Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $9.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

I grandi eretici che hanno cambiato la storia
I grandi eretici che hanno cambiato la storia
I grandi eretici che hanno cambiato la storia
E-book520 pagine7 ore

I grandi eretici che hanno cambiato la storia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d’Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della chiesa

Nel linguaggio comune, il termine “eresia” indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell’ambito della chiesa cattolica. Tuttavia, non è questo il vero significato della parola.
Etimologicamente, “eresia” non vuol dire altro che “scelta”. È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell’eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell’immaginario comune. Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo. Da Ario e Pelagio a Federico II e Galileo, dai catari fino alle streghe: Roberto Roveda e Michele Pellegrini ricostruiscono la storia delle più grandi eresie di sempre, attraverso il racconto delle vite degli uomini e delle donne che se ne sono fatti portavoce.

Sogni, deliri, vittorie e sconfitte dei più grandi eretici della storia

In questo volume:

I catari
Il bene e il male: una visione dualista

Ipazia di Alessandria
Martire della libertà di pensiero

Giovanna d’Arco
Condottiera, eretica, santa

Pietro Carnesecchi
Un eretico alla corte dei papi

Tommaso Campanella
Resistenza e follia simulata

Cagliostro
Illuminato, taumaturgo o truffatore

Galileo Galilei
Il processo alla scienza

Pelagio di Britannia
Il libero arbitrio e la salvezza

Valdo di Lione, le beghine, gli umiliati
Tra repressione e normalizzazione

Gerardo di Monforte
Una comunità di eretici nelle Langhe

Guglielma da Milano
Un’eresia al femminile?
Roberto Roveda
(Milano 1970) è cultore della materia in Storia medievale presso l’Università di Bergamo. Collabora con «Focus Storia», «Unione sarda», «Limes», «Medioevo», «Meridiani» e con il magazine svizzero «Ticino 7». È consulente e autore per le maggiori case editrici italiane di ambito scolastico. Tra le pubblicazioni: Il confine settentrionale. Austria e Svizzera alle porte d’Italia; L’Alto Adige conteso.
Michele Pellegrini
(Milano 1981) laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, è dottore di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane. Insegna in un centro di formazione professionale; è curatore di libri di testo per la scuola. Tra le sue monografie: L’ordo maior della Chiesa di Milano (1166- 1230); Il confine occidentale. Dalla langue d’oc al movimento No Tav; Il confine settentrionale. Austria e Svizzera alle porte d’Italia.
LinguaItaliano
Data di uscita22 ott 2021
ISBN9788822755254
I grandi eretici che hanno cambiato la storia

Leggi altro di Michele Pellegrini

Autori correlati

Correlato a I grandi eretici che hanno cambiato la storia

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Religione e spiritualità per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su I grandi eretici che hanno cambiato la storia

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    I grandi eretici che hanno cambiato la storia - Michele Pellegrini

    783

    Mappe © Riccardo Camicia

    Prima edizione ebook: novembre 2021

    © 2021 Newton Compton editori s.r.l., Roma

    ISBN 978-88-227-5525-4

    www.newtoncompton.com

    Edizione elettronica realizzata da Pachi Guarini per The Bookmakers Studio editoriale, Roma

    Roberto Roveda e Michele Pellegrini

    I grandi eretici

    che hanno cambiato la storia

    Da Ipazia a Pelagio, da Federico ii a Giovanna d’Arco:

    le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa

    Newton Compton editori

    Indice

    Premessa

    parte prima. l’età antica e altomedievale

    1. I dogmi della fede cristiana tra ortodossia ed eterodossia

    2. Gli eretici dell’età antica e altomedievale

    Bibliografia

    parte seconda. l’età medievale

    1. La Chiesa di Roma e il dissenso ereticale

    2. Il processo inquisitoriale nel Medioevo

    3. Gli eretici dell’età medievale

    Bibliografia

    parte terza. l’età moderna

    1. Alla ricerca di nuovi nemici

    2. Il processo inquisitoriale in età moderna

    3. Gli eretici dell’età moderna

    Bibliografia

    Gli eretici tra Ottocento e Novecento

    Bibliografia

    Conclusioni. Una storia di uomini, idee, fedi

    Premessa

    Uccidere un uomo non è difendere una dottrina, è uccidere un uomo¹.

