Le maree delle sizigie: Romanzo storico
()
Info su questo ebook
A. Dumas, Padre: Impressioni di viaggio, Vol. II
"Le maree delle sizigie" è un romanzo storico, un grande affresco della Gaeta del 1500.
Il libro è stato insignito del Premio Speciale Giuria, Concorso Letterario “Marino e La Cultura” - Città di Latina, 1910, e Cenacolo Accademico Europeo.
Salvatore Antetomaso originario di Gaeta, risiede a Formia da 36 anni ed, amando in ugual misura le due città, si considera “Cittadino del Golfo”. Capitano Superiore di Lungo Corso, ha trascorso l’esistenza sul mare, prima su navi della Marina Militare e poi su unità di grosso tonnellaggio della Marina Mercantile, solcando i mari di tutto il mondo e toccando la quasi totalità dei paesi rivieraschi. Promosso Comandante nel 1971, ha continuato a navigare fino al 1999 quando, avviato in pensione, si è ritirato nell’amata terra natia. Appassionato di Storia e Letteratura, ne ha seguito, con studi e ricerche, i vari momenti per trarne i dovuti insegnamenti, necessari per comprendere il presente.
Ha pubblicato:
- Pallone e Basta - Un atto d’amore per il calcio sullo sfondo della Gaeta postbellica - 2007 (Premio Speciale Concorso Letterario Nazionale “Marino e La Cultura” – Città di Latina, 2009).
- Gliù Ruuoce (Ricerca sul Dialetto Gaetano) - 2011.
- Storia e Studio del Dialetto Gaetano - 2013.
- Menzione Speciale Giuria, Concorso Letterario “Formia in Giallo 2015, col Racconto “Il Grido della Civetta.
Correlato a Le maree delle sizigie
Ebook correlati
Una breve storia d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sospiro dell'Oracolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Feo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saga dei fuochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso della vita - Giulia: Giulia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stagioni di un Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia dalla Biorca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne della controra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa porta sulla collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDignità e Meschinità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatilde e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro di Alarico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPittindiàni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grazia del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dinosauro che parlava strano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille lire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiumetta Pettirosso Coraggioso: Edizione speciale con i disegni di Sara Pojer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese di Eolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrme e foglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenna di Taquisara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni giorno alle quattro piove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe di Viaggi: Favole inedite per Adulti e Bambini, anche contro il Bullismo e l’Emarginazione per riscoprirsi “speciali” con fantasia ed ironia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri e racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì dolce così amaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione della fenice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese delle mandorle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimavera in Borgogna Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Clochard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpronta parziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa letteraria per voi
Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pane sotto la neve Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Justine ovvero Le disgrazie della virtù Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ragazze di città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'uomo senza qualità Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alla ricerca del tempo perduto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'idiota Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Una stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La chiave di violino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I miserabili Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes: "Elementare, Watson" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Palude del Diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Novella degli scacchi - Paura - Lettera di una sconosciuta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La vendetta delle Muse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Ulisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I capolavori Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Facciamo sesso insieme - Storie di sesso: Storie-erotiche erotismo erotico uncensored italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Castello Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su Le maree delle sizigie
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le maree delle sizigie - Salvatore Antetomaso
Prefazione dell'autore
Quella che segue è una narrazione di fatti, veri o frutto di fantasia, che si intrecciano in un arco di tempo lungo tremila anni. Riguarda un territorio, con gli eventi storici che lo interessarono; una saga, con una casa fantastica, simbolo della continuità e dell’unità familiare, ed una intrigante faccenda tramandata nei secoli e man mano ravvivata ed arricchita da supposizioni, misteriose coincidenze, alcune conferme e qualche reperto, fino a diventare leggenda.
Per quanto riguarda gli avvenimenti storici, mi sono attenuto alla verità accertata inserendovi, di volta in volta, personaggi immaginari, per raccontare La Storia attraverso le loro vicende.
Ma cosa c’entrano queste cose con le Maree delle Sizigie? Per saperlo bisogna leggere il libro, dalla prima all’ultima pagina.
