regola viene
utilizzata, ad esempio,quando necessario cakolare la
met del liveilo di un personaggio. Se un personaggio 6
di livello dispari, il risultat~viene arrotondato sempre al
numero intero immediatamente inferiore alla met.

personalinato di costruzione dei personaggi che consente


ogni giocatore di creare e gestire i propri personaggi di D&
una serie di potenti strumenti per aiutare i Dungeon
gestire le lam m n t u r e e le loro campagne e Eo
T-alamdi G k m DAD, &e trashrrna
Q1

CAPITOLO X

Cume a h c a r e

t
W

M0 passo per chi gioca a D&D quello di


e creare il proprio personaggio. Un persosultato della combinazione tra l'idea che il
del suo eroe fantastico e delle varie regole di
determinano quello che il personaggio pub e
possibile scegliere una razza come un elfo
ragonide, una classe come un mago o un guerriero
i come incantesimi arcani o preghiere divine. Poi
iente inventare una personalit, una descrizione e
una storia per il personaggio.
I1 personaggio colui che rappresenta il giocatore
all'interno del gioco, il suo "avatar" nel mondo di D&D.
Un personaggio un misto di statistiche di gioco e di
spunti di interpretazione; le statistiche definiscono a
livello tangibile quello che il personaggio pu fare nel
mondo, mentre le scelte di interpretazione definiscono
la sua natura e la sua identit.
In tutto questo libro capiter spesso di usare in modo
intercambiabfle i termini "personaggio" e "giocatore".
Per tutto ci che riguarda le regole di gioco, i due sono
la stessa cosa. Del resto il giocatore a decidere cosa fa
il personaggio mentre viaggia per il mondo, esplora i
dungeon, combatte contro i mostri e interagisce con gli
altri personaggi del gioco.
Questo capitolo comprende le seguenti sezioni.

+ Creazione del personaggio: Una guida al processo


di creazione del personaggio.

+ Punteggi di caratteristica: Come generare i punteg+


+

gi di caratteristica di un personaggio.
Interpretazione: I vari elementi che consentono a
un giocatore di dare forma al suo personaggio, tra cui
l'allineamento, le divinit, la personalit, l'aspetto, il
background e i linguaggi.
Effettuare le nrove: La meccanica di base viene ampliata per spiegare i vari tipi di tiro del dado previsti
nel gioco.
Acquisire livelli: Le regole relative all'avanzamento
del personaggio e ai livelli successivi di esperienza.

+ Scheda del personaggio: Una guida alla scheda del


personaggio che indica dove trovare le informazioni
relative a ogni voce sulla scheda.

FC

Creazione del personaggio

NANO
Maestri delferro e della pietra, incrollabili e inamovibili
difronte ad ogni avversit

I nani, scolpiti d d e rocce pi dure dell'universo. hanno


dovuto tollerare un'intera era di schiavit sotto il giogo dei giganti prima di conquistarsila libert. Le loro
possenti citt-fortezzedi montagna sono le imponenti
testimonianze dei loro antichi imperi, Ma anche quei
nani che vivono nelle citt degli umani sono considerati
tra i pi valorosi difensori contro l'oscurit che minaccia
di inghiottire il mondo.
Un nano la scelta giusta per chi vuole...
essere duro, forte e resistente come la roccia.
4 portare gloria ai suoi antenati o servire come emissario della propria diviniti.
essere in grado di restituire ogni danno subito, colpo
su colpo.
appartenere a una razza che predilige le classi del
chierico,del guerriero e del paladino.

+
+

QUALIT FISICHE
I nani sono alti in media 135 cm ma sono molto tozzi, e
arrivano a pesare quanto un umano adulto. I nani hanno le stesse tonalit di pelle, di capelli e degli occhi degli
umani, anche se alcuni possono avere la pelle grigia o
rosso arenaria, e i capelli rossi sono pi comuni presso
di loro. I nani maschi spesso sono calvi e acconciano le
loro barbe in trecce lunghe ed elaborate. Le femmine
acconciano la loro chioma nella maniera tradizionale
prevista dal clan e dai loro antenati. Le vesti e gli oggetti
dei nani, comprese le armi e gli scudi. sono decorati con
vistose forme geometriche, gemme naturali e ritratti
degli antenati.
Pur raggiungendo la maturit fisica circa alla stessa
et degli umani, i nani invecchiano pi lentamente e
restano vigorosi fino a oltre 150 anni di eta; molti spesso
riescono a vivere fino ai 200 anni.

INTERPRETAREUN NANO
I nani, che affermano con orgoglio di essere nati dalla
terra stessa, condividono molte qualit con la roccia che
tanto amano. Sono forti, solidi e affidabili. Danno grande
valore alle tradizioni degli antenati, che preservano attraverso i secoli con lo stesso fervore con cui difendono le
loro dimore scavate nella pietra delle montagne.
I nani credono nell'importanza dei legami patriarcali
e di clan. Nutrono un profondo rispetto per i loro anziani e onorano gli antichi fondatori dei clan come eroi
ancestrali. Danno grande valore alla saggezza e all'esperienza che viene con l'et e si mostrano sempre cortesi nei
confronti degli anziani di qualsiasi razza.
Pi di ogni altra razza, i nani si rivolgono agli di in
cerca di guida e protezione. Chiedono alle divinit di
ottenere forza, speranza e ispirazione, oppure si appellano agli di pi cmdeii e distruttivi nel tentativo di
propiziarne i favori. Esistono senz'altro casi singoli di nani
empi o dichiaratamente eretici, ma a livello di razza, ogni
comunit nanica dispone di svariati templi e santuari
di qualche genere. I nani adorano Moradin come loro
creatore, ma ogni singolo nano anche libero di onorare
quelle divinit che protegge le sue vocazioni personali: i
combattenti innalzano preghiere a Bahamut o a Kord, gli
architetti a Erathis, i mercanti ad Avandra ...o perfino a
Tiamat, se si lasciano consumare dalla passione sfrenata
per le ricchezze tipica dei nani.
Un nano non dimentica mai i suoi nemici, n gli individui che gli hanno fatto torto, n le intere razze di mostri
che hanno fatto del male al suo popolo. I nani covano
un odio feroce per gli orchi, che spesso vivono nelle loro
stesse aree di montagna e che seminano la devastazione
presso le comunit naniche. I nani disprezzano anche i
giganti e i titani, in quanto la razza nanica un tempo fu
schiava dei giganti. Provano un misto di piet e di disgusto verso quei nani corrotti che ancora non si sono liberati
dal gioco dei giganti, come gli azer e i galeb duhr.
Per un nano, ergersi a fianco di un alleato in battaglia
un dono e un segno di profondo rispetto, e proteggere quell'alleato dagli attacchi dei nemici una grande
dimostrazione di lealt. Le leggende dei nani parlano
di molti eroi che sacrificarono la vita per salvare il loro
clan o i loro amici.