    Le parole hanno una loro origine, una loro etimologia. Spesso però la storia, le vicende umane, la tradizione, oppure semplicemente l’uso comune fanno sì che alcune parole assumano un significato diverso nel corso del tempo. Eresia è una di queste. Dal punto di vista etimologico, il termine deriva dal greco e significa scelta. Chi compie un atto eretico oppure esprime opinioni eretiche fa una scelta, né positiva, né negativa, almeno dal punto di vista etimologico. Se però andiamo a guardare il senso che la parola eresia ha assunto nel corso dei secoli, vediamo che anche un comune dizionario la definisce: «Dottrina che si oppone a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica e, per estensione, alla teologia di qualsiasi Chiesa o sistema religioso, considerati come ortodossi»². L’eresia è quindi la via sbagliata, mentre gli eretici non sono più persone che scelgono, ma che errano. Va però detto che il processo che ha condotto a questa definizione non è stato sempre lineare, e lo stesso concetto di eresia – e con esso la figura dell’eretico – si è evoluto nel corso del tempo. Se infatti volgiamo lo sguardo ai primi secoli dell’era cristiana, notiamo che la lenta definizione dogmatica del cristianesimo conduceva all’individuazione di un dogma e alla condanna dell’idea sconfitta esclusivamente sul piano dottrinale; in buona sostanza, potremmo dire che l’eresia era essenzialmente un crimine di coscienza. Tale prospettiva cambia radicalmente nei secoli centrali del Medioevo, quando l’universalismo papale rifiutava qualsivoglia forma di dissenso dogmatico o morale, equiparando l’eresia al più grave dei crimini politici, quello di lesa maestà, e avviando un progressivo processo di demonizzazione dell’eretico che divenne, al pari dell’infedele, uno strumento del Male nel mondo. Questa concezione dell’eresia attraversa buona parte della storia del cristianesimo e porta a profonde divisioni e lotte all’interno del mondo europeo che si riconosce nella dottrina cristiana. In passato la repressione dell’eresia non si limitò a pene canoniche, ma proprio in considerazione di quanto detto, si manifestò nella progressiva definizione di speciali tribunali per processare e condannare il dissenso, spesso anche con la pena di morte, giungendo a bandire vere e proprie crociate contro gli eretici.

    Scorrendo le vicende degli ultimi duemila anni assistiamo quasi costantemente a uno scontro tra i detentori di una buona e retta dottrina, l’ortodossia, e coloro che cercarono di volta in volta di ribellarsi a essa, di rivoluzionarla oppure di trovare una propria via per essere cristiani o semplicemente parte della società cristiana. Si svela quindi una dialettica costante tra due poli: da una parte si moltiplicavano le esperienze religiose e di vita in molteplici direzioni; dall’altro si manifestava spesso un’intolleranza ecclesiastica, ma anche delle istituzioni laiche, verso ogni forma di autonomia, in coerenza con l’idea che ogni aspetto della vita degli uomini e delle donne andasse in qualche modo inquadrato. Le modalità e l’intensità con cui questa coercizione del dissenso è avvenuta, variano per epoche e luoghi diversi, con una costante: il potere tende a riconoscersi e a favorire strutture sociali precise in quanto normate e regolamentate in modo rigido, e si legittima oggi come allora ricercando nemici interni o esterni sui quali scaricare la responsabilità delle disgrazie individuali e dei mali collettivi. La società deve essere, quindi, legata a un sistema di valori immediatamente identificabili e riconoscibili, perché nettamente definiti e privi di zone d’ombra. Questo è molto evidente nel Medioevo: quella medievale era una comunità sacra, in quanto totalmente cristiana, una ecclesia abitata da laici e chierici; una società in cui tutti gli aspetti della vita dovevano essere vissuti in modo collettivo, in compartecipazione con il gruppo sociale di appartenenza (corporazione, ordine religioso, ceto sociale). L’uomo medievale si riconosceva in questo tipo di struttura sociale, era legato al conformismo e diffidava di ogni tipo di difformità comportamentale e di aspetto. Da questo punto di vista ogni comunità umana era eccezionalmente chiusa, impermeabile ai mutamenti, legata a un clima di insicurezza materiale e mentale che richiedeva costanti punti fermi e sospettava di tutte quelle persone che coscientemente, o meno, sembravano minacciare l’equilibrio sociale. Espressione di questa fragilità e insicurezza era la predilezione per i ragionamenti manichei, che trovavano espressione nel principio di autorità – della Chiesa, del sovrano, delle istituzioni del comune o della corporazione – e in una concezione gerarchica dei rapporti sociali. Ogni tentativo di sfuggire agli schemi e alle situazioni fissati dalla nascita veniva avvertito come un atto contro Dio e l’ordine sociale da Dio stabilito. È evidente come, in un sistema sociale di questo tipo, l’eretico divenisse immediatamente un sovvertitore dell’ordine stabilito da Dio prima ancora che dagli uomini. E contro questi sovvertitori il potere fu spesso implacabile, anche se non mancarono tentativi di riassorbire l’eterodossia nell’ambito dell’ortodossia. Certamente l’età moderna pone interrogativi altrettanto complessi: l’uomo nuovo rinascimentale si sarebbe infatti scontrato con la caccia alle streghe e alle credenze popolari, le istanze riformistiche dei protestanti avrebbero palesato episodi di intolleranza non meno severi di quelli da cui si erano allontanati, il secolo dei Lumi e lo Stato Moderno avrebbero visto la loro nascita nel rogo di Giordano Bruno, nel processo a Galileo e al Metodo Scientifico e faticosamente avrebbero elaborato tentativi – teorici prima e pratici in seguito – di tolleranza religiosa. Solo per fare un esempio, la minoranza valdese in Italia, erede della predicazione di quel Valdo di Lione vissuto nel xii secolo, avrebbe ottenuto la libertà di culto solamente con lo Statuto Albertino del 1848 e diritti pari ai cattolici solamente con la Costituzione repubblicana.

