Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $9.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Storia e pedagogia nei media
Storia e pedagogia nei media
Storia e pedagogia nei media
E-book261 pagine2 ore

Storia e pedagogia nei media

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In ogni mezzo che utilizziamo per comunicare ed educare c’è una storia e c’è anche una pedagogia. Il versante della storia ci dice come quel mezzo è nato, l’identità che è andato conquistandosi e quanto c’è di attuale in tutto ciò. Quello della pedagogia ci mostra la forma che l’uso di quel mezzo dà all’esperienza e alla conoscenza. Così è stato ed è per i mezzi della parola parlata e di quella scritta, per la stampa, per i massmedia dell’audiovisione, per le prospettive messe in campo dal digitale e dalla rete. Questo volume, un po’ manuale un po’ saggio, ricostruisce le grandi cornici mentali e sociali entro le quali si colloca l’azione delle tecnologie, di tutte le tecnologie: da quelle interiorizzate da secoli a quelle che siamo oggi impegnati a interiorizzare.

«La storia e la pedagogia, secondo noi e secondo questo nostro lavoro, sono nei media, stanno dentro i media. Che vuol dire questo? Significa che man mano che uno acquisisce familiarità con un mezzo di comunicazione, di qualunque tipo esso sia, una parte della sua esperienza e del suo sapere riceve la forma di quel mezzo».
LinguaItaliano
Data di uscita4 nov 2014
ISBN9786050331585
Storia e pedagogia nei media

Leggi altro di Roberto Maragliano

Autori correlati

Correlato a Storia e pedagogia nei media

Ebook correlati

Scienze sociali per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Storia e pedagogia nei media

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Storia e pedagogia nei media - Roberto Maragliano

    Pireddu

    Capitolo 1 - Il punto di vista

    1.1 Comunicare/formare

    L’intento di questo volume è di presentare una ricostruzione sintetica di come si sono sviluppate, nel tempo, le pratiche della comunicazione tra gli uomini, e di come questi sviluppi hanno influito e tuttora influiscono sulle attività della formazione e sui modi di concepire e praticare tali attività.

    L’itinerario che qui proponiamo muove dal presupposto che non c’è esperienza di educazione o istruzione (non importa di quale tipo), che possa avvenire al di fuori di uno scambio comunicativo (non importa di quale tipo).

    È evidente infatti, per ricorrere ad un esempio facilmente intuibile, che trasmettere e far interiorizzare un corpo di conoscenze all’interno di un regime di comunicazione che preveda l’impiego della stampa - cioè di uno strumento che permette di riprodurre e diffondere in modo estremamente efficace ed economico un sapere configurato come testo - è cosa ben diversa che affrontare un simile compito dentro un regime comunicativo in cui la comunicazione scritta avvenga soltanto tramite testi manoscritti. Non è solo un problema di praticità, quello per cui con una sola operazione di stampa si produce, in un tempo ristretto, un numero di copie dello stesso volume che altrimenti dovrebbero essere riprodotte manualmente una per una e in tempi enormemente più dilatati. È anche un problema che ha a che fare con il modo di vedere e concepire il testo veicolato: chi vi entra in contatto tramite una versione a stampa ne trae un’idea di fissazione e solidità, mentre chi lo affronta in una versione manoscritta ha l’impressione che esso possa essere stato soggetto a modificazioni, o possa in seguito esserlo, rispetto ad un ipotetico originale per via dell’intervento, intenzionale o no, di chi ha provveduto o potrà provvedere a copiarlo. Questo, com’è evidente, è un fatto che influisce anche sul modo di intendere il sapere proposto da quel testo, una volta che lo si usi come oggetto per la formazione: più solido e sicuro nella versione a stampa, richiederà che lo si presenti o lo si acquisisca tramite un impegno mentale particolarmente attento e concentrato; in quella manoscritta, invece, si aprirà a pratiche comunicative di altra natura, come lo scambio orale o l’esempio pratico.