Tratti caratteriali dei nani:Caparbi, coraggiosi, fedeli,


operosi, organizzati, possessivi, severi, tenaci, vendicativi

a
2

Nomi maschili: Adrik, Baern, Berend, Darrak, Eberk,


Fargrim, Gardain, Harbek, Kildrak, Msrgran, Orsik, Rangrim, Thoradin, Thorfin, Tordek, Travok, Vondal
Nomi femminili: Artin, Bardryn, Diesa, Eldeth, Falkrunn, Gurdis, Helja, Kathra, Kristryd, Mardred, Riswynn, Torbera, Vistra

NANIAVVENTURIERI
Di seguito vengono descritti tre esempi di nani
avventurieri.
Travok un nano paladino che ha giurato di servire
Kord. Indossa la splendente armatura di piastre forgiata e portata con orgoglio dal suo bisnonno. Travok
costituisce un'impenetrabile prima linea di difesa, ed
solito sfidare i suoi nemici a olti.epassarlo per tentare di
raggiungere i suoi alleati. Travok, fedele al suo dio e ai
suoi antenati, va fiero della sua forza fisica e della sua resistenza, e giura che nulla rniscir mai a smuoverlo dalla
sua posizione. incrollabilrnentefedele nei confronti dei
suoi amici, e se se ne presenter il bisogno, sar pronto a
immolare la sua vita per garantire la loro salvezza.
Kathra una nana chierica fedele a Moradin, il
Grande Scultore che cre i nani plasmandoli dalla
pietra e li liber dalla schiavit sotto i giganti. Kathra
brandisce un martello da guerra decorato con il simbolo della sua drvinit, un'incudine sovrastata da un
martello, e si erge accanto al suo compagno guerriero,
affidandosi al suo potere divino, alla cotta di maglia che
ha forgiato con le sue mani e alla sua tenacia naturale
per difendersi dai nemici. La sua pi grande speranza
di lasciare in ereditk qualcosa che venga tramandato
nei secoli e che risulti splendido e duraturo quanto i
migliori gioielli nanici: un regno di pace e di giustizia in
questo mondo di lacrime.
Tordek un nano guerriero*l'ultimo di una lunga
stirpe di nobili combattenti. Tre generazioni fa, la fortezza ancestrale della sua famiglia fu invasa dagli orchi e
messa a ferro e fuoco; a Tordek rimase soltanto un anello
con sigillo e qualche storia che parlava dellhntica gloria
della sua stirpe. Ha giurato che un giorno ricostruir
la fortezza, ed quel giuramento a guidarlo in ogni sua
azione. Nel fkattempo, gii awenturferi suoi compagni
sanno di poter fare completo affidamento su di lui, cos
come un giorno Tordek potra contare su di loro per
reclamare il suo regno.

CAPITOLO 3

Razze dei
1

del personaggio ci che definisce


ci che egli pu fare negli straordiDUNGEONS
L DRAGONS.
una professione: la vocapersonaggio. La scelta della
classe d forma a ogni azione del personaggio all'interno
di un mondo fantasy gremito di incantesimi e bmlicante
di mostri.
il giocatore preferisce interpretare uno spadaccino
giovane e spavaldo? Oppure un warlock vincolato a un
patto di dubbia moralit7 O un chierico devoto agli di
che sa pi cose di quanto non dovrebbe?Un ladro spaccone che nasconde un coltello nella manica? Un mago
tatuato che impugna una sfera di cristallo? Pu essere
tutto questo e altro ancora. La scelta spetta soltanto a lui.
Questo capitolo contiene il seguente materiale.

+ Introduzione alle classi: una panoramica sui detta+


+
+

gli tipici di ogni classe e un primo esame dei cammini


leggendari e dei destini epici.
Come leggere un potere: I dettagli necessari per
capire i poteri deiia propria classe, il formato in cui
vengono presentati e i loro effetti.
Le classi: La descrizione completa dei privilegi di
classe e dei poteri del chierico, del condottiero, del
guemero, del ladro, del mago, del paladino, del
ranger e del warlock, nonch i rispettivi cammini
leggendari.
Destini epici: Una selezione di destini epici a cui il
personaggio pu mirare.

INTRODUZIONE ALLE CLASSI


Questo capitolo presenta le descrizionicomplete delle
otto classi seguenti:
Chierico (pagina 60): Un combattente di ispirazione
divina.
Condottiero (pagina 75): Un comandante che guida
i suoi alleati in prima fila.
Guerriero (pagina 88): Un maestro dell'arte del
combattimento.
Ladro (pagina 102): Un combattente che usa la furtivit e l'astuzia per sbaragliare i suoi nemici.
Mago (pagina 115): I1 pi potente fmitore di magia
del mondo.
Paladino (pagina 131): Un campione dedito a una
specifica divinit.
Ranger (pagina 145): Un combattente specializzato
nel tiro a distanza o nello stile a due armi.
Warlock (pagina 158): Un detentore di poteri arcani
concessi da entit extraplanari.
La descrizione di ogni classe inizia con un riassunto dei
tratti basilari di quella classe e una visione di insieme
della sua funzione nel mondo.
Ruolo: In battaglia, i membri di questa classe fungono da difensori, assalitori, guide o controllori? (Vedi il
Capitolo 2 per una spiegazione di questi ruoli.) Ad ogni
classe associato un ruolo specifico. Le varie classi hanno
un approccio diverso al ruolo indicato; in molti casi,
comprendono almeno qualche elemento associato a uno
o pi moli aggiuntivi. Ad esempio, sia il guerriero che il
paladino sono difensori, ma il guerriero annovera anche
alcuni aspetti dell'assalitore nel suo repertorio, mentre il
paladino vanta qualche capacit in genere associata alle
guide, come ad esempio la guarigione.
Fonte di potere: Ognuna delle otto classi trae il suo
potere da una fonte arcana, divina o marziale.
Caratteristiche chiave: I poteri e i privilegi di quasi
tutte le classi dipendono da tre diversi punteggi di caratteristica. I personaggi di queste classi in genere assegnano i
loro migliori punteggi a queste tre caratteristiche.
Competenze nelle armature e nelle armi: Le varie
classi sono competenti in diversi tipi di armature e armi,
indicati a queste due voci. La competenza in un'armatura
o in un'arma fornita da una classe vale per il personaggio come il corrispondente talento di Competenza nelle
Armature o Competenza nelle Armi (vedi il Capitolo 6).
Strumento: Se la classe pu utilizzare uno o pi tipi
di stmmenti. le informazioni al riguardo sono indicate in
questa voce.

h s s e dalle altre. Questa sezione descrive il modo in cui 4e


classe adempie al suo rudo.
Religioire: Una lista delle divinit del pantheon di D&D
che si adattano meglio alla classe.
Razze: Le rane pi adatte a ogni classe.
C A PITOL O 4

Classi dei personaggi

una o pi difese del personaggio.


Punti ferita: La descrizione di ogni classe indica il
numero di punti ferita con cui il personaggio parte al 1"
liveilo e il numero di punti ferita che ottiene a ogni nuovo
livello guadagnato.
Impulsi curativi: Ogni classe indica il numero di
impulsi curativi al giorno di cui dispone un personaggio.
Abiiit con addestramento: Per ogni classe viene
fornita una lista di abilit di classe, da cui il personaggio
sceglie un certo numero di abilit con addestramento.
Alcune classi forniscono un'abilit con addestramento
predeterminata.
Le ultime righe della sezione "Tratti della classe" si riferiscono aiie parti successive della descrizione del- classe.
"Opzioni di sviluppo" e "Privilegi di classe" sono descritti
in maggior dettaglio nelle successive sezioni principali.
Creare u n personaggio: La sezione successiva della
voce di una classe descrive le procedure di sviluppo di
ogni classe in maggior dettaglio. Lo sviluppo un tema
portante che il giocatore tiene bene a mente quando
sceglie i poteri e le altre capacit del personaggio. Lo
sviluppo scelto (sempre che il giocatore voglia sceglierne
uno) suggerisce a quali caratteristiche dare la priorit e
offre alcuni consigli sulla scelta dei poteri, sia al 1"livello
che agli ulteriori livelli acquisiti.
Uno sviluppo non deve essere inteso come una costrizione, bens come un modo per fare una serie di scelte
coerenti. Se un personaggio vuole diventare un guerriero
specializzato nell'ascia bipenne, piuttosto che nelluso di
un'arma a una mano e di uno scudo, lo sviluppo di guerriero pesantemente armato s e ~ r da
guida orientativa
per selezionare i poteri atti a rendere il personaggio pi
emcace a quello scopo. Naturalmente, il giocatore potr
sempre scegliere qualche potere inteso per lo sviluppo del
guemero guardiano, che anzi renderanno il personaggio
leggermente pi equilibrato. Alcuni di quei poteri, tuttavia, non saranno utili al personaggio quanto lo sarebbero
per un guerriero dotato di scudo. Gli sviluppi non sono
mai obbligatori; servono solo per fornire consigli al giocatore riguardo ad alcune scelte.
Ogni sviluppo comprende varie indicazioni suila scelta
di talenti, abilit e poteri per i l personaggio di 1" livello.
Anche in questo caso, si tratta soltanto di suggerimenti: il
giocatore sempre libero di scegliere i talenti, le abilit e
i poteri che pi gli piacciono e che meglio si adattano al
suo concetto di personaggio.
Privilegi di classe: I privilegi di classe sono capacit
comuni a tutti i membri di una certa classe. Alcuni privilegi di classe sono poteri utilizzabili da ogni membro di
quella classe, come ad esempio la deflagrazione mistica del
warlock o la capacit di Incanalare Divinit di un chierico. Altri sono pi simili ai tratti razziali: non sono tanto
azioni che il personaggio pu compiere, quanto fattori che
modificano l'effetto di altre azioni.
Poteri: La sezione pi lunga della descrizione di ogni
classe costituita dalle descrizioni complete di tutti i poteri di quella classe: poteri di attacco a volont, a incontro
e giornalieri, nonch poteri di utilit.