    Rimangono allora due domande classiche che hanno risposte scomode, destinate a far riflettere: Come ha potuto la religione nuova, dell’Amore di Dio testimoniato dal sacrificio di Cristo messo a morte come bestemmiatore e ribelle da autorità religiose, trasformarsi in carnefice di uomini e donne testimoni di una religiosità diversa? Chi erano gli eretici e le eretiche? In questo libro, raccontando le loro vite, i loro sogni, anche i deliri, le loro sconfitte (molte) e le loro vittorie (poche, ma di grande importanza), mostreremo che si trattava di ribelli, rivoluzionari, a volte di santi, ma nella maggior parte dei casi di uomini e donne con una spiccata sensibilità individuale che faticava a riconoscersi nel conformismo. Erano però soprattutto uomini e donne in carne e ossa, da non esaltare in maniera acritica, quasi animati da un anticlericalismo pregiudiziale. Erano uomini e donne con i loro pregi e difetti, talvolta pronti a diventare a loro volta custodi della dottrina non appena la loro eresia fosse diventata a sua volta una nuova ortodossia. E in queste nuove vesti pronti quindi a colpire i nuovi eretici che si presentavano sul palcoscenico della storia. Perché il potere è subdolo e come ruggine corrompe anche il metallo più puro. Altri quesiti si solleveranno, ad alcuni proveremo a offrire una risposta, ad altri non saremo in grado di rispondere, altri troveranno, forse, soluzione solamente nelle nostre coscienze.

    In ragione di quanto detto, questo libro nasce con l’intento dichiarato di rivolgersi a un pubblico di non specialisti e di offrire gli strumenti necessari per cogliere l’evoluzione del concetto di eresia e le vicende degli eretici nel corso dei secoli. La narrazione è divisa in tre sezioni (età antica e altomedievale; età medievale; età moderna) e potremmo dire che procede per cerchi concentrici. La prima parte propone un’analisi delle eresie nel mondo mediterraneo romano dei primi secoli, nei quali si pervenne alla progressiva definizione del dogma cristiano; la seconda si concentra invece sulla cristianità medievale che aveva i suoi confini all’incirca nell’Europa odierna; mentre la terza è proposta in una prospettiva incentrata sul dissenso ereticale nella penisola italiana. Ogni sezione è preceduta da una ampia introduzione che affronta i nodi storici (e talvolta storiografici) necessari a comprendere le vicende degli eretici che vengono proposte in schede individuali (o tematiche, ad esempio per streghe e stregoni o per alcune aree geografiche). Di comune accordo, gli autori hanno ritenuto di non dedicare schede individuali ai padri della Riforma (Calvino, Zwingli, Lutero), che la Chiesa cattolica considerò come eretici, poiché le loro vicende sono ampiamente conosciute e sono state sinteticamente proposte nell’introduzione alla relativa sezione. Naturalmente, le schede individuali non trattano tutti gli eretici oggi noti al dibattito storiografico, ma quelli che gli autori hanno reputato essere i più significativi di ciascuna epoca. Alla fine di ogni sezione è proposta un’aggiornata bibliografia per temi.

    Gli autori ringraziano Fabiana Anfuso e Domenica Rossi per il prezioso lavoro di rilettura del testo originale.

    Milano-Bergamo, settembre 2021

    ____________________________________________

    ¹ Sébastien Castellion, Contra Libellum Calvini in quo ostendere conatur haereticos jure gladij coercendos esse, s.n., Amsterdam 1612.

    ² https://www.treccani.it/vocabolario/eresia, url consultato aprile 2021.

    Parte prima.

    L’età antica e altomedievale

    1.

    I dogmi della fede cristiana

    tra ortodossia ed eterodossia

    All’alba del ii secolo tutti i cristiani, oltre al monotiesmo, condividevano la fede che Gesù, il profeta di Nazaret, fosse Cristo, il figlio di Dio venuto a portare la salvezza. Credevano che fosse stato battezzato da Giovanni, che avesse attraversato la Palestina predicando e compiendo miracoli; che fosse stato poi crocifisso dai romani un venerdì vicino a una Pasqua ebraica e che poi, trovata vuota la sua tomba, fosse risorto e apparso ai suoi discepoli; erano inoltre consapevoli che i suoi seguaci avevano il dovere di riunirsi in chiese. Al di là di questo, tutto poteva essere discusso: dal modo di Gesù di essere Figlio, alla natura della Salvezza, al significato più o meno reale della risurrezione, ai rapporti tra le chiese. Tra il iii e il vi secolo, il cristianesimo muta progressivamente da movimento religioso senza alcuna forma di organizzazione – se non la comune fede che prometteva una vita oltre la morte – in un’istituzione consacrata dalla solennità del rito e guidata da una gerarchia sacerdotale impegnata a definirne i contenuti dogmatici. Sono secoli in cui, da un punto di vista storico, l’ortodossia è la linea teologica vincente, mentre eterodossa o eretica è ogni linea teologica minoritaria o sconfitta. Per comprendere gli sviluppi e la progressiva definizione dell’ortodossia, che tra vi e viii secolo avrebbe portato a divisioni e contrasti, è bene fare qualche premessa riguardo la relazione che intercorse tra il contatto di un culto di origine giudaica con la speculazione filosofica occidentale e la trasformazione di una fede in un’istituzione legata al potere secolare.