    Questo è un problema storico, ovviamente, che ha influito sui modi di progettare e realizzare l’educazione, e non è un caso che l’istituzione scolastica, almeno per come la concepiamo oggi, nasca all’interno di una civiltà del pensiero fortemente segnata dalla presenza della stampa e dalle pratiche industriali ad essa connesse. È però anche un problema di attualità, perché è chiaro che in non tutti i campi della formazione, oggi, la trasmissione/riproduzione di sapere è totalmente garantita dal ricorso a testi stampati: per insegnare a praticare una seconda lingua o ad usare il computer non basta far ricorso ad un manuale, cioè un testo stampato che presenta in forma ordinata il sapere di riferimento, ma occorre anche fare costante ricorso alla pratica dell’esemplificazione, di tipo orale ed operativo, quindi ad altre modalità comunicative.

    Con questo volume intendiamo mostrare in che misura e in quale forma i diversi modi della comunicazione che si sono sviluppati nel tempo, assumendo ora questa ora quella configurazione, abbiano influito sui modi attraverso cui gli uomini hanno rappresentato a se stessi sia il compito di dare forma alle esperienze e alle conoscenze dei loro simili più giovani o meno esperti, dunque di formarli, sia l’impegno a mettere in pratica tale compito.

    Si tratta, com’è evidente, di una duplice influenza: culturale e materiale. Per un verso la presenza di una particolare modalità di comunicazione pone le condizioni per lo sviluppo di attività culturali coerenti con questa modalità, e ciò inevitabilmente influisce sul modo di concepire l’impegno di formazione. Per un altro verso la disponibilità delle strumentazioni comunicative proprie di tale modalità fornisce una soluzione a determinati problemi materiali.

    Per tornare all’esempio fornito qualche riga sopra, parallelamente alla diffusione della stampa si diffonde l’idea di una sapere diviso per settori distinti l’uno dall’altro, ciascuno organizzato al suo interno esattamente come un libro stampato, e questo orientamento culturale influisce sulla formazione dell’idea moderna di scuola, le cui attività sono pensate e realizzate - disciplinate, verrebbe da dire - sulla base della divisione tra le diverse materie. Così, il libro stampato funge da irrinunciabile elemento di riferimento per la scuola, almeno per come essa si viene a costituire nella modernità: sia in quanto strumento per insegnare e apprendere sia in quanto modello mentale di ordinamento dei saperi. Nella prospettiva che presentiamo qui l’educazione è dunque comunicazione, lo è soprattutto, ma non è solo comunicazione. Ciò che la distingue da questa, l’in più che la caratterizza è il fatto di essere comunicazione finalizzata all’esigenza di tenere sotto controllo la forma di quanto viene comunicato. Si tratta sì di comunicazione, ma di comunicazione mirata. Come avremo modo di mostrare, l’uso di un determinato mezzo comunicativo dà una particolare configurazione al sapere che mette in scena. Lo si sappia o no, agisce come risorsa educativa, sia pure di tipo immediato e informale: leggendo non solo ci si educa alla lettura ma ci si educa anche a concepire il sapere (e al limite pure il mondo) come un oggetto di lettura. C’è dunque un elemento di pedagogia implicita in ogni pratica comunicativa. L’impegno a fare chiarezza su questo punto e ad investire consapevolmente su di esso costituisce, a nostro avviso, il primo passo nella direzione di una positiva pedagogia nella comunicazione: nell’educare alla lettura non ci si dovrebbe limitare, secondo la prospettiva che proponiamo qui, a indirizzare e sostenere l’impegno del leggere ma a far sviluppare in chi lo esercita una adeguata consapevolezza della particolare configurazione che la lettura dà alla realtà.

    Prendiamo un altro esempio. Se io dialogo con un conoscente e parlo della mia esperienza di utente del computer sono ancora dentro un regime di comunicazione. Già lì c’è un dato di educazione che non va trascurato: adottando il mezzo del dialogo educo me stesso e l’altro all’idea che ciò di cui stiamo trattando è un qualcosa di condivisibile. Se poi nelle pieghe di questa chiacchierata introduco dei momenti dedicati alla spiegazione o all’illustrazione di particolari aspetti dell’esperienza, del tipo ora ti dico come si salva un file, o perché l’altro me ne ha fatta esplicita richiesta o perché io penso sia utile che anche lui sappia di quelle cose, bene, in quei momenti svolgo un compito di formazione e lo faccio concentrando la mia e la sua attenzione sulla forma delle cose di cui stiamo parlando. Lì io non mi limito a comunicare e a dare l’impressione che quel che io so possa diventare patrimonio anche dell’altro, faccio qualcosa di più: comunico e assieme attiro l’attenzione del mio interlocutore sul contenuto di tale comunicazione, perché voglio che si impossessi di tale contenuto, e questa è cosa che probabilmente egli stesso vuole. Così, da una pedagogia implicita si passa ad una pedagogia esplicita nella comunicazione.