TIPI
E USI DEI POTERI
Ogni classe pu accedere a un assortimento di poteri di
attacco (usati per danneggiare i nemici in combattimento,
in modo pi o meno diretto), e poteri di utilit (usati per
superare ostacoli di varia natura, sia in combattimento
che in altre situazioni). All'interno di ogni categoria, a
poteri diversi corrispondono restrizioni diverse sulla loro
frequenza d'uso: a volont, a incontro o giornaliero.
Un personaggio pu usare un potere ogniqualvolta
sia in grado di eseguire l'azione richiesta dal potere.
(Certe condizioni, come descritto nel Capitolo 9, possono
proibire a un personaggio di eseguire delle azioni.) I1 DM
pu vietare a un personaggio di usare un potere in certe
circostanze speciali, come ad esempio nel caso che il
personaggio abbia le mani legate.

POTERI
A VOLONT
Un personaggio pu usare i suoi poteri a volont ogni
volta che vuole. Questi poteri stanno a rappresentare
colpi semplici sferrati con le armi o effetti magici basilari
che non richiedono alcuno sforzo particolare e non prosciugano le risorse del personaggio in alcun modo.

riserve di energia per compiere un'azione straordinaria.


Per un fiuitore di magia arcana, si tratta di recitare un
incantesimotalmente complesso che la sua mente in
grado di memorizzarlo solo entro certi limiti, quindi, una
volta recitato, scompare dalla sua memoria. Per un personaggio divino, la potenza divina che incanala quando
invoca questi poteri talmente forte che egli in grado di
compiere questo sforzo soltanto una volta al giorno.
I poteri giornalieri solitamente prevedono un effetto
che ha luogo a prescindere dal fatto che il potere sia usato
con successo o meno. Di conseguenza, queste risorse
limitate forniscono quanto meno un piccolo beneficio
ogni volta che vengono usate. Una volta usato un potere
giornaliero, il personaggio deve sottoporsi a un riposo
esteso (pagina 263) prima di poterlo usare di nuovo.

I COME LEGGERE UN POTERE 1

I > ~ ~ E AR INCONTRO
I

N w I J ~ ' * ~parte del gioco di D&D diversificata quanto


i poteri che descrivono le possibili azioni a disposizione dei
personaggi. Nonostante questo, tutti i poteri sono descritti
secondolo stesso formato. Di seguitovengono illustrate le informazioni necessarie per capire come funziona ogni potere.

Un potere a incontro pu essere utilizzato soltanto una


volta per incontro. Un personaggio dovr sottoporsi a

NOMEE LIVELLO

"

BTERI
GIORNALIERI

La prima riga della descrizione di un potere indica il


nome del potere, la classe a cui il potere associato, il suo
tipo (di attacco o di utilit) e il livello del potere (oppure
il fatto che si tratti di un privilegio di classe). Nell'esempio soprastante,onda acida un potere di attacco che un
mago pu scegliere al 19"livello.
Alcuni poteri, come ad esempio i poteri razziali del
Capitolo 3 e i poteri dei talenti nel Capitolo 6, contengono
informazioni diverse sul lato destro delia riga.

Un potere giornaliero pu essere usato una volta al


giorno. I poteri giornalieri sono gli effetti pi potenti
che un personaggio in grado di produrre, e il loro uso
fiacca considerevolmente le risorse fisiche e mentali del
personaggio. Per un personaggio marziale, l'uso di un potere giornaliero significa attingere alle sue pi profonde

La sezione successiva della descrizione di un potere


offre una breve spiegazione di ci che fa il potere, a volte

vistosi dei poteri a volont. Per un personaggio marziale,


si tratta di mosse in cui si addestrato strenuamente, ma
che riesce a compiere solo una volta entro un certo lasso
di tempo. Per un personaggio arcano o divino, si tratta di
incantesimi o preghiere di tale potere che necessario un
certo periodo di tempo prima che si riformino nella sua
mente, dopo avere scatenato la loro energia magica.

fornendo alcune informazioni sul suo aspetto o sul suo


suono. I1 testo descrittivo di onda arida sopra ripwtato
un tipico esempio al riguardo.
Il testo descrittivo di un potere aiuta il giocatore a capire cosa succede quando usa quel potere e come potrebbe
descrivere i suoi e s t t i al momento delltso. 11 giocatore
pu alterare questa descrizione nel modo che pi gli
piace, per adattarlo d'idea che si fatto del'aspetto
esteriore dei suoi poteri. L'incantesimo dardo incantato del
suo mago, ad esempio, potrebbe creare una serie di teschi
spettrali che sfrecciano nell'aria fino a colpire il bersaglio,
invece che delle semplici sfere di energia magica.
Quando necessario conoscere con precisione l'effetto
di un potere, si consulta il testo delle regole nella parte
successiva.

PAROLE
CHIAVE
+
+
+

A volont Arma, Marziale


Incontro Dhrlno
Giomallero Acido, Arcano, Stmmento
Le parole chiave di un potere specificano le regole pi
importanti che riguardano il potere in questione. La prima parola chiave indica se il potere un potere a volont,
a incontroo giornaliero. (Un esempio dl ogni caso viene
descritto pi sopra.) Anche il colore usato nella riga che
contiene il nome del potere sta a indicare questo tipo di
informazioni: i poteri a volont usano un'intestazione
verde, i poteri a incontro hanno un'intestazione rossa e i
poteri giornalieri hanno un'intestazione nera.
Le altre parole chiave definiscono gli effetti fondamentali di un potere. Ad esempio, un potere che contiene
la parda chiave "veleno" potrebbe infiiggere danni da
veleno, oppure potrebbe rallentare, immobilizzare o
stordire il bersaglio. La parola chiave "veleno" indica che
si tratta di un effetto di veleno, mentre altre regole di
gioco potrebbero riferirsi a questo fatto in modi diversi. I
nani, ad esempio, beneficiano di un bonus ai tiri salvezza
contro gli effetti di veleno.
Le parole chiave sono di aiuto ne1 determinare se e
come il potere interagisce nel caso il bersaglio possieda
resistenza,vulnerabilit o immunit nei confronti di
un certo tipo di danni o di effetto, o se il potere agisce
con altri effetti gi esistenti. Ad esempio, un rituale che
proibisca i1 teletrasporto potrebbe bloccare un potere che
contenga la parola chiave "teletrasporto".
La resistenza o I'immunit a una parola chiave non proteggono un bersaglio dagli altri e f f d che il potere potreba meno
be avere. Inoltre, la resistenza non riduce i dache il bersaglio non sia dotato di resistenza a ogni tipo di
danno inferto dall'attacco e, anche in quel caso, soltanto
la pi debole tra le resistenze verr applicata. Ad esempio,
se personaggio che ha resistenza 10 fiilmine e resistenza
5 tuono subisce 15 danni da tuano e da fuimine, subir 10
danni, in quanto il valore di resistenza ai due tipi di danni
combinati iimitato alla minore delle due resistenze.
Se un potere consente al personaggio di scegliere il
tipo di danno inferto, quel potere sar accompagnato da
una parola chiave relativa ai talenti, alie resistenze e ad
eventuali altre informazioni di gioco applicabili. Ad esempio, l'incantesimo da magofauci elementali infligge 6d6 +
modifcatore di Intelligenza danni di un tipo scelto dalla

