Articles in peer-reviewed journals by Valerio Lastrico
Aim of this work is trying to show, from a mainly theoretical standpoint but with constant refere... more Aim of this work is trying to show, from a mainly theoretical standpoint but with constant references to Italian concrete cases, how neoliberalism, even though usually described as a State withdrawal from many issues left to individuals' freedom, would actually represent an increase in forms of State intervention and control. The paper aims to analyze what forms this control may take, starting from current economic crisis, finding they are attributable to two scenarios: an explicit centralizing form, analyzed through the analytical tools of " state of exception " literature (Schmitt, Agamben); an implicit technical form, studied referring to the literature on " government through numbers " (Porter, Power, Miller, Es-peland, Desrosier). The paper also tries to show, once again through concrete examples, and by comparison with Polanyi's analysis of resistance to '900 classical liberalism, how behind the two neoliberal power there would be the same strength to impose to consciences, and most of all what would be the consequences of this for the possibility for social movements to try to deconstruct neoliberalism's discourse, and to challenge it by collective action.
Intento del paper è, a un secolo di distanza dalla Grande Guerra, tentare di verificare il ruolo ... more Intento del paper è, a un secolo di distanza dalla Grande Guerra, tentare di verificare il ruolo che questa può aver avuto nello spostamento di centralità dell’ordinamento dal Parlamento al Governo, intesa soprattutto come delega di potere legislativo all’Esecutivo, alla luce dei fatti precedenti così come dell’attualità, e attraverso una lettura legata al concetto di “stato d’eccezione” di Schmitt, in particolare nell’accezione usata recentemente da Agamben. Prendendo in considerazione il ruolo del Parlamento sia nel processo decisionale relativo all’entrata in guerra, sia nella procedura di bilancio durante la guerra stessa, il lavoro tenta di dimostrare come il conflitto abbia rappresentato un punto di svolta nell’uso dello stato d’eccezione quale strumento di delegificazione in mano al Governo, ma unicamente attraverso la “normalizzazione di eccezioni” che erano già abituali precedentemente alla guerra.
Gym and identity: among body building, body social building and body building society Abstract Th... more Gym and identity: among body building, body social building and body building society Abstract This paper presents the results of an ethnographic research conducted in a bodybuilding gym where the author was working out. The analysis focuses on those who, according to the data gathered through participant observation, are identified as " real bodybuilders " namely: those who put their " ideal body " reference as a totalizing element of their identity. The aim of the research is to show how such individuals, once they have chosen an ideal body model – a model which is not hegemonic within society as whole – use it as a frame for almost all their cognitive representations and social interactions (gender, leadership, rituals, world classification and so on). It is mainly the body to provide a means of identification to this competitive subculture which is quite cohesive in terms of lifestyles and it also provides a means of individuation through its particular construction as well as presumed authority in terms of expertise readable as a form of power/knowledge.
Aim of this work is to analyse the role that exceptionality had in the policy process of Lyon-Tur... more Aim of this work is to analyse the role that exceptionality had in the policy process of Lyon-Turin high-speed railway. In order to do that, the policy process is chronologically reconstructed, starting from the appearance of what has been called a true protagonist of the events: the so called «Legge Obiettivo», a law introducing extraordinary simplified procedures for infrastructures identified as strategic for the economic growth. Its fully top-down philosophy is one of the main causes of the rise of the main environmental struggle in Italy, which drove to turn back to ordinary procedure, but with the effect of expanding more and more the space for exceptionality and ambiguity on the procedure to follow.
This paper analyses strengths and weaknesses of Ligurian mountain villages in the Alpine Conventi... more This paper analyses strengths and weaknesses of Ligurian mountain villages in the Alpine Convention perimeter. First, it outlines its cultural, geographical and socioeconomic context, and specifically the characteristics of mountain villages in the Ligurian Alps compared to
those on the coast and in other mountain areas within the same region. This paper analyses the institutional interventions implemented by the regional authorities for the recovery of mountain settlements. The hypothesis is that these interventions, which address only the agricultural dimension, are insufficient to reach this objective. It also describes some of the most well-known recovery interventions of the past years, which have taken place spontaneously without a clear institutional planning, and it demonstrates how these best practices may also hide some pitfalls.
Sociologia della comunicazione, ISSN 1121-1733, n. 46/2013, p. 95-112, May 2014
L’articolo analizza i post di un forum dei giovani CGIL, relativi a thread sulla possibile via d’... more L’articolo analizza i post di un forum dei giovani CGIL, relativi a thread sulla possibile via d’uscita dalla crisi di rappresentanza del sindacato. L’intento è studiare le strategie proposte nei discorsi degli attori in vista di percorsi identitari che riescano a fornire appartenenza anche a soggetti che sfuggono al sindacato: principalmente giovani con contratti flessibili. Indagando i percorsi cognitivi nelle discussioni, l’autore rileva come i giovani sindacalisti seguano i movimenti sul terreno della proposizione della partecipazione orizzontale online quale soluzione per fondare una nuova identità collettiva, rischiando però di privilegiare lo strumento all’obiettivo, il medium al contenuto, con nuovi problemi in termini identitari.
"Welfare e Ergonomia" (ISSN 2421-3691), n. 1/2015, issue "Modelli dell'abitare", pp. 35-46, DOI: 10.3280/WE2015-001004
The claim for the right to housing. The case of Spain.
The work investigates, through textual an... more The claim for the right to housing. The case of Spain.
The work investigates, through textual analysis of actors’ claims, the struggles for housing in Spain in the period 2006-2013. The goal is to verify nature and extent of such struggles, which have received great media attention and been successful from many points of view, and how this can be reconciled with the widespread opinion that, in countries with a high rate of home ownership, there should be a containment of social conflict. The aim is to show the link these mobilizations have on the one hand with the politicized struggles of the 70s, and on the other with current nonpartisan anti-austerity protests. The result is that: 1) claims moderation seems not as much related to preference for home ownership, but rather to lower classes’ propensity to take out loans; 2) this propensity does not derive from a cultural explanation, but from precise political choices of the relatively recent past regarding the reception of peasant masses in the industrial city.
