Papers by Elisabetta Gualandri
Palgrave Macmillan studies in banking and financial institutions, 2024
Palgrave Macmillan studies in banking and financial institutions, 2024
Palgrave Macmillan studies in banking and financial institutions, 2024
Obiettivo del contributo \ue8 l'analisi della politica monetaria italiana negli anni settanta... more Obiettivo del contributo \ue8 l'analisi della politica monetaria italiana negli anni settanta, contrassegata dall'introduzione nel 1973 di strumenti di natura amministrativa, per fronteggiare una situazione caratterizzata da crescente disavanzo pubblico, difficolt\ue0 nel controllo della base monetaria, inflazione galoppante, ampi disavanzi di bilancia dei pagamenti. L'attenziona \ue8 focalizzata sull'aggregato Credito Totale Interno, obiettivo introdotto su richiesta del FMI , in occasione del primo prestito stand by nel 1974. Analisi del fenomento del crowding out
L'impatto della moneta unica sulle diverse funzioni aziendal
Analisi dei principali strumenti di mercato monetario sviluppatisi in Itlaia negli anni ottanta: ... more Analisi dei principali strumenti di mercato monetario sviluppatisi in Itlaia negli anni ottanta: caratteristiche tecnico-giuridiche, operative e calcolo dei costi/rendimenti. Gli strumenti/operazioni analizzati sono: titoli pubblici a breve termine (BOT),carta commerciale,operazioni pronti-contro-termine
The EIB Papers are published each year by the Economic and Financial Studies Division of the Euro... more The EIB Papers are published each year by the Economic and Financial Studies Division of the European Investment Bank. The journal is divided into two issues and is aimed at encouraging high-quality economic research and debate on matters of European interest. As such the Papers are intended to be accessible to non-specialist readers and emphasise policy dimensions rather than technical issues. They present the results of research carried out by Bank staff together with contributions from external scholars and specialists. Articles will only be accepted for publication on the condition that they have not already been published elsewhere. All articles in the EIB Papers may be freely reproduced and quoted; however, the Editor would appreciate acknowledgement and a copy of the publication in question. They can also be freely accessed and downloaded from our website: www.eib.org/efs/ The views expressed in the articles are those of the individual authors and do not necessarily reflect the position of the EIB.
RePEc: Research Papers in Economics, May 1, 2017
This paper investigates the way in which the financial market defines and evaluates different bus... more This paper investigates the way in which the financial market defines and evaluates different business models/business mix, using a sample of listed European banking groups, with a total asset value greater than 50 billion US$, for the period 2006-2015. The main results suggest that non-interest components foster market valuation and that financial market seems to associate a better risk-return trade-off to non-banking fees compared to the banking ones. This evidence enables us to identify 3 clusters of European banking groups based on the main components of income. These findings have strategic implications both for bank managers, regulators and supervisors due to the impact of the crisis on banking business, bank profitability and riskiness and the new challenges they entail. keywords: banking strategies; business mix; market-to book value; panel data; cluster analysis JEL classification G20; G21
Il lavoro analizza il tema delle agevolazioni creditizie e risulta articolato in quattro parti. N... more Il lavoro analizza il tema delle agevolazioni creditizie e risulta articolato in quattro parti. Nella prima viene affrontato il tema del credito agevolato, con riferimento alle sue origini, allo sviluppo che esso ha sperimentato e alla fase di declino che sta attualmente attraversando. Vengono inoltre illustrati gli elementi di natura tecnica relativi al processo di erogazione dei finanziamenti agevolati.La seconda parte analizza il ruolo del sistema creditizio nello sviluppo del credito agevolato, con particolare riferimento al comparto degli Istituti di Credito Speciale, che svolgono un ruolo di primo piano quali enti eroganti. Si evidenzia, inoltre, la dinamica dei mutamenti in atto nell'intero sistema creditizio valutando gli effetti che essi potranno avere nel campo del credito a medio e lungo termine e quindi anche nel comparto dell'agevolato.Nella terza parte viene affrontata e sistematizzata l'ampia e stratificata legislazione in tema di agevolazioni creditizie, analizzando i principali interventi, con riferimento ai diversi settori economici destinatari.All'analisi dei dati sull'andamento del credito agevolato a livello nazionale, regionale e provinciale, \ue8 dedicata la quarta parte. A tal fine sono state utilizzate e rielaborate le serie statistiche della Banca d'Italia, dal 1974 al 1992 (settembre), con riferimento agli Istituti di Credito Speciale, suddivisi per settore economico di pertinenza. Particolare attenzione \ue8 stata prestata inoltre al comparto artigiano, i cui dati sono stati ricavati dai Bollettini dell'Artigiancassa.La sintesi finale riprende le principali considerazioni e i pi\uf9 significativi risultati emersi dalla ricerca, con l'obiettivo di fare il punto della situazione del comparto del credito agevolato e di valutare i possibili sviluppi per il prosieguo degli anni novanta