lista seguente: acido, freddo, fmine, fuoco, o tuono. Se il


mago sceglie i danni da Eulrnine, il talento Fuoco Astrale
(bonus di talento +lai tiri dei danni quando il personaggio usa un potere contenente la parola chiave "fuoco" o
?adioso") non viene applicato ai danni del potere, mentre
il talento Tempesta Furiosa (bonus di talento +lai tiri dei
danni quando il personaggio usa un potere contenente la
parola chiave "fulmine" o "tuono")verr applicato.

CATEGORIE
DELLE PAROLE CHIAVE

2
W

Z
3

2
W

Fatta eccezione per le parole a chiave che regolano la freW


quenza d'uso (a volont, a incontro e giomaiiero). tutte
le parole chiave rientrano in quattro categorie.
O

Fonte di potere: Le fonti di potere descritte in questo libro sono quella arcana, quella divina e queila marziale.
Gli attacchi basilari, i poteri razziali e i poteri del destino
epico non appartengono a nessuna fonte di potere.

Tipo di danno: Molti poteri creano un'energia o una


sostanza specifica che infligge danni ai bersagli.
Acido: Un liquido corrosivo.
Fmza: Energia invisibile plasmata in forme incredibilmente dure, ma prive di solidit.
Freddo: Cristalli di ghiaccio,aria polare o liquido gelido.
Fulmine: Energia elettrica.
Fuoco: Una emanazione esplosiva, un raggio incandescente o semplici fiamme.
Neo&: Energia nero-violaceache fa marcire la
carne e avvizzire l'anima.
Psicho: Effetti che agiscono suila mente.
Radioso: Una luce bianca e incandescente o un turbinio di colori intensi.
Tumro: Forti vibrazioni e mmori assordanti.
Veleno: Tossine che riducono i punti ferita della creatura.

- V

Tipo di effetto: Alcuni poteri vengono ripartiti in base al


funzionamentodei loro effetti.
Chamte:Effetti mentali che controllano o influenzano
le azioni del soggetto.
Evocazione: Poteri che creano oggetti o creature tramite l'energia magica.
G u d g h e : Poteri che ripristinano i punti ferita perduti.
Iiiusione: Poteri che ingannano i sensi o la mente.
Metanwtfoosi: Effetti che alterano la forma fisica di una
creatura.
Para: Effetti che suscitano terrore.
RecuperabiZs: Se il giocatore non colpisce quando usa
un potere recuperabile,non spende quell'uso del potere.
Sonno: Poteri che addormentano o fanno svenire i
bersagli.
Stabile: Un potere stabile resta efficace fino alla fine
dell'incontro, per 5 minuti, o finch il personaggio non
usa un altro potere stabile.
Teletrasporto: Poteri che trasportano istantaneamente
le creature da un luogo all'altro.
Veleno: Sosianzeche sfibrano o ostacolano una creatura.
Zona: Poteri che creano effetti persistenti che investono un'intera area.
Accessori: Queste parole chiave si riferiscono a certi
oggetti da utilizzare assieme al potere. Se un personaggio
C A P1 T 0 LO 4

Classi dei persona&

dotato di un bonus di competenza ai tiri per colpire

con la sua arma, o di un bonus di potenziamento ai tiri


per colpire e ai tiri dei danni con un'arma magica o con
uno strumento, somma quel bonus quando usa un potere
contenente la parola chiave associata.
A m : Molti poteri marziali, nonch diversi poteri
divini, possono essere utilizzati soltanto se il personaggio
impugna un'arma. (Un personaggio pu considerare un
attacco senza armi come la propria arma.) La portata o la
gittata di un'arma determinano la portata o la gittata del
potere che fa uso di quell'arma.
Strumento: Molti incantesimi arcani si rivelano pi efficaci se usati unitamente a uno strumento: la bacchetta,
il bastone o il globo di un mago, o la bacchetta e la verga
di un warlock. Molti poteri divini utilizzano i simboli
sacri come strumenti. Per conferire i suoi benefici a un
personaggio divino, un simbolo sacro deve rappresentare
la divinith patrona del personaggio o una delle divinit del gruppo di cui il personaggio al servizio. Non
necessario possedere uno strumento per usare un potere
contenente la parola chiave "strumento".

La riga successiva della descrizione di un potere inizia


con il tipo di azione necessaria aff~nchil personaggio
possa utilizzare quel potere. La maggior parte dei poteri
richiede un'azione standard. Alcuni poteri richiedono
un'azione d i movimento, alcuni sono interruzioni
immediate o reazioni immediate, e altri, pi rari,
richiedono un'azione minore o un'azione gratuita; esistono alcuni casi sporadici che non richiedono nessuna
azione. I vari tipi di azione sono descritti in dettaglio a
pagina 267.
Attivazione: Un alleato entro gittata viene colplto da un
attacco.
Attivazione: Un nemico adiacente si allontana dal
personaggio.
Attivazione: Alcuni poteri entrano in gioco soltanto se si verifica una certa condizione di attivazione. Le
voci soprastanti sono alcuni esempi tipici delle voci di
"Attivazione".

TIPOD1 ATTACCO E GITTATA


Dopo il tipo di azione, sulla stessa riga compaiono il tipo
di potere di attacco e la sua gittata. Esistono quattro tipi
di attacco: mischia, distanza, ravvicinato e ad area.
Ognuno di questi tipi di attacco (descritti in dettaglio nel
Capitolo 9) segue delle apposite regole per determinare la
gittata e i bersagli.
Anche se questi termini vengono indicati con la dicitura "tipi di attacco", si applicano anche ai poteri di utilit,
oltre che ai poteri di attacco,

MISCHIA

L =

Un potere in mischia ha effetto su un bersaglio (o su pi


bersagli) entro la portata in mischia. Molti poteri in mis c h i richiedono l'uso di un'arma. I1 personaggio eflttua
un tiro per colpire separato contro ogni bersaglio.
Arma i n mischia: Un potere di attacco in mischia
che usa una gittata di "arma" consente al personaggio
CAPITOLO 4

Classi dei personaggi

di attaccare un bersaglio entro la portata dell'arma


impugnata. Alcune armi estendono la portata del
personaggio oltre i quadretti a lui immediatamente
adiacenti.
Esempio: Se un personaggio usa un potere di "Arma
in mischia" armato di un pugnale, pu attaccare un
bersaglio entro 1quadretto dalla sua posizione. Ma se
impugna un'alabarda (un'arma con portata), pu attaccare un bersaglio entro 2 quadretti dalla sua posizione.
Mischia 1:Un potere in mischia con gittata 1pu
essere usato soltanto contro un bersaglio adiacente.
Contatto i n mischia: Un potere in mischia con una
gittata a "contatto" pu essere usato solo contro un bersaglio che il personaggio sia in grado di toccare. (Alcune
creature di taglia superiore alla Media hanno una portata
superiore a 1quadretto.)