    1. I cristianesimi delle origini:

    il giudeocristianesimo

    Nella primitiva tradizione cristiana, la dimensione dell’eresia può essere ricondotta a due tendenze: una legata alla persistenza della tradizione ebraica nelle comunità giudaico-cristiane e l’altra legata all’influsso di altri culti. Il tema del giudeocristianesimo è estremamente complesso, poiché nel i secolo la condizione delle comunità cristiane è equiparabile a una delle sette componenti il variegatissimo universo del giudaismo apocalittico del Secondo Tempio, senza peraltro che esse stesse avessero chiara l’idea di una distinta identità rispetto all’ebraismo. Il momento della separazione è individuabile nel 135, anno della seconda caduta di Gerusalemme. Dopo tale data, quasi tutte le comunità cristiane ripudiarono il giudaismo – Ireneo alla fine del ii secolo combatteva come eretiche le posizioni giudeocristiane –, sopravvissero però alcune correnti giudeocristiane, e alcune di queste frange rimaste legate al giudaismo fecero da incubatrice alla nascita dell’Islam. Tanto che alcuni studiosi hanno sostenuto che i veri eredi del giudeocristianesimo, ovvero del cristianesimo perdente dopo il 135, siano i musulmani. Il processo di distinzione di questo giudeocristianesimo dal protocristianesimo, o viceversa l’individuazione di una Chiesa che abbandona come frangia ereticale la dimensione da cui ha avuto origine, non è facilmente ricostruibile. Questi antenati degli eretici, in assenza di fonti dirette, non sono facilmente identificabili: sembrano infatti avere idee giudaizzanti, ma allo stesso tempo risultano legati a fenomeni di tipo gnostico, e sono chiamati in numerosi modi. Probabilmente ai diversi nomi corrisposero gruppi diversi di cristiani giudaizzanti, i più importanti die quali, all’inizio del iii secolo, appaiono essere gli ebioniti. In questi gruppi un ruolo centrale era svolto dal profetismo che, tuttavia, nel ii e iii secolo verrà ridotto, da quella che gli storici in riferimento all’età antica chiamano Grande Chiesa (di tradizione apostolica), a un aspetto marginale del ministero. Aspetto che però sopravvisse in quei movimenti minoritari che si mescolarono soprattutto al manichiesmo, ma anche all’islamismo sciita. Il concetto di Grande Chiesa, la cui teologia è definita protocattolicesimo, indica una realtà emergente del cristianesimo delle origini da cui si sviluppa quella che in seguito potremo chiamare Chiesa dell’ortodossia. È importante osservare che il cristianesimo della Grande Chiesa non è la somma di comunità di settari, di gruppi di disadattati che attendono con gioia e ansia la fine del mondo. È già negli scritti di Paolo di Tarso l’idea di una Chiesa come unità mistica in quanto corpo di cui Cristo risorto è il capo, e questo cementa le varie manifestazioni locali di quella che è sentita come una realtà universale. Essa può fare a meno del mondo ed è percepita dai fedeli come destinata a sopravvivergli, tuttavia, è nel mondo che si radica come entità spirituale e fisica.

    Il tema della morte e resurrezione di un Dio era un mito ricorrente nelle religioni del Vicino Oriente che però, nel cristianesimo, da simbolo era divenuto evento reale: quel Dio era entrato nella storia, nascendo da una madre di carne, soffrendo nella carne e nel sangue, offrendo il proprio sacrificio per redimere l’umanità nell’attesa di un regno celeste.

    Per i primi cristiani, tutto ruotava semplicemente intorno alla fede nella salvezza più che nella ricerca di una dottrina ("dóxa") estremamente rigorosa e non interpretabile. Con la diffusione del culto cristiano fuori dai confini geografici (e religiosi) del mondo ebraico si poneva, tuttavia, un problema duplice: formulare in termini logico-filosofici chiari la novità del Dio fattosi uomo e morto in croce, rendendola comprensibile alle colte aristocrazie mediterranee, e allo stesso tempo definire la dottrina del cristianesimo rispetto ai numerosi altri culti salvifici largamente diffusi in tutto l’Impero romano. Esistevano inoltre nel cristianesimo delle origini due anime diverse e contrastanti: una caratterizzata da una forte prospettiva escatologica e dal conseguente rifiuto del mondo e die compromessi con il potere, che avrebbe generato le esperienze ortodosse del monachesimo anacoretico e le correnti ereticali del montanismo – che rifiutava qualsiasi ordine sacerdotale – e del donatismo, largamente diffuso in Africa tra iv e v secolo, che negava la validità die sacramenti amministrati da sacerdoti indegni, e che riaffiorerà più volte nel corso die secoli. L’altra, espressione degli ambienti colti del ceto episcopale, era invece fautrice di una organizzazione istituzionale attraverso, se necessario, la repressione delle tendenze ereticali e delle posizioni più radicali. Questo processo di unificazione, anche ideologica, della nuova fede aveva condotto nel ii secolo le comunità cristiane orientali a definire la natura di Dio in contrapposizione alle interpretazioni della gnosi dualistica che rileggeva la fede cristiana in una chiave teosofica e mitica e affermava l’esistenza di un mondo materiale, carnale, inferiore, creato dal demiurgo, da cui si poteva fuggire attraverso la conoscenza per ritornare al mondo spirituale, dell’anima, creato da Dio. Questo dualismo si riproporrà in forme differenti ed epoche diverse come ricorrente dottrina eretica, tuttavia, in questa fase venne vinto con l’elaborazione del concetto chiaro e inequivocabile dell’esistenza di un solo creatore, la cui unicità non ammetteva rivali.