Books and monographs by Valerio Lastrico
La recente crisi economica, e l’apparente incapacità della politica basata sui valori di fornire ... more La recente crisi economica, e l’apparente incapacità della politica basata sui valori di fornire soluzioni, sembra favorire, nella retorica pubblica, ricette legittimanti per un altro tipo di “politica”, quella degli indicatori come il PIL, lo spread, e così via. La realtà politica quotidiana mostra come i concetti di “governo dei saggi”, “governo dei tecnici” non fossero solo elaborazioni teoriche di pensatori degli scorsi due secoli (Saint-Simon, Comte, Veblen, Scott), ma strumenti di governo, taciti per la maggior parte del tempo, ma che diventano espliciti in periodi di crisi. Il tema dell’abdicazione della democrazia nei confronti di un’élite di esperti, portatori come chiunque altro di valori altrettanto legittimi di quelli di chiunque altro, ma posti al di fuori del conflitto valoriale, oggettivizzati, naturalizzati e propagandati come neutrali, ritorna prepotentemente anche in filoni teorici più recenti e nei discorsi del movimenti sociali, mettendolo in contraddizione con le simultanee rivendicazioni (valoriali) di democrazia sostanziale e partecipativa. L’obiettivo del lavoro è verificare se e quanto delle analisi classiche sopravviva da un lato nelle teorie e negli approcci di ricerca più recenti, e dall’altro nelle pratiche sociali e politiche e nei movimenti che questi ultimi si incaricano di studiare (o da cui traggono ispirazione). Una particolare attenzione è riservata agli elementi di sincretismo fra i vari approcci classici rintracciabili nelle nuove teorie e prassi, con un tentativo di valutazione sull’apporto di ciascuno di essi, sul grado di rielaborazione cui sono sottoposti e sul loro utilizzo più o meno consapevole. L’attenzione empirica sulle pratiche sociali è diretta principalmente alle filosofie ispiratrici di quei nuovi movimenti sociali che includono new-global, movimenti per la decrescita, reti che agiscono all’interno dei conflitti ambientali, allo scopo di analizzare se e come le teorie classiche e contemporanee sulla tecnocrazia siano presenti nei loro claims e si mescolino diversamente, volontariamente o meno, in fenomeni di crescente importanza per la politica contemporanea. La cui carica critica e democratica e le cui richieste dal basso si scontrano però con gli appelli a lasciar fare ai tecnici, gli unici ritenuti in grado di sapere cosa è meglio per le popolazioni irrazionali.
in Working Papers Laboratorio di Politica Comparata e Filosofia Pubblica, ISSN 2036-1246, n. 7/2014), Nov 2014
Nonostante i conflitti ambientali vengano abitualmente descritti come scontro fra interessi (inte... more Nonostante i conflitti ambientali vengano abitualmente descritti come scontro fra interessi (interesse nazionale/NIMBY), o basati sulla conoscenza scientifica, il paper tenta di mostrare come essi rappresentino piuttosto dispute tra framework normativi spesso incommensurabili. Dietro ad ogni problema presentato come meramente tecnico si nasconde sempre un quadro valoriale ben preciso, probabilmente in contrasto con altri quadri valoriali presenti nella società. I conflitti ambientali rappresenterebbero una delle più rilevanti policy issue attualmente interessate da dispute di carattere normativo, sulla direzione che debba prendere lo sviluppo economico. Prendendo come caso di studio il decision-making relativo alla linea Torino-Lione, il paper sostiene, attraverso la policy analysis diacronica e comparativa col caso francese e la frame analysis testuale dei claim prodotti dagli attori, che in esso si fronteggerebbero due visioni normative principali: quella ufficiale, tecnica e fondata sulla crescita economica, e quella oppositiva, ecologica e fondata su un’economia a misura d’uomo. Il lavoro si propone di far luce sulla vera natura dei conflitti ambientali, suggerendo che le arene negoziali sarebbero inadeguate (pur a fronte di forti interessi coinvolti), e che anche la discussione evidencebased non sarebbe sufficiente se usata trattando come mero problema tecnico ciò che in realtà è una scelta normativa. Facendo riferimento critico alla letteratura, le arene decisionali utilizzate nel caso di studio sono quindi classificate tentando di mostrare limiti e potenzialità rispetto alla risoluzione di ciò che è stato descritto come conflitto di valori.
ISBN: 978-88-7563-506-0 , 2010
Fra le modalità più interessanti di governo locale vi sono da annoverare le nuove forme di partec... more Fra le modalità più interessanti di governo locale vi sono da annoverare le nuove forme di partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche, a cui si attribuiscono sia potenzialità di trasformazione positiva della qualità democratica, sia un effetto di miglioramento complessivo per l'area in cui vengono applicate attraverso l'attivazione di reticoli di capitale sociale. Questo lavoro si incarica di testare, attraverso tecniche quantitative e qualitative (network analysis, questionari strutturati, interviste in profondità), il ruolo di causa oppure di effetto che l'esistenza di una democrazia sostanziale, e di un'ampia disponibilità di capitale sociale, possono avere in riferimento all'attuazione di strumenti e prassi partecipative. Si collega così l'ampia letteratura ai casi di studio empirici dei quartieri genovesi della Val Bisagno, passati dalla condizione di periferia degradata a quella di area territoriale fra le più vitali in termini di iniziative, programmi e politiche.
Book chapters by Valerio Lastrico
Dopo aver esaminato nei capitoli precedenti quali sono le minacce alla sicurezza rappresentate da... more Dopo aver esaminato nei capitoli precedenti quali sono le minacce alla sicurezza rappresentate dai vari tipi di criminalità (cap. 2) e quali sono le risposte istituzionali a tali minacce in termini soprattutto di forze di polizia (cap. 3), l’analisi comparativa (Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Polonia, 1992-2015) si sposta ora verso la seconda dimensione che guida l’intento di questo lavoro, vale a dire la libertà. Tale dimensione, come già illustrato nel capitolo 1, è qui approfondita soprattutto per quanto riguarda le sue sfaccettature che possono essere messe maggiormente in relazione con l’altra dimensione, quella della sicurezza, come si vedrà nel capitolo 5 dedicato per l’appunto ad analizzare come i vari paesi abbiano declinato il ruolo della rule of law
nell’equilibrio fra libertà e sicurezza.
Nell’ambito di questo capitolo, la questione della libertà sarà pertanto da intendere come collegata al tema della statuizione dei diritti oggettivi e soprattutto della tutela dei diritti soggettivi (individuali e collettivi). Questi ultimi sono da intendere, a loro volta, soprattutto nella loro componente maggiormente minacciata, in potenza, dallo sviluppo delle politiche di sicurezza, vale a dire, nei termini di Marshall, quella dei diritti civili. Ciò non significa che, nel corso dell’analisi, non verranno sviluppati i temi anche dei diritti sociali e politici maggiormente collegati alla questione della libertà. La trattazione dei prossimi paragrafi seguirà infatti un percorso logico e argomentativo che va «dal generale al particolare», dai diritti validi per tutti a quelli garantiti a categorie via via più ristrette, associando tuttavia la discesa in generalità a un allargamento dei diritti a essa associati, fino a ricomprendere anche quelli sociali e politici.
La comparazione inizia con i diritti considerati universali ed esigibili da chiunque per il fatto stesso di essere in vita e, per quel che più ci interessa qui, per il fatto stesso di essere anche momentaneamente presente sul territorio di un determinato stato, in linea generale riconducibili alla sottodimensione della «libertà da». In questo ambito,
il paragrafo 1 sarà dedicato ai diritti umani, e i vari paesi verranno considerati sia per le tutele da essi formalmente previste (presenza di istituzioni dedicate, presenza e valutazione della legislazione per la tutela dalla violenza di stato), sia per la reale applicazione delle regole esistenti e per le violazioni riscontrate alle norme internazionali. Un
breve accenno sarà riservato anche ai «nuovi» campi di applicazione, in particolare in tema di tutela del diritto alla privacy. Il paragrafo 2 sarà riservato ai diritti nell’ambito della giustizia penale, e anche in questo caso i paesi saranno comparati sulla base sia delle prescrizioni formalmente previste dai propri ordinamenti (qualità delle misure detentive per i condannati, cancellazione della pena di morte, tutela
penale degli accusati e limiti della carcerazione preventiva, limiti della responsabilità penale per i minori), sia delle violazioni riscontrate alle norme esistenti. Passando alla «libertà di», il paragrafo 3 sarà dedicato a quelli che verranno definiti come diritti d’espressione, ricomprendenti la libertà d’informazione, sia attiva (libertà di informare) che passiva
(libertà di essere informati), e la libertà di culto.