DISTANZA
Un potere a distanza ha effetto su un bersagifo (o ptr
bersagli) situati a una certa distanza dal personaggio.
Per ulteriori dettagli sul funzionamento degli attacchi a
distanza, vedi pagina 271.
Arma a distanza: Un potere di attacco a distanza con
una gittata di "arma" consente al personaggio di attaccare
un bersaglio entro la gittata dell'arma (vedi la tabella a pagina 219). Se il bersaglio si trova oltre la normale gittata
prevista ma entro lunga gittata, il personaggio subisce una
penalit di -2 al tiro per colpire.
Esempio: Se un personaggio usa un potere di "Arma
a distanza" con un arco corto (normale gittata 15,lunga
gittata 30), subisce una penalith di -2 quando attacca un
bersaglio che si trova a 16-30quadretti di distanza e non
pu attaccare L creature situate a pi di 30 quadretti di
distanza.
Distanza [numero]: Un potere a distanza seguito da
un valore numerico pu essere utilizzato su quei bersagli
che si trovano entro il numero indicato di quadretti.
Distanza visuale: Un potere a distanza che abbia
una gittata "visuale" pu essere utilizzato su un qualsiasi
bersaglio verso cui il personaggio disponga di linea di
visuale. I1 personaggio deve comunque disporre anche di
linea di effetto fino al bersaglio.

RAVVICINATO
Un potere rawicinato genera un'area di effetto (pagina
272) che parte da un quadretto dello spazio occupato dal
personaggio e in genere pu investire diversi bersagli. Per
ulteriori dettagli sul funzionamento degli attacchi ravvicinati, vedi pagina 271.
Emanazione ravvicinata [numero]: Un potere
a emanazione ravvicinata consente al personaggio di
selezionare come bersagli le creature o gli oggetti situati
entro il numero indicato di quadretti in qualsiasi direzione. Vedi pagina 272 per ulteriori indicazioni su come
determinare l'area di una emanazione.
Propagazione ravvicinata [numero]: Un potere
a propagazione rawicinata consente al personaggio
di selezionare come bersagli le creature o gli oggetti
situati entro un'area adiacente che abbia il numero
indicato di quadretti come lato. Vedi pagina 272 per
ulteriori indicazioni su come determinare l'area di una
propagazione.

AREA
Un potere ad area crea un'area di effetto (pagina 272) che
pu avere origine in un quadretto distante dal personaggio e colpire molteplici bersagli o creare un ostacolo. Per
ulteriori dettagli sul funzionamento degli attacchi ad
area, vedi pagina 271.
Emanazione ad area [numero] entro [numero]
quadretti: Per usare un potere di emanazione ad area, il
personaggio sceglie un quadretto entro la gittata indicata
dal secondo numero. I1 potere ha effetto sui bersagli situati h quel quadretto o entro un numero di quadretti pari
al primo numero.
Muro ad area [numero] entro [numero] quadretti: Per usare un potere di muro ad area, il personaggio
sceglie un quadretto entro la gittata indicata dal secondo
numero, che sar il quadretto di origine del muro (pagina
272). I1 primo numero rappresenta il numero di quadretti
che il muro occupa (tutti i quadretti del muro devono
trovarsi entro gittata),

PERSONALE
Un potere a gittata "personale" ha effetto solo sul
personaggio.

EREQ QUI SITO O REQUISITO


Prerequisito: Il personaggio deve possedere Furtivlt come
abilit con addestramento.
Requisito: Il personaggio deve impugnare una lama leggera.
Alcuni poteri sono utilizzabili soltanto se il personaggio
soddisfa certe condizioni predeterminate.
Prerequisito: I1 personaggio deve soddisfare queste
condizioni per poter selezionare questo potere. Se mai
dovesse perdere uno dei prerequisiti richiesti da un potere (ad esempio, usando il sistema di riaddestramento per
sostituire un'abilit con addestramento con un'altra), da
allora in poi non potr pi utilizzare quel potere.
Requisito: Il personaggio deve soddisfare queste condizioni per poter utilizzare il potere. Pu comunque conservare il potere nel suo repertorio, ma non sar disponibile all'uso
finch il personaggio non potr soddisfire il requisito.

Bersaglio: Una creatura


Bersaglio: Il personaggio o un alleato
Bersaglio: Ogni nemico entro l'emanazione
Bersagli: Una, due, o tre creature
Bersaglio: Un oggetto o un quadretto libero
Se un potere ha un effetto diretto su una o pi creature
od oggetti, sar accompagnato dalla dicitura "Bersaglio"
o "Bersagli". Alcuni poteri comprendono tra i bersagli
anche gli oggetti. A discrezione del DM, un potere che
sceglie come bersaglio una creatura pu scegliere come
bersaglio anche un oggetto, a prescindere che il potere
elenchi un oggetto come potenziale bersaglio o meno.
Quando alla voce "bersaglio" di un potere viene specificato che il potere ha effetto sul personaggio e su uno o
pih suoi alleati, allora il personaggio puh trarre vantaggio
dagli effetti del potere assieme ai suoi compagni. In caso
contrario, la voce "alleato" o "alleati" non comprende
il personaggio; inoltre, entrambi i termini presumono

che i bersagli siano consenzienti.La dicitura "nemico" o


W
"nemici" sta a indicare una o pi creature che non sono
alleati del personaggio (che siano ostili o meno nei suoi
confronti). La dicitura "creatura" o "creature" indica sia gli a
alleati che i nemici, e comprende anche il personaggio.
z

ATTACCO

CL

Attacco: Forza contro CA


Attacco: Carisma contro Volont
Attacco: Costituzione contro Tempra
Attacco: Intelligenza + 4 contro Riflessi
Attacco: Destrezza contro CA, un attacco per bersaglio

U
U
W
W

La maggior parte dei poteri di attacco prevede che il


W
personaggio effettui un tiro per colpire. La voce "attacco"
specifica il tipo di attacco effettuato e la difesa contro cui
viene effettuato il tiro. Se il personaggio beneficia di un
modificatore al proprio tiro per colpire, tale modificatore
viene indicato a questa voce. Gli esempi soprastanti sano
alcune delle diciture pi tipiche di questa voce.
Se il potere del personaggio P in grado di attaccare pi
bersagli, il personaggio effettua un tiro per colpire separato contro ogni bersaglio.