Il lavoro non ha uno scopo preciso né un particolare destinatario. Tutto è iniziato per caso: stavo prendendo degli appunti sulla nostra storia e così, senza accorgermene, mi sono trovato con metà narrazione impostata. Continuare è stato semplice e dilettevole.
Sarei lieto se questo scritto dovesse destare qualche interesse e, in misura maggiore, gioirei se inducesse ad alcuni momenti di riflessione. Vorrei aver fatto un lavoro utile e piacevole, ma se sarò riuscito soltanto ad annoiare, che dire?...: non ne ero intenzionato.
Salvatore Antetomaso
PROCOLO
Come ogni anno, all’inizio di giugno, Procolo, dalla piccola masseria della Magliana, si era trasferito sul monte Moneta. Era partito all’alba, ma dovendo badare al gregge ed avendo sostato nella piana di Santo Stefano per far riposare gli armenti prima di affrontare il sentiero impervio che portava in altura, impiegò l’intera giornata.
Lassù, sul monte, la sua famiglia possedeva una grancia ideata per soddisfare tutte le necessità del gregge e del pastore che vi stanziavano durante i mesi estivi.
Quel trasferimento, praticamente una piccola transumanza locale, era una consuetudine la cui origine si perdeva indietro nei tempi; lo avevano fatto suo padre e suo nonno e, prima ancora, tutti gli antenati di cui si aveva memoria, per disporre di pascoli più magri che garantivano una migliore qualità del formaggio, specialmente quello stagionato, molto apprezzato dagli acquirenti di Itri che a loro volta lo smerciavano, a caro prezzo, a Gaeta e nei paesi limitrofi.
I primi giorni, sul Moneta, erano molto duri, non tanto per il tipo di lavoro che, tutto sommato, non era molto diverso da quello in masseria, quanto per la solitudine e per la mancanza di rapporti umani. Tutte le domeniche, Giovannino, il più giovane dei suoi tre fratelli, veniva su per portargli le provviste e ritirare il formaggio prodotto nella settimana. A dorso di mulo, egli partiva all’alba e, in un paio d’ore, arrivava alla grancia. Si fermava giusto il tempo per scaricare le derrate, dare a Procolo qualche notizia, scambiare con lui poche altre parole e caricare il formaggio. Il tutto in mezz’ora, quindi ripartiva per essere di ritorno in masseria prima del mezzogiorno.
Per tre mesi, o forse più, secondo l’evolvere della stagione, se si escludeva la breve visita settimanale di Giovannino e se non accadeva qualcosa di anomalo, Procolo conduceva una vita fatta di lavoro e solitudine, in compagnia delle capre e di Farfaglione, il fido bastardino che gli stava sempre accanto. Però se per Farfaglione, la vicinanza del suo padrone era sufficiente a colmare il vuoto di quella solitudine, altrettanto non poteva dirsi per Procolo al quale la compagnia, per quanto affettuosa, del suo cane non poteva bastare.
Ma egli, ormai, non era più un ragazzo e, per lui, gli anni non erano trascorsi invano; ne aveva compiuti ventiquattro e, col passare del tempo, aveva imparato ad adattarsi a quella situazione. Nel giro di una settimana, si abituava alla nuova realtà e riusciva ad organizzare, nel modo migliore, il lavoro e la sua vita.
Come d’abitudine, le sue giornate iniziavano all’alba. Dedicava le prime ore alla mungitura e poi, lasciando gli armenti liberi di pascolare intorno della grancia, si impegnava nella produzione dei formaggi. A sera, controllandone accuratamente il numero, rinchiudeva il gregge nello stazzo e la sua giornata era terminata. Così di seguito, un giorno dopo l’altro, tutti uguali, senza mai vedere anima viva. E quando si è solo, non si vede qualcuno e si parla soltanto con se stesso, si pensa molto, si medita e si riflette.