    Certo è impossibile individuare sempre e con precisione i confini tra comunicazione generale e comunicazione mirata all’educazione: capita di imparare qualcosa, anche involontariamente, o di sentirsi umanamente accresciuti dalla visione di un programma televisivo, anche se in esso non è previsto un intento educativo; così come avviene che non si impari alcunché né ci si senta sollecitati da una trasmissione televisiva presentata come educativa. In ogni caso, avrà agito una componente implicitamente educativa, coincidente con l’idea che il sapere, in simili occasioni, si presenta come flusso ininterrotto. Ci si può fermare a questo livello, e di solito le cose vanno così, oppure si può assumere una simile idea come base per un intervento di pedagogia centrato sulla natura specifica di un sapere. Sapere in questo caso configurato come flusso interrotto o indirizzato ad usare il mezzo televisivo come risorsa particolarmente adeguata per il trattamento di saperi che si configurino come flusso interrotto. Nel primo caso, ad esempio, si potrebbe far notare come i problemi dell’etichetta a tavola siano tali e tanti e a loro modo tanto complessi da non poter consentire, almeno oggi, il riferimento a dei prontuari rigorosi, del tipo di quelli mediati dai testi a stampa, confermando così l’esistenza di saperi fluidi; nel secondo caso, verrebbe utile mostrare come la comunicazione televisiva si presti particolarmente bene per l’esercizio di un sapere fluido come quello dell’etichetta a tavola. In ambedue le situazioni non ci si impegnerebbe nella direzione di una pedagogia dei media, ma si lavorerebbe a far cogliere all’interno dell’azione dei media una componente educativa.

    Quelle che stiamo sollevando sono dunque questioni complesse, che hanno a che fare con la grande varietà di situazioni in cui si costituiscono dei collegamenti tra i patti comunicativi e i patti educativi. Avremo modo di tornare sul problema, in più occasioni, riportandolo alla natura di tali patti, che cambia nel tempo e nello spazio a seconda dei regimi comunicativi ed educativi in atto, e a seconda dei modi attraverso cui le culture della formazione si fanno carico del problema di darne conto.

    Tutto ciò giustifica, comunque, l’importanza che va riconosciuta alle questioni di fondo della comunicazione, quelle inerenti la sua storia e la sua attualità, da parte di chiunque si interessi di questioni formative o sia coinvolto in esse. Un’importanza su cui noi intendiamo mantenere fissa l’attenzione del lettore, esercitando costantemente la sua riflessione critica e sottraendolo con ciò all’idea, tuttora ampiamente diffusa, che in campo educativo il tema della comunicazione entri soltanto come problema materiale di come usare i mezzi comunicativi, o, anche, di come non farsi usare da tali mezzi.

    Potremmo sentirci sufficientemente soddisfatti se dalle righe precedenti il lettore avesse capito che, secondo la prospettiva di questo libro, nell’azione dei mezzi della comunicazione sono presenti istanze di formazione, non fosse altro perché queste azioni non si limitano a veicolare ma al stesso tempo danno forma a conoscenze ed esperienze. L’intervento pedagogico può lasciare le cose come stanno, ignorandone la componente educativa implicita, oppure può farne oggetto di un intervento esplicito sulle caratteristiche di quella forma o sul rapporto fra queste e le caratteristiche del mezzo utilizzabile.

    1.2 Le coordinate

    Per lo sviluppo del percorso dei prossimi capitoli facciamo riferimento ad alcuni princìpi di fondo, sia di tipo metodologico sia di tipo terminologico.