COLPITO/
,,
Colpito: 1[A]+ modificatore di Forra
Colpito: 3d6 + modificatore di Intelligenza danni da forza, e
il bersaglio frastornato fino alla fine del turno successivo
del personaggio.
Colpito: 5d6 + modificatore di Intelligenza danni da acido, e
10 danni da acido continuati (tiro salvezza termina).
Colpito: Il bersaglio P immobilizzato (tiro salvezza termina).
Colpito: 2[A]+ modificatore di Destrezza danni, il bersaglio
rallentato e concede vantaggio in combattimento al
personaggio (tiro salvezza termina entrambi).
Colpito: 3d6 + modificatore di Saggezza danni da tuono, e il
personaggio spinge il bersaglio di un numero di quadretti
pari a 3 + il proprio modificatore di Carisma.
Colpito: 3[A]+ modificatore di Forza danni, e il personaggio
recupera punti ferita come se avesse usato un impulso curativo.
Colpito: 3[A]+ modificatore di Forra danni, e il personaggio
e ogni alleato entro 10 quadretti da lui possono usare u n
impulso curativo.
Ad ogni potere che prevede un tiro per colpire associata
anche una voce "Colpito"che spiega cosa accade quando il
tiro per colpire va a segno. Gli esempi soprastanti sono alcune delle diciture pi tipiche di questa voce. Vedi "Attacchi e
difese,"pagina 269 per ulteriori spiegazioni sui tiri per colpire, sui danni inferti e su come applicare i vari effetti dei colpi
andati a segno, tra cui le condizioni e il movimento forzato.
I danni continuati sono un ammontare fisso e non vengono determinati da un tiro del dado. I danni continuati
vengono applicati ad ogni round, all'inizio del turno del
bersaglio, finch il bersaglio non supera un tiro salvezza.
Se una voce "Colpito" (o "Effetto") contiene la dicitura
"(tiro salvezza termina)" o "(tiro salvezza termina entrambi)," le conseguenze indicate dell'attacco andato a segno
persistono finch il bersaglio non supera un tiro salvezza.
Se un colpo andato a segno costringe il bersaglio a
muoversi, tramite movimento forzato o tramite teletrasporto, il giocatore pu muoverlo di un qualsiasi numero
di quadretti entro il massimo specificato (o non muoverlo
affatto, se preferisce).
C A P I TO LO 4

Classi dei

Alcuni poteri prevedono dei modificatori da sommare al


tiro per colpire o al tiro dei danni. Questi modificatori si
applicano a qualsiasi tiro del dado, ma non ai danni continuati o ad altri effetti statici o invariati. La preghiera del
paladino collera degli di, ad esempio, prevede che il modificatore di Carisma del paladino venga sommato ai tiri dei
danni del paladino e dei suoi alleati fmo alla fine dell'incontro. Quando un chierico alleato del paladino i n m a
colpo infuocato, i danni sono danni da fuoco pari a 2d10 +
modificatore di Saggezza + modificatore di Carisma del
paladino, pi 5 + modificatore di Saggezza danni da fuoco
continuati. I danni continuati non aumentano, in quanto si
tratta di un effetto statico.
Ogni volta che un personaggio influenza una creatura
con un potere, quella creatura pienamente consapevole di
ci che le stato fatto e delle condizioni che il personaggio le
ha imposto. Ad esempio, quando un paladino usa $da divina
controun nemico, il nemico sa che stato marchiato e che
quindi subir una penaiit ai tiri per colpire e a certi danni
se attacca qualcun altro che non sia il paladino.
Applicare una penalit: Quando la descrizione di un
potere contiene una frase come "una penalit ai tiri per
colpire pari al modificatore di Carisma del personaggio,"
sta a indicare che il personaggio sottrae il valore del suo
modificatore di caratteristica dal risultato o dalla quantit
numerica che viene penalizzata. Se il suo modificatore di
caratteristica non un valore positivo, nessuna penalit
viene applicata.
Recuperare punti ferita: Certi poteri consentono al
personaggio o a un altro soggetto di recuperare punti ferita.
A volte il beneficiario di questo effetto deve usare un impulso curativo (pagina 293), ma se la descrizione del potere
contiene la Fase "come se avesse usato un impulso curativo," allora il beneflciario ottiene il numero appropriatodi
rnmtiferita ma non usa alcun impulso cura& per farlo.
CAPITOLO 4 1 Classi d e i personaggi

Entro x quadretti dal personaggio: Quando


questa frase compare nella descrizione di un potere,
l'effetto a cui si riferisce va considerato come se fosse
una emanazione ravvicinata al fine di determinare la
linea di effetto.
Durata: Nel caso di molti poteri, si applica immediatamente il loro effetto e poi terminano: hanno un effetto
istantaneo, a volte rapido quanto un unico fendente di
spada. Altri poteri, tuttavia, hanno una durata superiore al turno del personaggio; ad esempio, fino alla fine
dell'incontro attuale o fino alla fine del turno successivo del personaggio. Se un personaggio usa un potere al
di fuori del combattimento,tale potere dura 5 minuti
a meno che non venga specificato diversamente. Per
ulteriori dettagli sulle durate, vedi pagina 278.

MANCATO
Mancato: Danni dimezzati.
Mancato: Danni dimenati, e nessun danno da fuoco
continuato.
Mancato: Danni dimenati, e il bersaglio non spinto o
immobilinato.
A volte i dadi non collaborano e pu capitare che il personaggio manchi il suo bersaglio. Tuttavia, un potere andato
a vuoto non sempre significa un effetto nullo. Un potere
mancato pu stare a indicare un effetto a spargimento,
un colpo di striscio o un qualche altro effetto accidentale
di quel potere. Pi sopra compaiono alcuni esempi tipici
della voce "Mancato".
Danni dimezzati: Al momento di dimezzare i danni
va sempre applicata la regola dell'arrotondamento per
difetto (pagina 11).Se un tiro del dado fornisce 1come
risultato, la met di quel danno 0.

E
L"

E ATTACCO SECONDARIO
Bersaglio secondario: Una creatura entro 3 quadretti dal
personaggio
Bersaglio secondario: Lo stesso bersaglio o un bersaglio
diverso
Bersaglio secondario: Ogni nemico adiacente al bersaglio
primario
Bersagli secondari: Due creature entro 10 quadretti dal
bersaglio primario
Alcuni poteri consentono al personaggio di sferrare un attacco secondario (o anche un terziario). La descrizione del
potere specifica se il personaggio possa condurre questo
attacco se quello precedente ha colpito, se ha mancato, o se
possa farlo a prescindere dall'esito dell'attacco precedente.
A meno che non sia specificato diversamente,la gittata
di un attacco secondario (o terziario) la stessa dell'attacco che l'ha preceduta.

Effetto: Fino alla fine del turno successivo del personaggio, i


tiri per colpire del bersaglio subiscono una penalit pari al
modificatore di Saggezza del personaggio.
Effetto: Il personaggio diventa invisibile e poi si teletrasporta
di 4 quadretti. L'invisibilit dura fino all'inizio del turno
successivo del personaggio.
Effetto: L'area colpita dal potere considerata terreno difficile
fino alla fine del turno successivo del personaggio. Il
personaggio pub porre fine a questo effetto con un'azione
minore.
Effetto: Il personaggio ottiene un ammontare di punti
ferita temporanei pari a 2d6 + il suo modificatore di
Costituzione.
Esistono molti poteri che producono effetti applicabili
a prescindere dall'esito del tiro per colpire, e altri il cui
effetto non richiede nemmeno un tiro per colpire. Gli
esempi soprastanti sono alcune delle diciture pi tipiche
di questa voce.
Gli effetti dei poteri sono di natura variabile quanto i
poteri stessi. Alcuni effetti impongono un bonus o un beneficio (per il personaggio e i suoi alleati) o una penalit
(per i nemici). Altri ancora cambiano la natura del campo
di battaglia o creano qualcosa che non esisteva fino a un
momento fa.
Due tipi di poteri (evocazioni e zone) producono degli
effetti particolari che sono definiti da alcune regole
speciali.

Evoc~zio~i
I poteri che contengono la parola chiave "evocazione"
creano oggetti o creature di energia magica.
A meno che la descrizione di un potere non specifchi altrimenti, un'evocazione non pu essere attaccata o
influenzata fisicamente e non occupa alcun quadretto.
Un'evocazione usa i punteggi di caratteristica e le difese del personaggio per determinare l'esito degli attacchi
che sferra e che subisce (se tali attacchi sono possibili).
Alcuni fenomeni ambientali e altre forze non hanno
effetto su un'evocazione, a meno che la descrizione di un
potere non specifichi altrimenti. Ad esempio, un'evocazione che genera una mano ghiacciata pu funzionare

anche all'interno di un'infuocata caverna vulcanica senza


alcuna penalit.
Se un potere consente al personaggio di muovere
un'evocazione, almeno 1quadretto dello spazio occupato
dall'evocazione deve rimanere entro la gittata del potere.
Se il personaggio si allontana dall'evocazione al punto di
uscire dalla gittata, l'effetto dell'evocazione ha termine
immediatamente.
Se il creatore dell'evocazione viene ucciso, l'evocazione
ha termine immediatamente.