    2. L’origine cristiana dello gnosticismo

    Nel Vangelo di Giovanni si legge che il Logos Figlio è creatore del cosmo e si fa carne nel suo popolo, tuttavia, il cosmo e il popolo non lo riconoscono. Appare qui un punto centrale di quelle che diventeranno le dottrine gnostiche: il giudaismo, in quanto realtà cosmica, è tenebra che respinge la luce. L’evangelista ribalta lo scandalo della croce, trasformandolo nel vertice della rivelazione della luce che però non viene compresa dal giudaismo. Se il Vangelo di Giovanni non offre elementi alla conoscenza storica di Gesù, certamente è essenziale nel primo dibattito sulla natura di Cristo, da cui emerge la linea teologica vincente che ne fa manifestazione di una realtà divina preesistente in radicale distacco con il giudaismo.

    Si è a lungo discusso se Giovanni anticipi temi gnostici o sia una reazione a stimoli gnostici già sviluppati, certamente è il limite estremo entro cui si potevano attestare all’interno della Grande Chiesa quelli che si sentivano vicini allo gnosticismo. L’evangelista, nel suo antigiudaismo, non arriva mai alla critica del Dio creatore in quanto Dio die giudie, ma Gesù in questo Vangelo pronuncia un difficile versetto rivolto ai giudie: «Voi siete del padre vostro il diavolo e volete compiere i desideri del padre vostro. Quegli era omicida sin dal principio e non è rimasto saldo nella verità poiché non è verità in lui. Quando parla menzogna, parla di cose sue, poiché è menzognero, è il padre della menzogna»³. Il problema di questo passo è evidente: chi è il diavolo menzognero di cui sono figli? Gli ambienti più marcatamente antigiudaici avrebbero risposto che esso è il Dio dell’Antico Testamento, il Dio degli ebrie, Jahvè, creatore del mondo. Di certo lo gnosticismo fu una realtà sincretistica ed estremamente complessa; una pianta – ammesso che fosse una sola – che ebbe molte radici, e forse cercarne le origini non consente di comprendere il fenomeno nel suo insieme. Indubbiamente, però, il Salvatore era giunto e il suo popolo lo aveva ucciso. Il Dio di quel popolo lo aveva permesso, quello stesso Dio adorato nel tempio di cui Cristo aveva prefigurato la distruzione. Poteva essere quel Dio, il Dio buono e compassionevole rivelato da Gesù? Se la risposta è negativa si giunge al pensiero gnostico di cui, evidentemente, almeno una radice fu cristiana. La progressiva linea di allontanamento dalle idee giudaiche porterà a un ventaglio di posizioni cristiane che dovranno confrontarsi con il mondo pagano, greco-romano e orientale ellenistico sensibile al tema della conoscenza come strumento di salvezza. Per alcuni si tratta, dunque, di una ellenizzazione acuta del pensiero cristiano, per altri, invece, di un fenomeno più vasto da inquadrare nell’ambito delle religioni orientali, di cui lo gnosticismo cristiano sarebbe soltanto un aspetto.

    3. Il concetto di eresia

    in Ignazio di Antiochia e Giustino

    Nie primi decenni del ii secolo, il vescovo di Antiochia, Ignazio, si trovò a confrontarsi con il docetismo: un pericolo di natura dottrinale, espressione di chi sosteneva il rifiuto di credere nella reale incarnazione di Cristo. Per designare questo pericolo, fece ricorso al termine eresia ("hàiresis"), che ai suoi occhi aveva una natura diabolica secondo uno schema apocalittico che vedeva nell’inganno e nell’errore di falsi profeti l’intervento di Satana e die suoi accoliti.

    Solamente alla metà del secolo, Giustino, martire a Roma intorno al 165, elaborò una concezione particolare di eresia destinata a grande fortuna. L’idea che strutturò era frutto del suo confronto col giudaismo, col mondo pagano e con lo gnosticismo che voleva definitivamente separare dal vero cristianesimo. Negli scritti precedenti a Giustino, la polemica contro i falsi profeti mirava a rinforzare la vita interna delle comunità, lui invece cercava un nemico da condannare ed espellere. Ciò derivava anche da un progressivo mutamento del quadro istituzionale che portava all’affermazione di strutture gerarchiche più rigide, e parallelamente dal venir meno dell’attesa della parusia. Tutte le opinioni differenti, testimoni di un cristianesimo vivace e dalle molte forme, vennero riunite sotto il termine eresia, inteso come errore o deviazione dalla retta dottrina garantita dalla successione visibile della vera Chiesa. Fu con la definizione di questo concetto che si giunse anche alla costruzione, sovente fittizia, di genealogie di eresie ed eresiarchi. Giustino individuava l’origine in Simon Mago (definitivamente disgiunto da Paolo di Tarso, diversamente da come era stato nella prima polemistica anti paolina), seguendone la discendenza ereticale attraverso Menandro il Samaritano, e Satornilo fino ai suoi contemporanie Basilide, Valentino e Marcione. Si andava definendo, con Giustino, un genere letterario con regole proprie che avevano come scopo combattere l’eresia in quanto errore dottrinale di natura diabolica.

