Discussione:Oratoria
Ultimo commento: 2 anni fa di Pequod76
Oratoria
modificacb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte.
– Il cambusiere Luxlucis3110 (msg)
– Il cambusiere Luxlucis3110 (msg)
oratoria | |
---|---|
Titolo voce | oratoria |
Argomento | oratoria greca e latina |
Fonti | “Grecità” di Pintacuda e Venuto
“Uomini e voci dell’antica Roma” di Agnello e Orlando “Per l’uccisione di Eratostene” di Lisia a cura di Korinthios |
Firma | --Luxlucis3110 (msg) 16:33, 17 nov 2020 (CET) |
Sandbox | Utente:Luxlucis3110/Sandbox |
- Discussione
[@ Luxlucis3110] perfetto, puoi ampliare la voce "oratoria" con le prime due fonti ma cosa vorresti fare in particolare con Per l’uccisione di Eratostene di Lisia? Pingo anche [@ Epìdosis] che può darti consigli --Lombres (msg) 21:38, 17 nov 2020 (CET)
- Grazie per il ping, consiglio assolutamente Laurent Pernot, La retorica dei greci e dei romani. --Epìdosis 21:40, 17 nov 2020 (CET)
- Con il libro di Lisia mi sarebbe piaciuto fare un esempio di oratoria greca e inoltre all'interno del mio libro, nella parte introduttiva, ci sono informazioni, secondo me molto interessanti che potrei utilizzare per la mia pagina Wikipedia. Ringrazio anche [@ Epìdosis] per il consiglio, ne prenderò sicuramente nota.--Luxlucis3110 (msg) 11:12, 18 nov 2020 (CET)
- [@ Luxlucis3110] analizzare un esempio scelto da te si avvicina alla ricerca originale, quindi no. Se nell'introduzione ci sono informazioni più generali sull'oratoria puoi usarla, citando l'introduzione con l'autore dell'introduzione --Lombres (msg) 16:45, 21 nov 2020 (CET)
- Non voglio analizzare il libro, l'idea era semplicemente quella di utilizzarlo come esempio, in maniera oggettiva e dunque citando solo il titolo e l'autore, insieme tra l'altro ad altri autori e opere, ovviamente senza scendere nei dettagli, per non rischiare di andare fuori tema --Luxlucis3110 (msg) 17:07, 21 nov 2020 (CET)
- [@ Luxlucis3110] se gli esempi li scegli tu rischi comunque di cadere nella ricerca originale. Ma puoi provare ad abbozzare e poi ti dico --Lombres (msg) 12:32, 22 nov 2020 (CET)
- va bene, grazie mille--Luxlucis3110 (msg) 20:23, 23 nov 2020 (CET)
- Ampliamento meritorio, con due macroscopici difetti: 1) il testo inserito è privo di fonti; 2) si è provveduto a piallare tutto il lavoro preesistente (cfr.). Non si può, non è giusto e non si fa. Testo supportato da adeguate fonti va rimosso o sostituito con estrema delicatezza e solo in casi eccezionali. Ho dovuto riprendere il tutto e recuperare il possibile, un lavoro che viene molto più facile a chi interviene sulla voce (anche se è ovviamente ancora più facile piallare e basta). pequod76talk 22:16, 17 feb 2022 (CET)
- va bene, grazie mille--Luxlucis3110 (msg) 20:23, 23 nov 2020 (CET)
- [@ Luxlucis3110] se gli esempi li scegli tu rischi comunque di cadere nella ricerca originale. Ma puoi provare ad abbozzare e poi ti dico --Lombres (msg) 12:32, 22 nov 2020 (CET)
- Non voglio analizzare il libro, l'idea era semplicemente quella di utilizzarlo come esempio, in maniera oggettiva e dunque citando solo il titolo e l'autore, insieme tra l'altro ad altri autori e opere, ovviamente senza scendere nei dettagli, per non rischiare di andare fuori tema --Luxlucis3110 (msg) 17:07, 21 nov 2020 (CET)
- [@ Luxlucis3110] analizzare un esempio scelto da te si avvicina alla ricerca originale, quindi no. Se nell'introduzione ci sono informazioni più generali sull'oratoria puoi usarla, citando l'introduzione con l'autore dell'introduzione --Lombres (msg) 16:45, 21 nov 2020 (CET)
- Con il libro di Lisia mi sarebbe piaciuto fare un esempio di oratoria greca e inoltre all'interno del mio libro, nella parte introduttiva, ci sono informazioni, secondo me molto interessanti che potrei utilizzare per la mia pagina Wikipedia. Ringrazio anche [@ Epìdosis] per il consiglio, ne prenderò sicuramente nota.--Luxlucis3110 (msg) 11:12, 18 nov 2020 (CET)
Revisione
modificaInizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 18:09, 2 gen 2021 (CET)