Sempre nell’ambito della «libertà di», ma scendendo in generalità dai diritti associati alla generalità degli individui presenti sul territorio a quelli rivendicabili da determinati gruppi presenti sul territorio, il paragrafo 4 si occuperà del diritto a quella che verrà definita come autodeterminazione
ascrittiva, che prende in considerazione i diritti delle minoranze etnico-linguistiche, la tutela dell’uguaglianza fra uomo e donna, e i diritti legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere con riferimento alle persone Lgbt. Scendendo ulteriormente in generalità verso libertà associate a determinate attività svolte sul territorio, il paragrafo
5 prenderà in considerazione la libertà economica, declinata sia come libertà d’impresa che come particolari diritti sociali legati alla sfera del lavoro, a cavallo quindi fra diritti di libertà e diritti di prestazione. Infine, il paragrafo 6 sarà dedicato ai diritti riservati (principalmente, come si
vedrà, la distinzione non è in realtà così netta) solo a coloro che sono in possesso del requisito legale di cittadino di un determinato stato, introducendo, necessariamente, il tema dei diritti politici a esso associati. Anche in questo caso, la comparazione sarà svolta prendendo in considerazione tanto le prescrizioni formali (requisiti d’accesso alla cittadinanza, orientamento allo ius soli piuttosto che allo ius sanguinis), quanto l’effettiva apertura dei singoli paesi (numero di cittadinanze concesse, effettivo modello d’integrazione adottato).
1. Diritti umani
1.1. Cosa si intende per diritti umani
1.2. Le istituzioni nazionali in difesa dei diritti umani
1.3. La tutela dalla violenza di stato
1.4. L’applicazione delle regole
1.5. Il diritto alla privacy
2. Diritti e giustizia penale
2.1. Libertà e detenzione
2.2. Libertà e pena di morte
2.3. Libertà e tutela penale
2.4. Libertà e responsabilità penale
2.5. Libertà e procedura penale
3. Diritti di espressione
3.1. Libertà di informare
3.2. Libertà di essere informati
3.3. Libertà di culto
4. Diritti all’autodeterminazione ascrittiva
4.1. Diritti delle minoranze etnico-linguistiche
4.2. Diritti di genere
5. La libertà economica
6. Diritti di cittadinanza
6.1. Cittadinanza e diritti
6.2. Le legislazioni basate sullo «ius sanguinis»: Italia, Polonia, Spagna
6.3. Convergenza verso lo «ius soli»? Germania, Francia, Regno Unito
6.4. Una convergenza anche nel numero di nuove cittadinanze
6.5. I modelli nazionali d’integrazione soggiacenti alle legislazioni sulla cittadinanza
7. Conclusioni
Nell’ambito di un lavoro orientato a comprendere il ruolo della rule of law sull’equilibrio fra s... more Nell’ambito di un lavoro orientato a comprendere il ruolo della rule of law sull’equilibrio fra sicurezza e libertà nell’ambito di sistemi democratici di qualità, il presente capitolo si propone principalmente di offrire una panoramica, comparativa e diacronica, sull’andamento di quelle che sono le minacce alla sicurezza che gli stati (Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Polonia) devono affrontare.
L’obiettivo non è meramente descrittivo, ma chiama in causa una prima ricognizione, che sarà poi sviluppata nei capitoli successivi, sul ruolo della rule of law, correlando le variazioni riscontrate negli indici di criminalità con possibili contemporanee variazioni su due fronti che potrebbero agire quale variabile indipendente sull’andamento dei crimini: da un lato le trasformazioni nelle condizioni ambientali (cambiamenti
culturali, ma soprattutto economici), dall’altro i mutamenti di carattere politico-istituzionale. All’interno di quest’ultimo caso, un’ulteriore distinzione importante è quella fra gli interventi che mirano a influire sulle condizioni ambientali (politiche sociali) e gli interventi che mirano a
influire direttamente sull’impianto istituzionale (politiche di sicurezza).
1. Misurare le minacce alla sicurezza per valutare la qualità democratica
2. L’evoluzione del tasso di criminalità
3. Criminalità comune
3.1. Reati contro il patrimonio
3.2. La reazione non istituzionale al crimine: legittima difesa e giustizia sommaria
3.3. Reati contro la persona
4. Criminalità organizzata
4.1. Il problema di una definizione comune
4.2. Le nuove frontiere tra criminalità organizzata e criminalità finanziaria
4.3. La prostituzione
4.4. I reati legati agli stupefacenti
5. Criminalità politica
5.1. Violenza politica, scontri di piazza e repressione
5.2. La minaccia terroristica
6. I crimini d’odio: razzismo, xenofobia e omofobia
6.1. Pregiudizio e violenze fino al 2008
6.2. Dopo il 2008: la crisi economica e il capro espiatorio
7. Conclusioni
in Manuel Gausa, Mosè Ricci (eds.), MED.NET.REP.0.2, LIST-Laboratorio Internazionale di Strategie Urbane, Trento-Barcelona, ISBN: 9788895623856, pp. 296-301, 2014
Il paper studia cause e conseguenze dei mutamenti nell’interazione e tolleranza reciproca fra le ... more Il paper studia cause e conseguenze dei mutamenti nell’interazione e tolleranza reciproca fra le varie
popolazioni metropolitane del centro storico genovese, proponendo una soluzione. Genova e in particolare il
suo nucleo medievale si è sempre caratterizzata come accogliente in quanto porto aperto al Mediterraneo,
singolare quindi che conflitti si registrino ora che il centro pare tornare a vivere. La capacità inclusiva fondata
su apertura e reinterpretazione degli stimoli estranei sembra non essere più valida per il centro storico, per
quanto riguarda sia abitanti immigrati (mixofobia), sia city-users della movida. Il numero di abitanti stabili
scende a vantaggio di nuove figure: immigrati per l’insediamento “povero”, studenti per quello da
gentrification. A questo proposito si propone l’utilizzo, quale soluzione allo scontro fra le varie popolazioni
metropolitane sulla destinazione d’uso dello spazio, di strumenti decisionali maggiormente partecipativi, intesi
anche come recupero della tolleranza tipicamente mediterranea.
in Emiliana Armano e Annalisa Murgia (eds.), "Generazione precaria, nuovi lavori e processi di soggettivazione", Bologna, Odoya-Libri di Emil, ISBN: 978-88-66800-95-8, chapter 8, pp. 167-183, Apr 2014
in Paolo Bonetti, Andrea Cardone, Antonio Cassatella, Fulvio Cortese, Andrea Deffenu (eds.), Spazio della tecnica e spazio del potere nella tutela dei diritti sociali, Roma, Aracne, ISBN 978-88-548-7294-3, pp. 273-308, Nov 2014
Il contributo intende analizzare l’impatto che l’introduzione di procedure tecniche e di standard... more Il contributo intende analizzare l’impatto che l’introduzione di procedure tecniche e di standard di valutazione (ex ante, in itinere ed ex post) possono aver avuto sulla tutela di quello che a pieno titolo va considerato un diritto sociale: vale a dire il diritto a vivere in un ambiente salubre, concetto generale (e generico) che insiste su numerosi diritti costituzionalmente garantiti.
