Lebedo
Lebedo (greco: Λέβεδος, Lébedos; latino: Lebedus) era un'antica città greca della Ionia, in Asia Minore (odierna Turchia).
Geografia
modificaLebedo era situata all'interno della piccola penisola dove era posta Clazomene, fra le città di Teo e Colofone. Più precisamente, Strabone situava Lebedo sulla costa della Lidia, alla distanza di 90 stadi (16,65 km) a est di Capo Mionneso a e 120 stadi (22,2 km) a ovest di Colofone[1]. La località corrisponde alla moderna penisola di Kisik fra le grandi spiagge di Guemuelder e di Uerkmez, nelle vicinanze dell'attuale città turca di Izmir (Smirne).
Storia
modificaSecondo Pausania, Lebedo sarebbe stata strappata ai Cari dagli Ioni, guidati da Andremone figlio di Codro[2]; secondo Strabone sarebbe stata fondata invece da Andropompo, il padre di Codro, che l'avrebbe battezzata Artis[3].
La città divenne famosa nel VII secolo a.C. sia per le sue sorgenti termali che per i suoi templi, dedicati ad Apollo e a Dioniso. Partecipò alla rivolta ionia contro l'impero degli Achemenidi. La città fece parte della Lega delio-attica, alla quale contribuiva con ben tre talenti[4], una somma molto alta per una città piccola. Lebedo infatti era molto piccola e attorno al 300 a.C., sotto il dominio di Antigono Monoftalmo nella regione, Lebedo avrebbe dovuto essere distrutta e gli abitanti trasferiti a Teo affinché quest'ultima ne fosse potenziata[5]. Più tardi, nel 288 a.C., le abitazioni di Lebedo, assieme a quelle di Colofone, vennero effettivamente distrutte e gli abitanti delle due località trasferiti nella nuova Efeso, ribattezzata "Arsinoeia" da Lisimaco[6]. Lebedo fu ricostruita nell'antica sede forse dalla Dinastia tolemaica e rifiorì col nuovo nome di Πτολεμαῖς (Tolemaide), che conservò dal 206 al 190 a.C. Passò agli Attalidi, in conseguenza della battaglia di Magnesia (190 a.C.) e dal 133 a.C. fu inglobata nella provincia romana dell'Asia.
Sede titolare di Lebedo
modificaLabedo fu sede vescovile fino al XIII secolo, suffraganea dell'Arcidiocesi di Efeso; poi decadde. Sono noti i nomi di tre soli vescovi[7].
Note
modifica- ^ Strabone, Geografia XIV, 1, 1, 25
- ^ Pausania, Periegesi della Grecia, VII, 5
- ^ Strabone, Geografia XIV, 1, 1, 3
- ^ Un talento attico corrispondeva a 26,2 kg di argento e durante la Guerra del Peloponneso era la quantità di argento necessaria per pagare l'equipaggio di una trireme per un mese.
- ^ Franca Landucci Gattinoni, "Immigrazioni ed emigrazioni nella Ionia d'Asia nella prima età ellenistica" in Marta Sordi (a cura di), Emigrazione e immigrazione nel mondo antico, Milano : Vita e pensiero, 1994, pp. 169-185, ISBN 88-343-0359-8, ISBN 978-88-343-0359-7, ([1])
- ^ Pausania, Periegesi della Grecia, I, 9, 7; VII, 3, 4
- ^ Sophrone Pétridès, "Lebedus", The Catholic Encyclopedia, Vol. 9, New York: Robert Appleton Company, 1910, on-line)
Bibliografia
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lebedo