    4. L’età di Costantino: l’epoca dei concili

    Dopo la conversione, Costantino con l’editto di Milano concesse libertà di culto ai cristiani. Oggi gli studiosi sono concordi nel rilevare che l’imperatore si servì della religione come strumento politico, sebbene mosso da motivazioni religiose individuali autentiche e durature. Le scelte di Costantino non furono mai accompagnate da una persecuzione antipagana o dal rifiuto di affiancarsi collaboratori pagani anche nelle cariche più alte; ciononostante, l’imperatore aveva ben chiara l’importanza e la forza del nuovo culto. In tale ottica va letto anche il suo ripetuto intervento in questioni religiose e dottrinali che diede avvio a una tradizione secolare. Il suo obiettivo fu quello di ricomporre dissidi e lacerazioni che minavano l’unità della Chiesa e, conseguentemente, dell’Impero. Le persecuzioni di Diocleziano avevano aperto la questione die lapsi, cioè di coloro che per sfuggire al martirio avevano accettato di adorare gli dèi pagani, per poi chiedere di essere nuovamente ammessi alla comunione cristiana. Si trattava di una questione morale e disciplinare destinata a protrarsi a lungo, e che ebbe tra i più noti sostenitori dello schieramento intransigente Novaziano prima e Donato di Case Nere poi. Non senza esitazioni, dopo la condanna di Donato nel 314, l’imperatore decise misure coercitive e persecuzioni che abrogò già nel 321.

    Per capire per quale ragione, nel secolo successivo, le diverse posizioni teologiche diventarono inconciliabili e gli imperatori intervennero con zelo nel dibattito religioso, è necessario comprendere la relazione tra autocrazia e ortodossia. I vescovi orientali avevano ben chiaro che la diffusione del cristianesimo rendeva necessario armonizzare la sacralità dell’impero con la nuova fede: era cioè necessario passare dall’idea di Imperatore-Dio a quella di Imperatore per grazia di Dio. In questo modo, all’imperatore veniva garantita una nuova legittimazione del potere, e in cambio gli veniva richiesta la vigilanza sulle deviazioni dottrinali. Nel 325, i vescovi chiesero all’imperatore Costantino di convocare e presiedere il concilio di Nicea, investendolo del compito di tutelare la vera fede e l’osservanza delle decisioni conciliari. Fu il primo tentativo di equiparare la dissidenza religiosa all’indisciplina civica: al cittadino era richiesta una duplice devozione, all’imperatore e alla retta fede. La conseguenza inevitabile fu che l’imperatore, per evitare che l’indebolimento della fede minasse la sua autorità, dovette attuare un’azione coercitiva o persecutoria verso chi, anche se suddito fedele, non professava l’ortodossia. Il grande problema teologico su cui si concentrarono gli sforzi di elaborazione dottrinale die Padri della Chiesa riguardò, nell’ambito della Trinità, la definizione della natura del Figlio che entra nella storia per riscattare il genere umano con il proprio sacrificio. Si trattava, in sostanza, di elaborare una cristologia che chiarisse in modo soddisfacente il mistero dell’incarnazione, nucleo ed elemento peculiare della fede cristiana. Per questo motivo la disputa non rimase chiusa negli studi die teologi, ma coinvolse i fedeli tanto da caratterizzare fortemente anche l’iconografia di quei secoli. Da un lato c’era chi insisteva sulla natura divina di Cristo per esaltare la grandezza del progetto di Dio, dall’altro chi metteva in risalto l’umanità di Gesù per rendere evidente l’azione di redenzione verso l’uomo. Il concilio di Nicea, presieduto dall’imperatore Costantino, aveva condannato le tesi di Ario di Alessandria secondo cui il Figlio non era della stessa sostanza del Padre, ma simile. Costantino – non sappiamo fino a che punto consapevole die suoi contenuti teologici – per ripristinare la pace religiosa approvò il principio di una professione di fede che vincolava tutti i cristiani, e che divenne – ed è oggi dopo sedici secoli – il fondamento dogmatico dell’ortodossia. La confessione nicena definiva il Verbo, Gesù Cristo, Figlio di Dio e Dio come il Padre, da lui generato ma non fatto, della sua stessa sostanza, e nominava lo Spirito Santo. Sostenitore della natura umana di Cristo, Ario venne condannato ed esiliato per decreto imperiale. La formula nicena della consustanzialità era stata concepita con una flessibilità che lasciava spazio di conciliazione tra dottrine opposte, ma le divisioni e i contrasti teologici non erano affatto appianati. La controversia sull’arianesimo era ben lontana dall’essere conclusa: lo scontro tra l’ortodossia romano-nicena e l’arianesimo orientale esprimeva il più profondo contrasto tra Occidente e Oriente; tra un mondo latinizzato che aveva assorbito il senso del sistema e della gerarchia e un Oriente terra di raffinata cultura cittadina e grande tradizione filosofica.

    5. Ambrogio da Milano e Teodosio:

    eresie vecchie e nuove

    La definitiva sconfitta degli ariani è in larga parte attribuibile alla figura di Ambrogio da Milano, alto funzionario imperiale appartenente alla gens Aurelia, e dal 370 governatore della Liguria e dell’Aemilia con sede a Milano. Nel 374, alla morte del vescovo ariano Aussenzio, il popolo milanese lo volle vescovo. Da quel momento, e fino alla morte, fu il protagonista indiscusso della scena politica e religiosa occidentale.