ZONE
La parola chiave "zona" compare in quei poteri che generano effetti persistenti che si estendono su un'area. Ad
esempio, alcune zone creano effetti di terreno specifici,
come un tratto di terreno difficile o un'area arroventata
che infligge danni su chiunque entri al suo interno.
impossibile attaccare o influenzare fisicamente una
zona, a meno che la descrizione del potere utilizzato ion
specifichi diversamente. Se pi zone si sovrappongono
e impongono delle penalit allo stesso tiro del dado o
punteggio, le creature nell'area sovrapposta subiscono la
penalit peggiore; le penalit non sono cumulative. Analogamente, un bersaglio all'interno dell'area sovrapposta
subisce danni dalla zona che infligge danni peggiori, a
prescindere dal tipo di danno.
Gli effetti ambientali, gli attacchi e le altre forze non
hanno effetto su una zona, a meno che la descrizione
del potere non specifichi diversamente. Ad esempio,
una zona che infligge danni da fuoco non viene in
alcun modo contrastata da un potere che infligge danni
da freddo.
Se un potere consente a un personaggio di muovere
una zona, almeno 1quadretto dell'area coperta dalla
zona deve rimanere entro la gittata del potere. Se il personaggio si ailontana al punto di uscire dalla gittata, l'effetto
della zona ha termine immediatamente.
A meno che non sia specificato diversamente,una
zona riempie tutta l'area di effetto del potere. Si usano le
regole standard relative alle aree di effetto per determinare quali quadretti la zona occupa.
Se il creatore della zona viene ucciso, la zona ha termine immediatamente.

Mantenere minore: La zona permane.


Mantenere minore: Il personaggio fa scorrere il bersaglio di 1
quadretto, a prescindere che sia colpito o mancato.
Mantenere minore: Quando il personaggio mantiene il
potere, effettua un attacco secondario.
Mantenere movimento: Il personaggio pu mantenere il
potere fino alla fine dell'incontro o per 5 minuti.
Mantenere standard: Il personaggio rimane invisibile fintanto
che non effettua un attacco.
Se un potere dispone di una voce "Manteneren,il personaggio pu mantenere quel potere attivo eseguendo
un determinato tipo di azione (minore, movimento o
standard) durante il suo turno. La voce "Mantenere"
indica se il potere ha un qualche effetto quando il
personaggio esegue l'azione atta a mantenerlo. Vedi
"Durate", pagina 278 per ulteriori informazioni su
come mantenere un potere.
C A P I T O LO 4

Classi dei

MAGO

"Io sono ilfuoco che brucia, la nebbia che sofioca, la tempesta chefa piovere la morte sui nostri nemici."

Un mago esercita il controllo su quegli


influenzano un'area estesa, a volte
avvolgendoli nelle fiamme.
mago incanala le forze arcane
attravergm studio esaustivo,conoscenze segrete di
rata preparazione. Per i maghi la
,un metodo possente ed efficace
rollare il mondo attorno a loro.
Intelligenza,Saggezza, Destrezza

"
I
I
s:

Competen
amature: Stoffa
armk Bastone ferrato, pugnale
Competen
Strurnenti:'%;fobi,bdstoni, bacchette
Bonus alle
+2 Volont

Kallo: 10 + punteggio di Costituzione

Impulsi cut@&kIg&~no:6 + modificatore di Costituzione

I
I

menta Arcano. Al 1" livello, un mago


liti con addestramento dalla lista

Abilit di d&&Arcano (Int),Diplomazia (Car),Dun-

IM~izione(Sag),Natura (Sag),Religione (Int),


I "

a: Mago del controllo,mago da guerra


Lanciare Rituali, libro degli incantesimi,

I
,

i
i

I maghi sono i figli prediletti della magia arcana. Attirip o al vero potere che pervade l'intero cosmo, studiano
rituali esicrterici in grado di alterare il tempo e lo spazio e
scarJ1ianopalle di fuoco capaci di incenerire gruppi interi
di nemici. Un mago usa gli Incantesimi con la stessa disinvoltura con cui un guerriero maneggia la spada
La magia ha attirato il mago neIla sua stretta, e ora lui
cerca di dominarla a sua volta. Un mago potrebbe essere
un6 studioso occhialisto in cerca di tomi polverosi celati
nei sepolcri dimenticati, un mago da guerra coperto di
cicatrici che investe il nemico con pane dif.0~0e improperi deiia stessa intensit, un apprendista disilluso che
si dato alla maccba con i libri degli incantesfii del
sia maestro, un eladrin votato a p r e s e m e le tradizioni
malgi*chedella sua razza o perfino uno studentedi magia
assetata di potere e pronto a tutto pnr di apprendere un
mmo incantesimo.
Un mago amnmzatoda una moltitudine di bmntesimi. di rituali antichi che potenzianoi suoi semi e di
strumenti d e a di rune che pendono d d a sua cintura.
Le conmcm ar*impetuose
attraversola sua
mcienza,premendo mstammente per dilagare nel mondo. Quando giunger il momento di usare la magia a un
tale livello da poter assediare i bastiod delia realt%essa?

CREARE
UN MAGO

STRUMENTI

I maghi dispongono di una vasta gamma di poteri, ma


tendono a specializzarsi in due sviluppi principali: il
mago del controllo o il mago da guerra. Tutti i maghi
si affidano all'1ntelligenz.a per i loro poteri di attacco,
seguita daila Saggezza,daila Destrezza e a volte dalla
Costituzione.

I maghi fanno uso di bacchette, bastoni e globi per


incanalare e direzionare meglio i loro poteri arcani.
Ogni mago dispone di maestria su un determinato tipo
di strumento (vedi "Privilegi di classe del mago"). Senza
uno strumento, un mago pu ancora usare i suoi poteri.
Un mago che impugna una bacchetta, un bastone, o un
globo magico pu sommare il bonus di potenziamento di
quell'oggetto ai tiri per colpire e ai tiri dei danni dei poteri da mago (nonch dei poteri dei cammini leggendari del
mago) che contengono la parola chiave "strumento".