L'analisi mira a evidenziare motivazioni, normative e operative, che stanno alla base della r... more L'analisi mira a evidenziare motivazioni, normative e operative, che stanno alla base della ristrutturazione che nei primi anni novanta era stata avviata nel sitema bancario italiano per quanto riguarda il credito al settore immobiliare. Tale analisi avviene alla luce di provvediemnti normativi quali la Legge Amato e il Testo Unico del Credito in recepimento delle II direttiva europea banche
Analisi delle possibili scelte delle banche, in termini organizzative e di modelli operativi per ... more Analisi delle possibili scelte delle banche, in termini organizzative e di modelli operativi per l'operativit\ue0 sui mercati mobiliari, alla luce della legge 1/91 che introduce nell'ordinamento italiano la figura della societ\ue0 di intermediazione mobiliare (SIM)
The Palgrave Macmillan Studies in Banking and Financial Institutions are international in orienta... more The Palgrave Macmillan Studies in Banking and Financial Institutions are international in orientation and include studies of banking within particular countries or regions, and studies of particular themes such as Corporate Banking, Risk Management, Mergers and Acquisitions, etc. The books' focus is on research and practice, and they include up-to-date and innovative studies on contemporary topics in banking that will have global impact and influence.
This paper aims to define the degree of exposure to Interest Rate Risk (IRR) of a group of Italia... more This paper aims to define the degree of exposure to Interest Rate Risk (IRR) of a group of Italian Banks, as defined by the result of a multiple regression model
Analisi della struttura e della regolamentazione del sistema finanziario della Spagna, alla luce ... more Analisi della struttura e della regolamentazione del sistema finanziario della Spagna, alla luce dell'evoluzione degli anni ottanta, con riferimento a: banche, mercati mobiliari, borsa valori, settore assicurativo e gruppi finanziari
L\\u2019impatto della prima fase della crisi finanziaria globale, cosiddetta dei subprime (2007-2... more L\\u2019impatto della prima fase della crisi finanziaria globale, cosiddetta dei subprime (2007-2008), \\ue8 stato relativamente pi\\uf9 contenuto per il sistema bancario italiano, rispetto a quanto avvenuto in altri paesi (FSB 2011). Ben diverse e pi\\uf9 severe sono state invece le conseguenze della seconda fase, del debito sovrano o del rischio di ridenominazione (2010-2012) e della fase attualmente in corso, caratterizzata da una profonda recessione economica . Obiettivo del lavoro \\ue8 analizzare l\\u2019impatto della crisi finanziaria, in particolare a partire dalla fase del debito sovrano, sulle banche italiane e sul loro modello di intermediazione. La prima parte descrive le due principali fasi della crisi e le ricadute sul sistema bancario italiano, distintosi per un limitato ricorso ad interventi pubblici, in confronto a quanto avvenuto negli USA e negli altri paesi dell\\u2019Unione Europea. Il focus \\ue8 sul deterioramento della situazione a partire dalla crisi del debito sovrano. Vengono ripresi alcuni aspetti salienti degli interventi \\u201cnon convenzionali\\u201d di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) nei confronti delle banche dell\\u2019Unione Monetaria Europea (UME), con specifico riferimento alle Long Term Refinancing Operations (LTROs) e al ricorso che ad esse hanno fatto le banche italiane. Nella seconda parte viene analizzata nel dettaglio la situazione economico patrimoniale delle banche italiane e vengono approfonditi gli effetti della crisi del debito sovrano e della presente recessione. L\\u2019analisi esamina, anche per confronto rispetto agli altri paesi dell\\u2019area Euro, gli effetti sui fondamentali del sistema bancario italiano: la struttura finanziaria e patrimoniale; l\\u2019attivit\\ue0 di credito e di funding; l\\u2019equilibrio economico-finanziario e la redditivit\\ue0
Il lavoro analizza il rapporto esistente tra imprese commerciali e sistema bancario in provincia ... more Il lavoro analizza il rapporto esistente tra imprese commerciali e sistema bancario in provincia di Modena. In particolare vengono analizzati tutti i dettagli relativi agli aspetti finanziari di tale relazione
Uploads
Papers by Elisabetta Gualandri