    Nel 381, al concilio di Aquiliea ottenne la destituzione di due vescovi ariani, e nel 385-386 riuscì a impedire all’imperatrice Giustina di concedere una chiesa a Milano ai seguaci di Ario. In Oriente, la soluzione della crisi ariana fu invece portata avanti dall’imperatore Teodosio, che nel 380 a Tessalonica, con l’editto de fide catholica, impose a tutti i popoli la fede nicena dichiarando di «condannare i folli e insensati che accettavano l’infamia dell’eresia». Custodi dell’ortodossia, furono nominati i due vescovi più importanti della cristianità: Damaso di Roma e Pietro di Alessandria. Nel 381 Teodosio presiedeva a Costantinopoli il secondo concilio ecumenico – al quale però non presero parte rappresentanti dell’Occidente o di Roma – nel quale venne presentata una formula di fede nota come Simbolo niceno-costantinopolitano. Era un aggiustamento del credo niceno destinato a durare nie secoli, nel quale si affermava che il Padre è onnipotente e creatore di tutte le cose, il Figlio è generato e non creato della stessa sostanza del Padre, incarnatosi per opera dello Spirito Santo che è Signore, procede dal Padre e col Padre, e il Figlio è adorato e glorificato.

    I canoni superstiti del concilio elencano le dottrine condannate perché connesse all’eresia ariana, e attribuiscono un primato d’onore al vescovo di Roma e a quello di Costantinopoli, la nuova Roma. Roma e Alessandria, che da sempre condividevano un primato d’onore, ne vennero sminuite; e proprio la contesa tra Alessandria e Costantinopoli avrebbe finito col riaccendere nie decenni successivi anche controversie dottrinali. Il tema non fu più però quello trinitario, lo scontro verté su questioni cristologiche, mentre in Africa rimaneva vivo il movimento donatista e nell’estremo Occidente si compiva la parabola di Priscilliano di Avila e del priscillianesimo.

    Al concilio di Costantinopoli fecero seguito una serie di editti con i quali, a partire dal 388, Teodosio estendeva la lotta all’eresia a tutto il mondo romano. Eretico era chi deviava dalla dottrina anche in un punto minore, e il credo niceno fu riformulato in brevi sintesi in numerosi editti. Gli elenchi delle eresie condannate si facevano sempre più dettagliati. Di molte non sappiamo nulla e di alcune si può anche mettere in dubbio l’esistenza: encratiti, apotactiti, saccofori, parastati, aeziani o eunomiani, fotiniani, apollinariani e altri ancora. Di fatto però le due confessioni che maggiormente preoccupavano il legislatore erano l’arianesimo e il manichiesmo. Gli editti prevedevano pene che andavano dal divieto di riunirsi a sanzioni pecuniarie, dalla perdita die diritti civili fino alla pena di morte; e avevano come obiettivo disorganizzare i gruppi ereticali e impedirne la diffusione, ma vista la frequenza con cui venivano riproposti, evidentemente non ottenevano l’effetto sperato.

    6. Il pelagianesimo e le controversie cristologiche

    Alla morte di Teodosio si accentuò il processo di separazione tra l’Occidente e l’Oriente che ebbe ripercussioni anche sul progressivo allontanamento della Chiesa di Roma dalle Chiese orientali. Nel 411, un editto dell’imperatore d’Occidente Onorio definiva l’eresia un crimen publicum, «poiché ciò che si fa contro la religione divina è un’offesa arrecata a tutti», e lo Stato si riconobbe il compito di evitare che tale peste si diffondesse. Nella stessa direzione andarono numerosi editti del successore di Onorio, Valentiniano iii. In quei decenni, le chiese d’Occidente si trovarono a far fronte a due gravi conflitti dottrinali: quello su Origene, e il pelagianesimo. L’opera di Origene aveva sempre suscitato consensi ammirati o dure condanne e durante il dibattito trinitario, gli ariani si erano sovente appellati alle sue dottrine per trovarvi legittimazione delle proprie. Agli inizi del v secolo, si contestavano a colui che indubbiamente era stato il più grande teologo anteniceno, alcune affermazioni sull’inferiorità del Figlio rispetto al Padre, sulla preesistenza delle anime rispetto ai corpi e sull’apocatastasi finale, ovvero il ristabilimento dell’ordine delle cose dopo il giudizio universale. In realtà, il problema era l’incapacità di collocare l’opera di Origene nel suo tempo e leggerla di conseguenza con una retta prospettiva storica. Nata in Oriente, la controversia si accese soprattutto in Occidente, ebbe tra i più animosi protagonisti Rufino e Girolamo e durò fino alla metà del vi secolo.

    Un altro grande dibattito che mobilitò la cristianità occidentale tra iv e v secolo fu quello sul libero arbitrio e la grazia, con le relative questioni antropologiche e soteriologiche che vi erano connesse. Ne furono protagonisti da una parte, Pelagio, un monaco di origine britannica, e dall’altra, Agostino, il grande vescovo di Ippona. L’incerta attribuzione degli scritti di Pelagio rende difficile la ricostruzione puntuale del suo pensiero che tuttavia si incentrava sulla rivalutazione della responsabilità dell’uomo e sul libero arbitrio. Questo portava a rifiutare il battesimo degli infanti e l’idea che la morte di un bambino non battezzato comporti la perdita della vita eterna, e a sostenere che anche prima di Cristo ci fossero stati uomini senza peccati, sminuendo l’opera redentrice del Salvatore. Contro questa dottrina si scagliò Agostino, fermamente convinto dell’indegnità dell’uomo e dell’incapacità di operare il bene e salvarsi senza l’aiuto divino. Negli scritti contro i pelagiani – ma anche contro donatisti e manichei –, Agostino diede un contributo fondamentale alla definizione del concetto di eresia: sostenne per quasi tutta la vita che l’eretico andasse convinto e convertito, ma, in vecchiaia, approvò l’azione violenta delle autorità civili, giustificandola con l’insegnamento di Gesù. Citava la parabola evangelica (Luca 14, 15-24) nella quale il padrone di casa, dopo il rifiuto sdegnato degli invitati, dice al servo di condurre dentro «poveri, storpi, ciechi e zoppi» e poi, dato che c’è ancora posto, anche le persone trovate per strada («compelle entrare», costringi a entrare). Il senso della parabola è, o dovrebbe essere, che tutti gli uomini vengono salvati gratuitamente, anche i più sfortunati o impreparati, ma Agostino lo trasformava nel dovere di costringere con la forza chi non vuole restare nell’ortodossia. Tuttavia, questa interpretazione per secoli non si ritrova in nessun commento al Vangelo di Luca, fino al basso Medioevo quando fornì il fondamento biblico per usare la forza e la coercizione nie confronti degli eretici e l’espressione compelle entrare divenne quasi un motto dell’ufficio inquisitoriale.