In tutti i numerosi campi regolativi che coinvolgono tale diritto, dall’urbanistica alla pianificazione economica territoriale, alla localizzazione di infrastrutture e industrie socialmente impattanti, sono infatti all’opera diversi strumenti tecnici di valutazione. Il riferimento è in particolare, da un lato, alle forme di pianificazione strategica più direttamente tecnocratiche e che si basano sull’analisi SWOT, e, dall’altro, ai variegati strumenti pubblici (VIA/VAS; Autorizzazione Integrata Ambientale) e privati (valutazione della Corporate Social Responsibility) all’opera nell’ambito della localizzazione o controllo di infrastrutture ed impianti industriali.
In particolare, riferendosi a casi concreti quali quelli della linea ad alta velocità Torino-Lione e dell’ILVA di Taranto, e richiamando i modelli di Lascoumes e Le Galès (2009), Borraz (2009) e Innes e Booher (2003), si intende mostrare come in realtà l’applicazione di norme tecniche, più che configurarsi quale strumento neutrale ed oggettivo che fa venire meno ogni forma di discrezionalità, si traduca più spesso in una nuova e maggiore fonte di discrezionalità per il decisore pubblico a fronte di una sua minore responsabilità. Discrezionalità da intendersi non in senso classico quale luogo dell’autonomia decisionale concreta, ma quale possibilità di negoziazione fra interessi pubblici e privati sulla definizione degli standard, la scelta dello standard da utilizzare, la dipendenza da chi raccoglie e fornisce i dati. In questo senso il riferimento a norme tecniche certe, più che una tutela su materie socialmente sensibili quali quelle ambientali e sanitarie, pare rappresentare un mezzo per porre la discrezionalità al riparo del controllo pubblico, dietro standard apparentemente oggettivi. Nel caso degli interventi infrastrutturali, viceversa, si riscontra ad esempio, sovente, un uso ambiguo delle procedure e un certo grado di opportunistica incertezza sulla norma tecnica di riferimento (nello specifico gli strumenti previsti dalla normativa ordinaria, o da quella straordinaria della Legge Obiettivo), con impatti dubbi sulla tutela dei diritti sociali relativi alla salute pubblica locale.
Papers by Valerio Lastrico
L'intervento utilizza gli strumenti dell'analisi delle politiche pubbliche e della sociol... more L'intervento utilizza gli strumenti dell'analisi delle politiche pubbliche e della sociologia della scienza per indagare il ruolo dell'expertise nel processo decisionale relativo all'alta velocit\ue0 Torino-Lione. L'attenzione \ue8 rivolta all'interazione processuale tra expertise dei progettisti e contro-expertise degli oppositori, per dimostrare come quest'ultima abbia pi\uf9 volte imposto ai policy-makers un reframing del problema. La seconda questione \ue8 l'attinenza della progettazione ad un processo decisionale di tipo razionale, che si suppone pi\uf9 retorica che rale, caratterizzando il processo pi\uf9 come politico che come tecnico
L\u2019individualizzazione dei contratti rivolti ai giovani non favorisce la costruzione di un ra... more L\u2019individualizzazione dei contratti rivolti ai giovani non favorisce la costruzione di un rapporto tra giovani e sindacato. Per i lavoratori atipici ci\uf2 costituisce una grave limitazione, per le organizzazioni sindacali la difficolt\ue0 a raccogliere consenso tra i lavoratori non-standard potrebbe condurre ad ulteriore perdita di rappresentanza rispetto a quella che si avvia a diventare la parte pi\uf9 consistente della forza-lavoro. Il problema va ben oltre quello della rappresentativit\ue0 delle parti sociali nell\u2019economia post-fordista, e riguarda l\u2019isolamento dei lavoratori flessibili che le procedure formali riproducono: l\u2019esclusione dalle sedi della rappresentanza non fa che rafforzare spinte individualistiche, che non si traducono in azione collettiva. Ci\uf2 prefigura una perdita della capacit\ue0 di voice (essenziale seguendo Hirschman per avere buone politiche del lavoro) per le nuove generazioni cui sono generalmente diretti i contratti flessibili. ...
Il paper \ue8 frutto di un\u2019analisi etnografica, in cui le tecniche dell\u2019osservazione pa... more Il paper \ue8 frutto di un\u2019analisi etnografica, in cui le tecniche dell\u2019osservazione partecipante sono state applicate ad una lunga frequentazione personale di una palestra di body-building. L\u2019attenzione si concentra su quelli che dall\u2019osservazione vengono identificati come i veri culturisti, vale a dire coloro che pongono il mantenimento del loro corpo di riferimento ideale quale elemento identitario totalizzante della loro esistenza. Ho voluto mostrare come tali individui, una volta aderito ad un modello ideale di corpo peraltro non egemonico all\u2019interno della societ\ue0, strutturino attorno ad esso le proprie rappresentazioni ed interazioni. Il paper analizza come il continuo riferimento alla dimensione corporea condizioni i dialoghi, la vita familiare e lavorativa, la formazione di un gruppo a s\ue9 stante separato tanto dagli esterni quanto dai \u201cnormali frequentatori\u201d della palestra, la visione della distinzione di genere, la gestione dei ritu...
Il paper studia cause e conseguenze dei mutamenti nell\u2019interazione e tolleranza reciproca fr... more Il paper studia cause e conseguenze dei mutamenti nell\u2019interazione e tolleranza reciproca fra le varie popolazioni metropolitane del centro storico genovese, proponendo una soluzione. Genova e in particolare il suo nucleo medievale si \ue8 sempre caratterizzata come accogliente in quanto porto aperto al Mediterraneo, singolare quindi che conflitti si registrino ora che il centro pare tornare a vivere. Gli autori descrivono la citt\ue0 mediterranea come caratterizzata da schema morfologico antiburgessiano (concentrazione al centro della residenza ricca, espulsione alla periferia degli strati marginali). Genova, nella sua duplice identit\ue0 mediterranea e industriale, ha conosciuto per\uf2 il degrado tanto delle periferie dormitorio, quanto del centro che dovrebbe essere cuore della citt\ue0, principale fonte di identificazione, convertito in meta di flussi migratori dei nuovi marginali. Se nelle periferie si \ue8 tentato di correggere alcune situazioni attraverso strumenti di r...