MAGO DEL CONTROLLO


I poteri preferiti da questo tipo di mago mirano a ostacolare i nemici in vari modi: stritolandoli tra le spire di un
serpente di fiilmini, intrappolandoli in una nube di vapori
tossici o isolandoli in un blocco di ghiaccio. l'Intelligenza
a rafforzare i suoi poteri di attacco, quindi quello dovr essere il suo punteggio di caratteristica pi alto. La Saggezza
pu essergli di aiuto per mantenere il controllo dei suoi
nemici, se sceglie la forma di Maestria degli Strumenti
Arcani del globo dell'imposizione, quindi quella caratteristica dovr beneficiare del secondo miglior punteggio. Alia
Destrezza andr il terw punteggio migliore. Assegnare
un buon punteggio aila Costituzione pu aiutare il mago
a sopravvivere incrementando i suoi punti ferita e i suoi
impulsi curativi, e pu anche migliorare la sua difesa di
Tempra. Se sceglie il bastone della difesa come Maestria
degli Strumenti Arcani, il suo punteggio di Costituzione
migliorer anche le altre difese. Un mago del controllo
dovrebbe scegliere quei poteri che lo aiuteranno a tenere
sotto controllo il campo di battaglia e che sfrutteranno al
meglio il suo elevato punteggio di Saggezza.
Talento suggerito: IniWativa Migliorata (talento degli
umani: Perseveranza Umana)
Abilit suggerite: Arcano, Diplomazia,Intuizione,
Natura
Poteri a volont suggeriti: nube di pugnali, onda tonante
Potere a incontro suggerito:terreno ghiacciuto
Potere giornaliero suggerito:sonno

MAGO DELLA GUERRA


I1 mago della guerra adora quei poteri che infliggono
danni... molti danni a molti nemici alio stesso tempo.
Enormi esplosioni di fuoco, folgori crepitanti e onde di
acido corrosivo sono le sue armi preferite. L'Intelligenza il
suo punteggio di caratteristica pi importante. La Destrezza dovrebbe essere il suo secondo punteggio migliore: si
riveler importante soprattutto se il mago della guerra
sceglie la bacchetta della precisione come Maestria degli
StrumentiArcani. La Saggezzaverr per terza. In alternativa, il mago della guerra potrebbe scegliere la forma di Maestria degli StrumentiArcani del bastone della difesa, che
consente al punteggio di Costituzione di aumentare le altre
difese contro certi attacchi. In ogni caso, la Costituzione
sempre utile per incrementare il numero dei punti ferita,
gli impulsi curativi e la difesa di Tempra. Un mago della
guerra dovr selezionare quei poteri che infiiggono molti
danni e che sfruttano al meglio il punteggio di Destrezza.
Talento suggerito:Libro degli Incantesimi Ampliato
(talento degli umani: Azione Impetuosa)
Abilit suggerite:Arcano, Dungeon, Religione, Storia
Poteri a volont suggeriti: dardo incantato,esphne
Potere a incontro suggerito:mani brucianti
Potere giornaiiero suggerito:frecciaacida
C A P I T O LO 4

Classi dei personaggi

'PRIVILEGID1 CLASSE DEL MAGO

Un mago possiede i seguenti privilegi di classe.

LANCIARE
RITUALI
Un mago ottiene come talento bonus il talento Incantatore Rituale (pagina 199) che gli consente di usare i rituali
magici (vedi il Capitolo 10).

LIBRODEGLI

INCANTESIMI
Il mago possiede un libro degli incantesimi,un volume di
conoscenze mistiche in cui il mago conserva i suoi rituali
e i suoi incantesimi giornalieri e di utilit.
Rituali: Il libro di un mago contiene tre rituali di 1"livello a scelta del mago, e che egli sia in grado di padroneggiare.
Al 5" livello, e poi di nuovo all'113 al lSO,al 21" e al 25"
livello, il mago padroneggia altri due rituali di sua scelta e
li aggiunge al suo libro degli incantesimi. Qualsiasi rituale aggiunto al libro degli incantesimi deve essere di livello
pari o inferiore a quello del mago.
Incantesimi giornalieri e di utilit: I1 libro degli
incantesimi di un mago contiene i suoi incantesimi giornalieri e di utilit. Un mago inizia il gioco conoscendo due
incantesimi giornalieri, uno dei quali utilizzabile una
volta al giorno. Ogni volta che il mago ottiene un livelio
che gli consente di selezionare un incantesimo giornaliero
o di utilit, sceglie due diversi incantesimi giornalieri o
incantesimi di utilit di quel livello da aggiungere al suo
libro. Dopo un riposo esteso, il mago pu preparare un
numero di incantesimi giornalieri e di utilit determinato
da ci che il suo livello gli consente di lanciare al giorno.
Non pu preparare lo stesso incantesimo due volte.
Se il mago sostituisce un incantesimo tramite l'acquisizione di un livello o tramite riaddestramento,l'incantesimo precedente svanisce dal suo libro degli incantesimi e
viene sostituito dal nuovo incantesimo.
Capienza:Un tipico libro degli incantesimi composto da 128 pagine. Ogni incantesimo occupa 1pagina. Un
rituale occupa un numero di pagine pari al suo livello.

stesso tempo, a d t e due o tre avversari, a volte tutte I


re pmsenti nella stanza. Indtre, un mago un maestro di inca
di utilit che camentam,di evitare molti mtacoli,ad
o oltre un baratro o arrestando lo scorrere del tempo.
Religione: I maghi prediligono le divinit della magia, dell'arte,
della conoscenza,e dei segreti, come Corellon, loun e Vecna.
Rrm; Eladrin, umani e meadfi stimano e predilipno l'us4
della magia arcana.

&&STRIA

DEGLI STRUMENTI
ARCANI

Un mago si specializza neil'uso di un determinato tipo di


strumento per acquisire alcune capacit magiche quando
b impugna. Pu scegliere tra una delle seguenti forme di
maestria degli strumenti.
Bacchetta della precisione: Una volta per incontro
come azione gratuita, un mago ottiene un bonus a un
singolo tiro per colpire pari al proprio modificatore di
Destrezza. Il mago deve impugnare la sua bacchetta per
beaeficiare di questo privileao. Questa
forma di maestria
t ottima per i maghi da guerra, in quanto infonde una
Eigliore precisione ai loro poteri di attacco.
Bastone della difesa: Un bastone delia difesa conferisce al mago un bonus di +lalla CA. Inoltre, una volta per
incontro come interruzione immediata, il mago ottiene
un bonus alla difesa contro un attacco pari al proprio
modificatore di Costituzione. I1 mago pu dichiarare che
mtende usare questo bonus anche dopo che il Dungeon
Master gli ha comunicato il totale dei danni. Il mago
deve impugnare il suo bastone per beneficiare di questi
privilegi. Questa forma di maestria utile a tutti i maghi,
sia a quelli che prediligono il controllo che a quelli specializzati negli incantesimi che infliggono danni.
Globo dell'imposizione: Una volta per incontro
come azione gratuita, il mago pu usare il suo globo per
ottenere uno dei due seguenti effetti.
Il mago pu designare una creatura su cui abbia lanciato
m incantesimo da mago, i cui effetti permangano finch il
soggetto non supera un tiro salvezza. Quella creatura subir
una penalit pari al modificatore di Saggezza del mago ai
suoi tiri salvezza contro quell'effetto.
In alternativa,il mago pu scegliere di estendere la durata di un &etto creato da un incantesimo a volont da mago
(come ad esempio nube di p@
o r*
digelo) che altrimenti avrebbe termine alla fine del suo turno attuale. L'effotQ avr termine invece d a fine del suo turno successivo.
11mago deve impugnare il globo per usare questa
capacit. I maghi del controllo selezionano questo tipo di
maestria in quanto consente loro di estendere la durata dei
loro effetti di contrailo.

I ~ Rvolont

&no
Azione minore

a.

Distanza 5

la luce un'azione gratuita.

un tnicqueUa

'

TRUCCHETTI
I trucchetti sono incantesimi di poco conto che il mago acquisisce al 1'livello. Un mago pu usare luce.mano magiui.
prestidigitanone e suonofantasma come poteri a volont.

BTERI
DEL MAGO
I poteri arcani di un mago sono chiamati incantesimi, e
agli occhi di molta gente comune, sono l'espressione per
eccellenza della magia.

starne altri o procumeh nel corso delle sue avventure. I r'wali


di alto livelo gli consentono di sigillare o di aprire le porte, di
osservare un luogo o una persona lontana, o di aprire portali
verso altri luoghi.

melodia o un fo'rte

una torcia o u

Specale:l@rsonaso

pu tenere attivi fino a tre effetti di

p d i d o n e contemporaneaniente

CAPITOLO 4

Classi dei personaggi

Potrebbero piacerti anche