    Li anticipiamo qui, di modo che possa risultare evidente il punto di vista che adottiamo e non sia necessario richiamarlo ogni volta.

    a. Cornici e mezzi

    Nel nostro modo di affrontare il tema degli strumenti della comunicazione e di orientarne la riflessione a scopi di formazione opera una distinzione alla quale teniamo molto. È quella che permette di individuare ciò che appartiene alla natura e alle caratteristiche materiali dei singoli mezzi e ciò che invece garantisce il funzionamento comunicativo generale di quegli stessi mezzi. Introduciamo insomma due livelli. Uno è di carattere generale: permette di classificare, e dunque di inserire dentro la medesima categoria, che chiamiamo cornice, mezzi che presentano caratteristiche di base comuni, anche se le identità e le funzioni che si riconoscono loro non sono sempre le stesse. L’altro è di tipo particolare: riguarda, appunto, le identità e le funzioni dei singoli mezzi.

    Per intenderci: la stampa è cornice, il libro a stampa o il periodico o il manifesto sono mezzi diversi che però fanno riferimento alla stessa cornice della stampa e che dunque possiamo inserire all’interno della stessa classe dei mezzi a stampa; secondo un’altra angolazione, leggere quel che è scritto in un libro o in un quotidiano o in un manifesto non impegna allo stesso modo la nostra mente, ma la forma di conoscenza che si imprime nella nostra mente è tendenzialmente simile, derivando dalla medesima matrice di un sapere inteso come fisso e costante in quanto scritto e stampato. Ricorrendo ad un altro esempio potremmo far notare come il riferimento alla cornice audiovisione chiama in causa radio, cinema, telefono, televisione: realtà per molti aspetti diverse, ma che nella sostanza possiamo includere nella medesima categoria di mezzi che funzionano sulla base di linguaggi sonori ed iconici.

    Ciò che distingue una cornice dalle altre è dunque la sua natura comunicativa, e questa ha a che fare con il tipo di segni che adotta e con l’infrastruttura tecnica che garantisce tale adozione: così la cornice stampa usa dei segni di scrittura fissi e codificati e fa ricorso all’infrastruttura tecnica della tipografia; mentre la cornice audiovisione usa segni sonori e segni visivi (perlopiù non scrittori) e fa ricorso all’infrastruttura tecnica dell’elettricità.

    Conseguenza di tutto ciò è che una cornice di comunicazione si traduce in spazio culturale e organizzazione mentale di quanti interiorizzano gli usi dei mezzi che essa include. L’uomo tipografico è portatore di una cultura diversa rispetto a quella espressa dall’uomo audiovisivo: per il primo il sapere si imprime e definisce uno spazio, per il secondo il sapere scorre e occupa un tempo.

    b. Le cinque cornici

    Avendo come ambito di riferimento il mondo occidentale e la sua storia, identifichiamo un ristretto numero di cornici che si susseguono nel tempo e a ciascuna dedichiamo uno dei prossimi capitoli. Qui ne forniamo un primo tratteggio, di modo che se ne ricavi un’idea generale di come si sono evolute le modalità comunicative nel tempo e di come, anche per riflesso, si sono modificate quelle formative.

    I. L'oralità

    Assieme alla produzione di segni pittorici, è la prima forma comunicativa che si dà l’uomo nella sua evoluzione, e c’è chi sostiene che l’uomo diventa pienamente tale solo dal momento in cui conquista la possibilità di parlare e dunque di comunicare con l’altro tramite i suoni via via codificati in linguaggio. Dal punto di vista temporale, questa conquista risale a 40.000 anni prima di Cristo e la cornice oralità resta al centro delle relazioni comunicative fino al 3.200 a.C. circa, quando compaiono le prime forme di scrittura. Su tale infrastruttura si costituiscono via via i mezzi di comunicazione che nel garantire lo sviluppo, la conservazione e la riproduzione del sapere sociale del tempo forniscono anche materia e risorse per le attività di formazione: tra questi mezzi vanno inclusi la retorica, l’epica, il teatro. Un aspetto da mettere in adeguata evidenza è che di tutto ciò abbiamo testimonianza indiretta, tramite documentazioni fornite all’interno di logiche appartenenti ad altre cornici, quella della scrittura in primo luogo: dunque, la loro attendibilità è parziale e i ragionamenti che autorizzano sono poco più che indiziari.