Il paper studia gli strumenti partecipativi per l\u2019integrazione giovanile nei quartieri perif... more Il paper studia gli strumenti partecipativi per l\u2019integrazione giovanile nei quartieri periferici della Valbisagno (Genova), attuati per limitare gli effetti di disuguaglianze etniche e sociali su dispersione scolastica, transizione al lavoro e microcriminalit\ue0 (specie dei giovani immigrati). Questi prevedono un alto livello di coinvolgimento sia dei destinatari, in vista di sviluppare empowerment e capability, sia degli operatori, in ottica di governance e sussidiariet\ue0. L\u2019obiettivo \ue8 ottenere recupero sociale attraverso l\u2019attivazione in percorsi di riqualificazione urbana, attuando un\u2019integrazione fra politiche locali ed una commistione fra sapere esperto di assistenti sociali ed urbanisti e sapere sociale dei destinatari. Sono stati attivati vari interventi specifici, a loro volta inseriti in un contesto di politiche similari a livello superiore (PianoRegolatoreSociale, Piani di Zona, BilancioPartecipativo). A fronte di obiettivi dichiarati e cos\uec ...
Uploads
Articles in peer-reviewed journals by Valerio Lastrico
those on the coast and in other mountain areas within the same region. This paper analyses the institutional interventions implemented by the regional authorities for the recovery of mountain settlements. The hypothesis is that these interventions, which address only the agricultural dimension, are insufficient to reach this objective. It also describes some of the most well-known recovery interventions of the past years, which have taken place spontaneously without a clear institutional planning, and it demonstrates how these best practices may also hide some pitfalls.
The work investigates, through textual analysis of actors’ claims, the struggles for housing in Spain in the period 2006-2013. The goal is to verify nature and extent of such struggles, which have received great media attention and been successful from many points of view, and how this can be reconciled with the widespread opinion that, in countries with a high rate of home ownership, there should be a containment of social conflict. The aim is to show the link these mobilizations have on the one hand with the politicized struggles of the 70s, and on the other with current nonpartisan anti-austerity protests. The result is that: 1) claims moderation seems not as much related to preference for home ownership, but rather to lower classes’ propensity to take out loans; 2) this propensity does not derive from a cultural explanation, but from precise political choices of the relatively recent past regarding the reception of peasant masses in the industrial city.
Books and monographs by Valerio Lastrico
Book chapters by Valerio Lastrico
nell’equilibrio fra libertà e sicurezza.
Nell’ambito di questo capitolo, la questione della libertà sarà pertanto da intendere come collegata al tema della statuizione dei diritti oggettivi e soprattutto della tutela dei diritti soggettivi (individuali e collettivi). Questi ultimi sono da intendere, a loro volta, soprattutto nella loro componente maggiormente minacciata, in potenza, dallo sviluppo delle politiche di sicurezza, vale a dire, nei termini di Marshall, quella dei diritti civili. Ciò non significa che, nel corso dell’analisi, non verranno sviluppati i temi anche dei diritti sociali e politici maggiormente collegati alla questione della libertà. La trattazione dei prossimi paragrafi seguirà infatti un percorso logico e argomentativo che va «dal generale al particolare», dai diritti validi per tutti a quelli garantiti a categorie via via più ristrette, associando tuttavia la discesa in generalità a un allargamento dei diritti a essa associati, fino a ricomprendere anche quelli sociali e politici.
La comparazione inizia con i diritti considerati universali ed esigibili da chiunque per il fatto stesso di essere in vita e, per quel che più ci interessa qui, per il fatto stesso di essere anche momentaneamente presente sul territorio di un determinato stato, in linea generale riconducibili alla sottodimensione della «libertà da». In questo ambito,
il paragrafo 1 sarà dedicato ai diritti umani, e i vari paesi verranno considerati sia per le tutele da essi formalmente previste (presenza di istituzioni dedicate, presenza e valutazione della legislazione per la tutela dalla violenza di stato), sia per la reale applicazione delle regole esistenti e per le violazioni riscontrate alle norme internazionali. Un
breve accenno sarà riservato anche ai «nuovi» campi di applicazione, in particolare in tema di tutela del diritto alla privacy. Il paragrafo 2 sarà riservato ai diritti nell’ambito della giustizia penale, e anche in questo caso i paesi saranno comparati sulla base sia delle prescrizioni formalmente previste dai propri ordinamenti (qualità delle misure detentive per i condannati, cancellazione della pena di morte, tutela
penale degli accusati e limiti della carcerazione preventiva, limiti della responsabilità penale per i minori), sia delle violazioni riscontrate alle norme esistenti. Passando alla «libertà di», il paragrafo 3 sarà dedicato a quelli che verranno definiti come diritti d’espressione, ricomprendenti la libertà d’informazione, sia attiva (libertà di informare) che passiva
(libertà di essere informati), e la libertà di culto.
Sempre nell’ambito della «libertà di», ma scendendo in generalità dai diritti associati alla generalità degli individui presenti sul territorio a quelli rivendicabili da determinati gruppi presenti sul territorio, il paragrafo 4 si occuperà del diritto a quella che verrà definita come autodeterminazione
ascrittiva, che prende in considerazione i diritti delle minoranze etnico-linguistiche, la tutela dell’uguaglianza fra uomo e donna, e i diritti legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere con riferimento alle persone Lgbt. Scendendo ulteriormente in generalità verso libertà associate a determinate attività svolte sul territorio, il paragrafo
5 prenderà in considerazione la libertà economica, declinata sia come libertà d’impresa che come particolari diritti sociali legati alla sfera del lavoro, a cavallo quindi fra diritti di libertà e diritti di prestazione. Infine, il paragrafo 6 sarà dedicato ai diritti riservati (principalmente, come si
vedrà, la distinzione non è in realtà così netta) solo a coloro che sono in possesso del requisito legale di cittadino di un determinato stato, introducendo, necessariamente, il tema dei diritti politici a esso associati. Anche in questo caso, la comparazione sarà svolta prendendo in considerazione tanto le prescrizioni formali (requisiti d’accesso alla cittadinanza, orientamento allo ius soli piuttosto che allo ius sanguinis), quanto l’effettiva apertura dei singoli paesi (numero di cittadinanze concesse, effettivo modello d’integrazione adottato).
1. Diritti umani
1.1. Cosa si intende per diritti umani
1.2. Le istituzioni nazionali in difesa dei diritti umani
1.3. La tutela dalla violenza di stato
1.4. L’applicazione delle regole
1.5. Il diritto alla privacy
2. Diritti e giustizia penale
2.1. Libertà e detenzione
2.2. Libertà e pena di morte
2.3. Libertà e tutela penale
2.4. Libertà e responsabilità penale
2.5. Libertà e procedura penale
3. Diritti di espressione
3.1. Libertà di informare
3.2. Libertà di essere informati
3.3. Libertà di culto
4. Diritti all’autodeterminazione ascrittiva
4.1. Diritti delle minoranze etnico-linguistiche
4.2. Diritti di genere
5. La libertà economica
6. Diritti di cittadinanza
6.1. Cittadinanza e diritti
6.2. Le legislazioni basate sullo «ius sanguinis»: Italia, Polonia, Spagna
6.3. Convergenza verso lo «ius soli»? Germania, Francia, Regno Unito
6.4. Una convergenza anche nel numero di nuove cittadinanze
6.5. I modelli nazionali d’integrazione soggiacenti alle legislazioni sulla cittadinanza
7. Conclusioni
L’obiettivo non è meramente descrittivo, ma chiama in causa una prima ricognizione, che sarà poi sviluppata nei capitoli successivi, sul ruolo della rule of law, correlando le variazioni riscontrate negli indici di criminalità con possibili contemporanee variazioni su due fronti che potrebbero agire quale variabile indipendente sull’andamento dei crimini: da un lato le trasformazioni nelle condizioni ambientali (cambiamenti
culturali, ma soprattutto economici), dall’altro i mutamenti di carattere politico-istituzionale. All’interno di quest’ultimo caso, un’ulteriore distinzione importante è quella fra gli interventi che mirano a influire sulle condizioni ambientali (politiche sociali) e gli interventi che mirano a
influire direttamente sull’impianto istituzionale (politiche di sicurezza).
