Bexarotene
Il bexarotene[2] è il nome del principio attivo indicato nel trattamento delle manifestazioni cutanee nei pazienti con linfoma.
Bexarotene | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C24H28O2 |
Massa molecolare (u) | 348.478 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 681-650-8 |
Codice ATC | L01 |
PubChem | 82146 |
DrugBank | DBDB00307 |
SMILES | CC1=CC2=C(C=C1C(=C)C3=CC=C(C=C3)C(=O)O)C(CCC2(C)C)(C)C |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale - Topica |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 7 ore |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[1] |
Indicazioni
modificaÈ indicato nel trattamento delle manifestazioni cutanee nei pazienti con linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) di grado avanzato, refrattari ad almeno un trattamento sistemico precedente.
Off-Label
modificaCarcinoma renale, mammario e micosi fungoide
modificaViene utilizzato inoltre come trattamento per alcune forme di carcinoma (carcinoma renale e le metastasi da carcinoma mammario), nelle micosi fungoidi[3][4][5][6] e nella terapia della dermatite delle mani e parapsoriasi[7].
Terapia dell'Alzheimer (nei topi)
modificaUna ricerca presso la Case Western Reserve University School of Medicine di Cleveland ha rivelato che il bexarotene ha dimostrato efficacia nel modello murino nella cura dell'Alzheimer, causando nei topi una drammatica riduzione delle placche amiloidi e un miglioramento delle funzioni cognitive. Il farmaco si è rivelato efficace nel ridurre le placche ad una velocità mai raggiunta precedentemente. I primi risultati evidenti si sono verificati fin dalle 6 ore successive alla somministrazione del farmaco. Nelle successive 72 ore dalla somministrazione si era rilevata la cancellazione del 50% delle placche, e la ripresa di certi comportamenti sani e operosi da parte dei topi, come riprendere a costruirsi il nido con dei pezzi di carta.[8][9]
Terapia dell'Alzheimer (negli umani)
modificaEssendo il farmaco già testato per l'uso umano si prevede entro due mesi da febbraio 2012 l'inizio dei test su soggetti umani.[10]
Meccanismo di azione
modificaIl bexarotene è un composto sintetico che esplica la propria azione biologica attraverso la formazione di legami selettivi e l'attivazione dei tre recettori dei retinoidi X, che quando sono attivati regolano la differenziazione e la proliferazione cellulare, l'apoptosi e la sensibilizzazione all'insulina, determinando l'inibizione della crescita delle cellule tumorali che hanno origine da cellule ematopoietiche o squamose[11].
Effetti collaterali
modificaIl betaxarotene è gravato da molteplici effetti collaterali[2]. Tra questi frequentemente, in modo particolare, si manifestano: l'ipotiroidismo, la leucopenia, l'ipercolesterolemia[12] e l'iperlipemia ed anche dolori, cefalea, astenia, dermatite esfoliativa, prurito, rash.
Controindicazioni
modificaIpersensibilità nota al bexarotene o a uno qualsiasi degli eccipienti. Gravidanza e allattamento. Donne potenzialmente fertili in assenza di efficaci misure contraccettive. Precedenti di pancreatite. Ipercolesterolemia non controllata Ipertrigliceridemia non controllata- Ipervitaminosi A. Patologia tiroidea non controllata. Insufficienza epatica. Infezione sistemica in atto.[2]
Dosaggi
modificaPer via orale
- 300 mg al giorno (dose massima 400 mg al giorno)
Per via topica
- una volta al giorno a giorni alterni (dose massima 4 volte al giorno dopo la prima settimana di trattamento)
Sintesi chimica
modificaM.F. Boehm, R.A. Heyman, L. Zhi, C.K. Hwang, S. White, A. Nadzan, Template:US Patent (1998).
Note
modifica- ^ Sigma Aldrich; rev. del 01.03.2012
- ^ a b c Targretin RCP [collegamento interrotto], su torrinomedica.it. URL consultato il 7 luglio 2010.
- ^ A. Freiman, D. Sasseville, Treatment of mycosis fungoides: overview., in J Cutan Med Surg, vol. 10, n. 5, pp. 228-33, PMID 17234106.
- ^ EA. Coors, P. Von den Driesch, Treatment of mycosis fungoides with bexarotene and psoralen plus ultraviolet A., in Br J Dermatol, vol. 152, n. 6, giugno 2005, pp. 1379-81, DOI:10.1111/j.1365-2133.2005.06616.x, PMID 15949024.
- ^ J. Lundin, A. Osterborg, Therapy for mycosis fungoides., in Curr Treat Options Oncol, vol. 5, n. 3, giugno 2004, pp. 203-14, PMID 15115649.
- ^ BD. Smith, LD. Wilson, Management of mycosis fungoides: Part 2. Treatment., in Oncology (Williston Park), vol. 17, n. 10, ottobre 2003, pp. 1419-28; discussion 1430, 1433, PMID 14606365.
- ^ SR. Lessin, EA. Ross; H. Wu, Treatment of parapsoriasis with bexarotene 1% gel., in Int J Dermatol, vol. 47, n. 12, dicembre 2008, pp. 1325-7, DOI:10.1111/j.1365-4632.2008.03740.x, PMID 19126035.
- ^ Un farmaco contro l'Alzheimer porta rapidi miglioramenti nei topi, su lescienze.it. URL consultato il 10 febbraio 2012.
- ^ Alzheimer: un farmaco per il tumore lo fa regredire, su salute.bloglive.it. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
- ^ CWRU researchers: Drug shows promise in reducing Alzheimer’s plaque in brain, su medcitynews.com. URL consultato il 16 febbraio 2012.
- ^ RE. Hurst, Bexarotene ligand pharmaceuticals., in Curr Opin Investig Drugs, vol. 1, n. 4, dicembre 2000, pp. 514-23, PMID 11249708.
- ^ (EN) Skin cancer drug reverses Alzheimer's in mice, su edition.cnn.com. URL consultato il 10 febbraio 2012.
Bibliografia
modifica- British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
- Paolo Romanelli, Kerdel Franciso A, Trent Jennifer T, Manuale di terapia dermatologica, Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 88-386-3913-2.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bexarotene