    II. La scrittura

    Dal terzo millennio a.C. si iniziano ad avere testimonianze della presenza di scritture tra gli uomini. Inizialmente questa viene utilizzata solo per esigenze di contabilità economica poi via via per funzioni sempre più complesse e mirate ad elaborare e trasmettere sapere. I mezzi che si sviluppano all’interno di tale cornice sono, tra gli altri: l’iscrizione, la lettera, il volumen, il codex. Questa forma di comunicazione resta in auge e impronta a sé la parte riconosciuta come più nobile delle attività di formazione fino a quando, a metà del XV secolo d.C., l’invenzione della stampa inizia a ridefinire l’intero campo della comunicazione e della formazione.

    III. La stampa

    Gli incunaboli, cioè i primi documenti realizzati con la tecnologia dei caratteri mobili, circolano tra 1450 e 1500. Sono, lo dice il termine stesso, la culla del libro. Ed è grazie appunto alla stampa che questo mezzo conosce uno sviluppo progressivamente più massiccio e impetuoso, fino ad arrivare a dominare ed uniformare alle sue modalità di comunicazione buona parte della società delle lettere, delle scienze e delle tecniche e a fornire l’impianto di sapere utile alla nascita e allo sviluppo dell’idea di scuola tuttora in auge. Accanto al libro, strumento principe della civiltà della stampa, si dispongono via via altri mezzi, destinati a svolgere ruoli meno elevati ma non meno rilevanti per lo sviluppo delle pratiche sociali di comunicazione e di formazione, come il periodico e l’affissione. Il periodo di supremazia incontrastata della stampa come infrastruttura ha termine con il passaggio dal XIX al XX secolo, quando la riproducibilità tecnica dei suoni e delle immagini in movimento dà vita ad uno nuovo spazio comunicativo e apre nuove prospettive per la formazione.

    IV. L'audiovisione

    Nel giro di pochi anni, a cavallo tra Ottocento e Novecento, nascono cinema, telefono, radio, e la fotografia si afferma come pratica amatoriale, non più solo professionale. Il mondo della comunicazione si sonorizza tramite le tecniche della riproduzione, cosa mai avvenuta fino a quel tempo, e la sua componente visiva, grazie alla riproduzione delle immagini in movimento (oltre che alla semplificazione delle procedure di realizzazione delle immagini fisse), conosce uno sviluppo impensabile nell’età della stampa. A sostenere l’azione di tali mezzi e la loro penetrazione nel mondo intervengono grosse imprese industriali e commerciali, secondo prospettive che via via superano i confini nazionali e, nell’età di affermazione del mezzo televisivo come centro del sistema dei mezzi dell’audiovisione, si fanno rapidamente internazionali e globali. In una prospettiva educativa, i mezzi della comunicazione audiovisuale concorrono a porre le condizioni per l’affermazione di stili e regimi di vita comuni, soprattutto economici, coerenti con le esigenze poste dall’incontro/scontro tra i popoli del mondo, in atto per tutto il Novecento. Di conseguenza, la loro presenza dentro gli spazi istituzionali della formazione è marginale, quando non risulta apertamente osteggiata: lì alla forma libro e alla stampa è riservata centralità, se non esclusività. Questo assetto comincia a entrare in crisi tra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, per via del diffondersi delle strumentazioni digitali e soprattutto della rete Internet.

    V. La rete

    È la cornice che dà coerenza allo sviluppo delle pratiche comunicative del periodo che stiamo vivendo. Non è improprio parlare di una svolta epocale, anche se non sempre siamo in grado di comprendere e concettualizzare quanto sta avvenendo attorno e dentro a noi. Una cosa è certa, e cioè che la comunicazione basata sull’infrastruttura e sui codici della rete presenta caratteristiche logiche e funzionali diverse dalle forme di comunicazione fin qui conosciute, sia perché nell’includerle e integrarle (cioè nell’accogliere dentro di sé quanto è stato dello scambio orale, della scrittura manuale, della stampa, della comunicazione audiovisuale) mette in atto dinamiche non del tutto coincidenti con quelle attribuite a ciascuna di tali forme, sia perché tali dinamiche coinvolgono l’insieme degli utenti nel duplice ruolo di ricettori e produttori.

    Trattandosi di un fenomeno ancora pienamente in corso, non è possibile indicare con chiarezza e precisione quali siano le sue più rilevanti realizzazioni. Dunque,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1