Per condurre una vita di quel genere bisogna essere filosofi e se non lo si è, lo si diventa. Procolo un poco lo era nato ed un poco lo era diventato. Fin da ragazzo era incline alla riflessione. Non era un tipo di molte parole, diceva solo l’indispensabile, ma pensava molto. Poi, crescendo e trascorrendo lunghi periodi lontano dalla gente, nella solitudine dei pascoli collinari, accentuò ed affinò quella sua disposizione naturale, unico svago e dolce compagnia nello scorrere della sua semplice e modesta esistenza.
Lui, pastore per tradizione di famiglia, era affezionato a quel lavoro. Quella vita a stretto contatto con la natura, tra le campagne e le selve della Magliana, di Santo Stefano, e Vallefredda, o sull’altura del Monte Moneta, gli regalava sensazioni sublimi, che affinavano la sua sensibilità e segnavano profondamente l’animo suo.
Nelle ore notturne, quelle dei grandi silenzi, quando le sensazioni sono più intense e quando sul Moneta non si avvertiva alcun segno di vita, non il belato delle capre né l’abbaiare o le moine di Farfaglione, Procolo, in attesa del sonno, passava del tempo disteso sul suo masso preferito e, in quell’atmosfera d’incanto, si dilettava a guardar le stelle. Queste lo avevano affascinato fin da ragazzo e, col passare degli anni, gli erano diventate familiari benché di nessuna conoscesse il nome. Per ritrovarle, si serviva di riferimenti personali: figure geometriche più o meno grandi, fantasiosi disegni di animali, serpenti, linee curve ed altro. Lui, povero pastore senza cultura, non era in grado di leggere né di scrivere; gli avevano insegnato solo a contare, perché doveva farlo tutte le sere nel rinchiudere le capre. Ciò nonostante, sapeva tutto sulle stelle. Era in grado di riconoscerle una per una e di ognuna sapeva, con esattezza, quando e da che parte sorgeva, dove e quando tramontava, la grandezza, la luminosità e le sfumature del colore.
Fra le tante, ve ne era una che lo incuriosiva in modo particolare. Era quella che, contrariamente alle altre che si muovono, che sorgono e tramontano, resta sempre ferma nello stesso punto, intorno al quale ruotano tutte le altre. Sovente si chiedeva il perché di quella immobilità.
Una ragione
, si diceva, deve esserci. Forse quella stella sta lì, ad osservare discretamente il mondo, per seguire gli uomini e giudicarne i comportamenti
. Ed allora si sentiva egli stesso controllato ed avvertiva un sottile senso di disagio.
Talvolta gli sembrava che l’intera volta celeste fosse il manto di un ombrello, un immenso ombrello da pastore, armeggiato da una mano misteriosa che lo puntava verso quella stella e lo faceva girare per dare movimento ai corpi celesti, determinando l’alternarsi del giorno con la notte e la vita sulla terra. Nella sua semplicità, Procolo era non lontano dal Grande Mistero, ma non ne era consapevole; tuttavia, in quei momenti, avvertiva una grande pace interna ed un profondo senso di gioia che lo facevano sentire molto vicino ed in confidenza con Colui che, di quell’ombrello, impugnava il manico.
La grancia non era sulla cima del Moneta, quello era territorio di Gaeta, ma più a valle, in una radura, poco distante da un anfratto roccioso dal quale fuoriusciva un lento ma costante gocciolio di acqua pura che, convogliata in una vasca ricavata dalla viva roccia, era sufficiente a soddisfare le esigenze del pastore e del gregge.
Un mattino Procolo decise di sconfinare, volle cioè portare il gregge a pascolare nel versante meridionale del monte, quello che si affacciava sul mare e sulla sottostante piana di Sant’Agostino, ultimo lembo della meravigliosa riviera occidentale di Gaeta. Non era questa una sua pratica abituale perché, secondo gli statuti dell’antica città marinara, a protezione delle colture non era permesso condurre capre, farle sostare o semplicemente farle passare sul suo territorio. Ma lassù non v’erano coltivazioni e, senza ombra di dubbio, non vi sarebbe stato alcun controllo. Così, senza remore, Procolo partì ed arrivò quando il sole era già alto.