1. Misurare le minacce alla sicurezza per valutare la qualità democratica
2. L’evoluzione del tasso di criminalità
3. Criminalità comune
3.1. Reati contro il patrimonio
3.2. La reazione non istituzionale al crimine: legittima difesa e giustizia sommaria
3.3. Reati contro la persona
4. Criminalità organizzata
4.1. Il problema di una definizione comune
4.2. Le nuove frontiere tra criminalità organizzata e criminalità finanziaria
4.3. La prostituzione
4.4. I reati legati agli stupefacenti
5. Criminalità politica
5.1. Violenza politica, scontri di piazza e repressione
5.2. La minaccia terroristica
6. I crimini d’odio: razzismo, xenofobia e omofobia
6.1. Pregiudizio e violenze fino al 2008
6.2. Dopo il 2008: la crisi economica e il capro espiatorio
7. Conclusioni
popolazioni metropolitane del centro storico genovese, proponendo una soluzione. Genova e in particolare il
suo nucleo medievale si è sempre caratterizzata come accogliente in quanto porto aperto al Mediterraneo,
singolare quindi che conflitti si registrino ora che il centro pare tornare a vivere. La capacità inclusiva fondata
su apertura e reinterpretazione degli stimoli estranei sembra non essere più valida per il centro storico, per
quanto riguarda sia abitanti immigrati (mixofobia), sia city-users della movida. Il numero di abitanti stabili
scende a vantaggio di nuove figure: immigrati per l’insediamento “povero”, studenti per quello da
gentrification. A questo proposito si propone l’utilizzo, quale soluzione allo scontro fra le varie popolazioni
metropolitane sulla destinazione d’uso dello spazio, di strumenti decisionali maggiormente partecipativi, intesi
anche come recupero della tolleranza tipicamente mediterranea.
In tutti i numerosi campi regolativi che coinvolgono tale diritto, dall’urbanistica alla pianificazione economica territoriale, alla localizzazione di infrastrutture e industrie socialmente impattanti, sono infatti all’opera diversi strumenti tecnici di valutazione. Il riferimento è in particolare, da un lato, alle forme di pianificazione strategica più direttamente tecnocratiche e che si basano sull’analisi SWOT, e, dall’altro, ai variegati strumenti pubblici (VIA/VAS; Autorizzazione Integrata Ambientale) e privati (valutazione della Corporate Social Responsibility) all’opera nell’ambito della localizzazione o controllo di infrastrutture ed impianti industriali.
In particolare, riferendosi a casi concreti quali quelli della linea ad alta velocità Torino-Lione e dell’ILVA di Taranto, e richiamando i modelli di Lascoumes e Le Galès (2009), Borraz (2009) e Innes e Booher (2003), si intende mostrare come in realtà l’applicazione di norme tecniche, più che configurarsi quale strumento neutrale ed oggettivo che fa venire meno ogni forma di discrezionalità, si traduca più spesso in una nuova e maggiore fonte di discrezionalità per il decisore pubblico a fronte di una sua minore responsabilità. Discrezionalità da intendersi non in senso classico quale luogo dell’autonomia decisionale concreta, ma quale possibilità di negoziazione fra interessi pubblici e privati sulla definizione degli standard, la scelta dello standard da utilizzare, la dipendenza da chi raccoglie e fornisce i dati. In questo senso il riferimento a norme tecniche certe, più che una tutela su materie socialmente sensibili quali quelle ambientali e sanitarie, pare rappresentare un mezzo per porre la discrezionalità al riparo del controllo pubblico, dietro standard apparentemente oggettivi. Nel caso degli interventi infrastrutturali, viceversa, si riscontra ad esempio, sovente, un uso ambiguo delle procedure e un certo grado di opportunistica incertezza sulla norma tecnica di riferimento (nello specifico gli strumenti previsti dalla normativa ordinaria, o da quella straordinaria della Legge Obiettivo), con impatti dubbi sulla tutela dei diritti sociali relativi alla salute pubblica locale.
Papers by Valerio Lastrico
those on the coast and in other mountain areas within the same region. This paper analyses the institutional interventions implemented by the regional authorities for the recovery of mountain settlements. The hypothesis is that these interventions, which address only the agricultural dimension, are insufficient to reach this objective. It also describes some of the most well-known recovery interventions of the past years, which have taken place spontaneously without a clear institutional planning, and it demonstrates how these best practices may also hide some pitfalls.
The work investigates, through textual analysis of actors’ claims, the struggles for housing in Spain in the period 2006-2013. The goal is to verify nature and extent of such struggles, which have received great media attention and been successful from many points of view, and how this can be reconciled with the widespread opinion that, in countries with a high rate of home ownership, there should be a containment of social conflict. The aim is to show the link these mobilizations have on the one hand with the politicized struggles of the 70s, and on the other with current nonpartisan anti-austerity protests. The result is that: 1) claims moderation seems not as much related to preference for home ownership, but rather to lower classes’ propensity to take out loans; 2) this propensity does not derive from a cultural explanation, but from precise political choices of the relatively recent past regarding the reception of peasant masses in the industrial city.
nell’equilibrio fra libertà e sicurezza.
Nell’ambito di questo capitolo, la questione della libertà sarà pertanto da intendere come collegata al tema della statuizione dei diritti oggettivi e soprattutto della tutela dei diritti soggettivi (individuali e collettivi). Questi ultimi sono da intendere, a loro volta, soprattutto nella loro componente maggiormente minacciata, in potenza, dallo sviluppo delle politiche di sicurezza, vale a dire, nei termini di Marshall, quella dei diritti civili. Ciò non significa che, nel corso dell’analisi, non verranno sviluppati i temi anche dei diritti sociali e politici maggiormente collegati alla questione della libertà. La trattazione dei prossimi paragrafi seguirà infatti un percorso logico e argomentativo che va «dal generale al particolare», dai diritti validi per tutti a quelli garantiti a categorie via via più ristrette, associando tuttavia la discesa in generalità a un allargamento dei diritti a essa associati, fino a ricomprendere anche quelli sociali e politici.