    Con la morte di Teodosio nel 395, in Oriente iniziò una storia di conflitti ecclesiastici e politici con reciproche accuse di eresia, divisioni e violente lacerazioni. Due concili, nel 431 e nel 451, gettarono le basi di una nuova mappa confessionale con Chiese di lingua copta e siriaca separate da quella di Costantinopoli grecofona e calcedoniana. Per comprendere questa complessa situazione è bene fare una premessa: le regioni del Mediterraneo orientale erano storicamente quelle più fittamente cristiane e con le Chiese più prestigiose, la cui cultura prevalente era quella greca ma che usavano come lingue confessionali l’ebraico, l’aramaico, il siriaco, il copto. Le Chiese maggiori erano quelle di Alessandria, Antiochia e Costantinopoli: Alessandria era stata a lungo la seconda Chiesa dell’impero dopo Roma; Antiochia aveva giurisdizione su un ampio territorio ed era stata per molto tempo residenza imperiale; Costantinopoli, con la solenne entrata in città di Teodosio, era stata riconfermata Chiesa della capitale dell’impero. Nel dibattito orientale, anche Roma faceva talvolta sentire la sua voce con l’intenzione di preservare il suo primato, ma con efficacia e autorità sempre più deboli. Il conflitto tra Alessandria, Antiochia e Costantinopoli esplose quando divenne vescovo della capitale Nestorio (428-431). Come abbiamo visto, il dibattito teologico si era a lungo incentrato su come conciliare la divinità di Cristo con l’unità di Dio; ora però la riflessione si incentrava sul rapporto in Cristo tra le sue due nature, divina e umana. Da un lato, si temeva che la tesi delle due nature portasse a una concezione duale che avrebbe compromesso l’opera di redenzione di Cristo; dall’altro, attribuire solo la natura divina riducendone l’umanità a mera apparenza, sarebbe parso negare la fede nel Dio che si è fatto uomo.

    Eletto vescovo, Nestorio iniziò a predicare contro il termine Theotòkos (madre di Dio) attribuito alla Vergine, nel quale vedeva il rischio di assegnare alla natura divina la nascita e la morte. A Nestorio si contrappose il vescovo di Alessandria Cirillo, obiettando che se Cristo è Dio, la madre di Cristo non può non essere la madre di Dio, convincendo così anche il vescovo di Roma a condannare le dottrine nestoriane (430). Le tesi die due contendenti possono essere definite monofisita (una sola natura), quella di Cirillo, difisita (due nature), quella di Nestorio, ma questa definizione rischia di radicalizzare due posizioni che erano in realtà non particolarmente distanti, ma che furono rinfocolate da reciproche incomprensioni e implicazioni politiche.

    Nel 431 il terzo concilio ecumenico di Efeso, presieduto da Cirillo, condannò e depose Nestorio, e i suoi seguaci furono nuovamente condannati da un editto imperiale. La questione cristologica si riaccese alcuni anni dopo con la predicazione dell’abate Eutiche, che giunse a negare la consustanzialità di Cristo con la natura umana. L’abate ottenne il sostegno dell’imperatore e nel concilio di Efeso, presieduto con violenza e frode dal vescovo Dioscoro di Alessandria, riuscì a far condannare la tesi monofisita in quello che il vescovo di Roma definì un «latrocinio». Dioscoro utilizzò la dottrina di Eutiche per riaffermare il primato di Alessandria su Costantinopoli.

    Alla scomparsa dell’imperatore Teodosio ii (450), la situazione si capovolse nuovamente: il quarto concilio ecumenico di Calcedonia (451), cui presero parte oltre cinquecento vescovi, riconobbe le due nature di Cristo integre e complete, unite distintamente e immutabilmente nel Figlio, consustanziale al Padre secondo la divinità e all’uomo secondo l’umanità. Veniva inoltre ribadito l’attributo Theotòkos per la Vergine, non solo Madre di Cristo come preteso dai nestoriani. Era una equilibrata soluzione di compromesso che avrebbe dovuto mettere tutti d’accordo, ma a essa si sommarono ragioni politiche e situazioni che acuirono le divisioni piuttosto che comporle. Il conflitto dottrinale, politico ed etnico sarebbe sfociato nel vi secolo nella separazione tra la Chiesa di Costantinopoli e quelle che vennero definite Chiese d’Oriente.

    Nel 482 l’imperatore Zenone, alla ricerca di un compromesso con i nestoriani, d’accordo col patriarca di Costantinopoli Acacio, promulgava l’Henotikon,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1