Su quel versante era come se il monte Moneta fosse stato tagliato di netto dai trecentocinquanta metri fin quasi al livello della sottostante piana. La giornata era tersa, la visibilità straordinaria, il mare di un azzurro vivo ed il cielo di un celeste pulito. Procolo, ebbe l’impressione di essere sospeso fra cielo e terra. La vista spaziava sull’ampio orizzonte garbatamente inghirlandato dalle isole Ponziane, che da Capo Miseno andava a chiudersi al Circeo. Sulla destra l’aspro promontorio dello Scarpone. Ancorato nella adiacente rada, un piccolo bastimento era impegnato nello stivaggio di placche di sughero arrivate, con bestie da soma, dal territorio di Itri, attraverso la mulattiera che si insinuava nella gola tortuosa tra il Moneta e le prime pendici del Vannelammare. Sulla sinistra il Monte a Mare con, alle spalle, i lontani rilievi campani. Abbassò lo sguardo ed agli occhi suoi si presentò lo spettacolo della bella e lunga spiaggia dalla sabbia dorata, con la barriera delle dune a ridosso delle quali l’uomo aveva iniziato ad impiantare vigneti. Poi, verso il centro della piana, la zona ancora paludosa, detta le réne, con i numerosi laghetti circondati dalla tipica vegetazione spontanea.
Procolo fu intimamente toccato dalla bellezza di quello scenario. Una sottile commozione stava per sconvolgergli l’animo, ma fu solo per un istante perché la sua attenzione fu attratta da qualcosa che si muoveva lungo la riva in direzione di Gaeta. Guardò bene e distinse un cavaliere che, giunto alla Bocca dell’Acqua, cioè alla foce del piccolo ruscello che a metà spiaggia si riversava in mare, fece una breve sosta per rinfrescare se stesso ed il suo destriero.
Quando ripartì, lo fece di gran galoppo ed in breve divenne un piccolo punto scuro che si allontanava sempre di più fino a quando, arrivato alla foce del torrente di Itri, in località Pantaniello, voltò a sinistra, risalì la spiaggia e si perse tra le campagne.
Procolo era rimasto, incuriosito, a seguirlo per tutto il tempo. Quando non lo vide più si chiese: Da dove veniva, e chi mai sarà quel cavaliere?
. Non aveva idea di quanto determinante egli sarebbe stato per il suo futuro.
Quel giorno era il 15 Giugno del 1571. Di venerdì.
SULLE TRACCE DI AUSONIA
Mille anni Avanti Cristo, i popoli ausoni, pressati dai Sanniti, si stanziarono nel Basso Lazio dove si confusero con gli Aurunci e fondarono i centri di Fondi, Formia e Minturno. Nel territorio di Gaeta, stabilirono i loro primi insediamenti sulle falde del Monte Conca dove, trattandosi di gente pacifica e dedita all’agricoltura, potevano disporre delle ampie possibilità offerte dalle piane circostanti di Arzano, Bevano e Pontone e, nel contempo, usufruire delle caratteristiche difensive che le stesse pendici del monte offrivano.
Non ritennero opportuno spingersi oltre, perché il promontorio, a parte una migliore dislocazione difensiva, della quale tuttavia non avvertivano la necessità, non offriva loro più di quanto già non avessero in quel luogo non distante, tra l’altro, da abbondanti sorgenti. Col passare dei secoli, quei minuscoli insediamenti si svilupparono e si aggregarono trasformandosi in una vera comunità, con proprie identità sociali, economiche e religiose, che visse tranquillamente per oltre cinquecento anni.
In seguito, per conservare, in qualche modo, la loro autonomia, quelle genti cercarono di contrastare l’espansionismo di Roma, ma, nel volgere di centocinquant’anni, furono sottomesse e persero, gradualmente, le loro identità.
Nell’ultimo secolo del periodo repubblicano, quei primi insediamenti erano scomparsi. A testimoniare la loro antica presenza erano rimasti solo pochi ruderi e tratti di mura ciclopiche in alcuni siti dislocati, sui versanti meridionali del monte.