La comparazione inizia con i diritti considerati universali ed esigibili da chiunque per il fatto stesso di essere in vita e, per quel che più ci interessa qui, per il fatto stesso di essere anche momentaneamente presente sul territorio di un determinato stato, in linea generale riconducibili alla sottodimensione della «libertà da». In questo ambito,
il paragrafo 1 sarà dedicato ai diritti umani, e i vari paesi verranno considerati sia per le tutele da essi formalmente previste (presenza di istituzioni dedicate, presenza e valutazione della legislazione per la tutela dalla violenza di stato), sia per la reale applicazione delle regole esistenti e per le violazioni riscontrate alle norme internazionali. Un
breve accenno sarà riservato anche ai «nuovi» campi di applicazione, in particolare in tema di tutela del diritto alla privacy. Il paragrafo 2 sarà riservato ai diritti nell’ambito della giustizia penale, e anche in questo caso i paesi saranno comparati sulla base sia delle prescrizioni formalmente previste dai propri ordinamenti (qualità delle misure detentive per i condannati, cancellazione della pena di morte, tutela
penale degli accusati e limiti della carcerazione preventiva, limiti della responsabilità penale per i minori), sia delle violazioni riscontrate alle norme esistenti. Passando alla «libertà di», il paragrafo 3 sarà dedicato a quelli che verranno definiti come diritti d’espressione, ricomprendenti la libertà d’informazione, sia attiva (libertà di informare) che passiva
(libertà di essere informati), e la libertà di culto.
Sempre nell’ambito della «libertà di», ma scendendo in generalità dai diritti associati alla generalità degli individui presenti sul territorio a quelli rivendicabili da determinati gruppi presenti sul territorio, il paragrafo 4 si occuperà del diritto a quella che verrà definita come autodeterminazione
ascrittiva, che prende in considerazione i diritti delle minoranze etnico-linguistiche, la tutela dell’uguaglianza fra uomo e donna, e i diritti legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere con riferimento alle persone Lgbt. Scendendo ulteriormente in generalità verso libertà associate a determinate attività svolte sul territorio, il paragrafo
5 prenderà in considerazione la libertà economica, declinata sia come libertà d’impresa che come particolari diritti sociali legati alla sfera del lavoro, a cavallo quindi fra diritti di libertà e diritti di prestazione. Infine, il paragrafo 6 sarà dedicato ai diritti riservati (principalmente, come si
vedrà, la distinzione non è in realtà così netta) solo a coloro che sono in possesso del requisito legale di cittadino di un determinato stato, introducendo, necessariamente, il tema dei diritti politici a esso associati. Anche in questo caso, la comparazione sarà svolta prendendo in considerazione tanto le prescrizioni formali (requisiti d’accesso alla cittadinanza, orientamento allo ius soli piuttosto che allo ius sanguinis), quanto l’effettiva apertura dei singoli paesi (numero di cittadinanze concesse, effettivo modello d’integrazione adottato).
1. Diritti umani
1.1. Cosa si intende per diritti umani
1.2. Le istituzioni nazionali in difesa dei diritti umani
1.3. La tutela dalla violenza di stato
1.4. L’applicazione delle regole
1.5. Il diritto alla privacy
2. Diritti e giustizia penale
2.1. Libertà e detenzione
2.2. Libertà e pena di morte
2.3. Libertà e tutela penale
2.4. Libertà e responsabilità penale
2.5. Libertà e procedura penale
3. Diritti di espressione
3.1. Libertà di informare
3.2. Libertà di essere informati
3.3. Libertà di culto
4. Diritti all’autodeterminazione ascrittiva
4.1. Diritti delle minoranze etnico-linguistiche
4.2. Diritti di genere
5. La libertà economica
6. Diritti di cittadinanza
6.1. Cittadinanza e diritti
6.2. Le legislazioni basate sullo «ius sanguinis»: Italia, Polonia, Spagna
6.3. Convergenza verso lo «ius soli»? Germania, Francia, Regno Unito
6.4. Una convergenza anche nel numero di nuove cittadinanze
6.5. I modelli nazionali d’integrazione soggiacenti alle legislazioni sulla cittadinanza
7. Conclusioni
L’obiettivo non è meramente descrittivo, ma chiama in causa una prima ricognizione, che sarà poi sviluppata nei capitoli successivi, sul ruolo della rule of law, correlando le variazioni riscontrate negli indici di criminalità con possibili contemporanee variazioni su due fronti che potrebbero agire quale variabile indipendente sull’andamento dei crimini: da un lato le trasformazioni nelle condizioni ambientali (cambiamenti
culturali, ma soprattutto economici), dall’altro i mutamenti di carattere politico-istituzionale. All’interno di quest’ultimo caso, un’ulteriore distinzione importante è quella fra gli interventi che mirano a influire sulle condizioni ambientali (politiche sociali) e gli interventi che mirano a
influire direttamente sull’impianto istituzionale (politiche di sicurezza).
1. Misurare le minacce alla sicurezza per valutare la qualità democratica
2. L’evoluzione del tasso di criminalità
3. Criminalità comune
3.1. Reati contro il patrimonio
3.2. La reazione non istituzionale al crimine: legittima difesa e giustizia sommaria
3.3. Reati contro la persona
4. Criminalità organizzata
4.1. Il problema di una definizione comune
4.2. Le nuove frontiere tra criminalità organizzata e criminalità finanziaria
4.3. La prostituzione
4.4. I reati legati agli stupefacenti
5. Criminalità politica
5.1. Violenza politica, scontri di piazza e repressione
5.2. La minaccia terroristica
6. I crimini d’odio: razzismo, xenofobia e omofobia
6.1. Pregiudizio e violenze fino al 2008
6.2. Dopo il 2008: la crisi economica e il capro espiatorio
7. Conclusioni
popolazioni metropolitane del centro storico genovese, proponendo una soluzione. Genova e in particolare il
suo nucleo medievale si è sempre caratterizzata come accogliente in quanto porto aperto al Mediterraneo,
singolare quindi che conflitti si registrino ora che il centro pare tornare a vivere. La capacità inclusiva fondata
su apertura e reinterpretazione degli stimoli estranei sembra non essere più valida per il centro storico, per
quanto riguarda sia abitanti immigrati (mixofobia), sia city-users della movida. Il numero di abitanti stabili
scende a vantaggio di nuove figure: immigrati per l’insediamento “povero”, studenti per quello da
gentrification. A questo proposito si propone l’utilizzo, quale soluzione allo scontro fra le varie popolazioni
metropolitane sulla destinazione d’uso dello spazio, di strumenti decisionali maggiormente partecipativi, intesi
anche come recupero della tolleranza tipicamente mediterranea.
In tutti i numerosi campi regolativi che coinvolgono tale diritto, dall’urbanistica alla pianificazione economica territoriale, alla localizzazione di infrastrutture e industrie socialmente impattanti, sono infatti all’opera diversi strumenti tecnici di valutazione. Il riferimento è in particolare, da un lato, alle forme di pianificazione strategica più direttamente tecnocratiche e che si basano sull’analisi SWOT, e, dall’altro, ai variegati strumenti pubblici (VIA/VAS; Autorizzazione Integrata Ambientale) e privati (valutazione della Corporate Social Responsibility) all’opera nell’ambito della localizzazione o controllo di infrastrutture ed impianti industriali.
In particolare, riferendosi a casi concreti quali quelli della linea ad alta velocità Torino-Lione e dell’ILVA di Taranto, e richiamando i modelli di Lascoumes e Le Galès (2009), Borraz (2009) e Innes e Booher (2003), si intende mostrare come in realtà l’applicazione di norme tecniche, più che configurarsi quale strumento neutrale ed oggettivo che fa venire meno ogni forma di discrezionalità, si traduca più spesso in una nuova e maggiore fonte di discrezionalità per il decisore pubblico a fronte di una sua minore responsabilità. Discrezionalità da intendersi non in senso classico quale luogo dell’autonomia decisionale concreta, ma quale possibilità di negoziazione fra interessi pubblici e privati sulla definizione degli standard, la scelta dello standard da utilizzare, la dipendenza da chi raccoglie e fornisce i dati. In questo senso il riferimento a norme tecniche certe, più che una tutela su materie socialmente sensibili quali quelle ambientali e sanitarie, pare rappresentare un mezzo per porre la discrezionalità al riparo del controllo pubblico, dietro standard apparentemente oggettivi. Nel caso degli interventi infrastrutturali, viceversa, si riscontra ad esempio, sovente, un uso ambiguo delle procedure e un certo grado di opportunistica incertezza sulla norma tecnica di riferimento (nello specifico gli strumenti previsti dalla normativa ordinaria, o da quella straordinaria della Legge Obiettivo), con impatti dubbi sulla tutela dei diritti sociali relativi alla salute pubblica locale.
L’Italia, in particolare, è stata a lungo portata ad esempio come eccezione di rilievo a quello che era il trend concertativo degli anni ‘70, per quanto anch’essa non fu affatto esente da tentativi, rivelatisi in gran parte infruttuosi, di regolazione tripartita. Sempre l’Italia, poi, rovesciando quella che sembrava dover essere la propria tradizione consolidata, si è posta come caso paradigmatico della ripresa neocorporativa degli anni ’90. Il modello, dunque, lungi dall’avere radici deterministicamente stabilite dalle tradizioni politiche peculiari di ogni paese, dovrebbe la sua più o meno parziale o completa applicazione concreta ad una serie di concause.
L’obiettivo della tesi sarà dunque di approfondire quella che è ritenuta una delle più importanti fra le potenziali variabili intervenenti, ovvero i condizionamenti del sistema politico sulle strutture della concertazione. Per fare ciò si deciderà di prendere in considerazione il particolare caso dell’Italia, ed analizzare in prospettiva diacronica l’evoluzione delle pratiche neocorporative in esso riscontrabili, e insieme l’evoluzione di quelli che sono i singoli attori coinvolti nel processo, oltre ai rapporti di forza e ai condizionamenti vicendevoli intercorrenti tra loro. A partire da tale andamento storico, si cercherà quindi di trarre quelli che sembreranno i punti salienti di contatto ed influenza con il sistema politico, che avrebbero determinato in larga parte l’evoluzione peculiare della “concertazione all’italiana”.
A questo scopo sarà effettuata innanzitutto una ricognizione critica degli studi e delle analisi empiriche condotte da studiosi del settore, ivi comprese le indagini realizzate in campi disciplinari contigui alla scienza politica, con particolare riferimento all’ambito storico-sociologico. Si utilizzeranno inoltre documenti diretti, quali i testi stessi di alcuni accordi triangolari particolarmente rilevanti, brani tratti da interviste a leaders sindacali, e una relazione di un’assemblea del CNEL dedicata all’argomento in questione.
La prima parte sarà dedicata ai caratteri generali del neocorporativismo. In particolare il capitolo I tratterà del modello in quanto approccio scientifico. Dopo aver delineato quali siano i presupposti storici, economici e politici che portarono all’affermarsi degli studi in questa direzione, si cercherà di concettualizzare sinteticamente che cosa si intenda per neocorporativismo, a partire da alcune note definizioni date dai rappresentanti più significativi all’interno dell’approccio. Nello specifico si tracceranno le differenze con quello che è considerato l’orientamento cui il neocorporativismo si contrappone nell’analisi empirica dei regimi democratici, vale a dire il pluralismo, e si cercherà di dare una panoramica dei principali criteri usati dai vari studiosi per intendere il fenomeno. Il secondo capitolo sarà dedicato agli elementi delle strutture neocorporative (sindacati, governi ed organizzazioni datoriali), dei quali si tenterà di delineare il ruolo all’interno del modello, anche a seconda di variabili storiche, organizzative ed ideologiche. Il terzo capitolo, infine, si occuperà dell’andamento storico delle politiche concertative in prospettiva comparata, guardando alle differenti risposte nazionali alle comuni sfide, poste dall’economia, nei tre periodi generalmente adottati per segnare delle cesure nello sviluppo dei patti triangolari a livello europeo: il momento d’oro degli anni ’70, la crisi degli anni ’80, la riscoperta degli anni ’90.
La seconda parte considererà invece l’evoluzione delle strutture della concertazione in Italia. Utilizzando una prospettiva diacronica, si cercherà di dare un resoconto di quelli che sono i principali eventi e mutamenti di ogni periodo del tema in questione, riportandone insieme l’analisi che ne hanno fatto i vari studiosi e iniziando a far risaltare i legami che questi hanno con le vicende politiche ad essi contemporanee. Ne scaturiranno così tre periodizzazioni principali, che conterrebbero al proprio interno caratteristiche similari: dopoguerra e ricostruzione (1945-1960), in cui andarono delineandosi i caratteri politici ed organizzativi che avrebbero influito, in seguito, sull’andamento delle relazioni industriali; il periodo 1960-1992, nel quale gli scarsi tentativi di concertazione, dovuti forse alla peculiare struttura della “Prima Repubblica”, presero la forma di politica dei redditi; la fase 1992-2001, in cui si sviluppò la vera età dei patti sociali nel nostro paese, in concomitanza con l’avvento della “Seconda Repubblica”.
All’interno di tali intervalli saranno individuate ulteriori sotto-cesure, che sarebbero riconducibili in larga parte proprio ai condizionamenti provenienti dal sistema politico, i quali si tenterà di enucleare nella terza ed ultima parte. In particolare si considereranno: la politicizzazione delle parti sociali, in particolar modo dei sindacati confederali, e come il loro “collateralismo” nei confronti dei partiti politici abbia influito sulla partecipazione agli accordi; il singolare sistema partitico vigente in Italia nel corso della “Prima Repubblica”, guardando nello specifico all’esclusione dal potere del principale partito della classe operaia, ed ai riflessi di una simile situazione sul conflitto industriale; la sostanziale mancanza di stabilità degli esecutivi nella storia politica del nostro paese, e quindi l’incidenza delle regole elettorali sulla coerenza e continuità della c.d. “domanda di concertazione”, e sul grado di fiducia dei sindacati nei confronti dell’attore governativo.
Da ultimo, ci si porrà il quesito se le eventuali differenze, a livello politico, esistenti fra “Prima” e “Seconda Repubblica”, si possano essere in qualche modo riversate, alla luce di quanto detto precedentemente, in differenze anche per quanto attiene alla sfera delle intese di stampo neocorporativo. Si rileverà così un’attitudine degli studiosi a considerare il primo periodo, caratterizzato dall’egemonia del centrismo e da una logica partitocratrica e spartitoria, come favorevole ad un intervento dei gruppi funzionali più in direzione di un’attività di lobbying pluralistico, mentre il periodo seguito alla crisi di inizio anni ’90 verrebbe visto come un terreno più fertile per il pieno dispiegarsi di pratiche di concertazione.