Però, durante quel secolo ed in quello successivo, ci fu, da parte dei Romani, quasi una scoperta del territorio gaetano. Molte famiglie patrizie, non escluse quelle imperiali, attratte dalla mitezza del clima, dall’amenità dei luoghi, dalla vicinanza alla via Appia ed al sicuro porto naturale, con la conseguente possibilità di disporre di rapidi collegamenti con la capitale, e convertite al gusto del bello dai contatti con la civiltà greca, vi costruirono le loro sfarzose residenze di villeggiatura.
Ne sorsero numerose, nei punti più suggestivi, lungo la costa o poco distante da essa, come quella fantastica, sugli avanzi di una antica rocca aurunca-ausonia sul versante meridionale del Monte Conca.
Quei robusti ruderi, a ridosso di un imponente e ben conservato tratto di mura ciclopiche, costituirono le possenti fondamenta della nuova costruzione pratica ed elegante: una scala centrale che, terminando al culmine di un poderoso muro preesistente, portava ad un piano rialzato con un’ampia sala, stanze minori, locali per i servizi e spazioso terrazzo con veduta sul golfo. Da qui, un’altra scala conduceva ad un piano superiore destinato agli alloggi padronali, munito di elegante veranda, anch’essa con pregevole visione panoramica.
L’ala sinistra, quella di ponente, che, a ridosso della muraglia ciclopica, si sviluppava nel solo piano terraneo, venne destinata ai magazzini ed agli alloggi per la servitù mentre l’ala destra, opportunamente seminterrata, venne destinata all’impianto di approvvigionamento idrico, per gli usi domestici ed agricoli.
Alle spalle dell’intero complesso, al livello del piano superiore e sostenuto dalla possente muraglia ciclopica, venne realizzato un esteso giardino, con piante ed alberi ornamentali, munito di casina ed arricchito da statue, eleganti viali con archetti e colonne in pietra bianca. Questa divenne una zona riservata, quasi interdetta, nella quale il Dominus trascorreva le ore dedicate alla cura dello spirito ed alla meditazione.
Al mantenimento di quella residenza ed all’amministrazione del fondo annesso, esteso dalle medie pendici del monte fino al mare, provvedevano un Maiore domus ed un Rector che gestiva i numerosi famuli addetti al lavoro dei campi, della vigna, dei frutteti e dell’uliveto, e che alloggiavano in piccoli casali dislocati nei punti più convenienti della tenuta.
Col passar degli anni e dei secoli, la proprietà passò a diverse famiglie; ebbe periodi di splendore ed altri di abbandono, dai quali sempre risorse, benché, talvolta, con cambiamenti radicali.
Una importante ristrutturazione la subì verso la fine del VI Secolo.
CUORE VALENCIANO
Arriba España! Arriba España!
Nella sala appartata di un’osteria di Valencia, un gruppo di giovani, con gli occhi lucidi, alzava i calici alle fortune della Spagna.
Era la notte di Santa Lucia del 1492, anno in cui, con la caduta di Granata, si era conclusa, dopo oltre quattro secoli di lotta, la riconquista dell’intero territorio che gli Arabi, subentrati ai Visigoti, avevano dominato per oltre settecento anni.
In principio, fu il Reame delle Asturie, nel Nord Ovest dell’Iberia, che resistendo all’impeto islamico, si erse a roccaforte della Cristianità. In seguito furono i Regni di Castiglia e di Aragona che, dopo aver fatto tramontare ogni aspirazione di ulteriore espansione mussulmana verso il cuore dell’Europa, iniziarono a contrattaccare riuscendo a conquistare, con la forza delle armi e delle alleanze politiche, fette di territorio, fino all’ultima, il Regno di Granata.
Intanto, durante i secoli di lotta agli Arabi, incominciò, prima timidamente poi sempre con maggior forza, ad affermarsi il senso dell’unità nazionale e, con la completa liberazione dei territori occupati, si erano già poste le basi per quella politica espansiva che avrebbe portato il nascente Regno di Spagna al ruolo di prima potenza mondiale.
I più nobili sentimenti di amor patrio e le giuste aspirazioni di grandezza del proprio paese, trovavano terreno fertile